3 protagonisti+schede
Transcript
3 protagonisti+schede
Friuli Venezia Giulia Dossier EDILPALI Presidente Anno di costituzione Inizio gestione attuale Sede principale Aggregazione di appartenenza Segmentazione della clientela Francesco Flebus 1972 1982 Premariacco – Ud M.E.C. Magazzini Edili Consorziati Imprese 30% - Privati 70% Struttura Numero punti vendita Superfici (Premariacco) Numero addetti Agenti per vendita Numero automezzi Servizi offerti Certificazioni Orari di apertura 2 8.700 mq piazzale, 850 mq magazzino coperto, 400 ferramenta, 50 mq uffici 8 (+4 nella filiale di Faedis) Nessuno 2 motrici, 2 autocarri, 4 muletti Consulenza tecnica, rilievo in cantiere, posa in opera di caminetti, noleggio di elettroutensili e attrezzature, assistenza e riparazione attrezzature Nessuna 08.00/12.00 – 14.00/19.00 lunedì – venerdì 08.00/12.00 sabato Principali marche vendute Edilizia: Bragagnolo Officine, Clam, Claus, Eclisse, Ediltec, Fanton, Faraone Ima, Favaro Uno, Ferriere Nord Gruppo Pittini, Fornaci di Manzano, Fornaci Giuliane, Igloo, Index, Industrie Cotto Possagno, Isea, Lavorwash, Mapei, Mario Cirino Pomicino, Officine Celsi, Robert Bosch, Torggler Chimica, Trafileria e Zincheria Cavatorta, Tyrolit Vincent Profilo Edilpali nasce come azienda di produzione di manufatti in cemento e pali per recinzioni e vigneti, ma nel 1982 inizia a commercializzare prodotti per edilizia e ferramenta fino a quando, nel 1995, l’attività originaria viene interrotta. Attualmente il 70% della clientela è costituita da privati, anche grazie all’ampia area a libero servizio dedicata alla ferramenta. Continuo l’impegno sul fronte della formazione tecnica degli addetti alla vendita. Approfondimenti Progetti per il futuro. A breve termine Edilpali ha intenzione di completare la realizzazione del sito internet, creare uno show room per caminetti, controtelai e altri materiali di finitura, ristrutturare l’area ferramenta; a lungo termine invece mira, insieme agli altri soci M.E.C., a ottenere la certificazione Iso 9000:Vision 2000. Utilizzo di internet. Il sito www.edilpali.it è attualmente in fase di costruzione Aree merceologiche giudicate in espansione a breve termine. Ferramenta. Fattori giudicati più problematici. Concorrenza diretta dei fornitori. Servizi più apprezzati dalla clientela. Assistenza e supporto tecnico pre e post-vendita, velocità delle consegne. Valori dati dalle imprese clienti a: servizi: 8 - prezzo: 4 - marchio: 5 GRUPPO EDILFRIULI Presidente Anno di costituzione Inizio gestione attuale Sede principale Segmentazione della clientela Filippo Rizzi 1949 1949 Udine Professionale 75 % - Privati 25 % Struttura Numero punti vendita Superfici Numero addetti Agenti per vendita Numero automezzi Servizi offerti Certificazioni Orari di apertura 15 in Friuli, oltre a 5 in Trentino Alto Adige, 5 in Veneto, 5 in Slovenia, 4 in Croazia 98.600 mq piazzali, 66.600 mq magazzini coperti + uffici, 8.500 mq show room 340 in Friuli su 565 totali 12 specialistici edili 136 totali Consulenza tecnica, supporto progettuale, rilievo in cantiere, posa in opera con squadre esterne, ricerca soluzioni acustiche, aggiornamento sistemi costruttivi Nessuna 08.00/12.00 – 14.00/19.00 lunedì – venerdì 08.00/12.00 – 14.00/19.00 alcune filiali il sabato Principali marche vendute Edilizia: Acustica Sistemi, Fornaci Giuliane, Goffi Industrie Edilizia, Index, Kapriol, Laterizi S.Marco, Mapei, Robert Bosch, Schiedel, Spit, Wienerberger Brunori Show Room: Bisazza, Ceramica Dolomite, Ceramiche Edilgres-Sirio, Floor Gres Gruppo Florim, Inda, Jacuzzi Europe, Marazzi Ceramica, Marca Corona, Margaritelli Italia, Paini Rubinetterie, Palazzetti Lelio, Sichenia Ceramiche, Zucchetti Rubinetteria Profilo Edilfriuli fa parte, insieme ad altre 14 società di distribuzione, del Cambielli Edilfriuli Group, gruppo specializzato in termoidraulica ed edilizia con 150 punti vendita in 13 regioni italiane, Slovenia e Croazia. Dei 25 punti vendita del gruppo Edilfriuli che sorgono in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto sono 6 quelli specializzati in prodotti per l’edilizia, mentre gli altri sono più orientati all’ITS e al settore dei rivestimenti e delle finiture, con una gamma trattata di 200.000 articoli. Grazie a questa fitta trama di punti vendita la copertura del mercato è capillare e la rosa dei servizi offerti alla clientela è completa. Il fatturato del consolidato previsto per il 2005 è di oltre 145 milioni di euro. Il gruppo dispone di un programma gestionale-informatico che unifica il commerciale dell’intero gruppo, sia in funzione agli acquisti, che alla vendita, garantendo una uniformità di servizio alla clientela, anche tramite un completo servizio internet. Approfondimenti Progetti per il futuro. Edilfriuli continua a ritmo sostenuto la sua espansione, che si concretizzerà a breve termine con l’apertura di ulteriori magazzini specificamente edili a cominciare dalle regioni del Triveneto. Utilizzo di internet. Il sito www.edilfriuli.it rimanda al sito del Gruppo Campielli Edilfriuli, che si propone come una vetrina sull’azienda e sui prodotti, completo di area riservata. Aree merceologiche giudicate in espansione a breve termine. Soluzioni interne in gesso rivestito, isolamento acustico e termico. Fattori giudicati più problematici. La sfida dei crediti, anche se con gli strumenti a disposizione oggi il rischio è più calcolato. Servizi più apprezzati dalla clientela. Assistenza tecnica, professionalità, rapidità delle consegne (gestita direttamente tramite azienda di trasporti controllata dal gruppo), ampiezza stock a magazzino. Valori dati dalle imprese clienti a: servizi: 9 - prezzo: 8 - marchio: 6 Friuli Venezia Giulia Dossier ZANUTTA Titolari Anno di costituzione Inizio gestione attuale Sede principale Aggregazione di appartenenza Segmentazione della clientela Vincenzo, Gianluca, Luccio Zanutta 1965 1965 Turgnano – Ud Cisme Imprese 70% - Privati 30% Struttura Numero punti vendita Superfici Numero addetti Agenti per vendita Numero automezzi Servizi offerti Certificazioni Orari di apertura 2 10.000 mq piazzale, 1.000 mq magazzino coperto, 800 mq show room, 430 mq libero servizio, 70 mq uffici 30 2 3 autocarri, 1 furgone, 7 muletti Consulenza tecnica, rilievo in cantiere, posa in opera con squadre esterne, noleggio di macchinari, attrezzature e piccoli elettroutensili Iso 9000:Vision 2000 07.00/13.00 – 13.30/19.00 lunedì – venerdì 07.30/12.30 sabato Principali marche vendute Edilizia: Baumit Italia, Biesse, Cementizillo, Colorificio San Marco, Dow, Fassa, Ferriere Nord Gruppo Pittini, Fornaci Calce Grigolin, Fornaci Giuliane, Gruppo Stabila, Kerakoll, IBL, Index, Industrie Cotto Possagno, Isover, Pica, Polyglass, Rexpol, Robert Bosch, San Marco Laterizi, Spektra, Stiferite, Tegolaia, Vetroasfalto Show Room: Arte Bagno Veneta, Clam, Finstral, Friulgarden, Friulparquet, Galassia, Glass Idromassaggio, Lualdi Porte, Marazzi Ceramiche, Rubinetterie F.lli Frattini, Velux Italia Profilo La rivendita Zanutta è nata nel 1952, come piccolo magazzino a conduzione familiare di prodotti per l’edilizia e il settore agrario. Dal 1970 al 1996 ha mantenuto una dimensione medio-piccola, con circa 10 addetti per 3 miliardi di lire di giro d’affari. Dal 1996, con l’ingresso in società dei nipoti del fondatore, Vincenzo e Gianluca, la nuova spinta imprenditoriale, che ha portato l’azienda a raggiungere quota 30 addetti in due punti vendita e oltre 10 milioni di euro di fatturato. La rivendita è socia di Cisme sin dalla fondazione, e tra le sue attività comprende anche quella di fornitura di case prefabbricate in legno chiavi in mano. Approfondimenti Progetti per il futuro. A gennaio risulterà completata l’acquisizione di un’azienda produttrice di solai e tetti in legno. Per il mese di marzo è prevista l’apertura di una seconda sala espositiva di 300 metri quadrati che affiancherà l’attuale di 800. Utilizzo di internet. La rivendita non dispone di sito internet. Aree merceologiche giudicate in espansione a breve termine. Finiture e serramenti. Fattori giudicati più problematici. Riscossione del credito. Servizi più apprezzati dalla clientela. Fornitura e posa di finiture e tetti in legno con artigiani esterni fidelizzati. Valori dati dalle imprese clienti a: servizi: 10 - prezzo: 9 - marchio: 8 ZULIANI - IDEALDOMUS Titolare Anno di costituzione Inizio gestione attuale Sede principale Aggregazione di appartenenza Segmentazione della clientela Sandro D’Agostini 1963 1997 Bressa Campoformido - Ud Cisme Imprese 60% - Privati 40% Struttura Numero punti vendita Superfici Numero addetti Agenti per vendita Numero automezzi Servizi offerti Certificazioni Orari di apertura 2 6.000 mq piazzale, 700 mq magazzino coperto, 2.500 mq show room, 300 mq libero servizio, 30 mq uffici 10 Nessuno 1 motrice, 1 autotreno, 1 autocarro, 1 furgone, 4 muletti Consulenza tecnica, rilievo in cantiere, posa in opera con squadre esterne Nessuna 07.30/12.00 – 13.30/18.30 lunedì – venerdì 07.30/12.00 sabato Principali marche vendute Edilizia: Azzurra, Baumit Italia, BPB Italia, Buzzi Unicem, Dow, Eraclit, Ferriere Nord, Kerakoll, Industrie Cotto Possagno, Lafarge Roofing Div. Cementegola, Martoni Perlite Italiana, San Marco Laterizi, T.C.S. Show Room: ABK Campaginese, Albatros, Ariostea, Cerdisa, Cotto d’Este, Fornaci di Manzano, Lea Ceramiche, Mirage Granito Ceramico, Monocibec, Rubinetterie F.lli Frattini, Sant’Agostino Ceramica Profilo La rivendita nasce nel 1957 per iniziativa della famiglia Zuliani: nel 1981 in società entra Sandro d’Agostino, attuale presidente, che fino ad allora era stato un dipendente. Subito vengono ampliate la sede e le merceologie trattate e successivamente d’Agostino è tra i promotori prima di Cisme, poi di Deus. Nel 2004 prende forma il progetto Ideal Domus by Zuliani, 2.000 metri quadrati pensati per la costruzione e lo spazio casa, show room innovativo dedicato a edilizia, ferramenta, ceramiche d’arredo e zona bagno, con predilezione per i prodotti di fascia alta. Approfondimenti Progetti per il futuro. La rivendita intende consolidare il suo posizionamento di mercato, anche grazie alle sinergie con gli altri soci Cisme e Deus, e continuare a sostenere e promuovere la bioedilizia. Utilizzo di internet. Il sito www.idealdomus.com è suddiviso in tre sezioni: edilizia, ferramenta, ceramiche e bagni, aree monotematiche che presentano l’offerta di prodotti, le immagini delle aree espositive e la rosa dei servizi offerti. Aree merceologiche giudicate in espansione a breve termine. Bioedilizia. Fattori giudicati più problematici. Riscossione del credito. Servizi più apprezzati dalla clientela. Consulenza tecnica di prodotto, posa in opera dei prodotti di finitura. Valori dati dalle imprese clienti a: servizi: 7 - prezzo: 8 - marchio: 4
Documenti analoghi
i protagonisti della distribuzione(ii parte)
Ł potenziato infatti dai mezzi di alcuni vettori esterni
che effettuano le consegne per conto della
rivendita. Nell immediato futuro, sull ampio
piazzale di 15.000 metri quadrati Ł previsto un
ampl...
i protagonisti della distribuzione (iii parte)
Azzurra Arredobagno, Bisazza Mosaico, Cerim Ceramiche,
Copernit & C, Cotto Impruneta, Floor Gres Gruppo Florim, Ideal
Standard, Index, Industrie Cotto Possagno – I.C.P., Italcementi,
Monocibec, Nax...