i protagonisti della distribuzione(ii parte)
Transcript
i protagonisti della distribuzione(ii parte)
Dossier EDIL M U S O N E GAGLIARDINI La rivendita Edil Musone Ł nata nel 1981, ma l attuale gestione risale al 1992. Situata a Loreto, a pochi chilometri dall autostrada, opera con un raggio d azione di una trentina di chilometri, andando cos a servire in particolare imprese e artigiani che lavorano nel campo della ristrutturazione e del restauro, attivit dalle quali deriva il 70% dell intero fatturato della rivendita. La sua specializzazione riguarda infatti i prodotti e i materiali per il recupero e il risanamento delle murature, per l impermeabilizzazione, compresi quelli per il drenaggio e la depurazione delle acque, e per l isolamento termico e acustico. Attualmente sull area di 11.000 metri quadrati su cui sorge l attivit , sono in corso i lavori di ampliamento del magazzino, che presto vedr concluso il nuovo capannone, nato dall esigenza non solo di razionalizzare lo stoccaggio dei materiali, ma anche di ampliare la quota della clientela privata, che al momento costituisce il 20% di quella totale.L ampliamento porter infatti all introduzione di nuove categorie merceologiche, come ad esempio la ferramenta e le pitture per edilizia, che andranno a costituire un forte richiamo per questo tipo di clientela. Consulenza tecnica, consegne rapide e una gestione elastica del magazzino sono considerati i punti di forza dell attivit , che impiega otto addetti e un promotore esterno che visitaicantierieoffre consulenza pre e post vendita. Tra i servizi offerti occorre ricordare quello di noleggio di macchinari e attrezzature, poco riscontrato tra le rivendite della regione. La Gagliardini srl Ł stata fondata nel 1949 da Vittorio Gagliardini, oggi affiancato nella conduzione dellattivit dai suoi tre figli. Localizzata a Monteroberto, nei pressi di Jesi, sulla superstrada Ancona-Fabriano, dispone, su un area di 25.000 metri quadrati, di un magazzino coperto di circa 8.000 metri quadrati suddiviso in un area di deposito dei materiali per edilizia, una a libero servizio dedicata a ferramenta, arredo giardino, antinfortunistica e altro, e uno show room di ceramiche, arredobagno e parquet. Una rivendita generalista specializzata, dunque, che richiama particolarmente anche la clientela privata, che compone il 60% di quella totale. Il suo raggio di azione varia a seconda delle merceologie considerate: 5/6 km per la ferramenta, 20 per i materiali da costruzione, 50/60 per l arredobagno e i rivestimenti da interno. Gagliardini investe molte risorse nei servizi alla clientela, lavorando al fianco di imprese, artigiani e professionisti, cui si rivolge con personale preparato dal punto di vista tecnico, commerciale e offrendo assistenza pre e post vendita, consegne tempestive e, per i privati, squadre di posatori specializzati. Oltre a ci, lo spazio della rivendita si pone anche come luogo di aggregazione culturale per tecnici e professionisti: larticolata sala espositiva denominata non a caso Schola costituisce una finestra aperta sulle novit , sulla ricerca e su tutti i migliori materiali e prodotti dell industria e dell artigianato, che sono esposti per essere toccati e reinventati. Anno di costituzione: 1992 Segmentazione della clientela: imprese 80% - privati 20% Magazzino di Loreto - An Superficie coperta: 2.400 mq Superficie scoperta: 8.600 mq Addetti: 9 Automezzi: 3 autocarri, 3 muletti, 1 pala Servizi: consulenza tecnica, supporto progettuale, rilievo in cantiere, posa in opera con squadre esterne, noleggio macchinari Principali marche vendute: Cementerie Barbetti, Dow Italia, Fornace S. Anselmo, Hitachi, Isea, Kerakoll, Krona-Koblenz, Mufle, Planeco, Tacconi, Tenax, Toppetti, Velux Italia, Weber et Broutin Orari di apertura 7.00/12.00 14.00/19.00 luned venerd 8.00/12.00 sabato 58 38/2004 una rivista della BE-MA editrice - Milano Anno di costituzione: 1949 Segmentazione della clientela: imprese 40% - privati 60% Magazzino di Monteroberto - An Superficie coperta: 8.000 mq Superficie scoperta: 17.000 mq Addetti: 27 Automezzi: 5 motrici, 5 muletti Servizi: consulenza tecnica, supporto progettuale, rilievo in cantiere, posa in opera con squadre interne Principali marche vendute: ACO, Celenit, Cotto Cusimano, Italiana Membrane, t Ialsiporex, Mapei, Mufle, Ninz, Onduline, Perlite Italiana, Pica, Roccheggiani, Saint Gobain Weber, San Marco Laterizi, Scrigno, SLC Rinaldi, Tecno Imac, VeluxItalia, W ienerberger Brunori Orari di apertura 08.00/12.00 14.00/19.00 luned venerd 08.00/12.00 sabato Marche SERRANI MATERIALI PER L EDILIZIA La rivendita Serrani sorge ad Ancona, poco lontano delluscita dell autostrada, su una superficie di 5.000 metri quadrati. E una delle piø antiche rivendite di materiali edili delle Marche, poichØ la sua fondazione risale al 1910, ed oggi Ł diretta dalla terza generazione della famiglia del fondatore. L area servita comprende non solo lintero territorio di Ancona, ma anche quello limitrofo fino a una ventina di chilometri di distanza dalla sede. La clientela Ł composta per la maggior parte da imprese e ditte artigiane specializzate che si occupano di impermeabilizzazione e di installazione di gesso rivestito, soprattutto in interventi di nuova edilizia industriale e di ristrutturazione di immobili preesistenti. Un altro campo in cui la rivendita Ł particolarmente specializzata Ł quello della depurazione delle acque. Serrani infatti commercializza infatti impianti di depurazione in vetroresina per lo smaltimento delle acque domestiche, supportando la vendita con un servizio di consulenza tecnica. L ampia gamma a magazzino di prodotti di queste categorie non pregiudica comunque la disponibilit di prodotti di altri settori, come ledilizia pesante, il ferro, le finestre da tetto, le attrezzature e gli articoli di antinfortunistica, nonchØ i prodotti naturali, verso cui la clientela si dimostra discretamente sensibile. Dal punto di vista dei servizi, Serrani offre il rilievo in cantiere e la consulenza tecnica, per quanto riguarda sia i prodotti sia la loro applicazione, soprattutto per quanto concerne materiali particolari, nonchØ il servizio di noleggio di elettroutensili. Anno di costituzione: 1910 Segmentazione della clientela: imprese 80% - privati 20% Magazzino di Ancona Superficie coperta: 1.000 mq Superficie scoperta: 5.000 mq Addetti: 10 Automezzi: 3 autocarri, 3 muletti, 1 pala Servizi: consulenza tecnica, rilievo in cantiere, noleggio macchinari Principali marche vendute: Buzzi Unicem, Colorificio A&B Casati, Knauf, Imper t Ialia, Mapei, Mufle, O.R.M. Omnia Resine Mazzotti, Velux Italia, Wienerberger Brunori Orari di apertura 7.30/12.00 13.30/17.30 luned venerd VIBROEDIL Vibroedil Ł nata nel 1980 come azienda di produzione di manufatti in cemento e nel corso degli anni, in base alle richieste che le giungevano da parte della clientela, ha ampliato sempre piø la gamma di prodotti proposti in vendita, fino a giungere all attuale fisionomia di rivendita edile generalista. Situata in localit Scorcelletti di Castelbellino, lungo la provinciale Jesi-Fabriano a meno di un chilometro dalla Superstrada Ancona Roma, la rivendita svolge la sua attivit su fronti diversi, che vanno dalla prefabbricazione di solai alla vendita materiali edili, ceramiche, arredobagno e finiture da interno. L attivit , nella quale sono impiegate 19 persone, assorbe una clientela composta per l 80% da imprese e artigiani, che opera in un raggio di circa 30 chilometri dal magazzino in cantieri residenziali di nuova costruzione e in interventi di ristrutturazione, particolarmente numerosi nella zona. Alla sua clientela la rivendita si rivolge con un ampia gamma di prodotti, servizi di consulenza, affiancamento in cantiere e trasporto dei materiali. Ilparco automezzi, composto da quattro autocarri, Ł potenziato infatti dai mezzi di alcuni vettori esterni che effettuano le consegne per conto della rivendita. Nell immediato futuro, sull ampio piazzale di 15.000 metri quadrati Ł previsto un ampliamento delle superfici coperte dedicate a magazzino e show room. Anno di costituzione: 1980 Segmentazione della clientela: imprese 80% - privati 20% Magazzino di Castelbellino - An Superficie coperta: 1.800 mq Superficie scoperta: 16.800 mq Addetti: 19 Automezzi: 4 autocarri, 6 muletti Servizi: consulenza tecnica, supporto pregettuale, rilievo in cantiere Principali marche vendute: Atlas Concorde Ceramiche, BMT, Cedir Ceramiche di Romagna, Florian Parchetti, Fornace S. Anselmo, Glass Idromassaggio, IBL, Jacuzzi Europe, Laterizi Alan Metauro, Marazzi Ceramiche, MCZ, Naxos, Pica, Pircher, VeluxItalia, Wienerberger Brunori Orari di apertura 7.00/12.15 14.00/19.30 luned venerd 7.30/12.00 sabato 38/2004 una rivista della BE-MA editrice - Milano 59 Dossier C.I.M.M.E. La rivendita C.I.M.M.E. sorge a Pedaso, nei pressi dell omonima uscita dell autostrada A14, a una ventina di chilometri da San Benedetto del Tronto. Nata nel 1982, occupa da quattro anni la sede attuale, 3.200 metri quadrati di superficie, dei quali 1.200 coperti, e da qui serve un area estesa venti chilometri. Le sue dimensioni relativamente piccole, come del resto quelle di molte altre rivendite della provincia di Ascoli Piceno, non deve trarre in inganno: il punto di forza dellattivit Ł infatti costituito, oltre che da un rapido servizio di trasporti, da una gestione efficace del magazzino: non disponendo di spazi molto ampi, infatti, il suo approvvigionamento deve essere gestito in modo molto attento, provvedendo a una rapida e razionale rotazione dei materiali. C.I.M.M.E. si rivolge a una clientela molto fidelizzata,costituita per l 80% da professionisti e per il 20% da privati, cui offre una vasta gamma di materiali pesanti, macchine, attrezzature, pitture, vernici, ferramenta e prodotti innovativi, affiancati dalle finestre da tetto e da qualche articolo di altre merceologie. Nonostante il recente trasferimento, per il futuro Ł previsto un ulteriore ampliamento del magazzino coperto, nonchØ la sua completa informatizzazione. Da rilevare il fatto che i soci della rivendita stanno compiendo i primi passi nella direzione della costituzione di un gruppo di rivenditori, di uguali dimensioni e operanti nella stessa area. Anno di costituzione: 1982 Segmentazione della clientela: imprese 80% - privati 20% Magazzino di Pedaso, Ap Superficie coperta: 1.200 mq Superficie scoperta: 2.000 mq Addetti: 4 Automezzi: 3 autocarri, 2 muletti Servizi: consulenza tecnica Principali marche vendute: Colorificio San Marco, Consorzio Poroton Italia, Imer International, Ima-Faraone, Knauf, Mapei, Morganti, KronaKoblenz, Faber, Fassa Bortolo, FBM Fornaci Briziarelli Marsciano, Fischer Italia, Landini, Laterlite, Leca Sistemi, Mapei, Mufle, Nord Resine, Pica, Robert Bosch, Sacci Termolan, Torggler Chimica, VeluxItalia Orari di apertura 7.00/12.00 14.00/19.00 luned venerd 8.00/12.00 sabato 60 38/2004 una rivista della BE-MA editrice - Milano EDIL GAM MATERIALI EDILIZIA Anche la Edil Gam fa parte di quel tipo di rivendita, presente soprattutto nella provincia di Ascoli Piceno, dalle dimensioni contenute, ma che serve una clientela fidelizzata cui propone un ampio assortimento di prodotti. Fondata nel 1982 a Colli del Tronto da Mario Farnesi, oggi affiancato nell attivit dalla figlia Raffaella, sorge a poca distanza dalla Superstrada che dalla A14 porta ad Ascoli Piceno. Attualmente il punto vendita Ł in corso di ristrutturazione: gli investimenti del prossimo anno saranno dedicati proprio all ampliamento dell area destinata a deposito coperto dei materiali e a quella a uso uffici.L area di azione dell attivit Ł quella locale: le imprese e gli applicatori che si rivolgono alla rivendita operano in un territorio di 20 chilometri. Si tratta di una clientela consolidata, con cui intercorrono rapporti ormai storici, e che trova nei sei addetti al magazzino dei validi interlocutori tecnici. Anno di costituzione: 1982 Segmentazione della clientela: imprese 80% - privati 20% Magazzino di Colli del Tronto Ap Superficie coperta: 250 mq Superficie scoperta: 6.850 mq Addetti: 6 Automezzi: 2 autocarri, 1 muletto Servizi: consulenza tecnica Principali marche vendute: ARD Raccanello, Carpedil, Colorificio Val Pescara, Ferritalia, Gedaco, Mufle, Velux Italia Orari di apertura 7.00/12.00 14.30/19.00 luned venerd 7.00/12.00 sabato Marche TASSI FRANCESCO La rivendita di Francesco Tassi si trova a 300 metri di altitudine a Venarotta, a quattro chilometri da Ascoli Piceno in una zona collinare ben servita dalla rete stradale. Si sviluppa su un terreno di 12.000 metri quadrati, disposti su due livelli lungo il crinale della collina, sui quali sorgono un area coperta destinata allo stoccaggio dei materiali e un altra, di 200 metri quadrati, recentemente ristrutturata, destinata a piccola ferramenta e area espositiva. Un ambiente certamente non molto ampio, quest ultimo, sfruttato per al meglio come show room di ceramiche e arredobagno, nonchØ di caminetti e stufe, un ambito merceologico in cui lofferta Ł particolarmente ricca. Fondata nel 1987, la rivendita serve tutto l Ascolano, per un raggio di 25 chilometri, e si rivolge in modo equivalente ai privati e alla clientela professionale, artigiani e imprese mediopiccole di costruzione che operano nel campo delle ristrutturazioni e in cantieri di nuova edilizia residenziale. Il rapporto con la clientela Ł ormai radicato storicamente e ad essa sono offerti quei servizi che costituiscono il valore aggiunto alla commercializzazione dei materiali: consulenza tecnica, supporto progettuale e rilievo in cantiere, oltre al servizio di trasporto. Le gamme merceologiche trattate coprono tutte le esigenze strutturali e di finitura di un cantiere: la rivenditaŁinfattidi tipo generalista ed Ł in grado di evadere in tempi brevi anche gli ordini relativi ad articoli non tenuti regolarmente a magazzino. Anno di costituzione: 1987 Segmentazione della clientela: imprese 50% - privati 50% Magazzino di Venarotta Ap Superficie coperta: 600 mq Superficie scoperta: 11.400 mq Addetti: 6 Automezzi: 3 autocarri, 3 muletti Servizi: consulenza tecnica, supporto pregettuale, rilievo in cantiere Principali marche vendute: Ard Raccanello, Cedir Ceramiche di Romagna, Ceramica Casagrande Padana, Ceramiche Edilgres-Sirio, Cerdomus, Edilcuoghi Ceramiche, Edilkamin, Mario Bongio, Mufle, Sant Agostino Ceramica, Supergres Orari di apertura 7.00/13.00 14.30/19.00 luned venerd 7.00/13.00 sabato MELONARI La rivendita Melonari si trova alla periferia di Civitanova Marche, a 500 metri dal mare e dall omonimo casello dell autostrada A14. L attivit di commercio di materiali ediliŁstata avviata nel 1980, ma l azienda colloca le sue origini nel 1954, anno in cui Ł stata avviata lattivit di produzione di manufatti in cemento. Attualmente Melonari serve un area estesa 20 chilometri sia lungo la costa sia in direzione di Macerata, verso linterno. Il rapporto con la clientela, composta in prevalenza da imprese e applicatori, risulta essere ben radicato nel tempo e talmente vivo da renderlo fattore determinante nei confronti della concorrenza. La rivendita dispone di una superficie totale di 10.000 metri quadrati, in cui sorgono un capannone di 2.000 metri quadrati per lo stoccaggio dei materiali e un area espositiva di ceramiche, arredobagno, caminetti e stufe. Accanto a questi prodotti e all edilizia pesante, Melonari offre anche una gamma particolarmente ampia di ferramenta, mentre dal punto di vista dei servizi alla clientela spicca quello di supporto tecnico e di consulenza sui prodotti, offerto in maniera efficace da tutti gli addetti del magazzino che frequentano abitualmente i corsi di formazione proposti dalle aziende produttrici, con le quali, rileva Maurzio Peroni, responsabile dell attivit , si Ł instaurato un ottimo rapporto di collaborazione. Anno di costituzione: 1968 Segmentazione della clientela: imprese 85% - privati 15% Magazzino di Civitanova Marche - Mc Superficie coperta: 2.300 mq Superficie scoperta: 7.700 mq Addetti: 5 Automezzi: 2 autocarri, 1 furgone, 3 muletti Servizi: consulenza tecnica, supporto pregettuale, rilievo in cantiere Principali marche vendute: Brai-Cost, Brigliadori Fornace Calce, Claus, Cofra Safety, Edilkamin, Kapriol, Mapei, Mufle, Kerakoll, Lys, Nord Resine, Petronio Metalmeccanica, Saint Gobain W eber, Scrigno, Vetroarredo, Wienerberger Brunori Orari di apertura 7.30/12.00 14.00/18.00 luned venerd 7.30/12.00 sabato 38/2004 una rivista della BE-MA editrice - Milano 61
Documenti analoghi
i protagonisti della distribuzione (iii parte)
Standard, Index, Industrie Cotto Possagno – I.C.P., Italcementi,
Monocibec, Naxos, Pastorelli Ceramiche, Weber Et Broutin
Orari di apertura
7.30/12.00 – 13.30/17.00 lunedì – venerdì