150 KB - Comune di Sirolo
Transcript
150 KB - Comune di Sirolo
Comune di Sirolo (Prov. di Ancona) Relazione al PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE DOTAZIONI STRUMENTALI, DELLE AUTOVETTURE DI SERVIZIO E DEI BENI IMMOBILI Allegato alla deliberazione di G.C. n. 40 del 07.04.2011 (art. 2, comma 597, legge 24.12.2007 N. 244) 1 I commi da 594 a 599 dell’art. 2 della finanziaria 2008 introducono alcune misure tendenti al contenimento della spesa di funzionamento delle strutture della pubblica Amministrazione, che debbono concretizzarsi essenzialmente nell’adozione di piani triennali finalizzati all’utilizzo di una serie di dotazioni strumentali. In particolare la legge individua tra le dotazioni oggetto del piano le dotazioni strumentali anche informatiche, le autovetture di servizio, le apparecchiature di telefonia mobile ed i beni ad uso abitativo o di servizio, con esclusione di beni infrastrutturali. Il Comune di Sirolo, con n. 3885, abitanti al 31.12.2010 che quale comune turistico nel mese di agosto ha registrato complessivamente circa 135.000 presenze, con n. 32 dipendenti ha approvato con atto di Giunta Comunale n.105 del 01.06.2009 il piano triennale di razionalizzazione delle dotazioni strumentali, delle autovetture di servizio e dei beni mobili, lo stesso è stato pubblicato nel sito ufficiale del Comune www.sirolo,pannet.it. DOTAZIONI STRUMENTALI Fotocopiatori REPORT:Come previsto nel piano durante l’anno 2010 i fotoriproduttori in uso sono stati n. 2 apparecchi, dislocati uno al piano primo a servizio degli uffici: Tecnici, Demografico, Elettorale,Finanziario, Tributi,Vigili Urbani, uno al secondo piano a servizio della Segreteria e dell’Amministrazione. Dotazioni informatiche REPORT:. Come previsto nel piano durante l’anno 2010 sono stati in uso n.41 apparecchiature informatiche (di cui24 PC e 17 stampanti) dislocate presso i vari uffici comunali, come di seguito specificato : N.1 PC e n. 1 stampante Ufficio del Sindaco. n.11 PC e n. 8 stampanti presso la I^ U.O. (che comprende Affari Generali n.6 + 4, Vigili Urbani 2 + 2,Demografico/Elettorale 3 + 2) n.4 PC e n. 3 stampanti presso la Finanziari, Tributi , Personale ed Economato) n.5 PC e n. 5 stampanti (di cui n. 1 Plotter ) presso la III^ U.O.( che comprende ll territorio e l’ambiente) n.3 PC portatili dati in uso al Segretario/Direttore , al Vice Segretario e ai componenti della Giunta comunale ai quali è stato dato in uso un registratore digitale necessario per la partecipazione a riunioni varie nell’interesse dell’Amministrazione. II^ U.O.(che comprende Uffici Inoltre l’’ente si è avvalso di n.2 telefax di cui uno a disposizione della segreteria del sindaco, ma nella stragrande maggioranza dei casi, utilizza comunicazioni interne via email. Per quanto attiene le dotazioni strumentali di cui sopra, si dà atto che tutti i personal computer e le relative stampanti sono collegate in rete, che si è provveduto all’installazione di un server con un gruppo di continuità e che, sulla base degli obiettivi previsti dal Sistema Pubblico di Connettività e stato fortemente e costantemente incentivato l’uso della comunicazione interna ed esterna tramite strumenti informatici anziché supporti cartacei; a tal fine è stata attivata una casella e-mail per la posta certificata. 2 OBIETTIVO: E’ stato verificato che i computer, le stampanti e tutte le altre dotazioni informatiche sono congrue alle attività istituzionali svolte. Non tutti i personal computer hanno una stampante collegata, è stato favorito il collegamento in rete ad un gruppo di stampanti. Si sta Verificando la possibilità di utilizzare sistemi di fonia informatici a basso costo per la sede comunale, attualmente munita di soli 2 numeri telefonici con centralino che inoltra le telefonate ai vari servizi. E’ stato verificato che le dotazioni strumentali anche informatiche sopra elencate sono le minimali necessarie, risultano essenziali per il corretto funzionamento degli uffici e non si ravvisa la possibilità né la convenienza economica di ridurre il loro numero, tenendo conto anche della collocazione degli uffici in riferimento alla dotazione organica ed ai servizi da rendere alla popolazione. Come previsto nel piano si è intervenuti nella sostituzione solamente in caso di eliminazione e/o dismissione per guasti irreparabili oppure il cui costo superava il valore economico del bene. Le apparecchiature non più utilizzabili che sono state sostituite sono: N. 1 stampante e n. 1 monitor presso l’ufficio anagrafe; I nuovi acquisti sono. N. 1 PC acquistato per l’ufficio tecnico e precisamente dato in dotazione agli autisti, usato promiscuamente anche da personale in mobilità in servizio come lavoro socialmente utile; N. 1 PC per i componenti della Giunta comunale ai quali è stato dato in uso anche un registratore digitale necessario per la partecipazione a riunioni varie nell’interesse dell’Amministrazione. N. 10 smart card per il servizio di posta elettronica certificata. Le nuove attrezzature di cui sopra sono indispensabile per l’espletamento del proprio mandato e per uniformarsi alle nuove disposizioni volute dal Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, che prevede nei confronti dei cittadini diritti e strumenti per interagire sempre, dovunque e verso qualsiasi amministrazione attraverso internet, posta elettronica, reti, quindi tutte le amministrazioni devono organizzarsi per rendere disponibili tutte le informazioni e tutti i procedimenti in modalità digitale, sempre e comunque. Per il contenimento dei costi si sono effettuate , ove possibile, stampe fronte e retro, inoltre è stata utilizzata anche carta riciclata, acquistata durante l’anno 2010 nei mesi di giugno e ottobre, per stampe di prova e per le bozze dei provvedimenti. 3 AUTOVETTURE DI SERVIZIO REPORT: Come previsto nel piano la dotazione delle autovetture nell’anno 2010 è elencata nel prospetto che segue, le stesse sono utilizzate per le finalità istituzionali dell’Ente e sono sufficienti per il perseguimento degli obiettivi assegnati. Circa le misure adottate per il contenimento delle spese si segnala quanto segue: Carburante si è decisa la prosecuzione del servizio con i due distributori presenti nel territorio comunale situati in una posizione facilmente raggiungibile; Per i servizi amministrativi ci si avvale di una sola autovettura che viene guidata dall’autista scuolabus e messo comunale che all’occorrenza è a disposizione di tutti gli uffici per il disbrigo di pratiche al di fuori del territorio comunale; E’ stato istituito un registro per verificare il chilometraggio percorso dalle singole vetture; Per tutti gli autoveicoli viene effettuato un costante monitoraggio su manutenzioni e revisioni ordinarie; Dall’analisi dei costi dei carburanti si evidenzia la seguente situazione: Pagamenti 2008 Pagamenti 2009 Pagamenti 2010 € 23.456,92 € 20.605,81 € 20.455,08 OBIETTIVO : Non è possibile nè economico ridurre i veicoli e/o i mezzi sopra elencati, se non a discapito dei servizi istituzionalmente resi da questo Comune alla popolazione. La nuova Fiat punto CZ709XB è ad esclusivo servizio dell’amministrazione ed usata sporadicamente per i viaggi fuori dal territorio comunale, tutti gli altri dipendenti, escluso il settore tecnico dotato di Fiat Panda, si trovano costretti ad usare il mezzo proprio per servizio. Gli altri mezzi in dotazione sono utilizzati dagli operai comunali per interventi di manutenzione sul territorio. La loro sostituzione è avvenuta in un solo caso ossia è stato dimesso, per costi di manutenzione superiori al valore economico del bene l’OM 40 targa AN454128 immatricolato nel 1988 ormai inutilizzabile , sostituito con l’acquisto di un autocarro NISSAN DT669WS a minor impatto ambientale ed a minor consumo. Inoltre è stata posta in stato di fermo la Fiat Panda AA547DB in quanto non più utilizzabile ,causa anche un incidente stradale e la riparazione troppo onerosa, se necessario verrà sostituita con un nuovo automezzo. E’ stato richiesto al broker di effettuare una indagine di mercato per avere la migliore offerta sulle assicurazioni di tutti gli automezzi come si evidenzia nel prospetto che segue. 4 COSTO TRIENNIO 2008/2010 AUTOMEZZI DI SERVIZIO CAP. COMPAGNIA 112/35.2 Fond. Sai RAMO RCA POLIZZA FIAT PANDA AP120AF 112/35.2 Fond. Sai RCA 116/32.1 Fond. Sai RCA 116/32.1 Fond. Sai RCA Fond. Sai RCA 131/31 Fond. Sai RCA 131/31 Fond. Sai RCA 131/31 Fond. Sai RCA Fond. Sai RCA 145/31 Fond. Sai RCA PIAGGIO SKIPPER RCA Fond. Sai RCA 181/32 Fond. Sai RCA BT496HC Fond. Sai RCA 181/32 Fond. Sai RCA RCA 182/31 Fond. Sai RCA 183/31 Fond. Sai RCA Fond. Sai RCA 69,34 57,21 57,87 127,54 102,56 112,59 140,64 102,56 112,59 731,65 730,19 816,28 690,24 629,39 785,00 833,13 438,71 444,86 971,22 503,24 587,74 708,16 469,40 426,69 708,16 351,34 373,96 219,66 124,01 128,80 600,78 248,94 274,14 2.187,91 1.653,97 1.712,20 2.187,91 1.811,99 1.798,65 2.187,91 1.811,81 1.798,65 15.573,37 11.000,80 11.056,91 n. 02 BREDAMENARINIBUS BZ186FL 183/31 255,85 n. 16 AUTOBUS BREDA AN468984 RCA 237,68 n. 17 AUTOSCALA NISS. AG487EG Fond. Sai 339,01 n. 8 SPAZZ.KARCHER AAW815 183/31 334,90 n. 6 Piaggio Porter CF873RP Fond. Sai 317,54 n. 7 Fiat Strada CF896RP 181/32 586,02 n. 9 (sostituito) * AN 454128 181/32 / n. 3 TIPPER PORTER OM 40 342,65 n. 5 SCUOLABUS THESI AP 709 AM 181/32 627,52 n. 18 SCUOLABUS IVECO DF873BK Fond. Sai 237,19 n. 19 PIAGGIO SKIPPER BE 82082 145/31 228,09 n. 20 BE 82083 131/31 363,02 n. 13 HONDA 50 108826 571,34 n. 10 FIAT PUNTO vvuu DF314ZK 626,55 n.11 FIAT PUNTO 80 ELX BN322AZ 970,71 n. 14 FIAT PANDA AA547DB (sospeso) * IMPORTO 2010 227,61 n.12 FIAT PANDA AP541AE IMPORTO 2009. 212,97 n. 15 Nuova FIAT PUNTO CZ709XB 131/31 IMPORTO 2008 0110.0749617.28 322,84 n. 04 INBUS AN430028 TOTALE PREMI n. 1 (*) La polizza per la fiat Panda AA547DB è stata sospesa in quanto il mezzo non è utilizzabile (danneggiato da incidente e fermo) L’autocarro NISSAN targato DT669WS ha sostituito nel 2010 il mezzo OM40 tg AN454128 5 TELEFONIA MOBILE REPORT: I portatili a disposizione dell’amministrazione sono 21 ed assegnati: al Sindaco, al Direttore/segretario comunale, al Vice Segretario, ai Vigili Urbani , agli autisti addetti al trasporto scolastico e urbano e al personale dell’area Tecnico manutentiva per la reperibilità. Il gestore della telefonia mobile utilizza i prezzi con soluzione pubblica amministrazione con conseguente consistente riduzione della tariffa al minuto di conversazione. Sono stati analizzati i tabulati recanti l’elenco delle telefonate per ogni singolo utente al fine di controllare la regolarità della spesa. La spesa complessiva sostenuta nel 2010 nonostante l’aumento dei costi ha subito una leggera crescita rispetto l’anno 2009 come di seguito indicato: Pagamenti 2008 Pagamenti 2009 Pagamenti 2010 € 4.360,33 € 4.300,20 € 4.348,10 OBIETTIVO: conferma di tutte le misure già in corso. E’ stato verificato che la dotazione dei telefoni cellulari è strettamente funzionale a quei servizi o a determinati dipendenti per i quali si richiede la necessità di pronta reperibilità. Il principio del contenimento delle spese telefoniche tiene conto del corretto e coerente utilizzo alle finalità istituzionali, evitando di creare potenziali disservizi, tenuto conto delle opzioni oggi offerte dai gestori di telefonia mobile. BENI IMMOBILI AD USO ABITATIVO O DI SERVIZIO(con esclusione dei beni infrastrutturali) REPORT: I beni immobili ad uso abitativo di proprietà del comune sono quelli individuati nell’inventario comunale completamente riaggiornato alla data del 31.12.2007 ed annualmente rettificato come da elenco sintetico allegato al presente e approvato dalla Giunta Comunale nella seduta del 24.3.2011 al n. 30. Nel triennio sono state accertate o previste le seguenti somme: capitoli entrata fitti di fabbricati 32/550 App. Via Vaselli e Via Verdi 32/555 FABB.EX O.P San Michele. Incassato nel 2010 da ASUR per conguaglio 2008/2009 nuovo affitto ex Ospedale San Michele TOTALE accertato anno 2008 accertato anno 2009 accertato anno 2010 16.616,40 16.957,66 16.236,65 29.297,91 37.871,27 64.771,78 incassato conguaglio 56.506,32 45.914,31 54.828,93 121.278,10 Annualmente, come previsto nei rispettivi contratti di affitto, i canoni di locazione sono stati monitorati e aggiornati mediante l’applicazione della media annuale dell’indice ISTAT. Inoltre per i contratti in scadenza i canoni sono stati riaggiornati come da perizia di stima dell’ Ufficio Tecnico Comunale, infatti, come dimostrato nel prospetto di cui sopra , vista la scadenza del contratto con l’ASUR lo stesso è stato rinnovato in data 09.09.2010 Rep.2560 applicando un canone notevolmente più elevato rispetto agli anni precedenti. Non vi sono oneri a carico del Comune in quanto le spese di gestione e di manutenzione ordinaria sono a carico dell’affittuario. 6 OBIETTIVO: Sono state eseguite manutenzioni straordinarie per € 5.400,00 presso lo stabile di Via Vaselli ,in quanto le forti precipitazioni hanno causato infiltrazioni di acqua negli appartamenti. E’ stata verificata la situazione degli immobili e per l’anno 2010 ,è risultato alienabile un immobile inutilizzabile in quanto ex casa colonica che necessitava di onerose manutenzioni, inoltre per il 2011 l’amministrazione ha intenzione di alienarne un’altra per le stesse motivazioni, entrambe provenienti dal patrimonio ex Opera Pia San Michele, quindi con il ricavato acquisterà altri immobili per essere destinati ad interventi a favore della persona nel campo del sociale. . Per quanto riguarda le locazioni, i canoni di affitti sono stati monitorati e aggiornati con DT 32 del 14.06.2010 mediante l’applicazione dell’indice ISTAT, nel caso di scadenza dei contratti è stata verificata la congruità dei canoni di locazione. ******************** Il Resp. della I°UU.OO. Belardinelli dr Aurelio Il Resp. della II°UU.OO. Moroni Rag. Marilena Il Resp. della III°UU.OO. Maraschioni arch.Mario __________________ ___________________ ____________________ IL Direttore Generale Frulla dr Carla _________________ 7