n° 213 - Cineclub Sassari
Transcript
n° 213 - Cineclub Sassari
BOLLETTINO D’INFORMAZIONE A CURA DELLA FEDIC (FEDERAZIONE ITALIANA DEI CINECLUB) ANNO X - N° 213 MARZO 2010 Valdarno Cinema Fedic 2010 FILM FEDIC AL 61°CONCORSO NAZIONALE Prosegue la presentazione dei film prodotti da autori Fedic partecipèanti al Concorso Nazionale “Premio Marzocco 2010. S.GIOVANNI VALDARNO Masaccio d’essai Continua al Cinema Masaccio il ciclo di film “Masaccio d’essai” organizzato dal Cineclub sangiovannese in collaborazione con il Comune di S.Giovanni Valdarno e con lìAssociazione “I visionari”. Questo il programma di MARZO 2010 Martedì 9, ore 21.30 “RICKY – UNA STORIA D’AMORE E LIBERTA’” (Ricky) Festival Internazionale del Cinema di Berlino 2009 REGIA: François Ozon con Alexandra Lamy, Sergi López “Scommessa con la morte” di Niccolò Zaccarini del Cineclub Savona “Solidarietà pratica” di Lauro Crociani del Cineclub “Luci e ombre” Chianciano “ Invictus” di Clint Eastwood grottesco/fantastico - Francia – Italia 2009-90’ Martedì 2, ore 21.30 Segue a pag.2 “NEL PAESE DELLE CREATURE SELVAGGE” (Where the wild things are) REGIA: Spike Jonze SCENEGGIATURA: Dave Eggers; Michael Goldenberg; Spike Jonze fantastico - USA 2009 - 101’ Sabato 6, ore 21.30 Domenica 7, ore 15 – 17 – 21.30 “LOURDES” Mostra del Cinema di Venezia 2009 REGIA: Jessica Hausner con Sylvie Testud, Léa Seydoux, Bruno Todeschini. drammatico- Austria, Francia, Germania “Il canto delle spose”di Karin Albou 2009-99’ Piero Livi, un regista lontano dal Continente In programma al Cinema Trevi di Roma il 30 e 31 Marzo “Angeli per strada” di Emilio Mandarino C.C.Good Luck 99 Cinema “Il grido di Cassandra” di Rolf Mandolesi del Cineclub Merano A cura del Centro Sperimentale di Cine- Questo il programma completo : matografia verrà presentata al Cinema Trevi di martedì 30 marzo - ore 18.00 Roma una serie di film del regista Piero Livi. Una storia sarda (1962) Regia: Piero Livi; Segue a pag.2 La retrospettiva comprende incontri con (in ordine cronologico) Giuliano Montaldo, Ettore Scola, Edgardo Leonviola, Evelina Nazzari, Orio Caldiron, Gian Luigi Rondi, Enzo Natta, Marco Navone. Instancabile, appassionato, competente, disinteressato, Livi ha sempre affiancato l’attività di organizzatore culturale a quella di regista. Piero Livi sul set di “Sos laribiacos” (2001) fedic NOTIZIE N° 213 - Pag.2 Masaccio d’essai Martedì 23, ore 21.30 “CAPITALISM: A LOVE STORY” Mostra del Cinema di Venezia 2009 REGIA: Michael Moore con Michael Moore. documentario - USA 2009 - 127’ Sabato 27, ore 21.30 Domenica 28, ore 16.30 – 21.30 “INVICTUS” 2 nomination Oscar 2010 REGIA: Clint Eastwood con Morgan Freeman, Matt Damon, Tony Segue da pag.1 Sabato 13, ore 21.30 Domenica 14, ore 15 – 17 – 21.30 “IL CONCERTO” (Le concert) Presentato fuori concorso al Festival Internazionale del Film di Roma 2009 REGIA: Radu Mihaileanu con Aleksei Guskov, Dmitri Nazarov, Melanie Laurent, Francois Berleand, Valeri Barinov commedia - Francia – Romania – Belgio Italia 2009 - 119 Martedì 16, ore 21.30 “LA BATTAGLIA DEI TRE REGNI” (Chi bi) REGIA: John Woo con Zhao Wei, Chiling Lin, Chen Chang, Shido Nakamura, Fengyi Zhang, Tony Leung Chiu Wai,Kaneshiro Takeshi guerra avventura- CINA 2008 - 148’ Sabato 20, ore 21.30 Domenica 21, ore 15 – 17 “An Education” di Lone Scherfig – 21.30 “AN EDUCATION” Premio del pubblico al Sundance Film Kgoroge, Patrick Mofokeng, Matt Stern, Julian Lewis Jones, Bonnie Henna Festival 2009 – 3 nomination Oscar 2010 drammatico - USA 2009 - 134’ REGIA: Lone Scherfig con Peter Sarsgaard, Carey Mulligan, Alfred Martedì 30, ore 21.30 Molina, Dominic Cooper, Rosamund Pike, “IL CANTO DELLE SPOSE” (Le chant des mariées) Festival Internazionale Cinema e Olivia Williams Donne Firenze 2009 drammatico - Gran Bretagna 2009 - 95’ REGIA: Karin Albou FEDIC NOTIZIE con Lizzie Brocheré, Simon Abkarian, Najib Supplemento a “Carte di Cinema” Oudghiri, Olympe Borval, Karin Albou Redazione: Marino Borgogni V.le Don Minzoni,43 .52027 S.GIOVANNI VALDARNO drammatico/storico- Francia - Tunisia 2008-100’ E-mail : [email protected] VENEZIA GRANDE ROSSANA Il cineclub Venezia comunica che Rossana Molinatti è stata premiata sul palco in Piazza S.Marco come la più bella maschera del Carnevale veneziano 2010. Alla simpatica regista di tanti ottimi cortometraggi i complimenti della Redazione. Piero Livi, un regista lontano dal Continente Segue da pag.1 con Mavie Bard [Mavì Bardanzellu], Alberto Guadagni, Matteo Macciocco, produzione: P. Livi; origine: Italia; 36' I 60 di Berchiddeddu (1965) Regia: Piero Livi, Aldo Serio origine: Italia; produzione: Patara; durata: 11' Il cerchio del silenzio(1966) Regia: Piero Livi, Aldo Serio-origine: Italia; produzione: Patara;durata: 10' ore 19.00 - Maria sì (2005) Regia: Piero Livi; soggetto e sceneggiatura: P. Livi, Roberto Natale, Stefano Pomilia; fotografia: Luciano Tovoli;scenografia e costumi: Enrico Serafini; musica: Claudio Tallino; montaggio: Vanio Amici; con Anna Galiena, Matteo Urzia, Kristina Novikova, Anna Maria Petrova, Francesco Castellano, Jacques Perrin; produttore: Tecnofilm; origine: Italia; 89' ore 21.00 Incontro moderato da Enzo Natta con Piero Livi, Mavì Bardanzellu, Marco Navone, Giuseppe Pilleri Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume di Marco Navone e Piero Mura, Un regista indipendente. Piero Livi, i suoi film, la rassegna di Olbia, Argonauti, Olbia, 2007 a seguire Dove volano i corvi d’argento (1976) Regia: Piero Livi: soggetto e sceneggiatura: Aldo Serio; con Corrado Pani, Jenny Tamburi, Flavio Bucci, Renzo Montagnani, Regina Bianchi, Giampiero Albertini; origine: Italia; produzione: Cine Tv Universal; 95' mercoledì 31 - ore 18.00 Marco del mare (1957) Regia: Piero Livi; con Matteo Macciocco, Gianna Madeddu. origine: Italia; produzione: P. Livi; durata: 18' Visitazione (1958) Regia: Piero Livi; con Matteo Macciocco, Stefania Campesi origine: Italia; produzione: P. Livi; 18' Il faro (1961) Regia: Piero Livi; con: Lina Biseglia, Tommaso Giagheddu origine: Italia; produzione: P. Livi; durata: 16' ore 19.00 : Sos laribiancos - I dimenticati (2001) Regia: Piero Livi; soggetto: dal romanzo di Francesco Masala Quelli dalle labbra bianche; sceneggiatura: Adriano Asti, P. Livi, Roberto Natale; fotografia: Gianfranco Transunto; scenografia: Luigi Calosso; costumi: Luciano Calosso; musica: Claudio Tallino, Marino De Rosas, Marisa Sannia; montaggio: Francesco Malvestito; conGiorgio Spanu, Lucio Salis, Sandro Ghiani, Vanni Fois, Alessandro Partexano, Elvira Giannini; origine: Italia; produzione: Arcipelago Cinematografica; 104' Un fotogramma di “Maria si” (2005) ore 21.00 Pelle di bandito (1969) Regia: Piero Livi; soggetto e sceneggiatura: Adriano Asti, Giuliano Carzedda, P. Livi, Delia La Bruna; fotografia: Aristide Massaccesi; arredamento: Giuliano Dejana; costumi: Francesco Della Noce; musica: Claudio Tallino; montaggio: Amedeo Giomini; con Ugo Cardea, Giuliano Disperati, Mavì Bardanzellu, Arrigo Antona, Matteo Macciocco, Giovanni Petrucci; origine: Italia: produzione: P. Livi per Smeralda Film; 104'
Documenti analoghi
qui - Valdarno Cinema Fedic
Dopo aver girato alcuni cortometraggi e il mediometraggio “Una storia sarda”, con Matteo Maciocco e
Mavie Bardanzellu, Livi esordisce nel lungometraggio con il film “Pelle di bandito” (1969), ispir...