fcistf - CRGG LIGURIA

Transcript

fcistf - CRGG LIGURIA
COMUNICATI
COMUNI
ICA
ATI
A
TI UFFICIALI
UUFFICIALI
COMUNICATI
F.C.I.
9+-8+:+8/'-+4+8'2+
COMUNICATO N. 7
DEL 29 MARZO 2010
S.T.F.
COMUNICATO N. 10
DEL 26 MARZO 2010
15
OGGETTO: GIOCHI OLIMPICI
DELLA GIOVENTU’ - STAGE ALLENAMENTO BMX-STRADA UOMINI - 7 APRILE - 14 APRILE
- 21 APRILE - CREAZZO - In prospettiva dei Giochi Olimpici della
Gioventù, sono stati programmati
stage d’allenamento a cui sono state
convocate le sotto elencate atlete, su
indicazione dei CT Luigi Bielli - Rino De Candido e Ludovic Laurent:
Furlan Mattia Asd Bmx Creazzo;
Virdis Luca Loreto Le Marmotte.
I ritrovi sono fissati come segue:
';:58/:-'8'4:+
6+8/28/96+::5
*+22§'8:/)525
*+2259:':;:5
COMUNICATO N. 11
DEL 26 MARZO 2010
ELENCO SOCIETA’ CON AFFILIAZIONI PLURIME - Ad integrazione del precedente comunicato n.
4, riportiamo qui di seguito ulteriore elenco delle società con affiliazioni plurime autosegnalatesi alla STF
settore strada:
Società cat. juniores
Asd Libertas Floridia Cod. Soc.
17x1162 Sicilia
Ped. Via Nova Madigan Dick Cod.
Soc. 08v1262 Toscana
Asd Cycling Team Nial Nizzoli Cod.
Soc. 07r1308 Emilia R.
Asd Cycling Progetto Immobiliare
Cod. Soc. 09r0811 Marche
For 3 Asd Cod. Soc. 02u3376 Lombardia
Pol. Bevilacqua Sport Cod. Soc.
12j0132 Abruzzo
Gs Cantiere Navale F.Lli Orlando
Cod. Soc. 08u2008 Toscana
Gs Termoimpianti Cod. Soc.
08u1280 Toscana
IL PRESIDENTE
Ezio Tomellini
OGGETTO: GIOCHI OLIMPICI DELLA GIOVENTU’ - STAGE ALLENAMENTO BMX-STRADA - DONNE - 5-7 APRILE - 1314 APRILE - 20-21 APRILE - CREAZZO - In prospettiva dei Giochi
Olimpici della Gioventù, sono stati programmati stage d’allenamento a cui sono state convocate le sotto elencate atlete, su indicazione dei
CT Luigi Bielli - Rino De Candido e
Ludovic Laurent: Bulleri Alessia Asd
Elba Bike; Corti Miriam Cbe Meridia Asd; Windegger Nicole Sunshine
Racers Asv Nals
I ritrovi sono fissati come segue: Per
l’atleta Bulleri Alessia i giorni 5/4-13/4-20/4 alle ore 19.00 presso Hotel
Vergiluis - Creazzo. Per l’atleta Corti Miriam i giorni 6/4-14/4-21/4 alle ore 10.00 presso la Pista di BMX
di Creazzo
Per l’atleta Windegger Nicole il giorno 21/4 alle ore 10.00 presso la Pista
di BMX Creazzo
Le atlete dovranno presentarsi munite di: Tessera FCI 2010; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità
all’attività sportiva agonistica.
IL SEGRETARIO GENERALE
Maria Cristina Gabriotti
9+::58+9:8'*'
COMUNICATO N. 17
DEL 24 MARZO 2010
AGGIORNAMENTO CALENDARIO INTERNAZIONALE E NAZIONALE 2010 - ANNULLAMENTO - Elite-Under 23 - 48° Gran Premio Inda - Trofeo Aras Frattini a.m.
- Org.: S.C. Caravatese Inda ASD (02
W 0456) - Caravate (VA) - Classe:
1.2 ME - Data: domenica 25 luglio
Juniores - Due Giorni Ciclistica “7°
Trofeo Matteo Massimiani” - Org.:
ASD Bici Club Avezzano-Team Matteo Massimiani (12 X 0180) - Avezzano (AQ) - Classe: 1.14 - data: sabato 10 luglio
IL RESPONSABILE
Franco Fioritto
COMUNICATO N. 5
DEL 25 MARZO 2010
9+::58+,;58/9:8'*'
)533/99/54+
)/)25)8599
COMUNICATO N. 29
DEL 25 MARZO 2010
RICHIESTA ISCRIZIONE GARE CICLOCROSS CALENDARIO
NAZIONALE 2010/2011 - Le società che intendono iscrivere una gara
Ciclocross nel calendario Nazionale
2010/2011 devono fare richiesta alla Struttura Tecnica Federale - Settore Fuoristrada - P.zza L. Di Savoia 2 - Milano via fax 02/6705364 o
e-mail [email protected]
e per conoscenza al C.R. di competenza, entro il 31 maggio 2010.
La richiesta dovrà essere corredata
dalla ricevuta attestante l’avvenuto
versamento del deposito cauzionale di € 400,00.
Nella richiesta andranno indicate:
- data e località di svolgimento della manifestazione e una data di ri-
serva.
Per quelle società che intendono inserire la loro gara nel calendario del
Giro d’Italia Ciclocross 2010/2011
riportiamo qui di seguito l’indicazione delle date prescelte: 10 ottobre 2010; 31 ottobre 2010; 14 novembre 2010; 21 novembre 2010; 08
dicembre 2010; 12 dicembre 2010;
15 gennaio 2011; 02 gennaio 2011
trofeo Intersud prova unica
Le società che intendono richiedere l’assegnazione della Coppa Italia
Giovanile Ciclocross 2010/2011 che
si svolgerà in prova unica, nel proporre dovranno tener conto delle
date sopra indicate.
COMUNICATO N. 30
DEL 25 MARZO 2010
ASSEGNAZIONE CAMPIONATO
ITALIANO CICLOCROSS 2011 - Il
Consiglio Federale riunitosi il 6 febbraio u.s. ha ratificato la Delibera
Presidenziale dell’11 gennaio 2010
con l’assegnazione del Campionato
Italiano Ciclocross per l’anno 2011
al CR Lazio.
Si comunica che in data 19 marzo
u.s. il CR Lazio ha segnalato come
riferimento per il Campionato Italiano Ciclocross per l’anno 2011 la
società: L’asd Romano Scotti - Via
Monte Gran Paradiso, 19 - 00012
Colleverde di Guidonia (Rm) - email [email protected]
- Cod. Soc. 11J2862
IL RESPONSABILE
Igino Michieletto
)533/99/54+>)5
>)3+)533/99/54+
'(/2/:'§
COMUNICATO N. 27
DEL 25 MARZO 2010
PRECISAZIONE E AGGIORNAMENTO PUNTEGGI TOP CLASS
- In riferimento alla normativa 6.8
sotto riportata, si precisa che le varie
“prove” si intendono sempre a livello individuale e non per Campionati
che prevedono una rappresentativa
(staffette per CCRR e CCPP)
6.8 Il punteggio sopra acquisito sarà
moltiplicato per il seguente coefficiente: 1 per le prove di Camp. regionale in prova unica e gare top class; 2
per le prove del calendario nazionale; 3 per le prove del calendario internazionale; 3 per le prove di cam-
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
In relazione all’accordo di sponsorizzazione stipulato tra la Federazione Ciclistica Italiana e la Volkswagen
Group Italia spa Divisione Skoda,
per quanto riguarda il rinnovo della flotta 2010, sono state consegnate soltanto n. 3 vetture con tettuccio
- modello SKODA YETI che potranno essere messe a disposizione di Società affiliate, sia dilettantistiche che
professioniste in occasione di manifestazioni e gare ciclistiche.
Le Società interessate dovranno inoltrare la richiesta alla Segreteria Generale Stadio Olimpico Curva Nord
- 00135 Roma tel. 06/36857253-7294
fax 06/36857958 e-mail: segreteria@
federciclismo.it e per conoscenza al
Magazzino Federale Viale delle Industrie 16 - 20040 Cambiago/MI tel/fax 02/95345286 e-mail: [email protected].
Al riguardo si precisa quanto segue:
l’indennità giornaliera per l’autonoleggio del veicolo è fissata nella misura di € 50,00; le vetture, dovranno
essere ritirate e riconsegnate presso
il Magazzino Federale; la Società dovrà provvedere con conducenti propri sia al ritiro che alla riconsegna,
nonché durante lo svolgimento della
manifestazione o della gara; i pedaggi autostradale e le spese carburante
saranno a carico della Società.
IL SEGRETARIO GENERALE
Maria Cristina Gabriotti
7aprile - 14 aprile e 21 aprile alle ore
14.00 presso Pista BMX - Creazzo.
Gli atleti dovranno presentarsi muniti di: Bicicletta BMX; Bicicletta Strada; Tessera FCI 2010; Tessera Sanitaria; Certificato d’idoneità
all’attività sportiva agonistica.
15
COMUNICATI UFFICIALI
pionato nazionale; 3 per le prove di
Coppa del Mondo e Camp. Europeo;
4 per le prove di Campionato Mondiale; gare a tappe: 1 per ogni tappa e
2 per classifica finale.
Eventuali risultati acquisiti all’estero
(dal 1° al 25° posto assoluto per punti Top Class) dovranno essere comunicati alla STF Settore Fuoristrada
dalla società di appartenenza.
IL RESPONSABILE
Paolo Garniga
9+::58+,;58/9:8'*'
AVVERTENZA
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
Su richiesta del Responsabile della Commissione XCO/XCM Paolo
Garniga la società ASD Garda Sport
ha variato gli orari di partenza della
gara ID 30453 Memorial Papà Garbelli in calendario a Odolo (BS) l’11
aprile 2010, così da permettere alle
singole categorie di gareggiare singolarmente. Qui di seguito si comunicano i nuovi orari di partenza.
Cordiali saluti.
NUOVE PARTENZE ID 30453 MEMORIAL PAPÀ GARBELLI - L’appello per l’allineamento di partenza, effettuato nella zona dell’arrivo,
viene regolamentato come segue:
Ore 9,20: categorie Donne Allieve
e Donne Esordienti; Ore 10,20: categorie Esordienti 1° e 2° anno; Ore
11,10: categorie Allievi 1° e 2° anno;
Ore 12,10: categorie Juniores maschile e femminile.
16
16
)533/99/54+
>)5>)3
COMUNICATO N. 28
DEL 25 MARZO 2010
PRECISAZIONE PUNTEGGI TOP
CLASS - gare regionali - Alla luce delle concomitanze rilevate nelle varie richieste giunte dai rispettivi Comitati Regionali riguardanti le
gare regionali Top Class, si ribadisce
quanto riportato agli articoli 3.2 e
3.3 delle Norme Attuative Xco/Xcp/
Xcm - Giovanile - 24H Endurance:
3.2 Le gare regionali Top Class (massimo 2 per ogni Comitato Regionale) ed i campionati regionali, disputati in prova unica e validi per i Ranking nazionali, non potranno essere inserite in calendario in concomitanza con tutte le gare Nazionali
o Internazionali XCO in calendario
e con gare Internazionali e Nazionali XCM e XCP disputate nella stessa regione.
3.3 E’ ammessa la concomitanza di
gare Esordienti ed Allievi con quelle del Calendario Nazionale Giovanile ma senza assegnazione di punteggio.
IL RESPONSABILE
Paolo Garniga
>))8599)5;4:8?
COMUNICATO N. 9
DEL 26 MARZO 2010
OGGETTO:
AGGIORNAMENTO TECNICO XCO - LUGAGNANO (PC) 31 MARZO - 03 APRILE
2010 - Al suddetto aggiornamento
tecnico sono invitati dal DT Hubert
Pallhuber i seguenti atleti: Carpino
Giuseppe A.S.D. Team Bikes Ragusa Frw; Cominelli Cristian Tx Active Bianchi; Kerschbaumer Gerhard
Gruppo Sportivo Forestale; Lupato
Denny Giant Italia Team; Olivotto
Matteo Sunshine Racers Asv Nals;
Ragnoli Juri Scott R.T.A.S.D.; Righettini Andrea L’arcobaleno Carraro Team; Rosa Diego Giant Italia Team; Vieider Maximilian Asc Tiroler
Radler Bozen
L’aggiornamento tecnico sarà diretto
dal DT Hubert Pallhuber che si avvarrà della collaborazione di: Martello Enrico Meccanico; Davo Silvano Massaggiatore
Il ritrovo è fissato per le ore 15.00
del giorno 31 marzo presso l’hotel Il Turista Via Guglielmo Marconi, 35 29010 Vernasca PC Tel.0523
89 12 61
Tutti gli atleti convocati in uno stage
o gara con la Squadra Nazionale devono essere provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva agonistica.
COMUNICATO N. 10
DEL 26 MARRZO 2010
OGGETTO:
AGGIORNAMENTO TECNICO XCO - CASON DEL
CHIEVO (VR) 02/05 APRILE 2010 Al suddetto aggiornamento tecnico
sono invitati dal DT Hubert Pallhuber su indicazione del CT Paola Pezzo le seguenti atlete: Bulleri Alessia
Elba Bike; Calvetti Serena Team Gebi Sistemi; Carrara Vera G.S. Fiamme Azzurre; Corti Miriam Cbe Merida Asd; Pollinger Judith Sunshi-
ne Racers Asv Nals; Saravo Raffaela
S.C. Barbieri; Staffler Evelyn L’arcobaleno Carraro Team
L’aggiornamento tecnico sarà diretto
dal CT Paola Pezzo.
Il ritrovo è fissato per le ore 18,00
presso l’Agriturismo Dal Checco in
località Cason del Chievo (VR) via
Arturo Ferrarin 3/a Tel.347.3906226
Nota importante - Tutti gli atleti convocati in uno stage o gara con
la Squadra Nazionale devono essere
provvisti durante la trasferta di: tessera federale; tessera sanitaria; certificato di idoneità all’attività sportiva
agonistica.
IL SEGRETARIO GENERALE
M. Cristina Gabriotti
97;'*8'4'@/54'2+
(3>
COMUNICATO N. 8
DEL 26 MARZO 2010
OGGETTO: 1° E 2° PROVA CAMPIONATO EUROPEO BMX 02-04
APRILE 2010 BESANCON (FRA)
- Alla manifestazione in oggetto su
richiesta del Direttore Tecnico Ludovic Laurent, vengono convocati i seguenti atleti: Cassanelli Marco Edoardo Loreto Le Marmotte;
De Vecchi Manuel Bmx Action Cremona A.S.D.; Fantoni Giacomo Team Bmx Verona; Furlan Mattia Bmx
Creazzo; Nodari Gianluca Bmx Creazzo; Okoh Nicholas Team Bmx Libertas Lupat.; Paiusco Mauro Team
Bmx Verona; Pevarello Marco S.C.F.
Panther Boys; Riccardi Romain St.
Etienne Bicross; Verducci Diego G.S.
Testi Cicli A.S.D.; Virdis Luca Loreto Le Marmotte; Zampese Camilla
Bmx Creazzo
La Squadra sarà diretta dal Direttore
Tecnico Ludovic Laurent che si avvarrà della collaborazione dei Sigg.:
Tezza Simone Meccanico; Manzi
Matteo Massaggiatore; Barini Marco Collaboratore Ausiliario
Ritrovo: il giorno 2 aprile 2010 ore
8:30 presso magazzino federale di
Cambiago
La squadra alloggerà presso: Hotel
Citéa Besançon - 11 avenue Louse
Michel - 25000 Besançon
Gli atleti dovranno essere muniti di:
tessera FCI 2010; tessera sanitaria;
certificato idoneita’ all’attivita’ sportiva agonistica
IL SEGRETARIO GENERALE
M. Cristina Gabriotti
C.N.C.G.
COMUNICATO N. 6
DEL 25 MARZO 2010
VERIFICA DELLE LICENZE NELLE GARE INTERNAZIONALI - Si
ricorda a tutti i colleghi internazionali la necessità di verificare effettivamente, durante le operazioni preliminari, le licenze dei corridori iscritti alle gare, onde vietare la partenza
ad eventuali atleti che, pur figurando sul sito internet dell’Unione Ciclistica Internazionale come membri di
un Team UCI, potrebbero non aver
ancora perfezionato il tesseramento
per la stagione in corso.
Ciò al fine di garantire, oltre al rispetto delle norme, anche la completa copertura assicurativa di tutti gli
atleti ammessi in gara.
ALBO NAZIONALE DEI GIUDICI
DI GARA 2010 - Si pubblica la lista
dei Giudici di gara Nazionali e Internazionali, in albo alla data odierna:
COMMISSARI INTERNAZIONALI U.C.I. - Strada - Pista - Ciclocross:
Aristei Mauro, Baldi Giuseppe, Billi Franco, Bonfanti Rosella, Casarotti Germano, Cenere Francesco, Coccioni Sandro, Coccioni Tiziana, Crocetti Gianluca Strada, Donatiello
Ignazio, Gardelli Fabrizio, Maggioni
Ernesto, Mannori Francesca Strada,
Margiotta Eduardo, Martellini Rufino, Meraviglia Giovanni, Monti Mirco, Mostacchi Antonio Danilo, Pagliara Antonio Michele, Poli Fabrizio
Pista, Siclari Claudio Strada
COMMISSARI INTERNAZIONALI U.C.I. DEL FUORISTRADA - Antoniacci Giuseppe Mtb, Bensi Piera
Angela Mtb, Franchini Cosimo Mtb,
Guarniero Federica Mtb, Nanni Marino Bmx, Oldani Vittorio Mtb, Sapere Dalmazio Bmx, Sbrilli Sergio
Mtb, Tosi Fulvia Mtb - Bmx, Vaccari Giovanni Mtb
Commissari Internazionali in aspettativa
Biancalani Rodolfo incarico nazionale, Barro Roberta, Granziera Celeste
Incarico Nazionale, Simeone Oronzo Incarico Nazionale
Commissari Internazionali in ruolo
non attivo
Bensa Ivo Luigi, Bognetti Marco,
Coccioni Antonio, Floriani Lorenzo,
Milano Francesco, Prece Mario, Ramazza Paolo, Sacconi Renato, Spadoni Aldo, Tamarin Enzo
GIUDICI NAZIONALI E COMMISSARI NAZIONALI UCI
COMUNICATI UFFICIALI
mano Giuseppe, Sabatasso Vincenzo, Sabbadini Stefano, Saini Flavio,
Salvalaggio Delfino, Salvoldi Eugenio, Sembianti Renata, Seregni Lorella Sabi, Spinoni Roberto, Strozzi
Gabriele, Telari Rolando, Testa Carmelo, Tosti Diego, Vesprini Tiziano,
Vidori Michela, Viele Menotti, Villani Roberto, Zonca Giovanni, Zuffranieri Fausto, Paiusco Stefania, Ragazzo Federica
Giudici Nazionali del FUORISTRADA
Alfano Anna Mtb, Baruffi Giorgio
Mtb, Besana Massimo Bmx, Borsini
Carmela Mtb E Bmx, Brazzioli Anja Bmx, Calanchi Alessandra Mtb,
Casana Gianmaria Bmx, Disarelli
Emanuela Mtb, Fabian Andrea Bmx,
Francinelli Annamaria Mtb, Lucchetta Daniela Mtb, Mannino Calogera Mtb, Martinengo Gianfranco
Bmx, Signori Luca Bmx, Verga Marinella Mtb
Giudici Nazionali Strada - Pista - Ciclocross
Bertani Maurizio, Bertolaccini Alessio, Cocca Angelantonio, Compagnin Chiara, Donatiello Nicola, Fortini Diego, Lamanda Simone, Mangione Celestino, Marras Elisa, Martinelli Francesca, Martorini Matteo,
Masutti Luca, Oloferni Fulvio, Pagliara Antonio Jr., Patruno Cosimo
Damiano, Rinco Daniela, Rizzetto
Fabio, Tani Fabio, Zanella Sabrina
Giudici Nazionali in Aspettativa
Arcuraci Nunziato Incarico Nazionale, Bacherini Massimo Incarico Regionale, Bartoli Enrico Incarico Regionale, Battaglia Gianfranco Incarico Provinciale, Benedet Ennio Incarico Regionale, Borrelli Ciro, Carinci
Vincenzo Incarico Nazionale, Coladonato Camillo, Colamarino Paolo,
Duci Giovanni Incarico Nazionale,
Ferrali Bruno, Mastroviti Gianfilippo
Incarico Nazionale, Mucci Elena, Ristori Franco, Tirone Raffaele Incarico Nazionale, Verzella Luciano Incarico Regionale
Giudici Nazionali in ruolo non attivo
Annunziata Michele, Antompaoli Lidio, Ballardini Medardo, Barnabe’ Mario, Basilici Ugo, Bellotti Mario, Berlingozzi Pierluigi, Bertini Vittorio, Bertoloni Sergio, Bolchi Cassiano, Buonatesta Doriano, Calori
Stremiti Diego, Campana Gian Carlo, Casale Giorgio, Chiesa Pierfelice,
Ciabattoni Giuseppe, De Bellis Michele, Delli Paoli Francesco, Di Noia Ruggiero Antonio, Durante Pao-
lo, Evola Domenico, Favaro Giuliano, Ferrandi Aldo, Fracassi Aurelio,
Fusetti Rino, Gervasio Antonio, Grimaldi Riccardo, Ingargiola Giovan
Battista, Isetti Alfredo, Lanza Vincenzo, Lavagno Sergio, Mainero Luigi, Malerba Firmino, Martegani Angelo, Menghi Renzo, Moras Demetrio, Moretti Vinicio, Muccifora Petronio, Mugnaini Danilo, Orciari
Dante, Petrini Giuseppe, Pisano Giovanni, Pisoni Paolo, Pizzorno Carlo,
Pretto Matteo, Prisco Francesco, Reda Riccardo, Riba Pier Giovanni, Scavone Carlo, Spasaro Salvatore, Tampieri Rodolfo, Tascherio Pier Enrico,
Teoldi Giovanni Ippolito, Ugliono
Ferruccio, Valentini Antonio
IL PRESIDENTE
Rodolfo Biancalani
PIEMONTE
COMUNICATO N. 11
DEL 26 MARZO 2010
STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si rammenta alle Società organizzatrici di evidenziare nel modulo di richiesta di approvazione alla voce note di segnalare la posizione del palco d’arrivo (dx o sx) in modo da segnalare alla giuria la necessità del doppio numero dorsale e sul
casco.
Si rammenta inoltre alle stesse di inviare l’accettazione del direttore di
corsa/organizzazione su apposito
modulo relativo all’ anno 2010 scaricabile dal sito regionale www.federciclismopiemonte.it al link Commissioni - Direttori di Corsa.
STRUTTURA TECNICA REGIONALE. BRACCIALE DEL CRONOMAN 2010 - Si comunica il calendario di svolgimento della manifestazione “Bracciale del Cronoman
2010”, le prove si svolgeranno:
22/05/2010 a Cervasca (CN) organizzata dalla Società ASD Cervaschese; 05/06/2010 a Valperga (TO)
organizzata dalla Società ASD Valperga
IMPORTANTE. QUOTE INDIVIDUALI 2009/2010 -SETTORE
FUORISTRADA E AMATORIALE
GRAN FONDO REGIONALI, NAZIONALI E INTERNAZIONALI.
Si sollecita il versamento delle quote individuali dovute da parte delle
Società organizzatrici di eventi per
l’anno 2009, gare regionali, nazionali e internazionali, da versare tramite
bollettino postale c/c 38332102 intestato a FCI CR Piemonte.
Si ricorda nel contempo l’importo delle quote pro capite da versare,
anche per il 2010; (come da delibera
N.21/2009/CR) entro il martedì successivo allo svolgimento della manifestazione:
- raduni cicloturistici tutti euro 0,50
a partecipante;
- manifestazioni fuoristrada e gare
amatoriali di Fondo, MF e GF euro
1,00 a partecipante. Per queste manifestazioni si decide, per conformità
di comportamento con gli altri CR,
di eliminare il massimale di contribuzione precedentemente in vigore.
Si precisa che l’importo è dovuto indipendentemente dalla tipologia di
gara, pertanto il pagamento è previsto per le gara Fuoristrada e Cicloamatoriali GF regionali, nazionali e
internazionali.
COMMISSIONE
REGIONALE
STAFFETTE MOTOCICLISTICHE
.SCORTE TECNICHE-ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e la Valle D’Aosta comunica che sono previste le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per il rilascio degli attestati di abilitazione al
Servizio di Scorta Tecnica alle competizioni ciclistiche su strada:
RILASCIO: 17 marzo 2010; 19 maggio 2010; 15 settembre 2010; 15 dicembre 2010
Per i candidati si precisa che le domande dovranno essere presentate al
Compartimento Polizia Stradale del
Piemonte -via Avogadro 41 -10121
Torino, a mezzo Raccomandata con
Ricevuta di ritorno entro e non oltre
20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62) con allegata fotocopia
della patente di guida.
Per eventuali chiarimenti si prega di
contattare il Sig.Asteggiano.
COMMISSIONE
REGIONALE
STAFFETTE MOTOCICLISTICHE.
SCORTE TECNICHE RINNOVO
ABILITAZIONE - Il Compartimento Polizia Stradale per il Piemonte e
la Valle D’Aosta ha individuato per
l’anno 2009 le seguenti giornate corrispondenti alle sessioni di esame per
il rinnovo degli attestati di abilitazione al Servizio di Scorta Tecnica alle
competizioni ciclistiche su strada:
RINNOVO - 19 marzo 2010; 21
maggio 2010; 17 settembre 2010; 17
dicembre 2010
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
Agerato Giovanni, Airano Carmelo,
Ancarani Angelo, Baglieri Vincenzo,
Baima Piercarlo, Baldin Ivano, Balestrini Giovanni, Bardelli Davide, Bartesaghi Eligio, Batelli Bruno, Bedini
Mario, Beneggi Alessandro, Berrini
Ermanno, Bertazzon Albino, Bertazzoni Alessandro, Berzacola Alessia,
Bianchi Vincenza, Billi Mauro, Binon
Ivar, Bisignani Antonio, Boccaccio
Paolo, Bolzan Cinzia, Bombardelli
Thomas, Botta Luca, Bottoni Linda,
Bova Ziglioli Vincenzo, Broglia Mario, Buggiani Marco, Calotti Franco
Angelo, Canazza Giuseppe, Canzian
Gian Antonio, Capozucca Alessandro, Carrer Renato Antonio, Cassini
Riccardo, Checchin Sandro, Chierichini Mario, Chiesa Giacomo, Chirigoni Giovanni Michele, Cimatti Sergio, Coiro Francesco, Collanega Giovannina, Contestabile Fabiana, Crocetti Bruno, Dainelli Gabriele, Dal
Col Antonio, Deantoni Giambattista,
Dell’amore Giuliano, Di Bella Danilo,
Di Cello Antonio Giovanni, Di Giacomo Liliana, Di Marzio Rossano, Di
Noia Antonio Giuseppe, Fabbri Paolo, Fasolino Isidoro, Gaiarin Andrea,
Galaverna Paolo, Garavello Renzo,
Giannotti Marco, Giottoli Roberto,
Giuliani Giovanni, Giulianini Giancarlo, Godino Silvana Emma, Grandi Giuseppe, Guerzoni Giuliana, Lacalamita Saverio, Laguzzi Valeria, Lista Andrea, Lodovici Laura, Macchi
Paolo, Maffi Alberto, Magni Silvia,
Mangione Fausto, Manuali Giovanni Giacomo, Marrone Mauro, Marsili Agnese, Massa Guido, Massano
Piera, Mazzanti Gianni, Menicucci
Amos, Menini Ilenia, Merelli Elena,
Messano Donato, Mezzini Sergio,
Milone Giuseppe, Molino Alfio, Monaci Giulio, Montagnani Luigi, Monzini Fabrizio Domenico, Moretti Pietro, Muggiolu Stefania Francesca,
Muzzioli Simona, Nannini Franco,
Nardini Osvaldo, Neri Silvia, Nicoletti Luciano, Noccioli Franco, Omicioli Alighiero, Pagliarani Ruggero,
Parini Gabriele, Passarelli Giovanni,
Passaretta Domenico, Pederzoli Nicola, Pederzoli Roberto, Penati Antonio, Peroni Filippo, Perucca Franco, Pianelli Fabio, Picco Andrea, Pietra Patrizia, Pigoni Giampiero, Pillon
Graziano, Piscopo Roberto, Porzio
Mauro, Primomo Gasperino, Proietti Aurelio, Pucciarelli Ulderico, Razzari Luca, Rigoletti Gabriele, Rigoletti Giacomo, Rizzetto Alessandro,
Roman Maurizio, Romano Ciro, Ro-
17
COMUNICATI UFFICIALI
Si precisa che le domande dovranno
essere presentate al Compartimento Polizia Stradale del Piemonte -via
Avogadro 41 -10121 Torino, a mezzo Raccomandata con Ricevuta di ritorno entro e non oltre 20 giorni prima della data di sessione, in carta resa legale (marca da bollo da € 14,62)
con allegata fotocopia della patente
di guida.
Per eventuali chiarimenti si prega di
contattare il Sig. Asteggiano.
COMMISSIONE
REGIONALE
GIUDICI DI GARA
6° MEMORIAL GIUDICI DI GARA per Categoria Allievi Regionale - Si informano le Società che anche quest’anno si svolgerà il Memorial Giudici di Gara per ricordare i
Colleghi scomparsi e sarà articolato
in 5 prove:
1^ il 18/04 a Castelletto Ticino (NO);
2^ 2/5 a Piasco (CN); 3^ il 6/6 a Ivrea
(TO); 4^ il 20/6 a Rivara (TO) Camp.
Regionale; 5^ a Bassignana (AL)
Punteggi assegnati: 1°Class. p.10 - 2°
p.9 - 3° p.8 - 4° p.7 - 5° p.6 - 6° p. 5- 7°
p.4 dall’8° al 10° p.3 e per tutti i classificati punti 1.
Nella prova di campionato ( 20 giugno ) il punteggio assegnato verrà
raddoppiato per tutti i classificati
La premiazione finale sarà effettuata in occasione della 5^prova a Bassignana (AL)
IL PRESIDENTE
Rocco Marchegiano
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
LOMBARDIA
18
18
COMUNICATO N. 12
DEL 25 MARZO 2010
OGGETTO: APPROVAZIONE GARE - Si ricorda a tutte le Società che
dopo aver compilato il programma
gara (in tutte le sue parti) e avere inserito gli estremi del versamento inerente la tassa nazionale devono cliccare sul tasto “richiesta approvazione”.
Senza questa procedura le gare non
potranno essere approvate.
Successivamente alla data di effettuazione della gara (entro pochi giorni) è obbligatorio inserire l’ordine di
arrivo senza il quale la gara non potrà essere omologata e quindi gli atleti classificati non si vedranno riconosciuti i punti acquisiti.
Si ricorda - infine - che tutte le gare
“regionali” devono essere presentate
al proprio Comitato Provinciale alle-
gando sempre la copia del versamento per la tassa nazionale e per i diritti di segreteria regionale (per quelle
nazionali o internazioni seguire le disposizioni previste dalle vigenti normative).
OGGETTO:
APPROVAZIONE
PROGRAMMI GARE E REGOLAMENTI SETTORE FUORISTRADA - Si ricorda a tutte le Società di
MTB che non si accetteranno programmi e/o regolamenti di circuiti
se non preventivamente inviati per
l’approvazione da parte della Struttura Tecnica Regionale Fuoristrada.
Si rammenta - inoltre - che tutte le
categorie agonistiche (incluse anche
le categorie esordienti e allievi) sono esenti dal pagamento della tassa
di iscrizione (Norme Attuative MTB
2010 punto 4).
OGGETTO: BRACCIALE CRONOMEN 2010 FASE REGIONALE - Si
comunica che è stato stilato il calendario della manifestazione in oggetto. Le prove si svolgeranno nelle seguenti giornate: 8 maggio org. Memorial Marchina (ID32860) valevole come campionato regionale cat.
Allievi/m; 22 maggio org. Ped. Romanenghese (ID32861) valevole come campionato regionale Donne Junior - Donne Allieve; 29 maggio org.
ASD. Monteclarense (ID32862) valevole come campionato regionale
Juniores/m.
L’attribuzione dei punteggi terrà
conto della suddivisione delle prove
nella seguente modalità: campionato regionale primi 20 classificati; prima prova primi 10 classificati; seconda prova primi 15 classificati.
OGGETTO: VARIAZIONI AL CALENDARIO - A modifica della bozza a suo tempo redatta si segnalano
le seguenti variazioni:
ID29695 - Gs. Aspiratori Otelli - Cambio data dal 18/04/2010 al
02/05/2010
ID33099 - Sc. Biringhello - Inserimento al 10 giugno (Tipo Pista)
ID29476 - US. Luraghese - Annullato
gara Elite/Under del 23/05/2010
ID29476 - US. Luraghese - Inserimento gara Juniores al 23/05/2010
ID29884 - US. Mozzatese - del
18/07/2010 cat. Juniores - Annullata
OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - La C.R.G.G. in seguito a quanto già comunicato nella riunione di febbraio, INVITA tutti i Presidenti di Giuria a contattare
i componenti almeno il lunedì ante-
cedente la gara. ricorda inoltre che i
Presidenti sono tenuti ad inviare alla C.R.G.G. i rapporti di valutazione
dei componenti la giuria.
OGGETTO: COMMISSIONE GIUDICI DI GARA - Si comunica che
sul sito internet Regionale sono pubblicati i nuovi modelli per la richiesta
del rimborso spese. L’utilizzo di detta
modulistica è obbligatoria al fine del
riconoscimento del rimborso.
OGGETTO: C.P. SONDRIO - INCONTRI 2010 CON LE SOCIETÀ
- In relazione a quanto in precedenza programmato, questo Comitato
ha promosso una serie di incontri finalizzati alla trattazione di vari argomenti interessanti l’attività sportiva.
Nell’ambito di tali iniziative si è ritenuto opportuno organizzare una
serata dedicata alla medicina dello
sport.
Pertanto, siete tutti invitati (Dirigenti - Tecnici - Famiglie e Altri) all’incontro
organizzato per venerdì 9 aprile p.v.
alle ore 20,30 presso la sala riunioni
del CONI di Sondrio - Piazzale Valgoi, 5.
Il tema prescelto, che verrà illustrato
dalla Dottoressa Paola Selvetti Specialista in Medicina dello Sport,
che ringraziamo anticipatamente
per la disponibilità e collaborazione
prestata, riguarderà: “Alimentazione ed esercizio fisico in atleti agonisti e non”
Vista l’importanza degli argomenti, confidiamo nella Vostra numerosa partecipazione.
IL PRESIDENTE
Luigi Resnati
VENETO
COMUNICATO N. 12
DEL 25 MARZO 2010
AUTORIZZAZIONI - E’ autorizzato a gareggiare nelle sole Gare Regionali con la categoria Juniores, come
disposto al punto 11.2.9 delle norme
attuative 2010 il seguente atleta:
Patrizi Fabio - licenza 586776X - soc.
Team Grigolin Solaris Palazzago cod.
03Y2738.
STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Al fine di ovviare alle possibili carenze organizzative relative
al calendario agonistico 2010 e programmare con il tempo necessario i
recuperi o spostamenti di organizzazioni, questa Struttura ritiene in-
dispensabile disporre delle richieste di “autorizzazione gare” 60 giorni prima della data programmata,
inviate on-line, complete di regolamento, altimetria - planimetria, riscontro di pagamento, validità di affiliazione della Società Organizzatrice e di tessera del Direttore di Corsa/
Organizzazione. La procedura di approvazione non potrà essere avviata
in presenza di carenze.
Diversamente, la manifestazione, la
cui richiesta-autorizzazione non è
pervenuta nei tempi di cui sopra, si
dovrà intendere “annullata”; essa potrà essere eventualmente reintegrata
nel calendario con tempi e modalità
successive.
Sarà cura della Struttura stessa (per
quest’anno e senza che ciò diventi una regola!!), farsi carico di interessare e sollecitare la società ritardataria.
Visto l’incombente inizio dell’attività, la presente interesserà le gare
programmate a partire dal 60° giorno dalla sua pubblicazione sull’organo ufficiale; per quelle in calendario
dal 1° al 60° giorno dalla pubblicazione sopracitata, si pregano le Società
di farsi premura e di inoltre quanto
prima le relative richieste.
COMMISSIONE GIOVANILE - Si
avvisano le società che intendono organizzare gare di tipo “Off Road” di
specificare obbligatoriamente nella
richiesta la decisione o meno di avvalersi della presenza dei Giudici di
Gara.
COMMISSIONE
REGIONALE
GIUDICI DI GARA - Sezione “D.
Zardetto” Treviso Sud - San Donà di
Piave - Avrà luogo Venerdi 16 aprile 2010 alle ore 20,30 la riunione dei
Giudici di Gara della sezione di Treviso Sud - San Donà di Piave presso la sede del Comitato Provinciale
F.C.I. di Treviso - Centro Direzionale San Giorgio - V.le della Repubblica
22 - Villorba (TV). Si raccomanda la
partecipazione.
Pagamenti rimborsi a mezzo bonifico bancario - Come riportato dalla C.N.G.G. con comunicato n. 5 del
18/03/2010 si informa che dalla presente stagione l’amministrazione
della FCI provvederà al pagamento
dei rimborsi spese ai Giudici di gara
esclusivamente tramite bonifico bancario. Si invitano i colleghi che ancora ricevono i rimborsi con assegno
circolare, a far pervenire a mezzo lettera, fax o mail alla scrivente Com-
COMUNICATI UFFICIALI
possono partecipare ad attività Organizzate da Ente della consulta o di
Promozione, pena: deferimento alla
Procura Federale
PROGRAMMA GARA
Una gara regionale non può assumere denominazione tipo “a valenza nazionale” a carattere nazionale oppure di interesse nazionale o altre denominazioni che possono trarre in
inganno. L’organizzatore ne è l’unico
responsabile.
E’ assolutamente vietato divulgare
programmi gara diversi da quello approvato dall’organo competente
Non è possibile abbinare manifestazione non competitive tipo escursionistiche, nelle manifestazioni 24
h (20.3.5)
Le società organizzatrici di gare che
partono od arrivano in località fuori
dalla regione dovranno ottenere, per
il tramite del proprio CR, il nulla osta
dal CR di competenza.
APPROVAZIONI GARE
La società organizzatrice della manifestazione dovrà compilare attraverso il Sistema Informatico della federazione “Fattore K” il programma
della manifestazione dettagliato, indicando tutte le categorie partecipanti le eventuali prove se percorsi diversi o gara divisa in più partenze l’eventuale apertura agli Enti, se è
prevista la partecipazione di non tesserati si deve specificare che la loro
partecipazione è subordinata al rilascio della tessera giornaliera.
La documentazione dovrà pervenire almeno 50 giorni prima dell’evento, (pena la mancata approvazione e la non pubblicazione sul Mondo del Ciclismo), è vietata la divulgazione del programma gara diverso
da quello approvato da parte dell’organo competente, con denominazioni o titolarità diversa a quella per cui
si è iscritta.
PARTECIPAZIONE ATLETI STRANIERI
E’ permessa la partecipazione se tesserati alla FCI o in possesso di permesso individuale rilasciato dalla
STN.
E’ ammessa la partecipazione di n
.03 atleti (complessivi), tesserati con
federazioni straniere, qualora non
vi siano in calendario concomitanze
con gare Nazionali o Internazionali.
E’ permessa inoltre la partecipazione di atleti stranieri in base agli ACCORDI FRONTALIERI 2009-2012 FEDERAZIONE CICLISTICA ITA-
LIANA - Comitato Regionale Veneto, Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma Bolzano, Provincia Autonoma Trento Federazione Ciclistica Slovenia - Federazione Ciclistica Croazia
ISCRIZIONI
Le società hanno l’obbligo di iscrivere i propri atleti, esclusivamente tramite il Sistema Informatico Federale
“Fattore K”. Da tale obbligo sono ovviamente escluse le società non affiliate alla FCI.
Effettuata l’iscrizione si provvederà a
trasmettere entro il termine stabilito
dagli organizzatori, il FAX o la mail
modello S.I.F.) di conferma dell’avvenuta richiesta di iscrizioni con eventuale bollettino c/c, ove richiesto, del
versamento della quota di partecipazione.
L’omessa iscrizione regolamentare determina la mancata ammissione in gara.
Le iscrizioni da parte delle società, di
un numero di atleti superiore agli effettivi partecipanti sarà segnalata agli
organi competenti e passibile di sanzione.
PREMI E TASSE
Si fa riferimento a quanto deliberato dal Consiglio Federale pubblicato
sull’organo officiale alla voce “Premi
e Tasse”.
Il montepremi, si applica alle sole categorie agonistiche nelle gare Top
Class e Campionato Regionale, la
modalità del pagamento è quella prevista dalle norme attuative mtb 2010
Per le categorie giovanili è previsto
il montepremio in denaro in tutte le
manifestazioni regionali come da
tabella federale, con obbligo di distinta.
Per le categorie amatoriali deve essere prevista almeno la premiazione
(vietata in denaro) dei primi 5 corridori classificati di categoria.
TASSA DI ISCRIZIONE
La tassa d’iscrizione è fissata nella
misura massima di € 15,00. L’eventuale CHIP dovrà essere messo a disposizione a titolo gratuito o cauzionato con totale restituzione della
cauzione.
Vedi Regolamento Nazionale 6.8
Dal pagamento della tassa d’iscrizione sono esentate tutte le categorie
agonistiche
VERIFICA TESSERE E RITIRO
PETTORALI
Nelle manifestazioni XCO, la verifica delle tessere deve essere fatta da
un unico Rappresentante della società o dal singolo atleta se unico partecipante, al collegio di giuria dovranno essere esibite le tessere o il modulo S.I.F. successivamente, sempre
un unico responsabile, ritirerà dagli
organizzatori i pettorali di gara per
tutta la società, versando la quota di
iscrizione, dove dovuta, di tutti gli
atleti iscritti, anche se non presenti,
oltre all’eventuale cauzione dei pettorali, che sarà restituita alla riconsegna dei numeri, effettuata sempre da
parte di un solo responsabile per società. Tale regolamentazione è applicata sia su società extraregionali, che
affiliate agli enti.
Nelle manifestazioni XCP e XCM, la
verifica e ritiro pettorali, può essere
effettuata singolarmente dagli iscritti
il Comitato Organizzatore potrà fare richiesta per la verifica tessere anche per il giorno antecedente la manifestazione facendone espressa richiesta al C.R,in tal caso provvederà
a corrispondere ai giudici il rimborso per l’uscita nella misura stabilita
dalla CNGG nazionale,inoltre, dovrà
essere previsto vitto e pernotto per
gli stessi, a spese del C.O.
In tutte le gare regionali XCP e XCM
il controllo delle tessere degli atleti
delle categorie amatoriali può essere di competenza del Comitato Organizzatore, eventuali casi particolari o anomali dovranno essere immediatamente segnalati al Collegio dei
Commissari che decideranno eventuali provvedimenti .
Al termine del controllo licenze e comunque non oltre i 30 minuti antecedenti la partenza della gara, il Responsabile Manifestazione dovrà
consegnare al Presidente del Collegio dei Commissari l’elenco Partenti completo e aggiornato (con riportati obbligatoriamente i seguenti dati identificativi: Pettorale, Cognome,
Nome, Tessera/licenza, Codice UCI
tesserati F.C.I., (data nascita al posto
del codice UCI per gli altri tesserati),
Cod Società, definizione Società) .
Con la consegna di tale lista alla Giuria, il Responsabile Manifestazione dichiara che tutti i partenti hanno diritto, in base alle vigenti norme,
a parteciparvi e se ne assume tutte le
responsabilità previste.
La mancata consegna dell’elenco
partenti oltre 30 minuti antecedenti
la partenza, comporta una sanzione
alla società organizzatrice.
ORDINE DÌ PARTENZA XCO
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
missione Regionale, entro il 25 aprile
p.v., le coordinate bancarie complete
(codice IBAN).
RIUNIONE ASSOCIAZIONE D.S.
JUNIORES TRIVENETA - L’Associazione D.S. Juniores Triveneta indice una riunione Lunedi 12 aprile
alle 20.30 presso la sede del Comitato Regionale Veneto (Palazzina Velodromo Monti - Padova) aperta a tutti i soci iscritti e a tutti coloro in possesso della tessera di Direttore Sportivo di 3° livello operanti nella categoria Juniores che fossero interessati
ad aderire al progetto. Si raccomanda la partecipazione.
COMMISSIONE FUORISTRADA
- 2010 REGOLAMENTO REGIONALE MOUNTANBIKE XC - XCP
- XCM - NORME INTEGRATIVE COMUNI A TUTTE GARE REGIONALI FUORISTRADA MTB ISCRIZIONE CALENDARIO
Le richieste per l’inserimento nel calendario regionale devono pervenire
nei termini previsti dal CR. e per conoscenza al proprio C.P. contestualmente dovrà essere versata la relativa tassa.
Per le manifestazioni Marathon e
Point to Point si dovrà specificare il
numero di percorsi che si intende allestire. Per ogni percorso dovrà essere introdotta una prova nel programma gara Informatico fattore K.
La società che farà richiesta di manifestazioni internazionali e nazionali
dovrà darne comunicazione al CR e
al proprio C.P. per conoscenza.
LIMITAZIONI
Per la categoria Master Junior m/f è
ammessa la partecipazione alle sole gare regionali, le categorie ES AL - non possono partecipare a manifestazioni Marathon e Endurance, Point to Point le categorie JU m/f,
non possono partecipare a manifestazioni Marathon e Endurance
Alle categorie Giovanili m/f, è consentita l’attività fuoristrada tutto l’anno nei soli giorni di sabato, domenica e in occasione delle festività riconosciute
Altre limitazioni sono quelle previste
dal punto. e 5.1.delle norme attuative 2010 STF.
Gli Enti di promozione possono partecipare solo se previsto dal programma gara, inseriti nella corrispondente categoria amatoriale
OBBLIGHI TESSERATI
I tesserati delle categorie agonistiche
e giovanili di tutte le discipline non
19
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
COMUNICATI UFFICIALI
20
20
L’appello dei concorrenti inizierà 20
minuti prima della prima partenza,
se uno o più concorrenti si presenteranno in ritardo all’appello rispetto
alla chiamata, prenderanno il via in
coda al loro raggruppamento.
La partenza deve essere data all’ora
esatta stabilita dal Programma di gara
Questa è la successione di partenze
per circuiti superiori a 7 km ( distacco massimo 1 minuto tra una partenza e la successiva).
Open Maschile - Junior
Elitesport - Master 1 - Master 2 Master 3 - Mastre 4 - Master 5 e oltre - Open femminile - Allievi m-f Esordienti m-f
E’ data facoltà all’organizzatore in accordo con il collegio di giuria ad accorpare categorie in numero inferiore ai 15 partenti.
Per circuiti inferiori a 7 chilometri si
devono prevedere due partenze, anche n base all’eventuale numero dei
partenti.
In ogni caso è possibile separare la
gara in due prove, con una partenza riservata a categorie amatoriali e
agonistiche e la seconda riservata alle categorie giovanili, la cosa deve essere specificata sul programma gara
della manifestazione e rispettando
gli orari inseriti sullo stesso.
ORDINE DÌ PARTENZA XCP XCM
1ª griglia: Open Maschile - EliteSport
- Junior - Open Femminile
2ª griglia: Categorie amatoriali con
punteggio Top Class
4ª griglia: Categorie amatoriali
5ª griglia: cicloturisti e escursionisti
la loro partenza dovra’ avvenire dopo 15 minuti dalla partenza dell’ultima griglia della manifestazione agonistica.
COMUNICAZIONE RISULTATI
Nelle gare regionali che assegnano punti Top Class al termine della manifestazione organizzatore deve compilare le classifiche sul sistema informatico predisposto dal settore fuoristrada e darne comunicazione alla STF Settore Fuoristrada
via mail: fuoristrada@federciclismo.
it indicando ID gara e valenza della
stessa.
Dovranno inoltre essere comunicati alla STF tutti i risultati dove sono
previste le categorie Esordienti m-f,
Allievi m-f, al fine dell’acquisizione
dei punti di valorizzazione.
IDENTIFICAZIONE ATLETI
La società organizzatrice dovrà fornire a tutti i corridori la placca per la
bicicletta e il dorsale in buono stato,
inoltre dovrà fornire gli spilli e il filo
plastificato necessario.
I numeri gara dovranno essere messi a disposizione a titolo gratuito, ed
essere divisi per blocchi, esempio:
dall’1 al 50 Open Maschile, dal 51 al
100 Master sport, a seguire le altre
categorie.
Nelle manifestazioni XCP e XCM
che prevedono più percorsi nel medesimo giorno gara, gli organizzatori
dovranno provvedere a fornire placche identificative con serie numeri e colore diverso in base al percorso nonché redigere le relative formalità amministrative in modo separato per ogni percorso. (elenco iscritti,
partenti, classifiche, ecc)
PEDALATE ECOLOGICHE
E’ possibile abbinare pedalate ecologiche e cicloturistiche a sole manifestazioni regionali xcp, xcm, per
quanto non contemplato in questa
regolamento si fa riferimento alle
Norme Attuative MTB 2010
ONERI ORGANIZZATIVI
La società organizzatrice deve predisporre:
Un locale segreteria gara dotata di tavoli e sedie a sufficienza, un computer, una stampante e fotocopiatrice in
grado di elaborare e di stampare ordine di partenza, classifiche e quanto
altro servisse ai giudici per lo svolgimento delle loro mansioni
Un locale adeguato con tavoli e sedie
a uso esclusivo della giuria.
Un locale nelle vicinanze dell’arrivo
idoneo per il controllo anti-doping
L’organizzatore dovrà predisporre idonea segnaletica per arrivare in
luogo gara, parcheggi, segreteria gara, spogliatoi e docce e locale antidoping
Un tabellone, nei pressi della segreteria con esposizione: del programma gara approvato, lista dei premi
completa, elenco dei partecipanti,
elenco delle società, classifiche, dovrà essere inoltre in mostra la planimetria del percorso.
Percorso: il percorso dovrà essere allestito come da RT, un’adeguata zona
transennata dovrà essere predisposta
prima e dopo la linea di arrivo.
L’indicazione “partenza-arrivo” sarà
posta sopra la linea bianca, all’altezza
minima di 2,5 metri.
Archi gonfiabili: sono ammessi solo
nelle gare regionali.
La postazione commissari di gara
cronometristi: dovrà trovarsi sulla linea di arrivo, godere di ottima visibilità, separata dal pubblico e dai corridori, dotata di tavoli e sedie a sufficienza con adeguata copertura e riparo, dotata di presa di corrente elettrica a norma.
Area ritrovo-appello: dovrà essere predisposta un’a rea di raggruppamento corridori, con un adeguato impianto di amplificazione per la
chiamata dei numeri
Area partenza:è compito della società predisporre un numero sufficiente
di addetti per disporre la partenza
Assistenza meccanica: è permessa,
nei limiti previsti dal RT
Rifornimento: è ammesso nelle aree
stabilite dall’organizzazione
Area Premiazione: la società dovrà
predisporre un’area protocollare munita di impianto di amplificazione .
Assistenza sanitaria: è obbligatoria
la presenza di almeno (1) ambulanza con medico, pena la non partenza della manifestazione, l’ambulanza e il personale sanitario deve essere presente almeno 30 minuti prima
dell’inizio della gara
Segnalatori, l’organizzatore dove ingaggiare un numero sufficiente di segnalatori per garantire la sicurezza
durante la manifestazione, i segnalatori devono avere la maggiore età,
devono essere riconoscibili, dotati di
bandiera di segnalazione e sufficientemente informati sui compiti che
devono assolvere.
Servizio radio: l’organizzatore dovrà
predisporre un adeguato servizio radio per i collegamenti tra il personale sanitario, segnalatori, responsabile del percorso e presidente dei commissari di gara
Moto: devono essere previste almeno due moto staffetta, inizio e fine
corsa.
Lavaggio bici: deve essere previsto
un adeguato lavaggio bici
Spogliatoi e docce: obbligatori
Ristoro. Devono essere previsti due
ristori, uno idrico durante la corsa,
uno solido e idrico per il dopo corsa.
Al termine della manifestazione la
società organizzatrice deve provvedere al ripristino e alla pulizia del
campo di gara e delle aree adiacenti.
Al fine di potere stilare le necessarie
statistiche regionali, riguardanti l’attività fuoristrada, è compito delle società organizzatrici di manifestazioni
XCO - XCP O XCM, fornire le clas-
sifiche direttamente (non delegando
servizi cronometraggio o altri) entro
cinque giorni dall’evento, in formato
excell all’indirizzo [email protected] che provvederà a inoltrarle chi
gestisce tali dati
Norma finale: per quanto non specificato si fa riferimento alle Norme
Generali MTB 2010 e il RT UCI
COMMISSIONE DIRETTORI DI
CORSA E ORGANIZZAZIONE Si informa che la prossima data degli
esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada” è il 21
aprile 2010.
Le domande di ammissione all’esame (redatte in conformità all’allegato n° 6 del disciplinare Scorte Tecniche) dovranno essere presentate in
carta resa legale (allegando fotocopia
patente di guida) entro il ventesimo
giorno antecedente la data dell’esame
(termine ultimo 1 aprile 2010) presso
gli uffici del Compartimento.
Si informa che sul sito internet della Polizia di Stato, alla sezione Polizia
Stradale, sono pubblicate le domande con relativa risposta in merito agli
esami di rilascio e di rinnovo dell’abilitazione a “Scorta Tecnica a Competizioni Ciclistiche su Strada”.
Percorso: Indirizzo internet: http://
www.poliziadistato.it/pds/file/files/
domande_esami_2009.pdf )
Per ulteriori informazioni contattare Compartimento Polizia Stradale
Padova Tel. 049/8044411 e-mail [email protected] oppure [email protected].
IL PRESIDENTE
Bruno Capuzzo
C.P. TRENTO
COMUNICATO N. 10
DEL 25 MARZO 2010
PROGRAMMI GARA - Si ricorda
alle società organizzatrici che al Comitato Provinciale Trentino, per la
validazione della gara inserita in calendario, deve pervenire il programma gara firmato, copia del versamento della tassa gara e, ove necessario,
dichiarazioni dei direttori di corsa e
vice direttori di corsa, planimetrie,
altimetrie e quanto altro specifico
per la gara organizzata.
Il termine di presentazione al Comitato è di 45 giorni antecedenti la data della gara.
COMUNICATI UFFICIALI
Moroni
18-Apr.: Gardolo (Tn) - Esordienti:
Medici - Calliope - Tarozzo G.P.
18-Apr.: Gardolo (Tn) - Allievi: Irrera - Parolari - Dallago
24-Apr.: Mori (Tn) - Giovanissimi:
Malfatti - Vivori - Parolari - Fait
25-Apr.: Cles (Tn) - Esordienti: Sembianti - Ciprian L. - Alampi
25-Apr.: Zambana (Tn) - Juniores:
Collanega - Tavernini (Moto) - Medici
25-Apr.: Egna (Bz) - Mtb: Mannino
- Dapra’ F. - Zanini - Dapra’ E. (Segret.)
IL PRESIDENTE
Giuseppe Zoccante
C.P. ALTO ADIGE
COMUNICATO N. 11
DEL 25 MARZO 2010
SETTORE FUORISTRADA - COMMISSIONE XCO/XCM - COMUNICATO N. 026 - PRECISAZIONE TOP CLASS XCO 2010 - ALTO
ADIGE - Si precisa che la gara del
16/17/18 aprile 2010 in programma
a Nalles (BZ) inserita anche nel Calendario Gare Regionali Top Class 2010, assegnerà punti come gara nazionale (punti per 2) per le categorie Amatoriali M/F, Esordenti e Allievi M/F e come gara Internazionale (punti per 3) per le categorie Elite,
Under23 e Junior M/F.
Il Responsabile Commissione XCO/
XCM Paolo Garniga
QUESTURA DI BOLZANO - COMUNICATO - Riceviamo dalla
Questura di Bolzano il seguente Comunicato:
Il prossimo 16 maggio avranno luogo
le elezioni per il rinnovo dei Consigli
Comunali della Provincia di Bolzano. Inoltre il 31 maggio si terranno,
nei maggiori centri abitati, gli eventuali ballottaggi.
Al riguardo, al fine di poter garantire
la necessaria tutela dell’ordine, sicurezza ed incolumità pubblica, questo
Ufficio, in considerazione dei maggiori e gravosi impegni cui tutte le
Forze di Polizia della Provincia sono
chiamate a concorrere per assicurare
il regolare svolgimento delle elezioni,
non potrà garantire eventuali richiesti servizi di ordine e vigilanza per le
competizioni sportive ed altre, quali
gare ciclistiche, cicloturistiche, marce podistiche, sagre, manifestazioni
folkloristiche, processioni religiose,
ecc. nel periodo compreso tra venerdì 14 e lunedì 17 maggio p.v., nonché
tra il 28 ed il 31 maggio pp.vv.
Il CONI - Comitato Provinciale - e la
Sezione della Federazione Ciclistica
Italiana sono pregati di sensibilizzare
al riguardo le società affiliate.
VARIAZIONE DATA CALENDARIO - A seguito mancato rilascio
dei permessi da parte della Questura di Bolzano la prova altoatesina del
Bracciale del Cronomen è stata spostata a: sabato 12 Giugno 2010 - località: Terlano (BZ) - Organizza: Centro Pista Bolzano cod. 21 Z 0192
La gara sarà per: Allievi M/F; juniores M/F; Under 23; Elite valida quale prova unica di Campionato Alto
Adige/Südtirol Cronometro
Approvazioni e designazioni dopo il
testo in lingua tedesca
Mitteilungsblatt Nr. 11 vom 25. märz
2010 - Off-Road Sektor - Kommision
Xco/Xcm - Mitteilung Nr. 026
Präzisierung Top Class Xco 2010 Südtirol
Das Programmgemäße Rennen in
Nals (BZ) vom 16/17/18 April 2010,
welches auch im Regionalen Top
Class Rennkalender 2010 eingetragen ist, teilt auch als Nationales Rennen für die Kategorie Amateure -,
Schüler - und Jugend M/F (Punkte
mal 2) und als Internationales Rennen für die Kategorien Elite, Under
23 und Junior M/F (Punkte mal 3)
Punkte aus.
Der Verantwortliche der Kommission XCO/XCM
Paolo Garniga
QUÄSTUR BOZEN - MITTEILUNG - Folgendes wurde uns von
der Quästur Bozen mitgeteilt:
Am kommenden 16. Mai wird zum
Wahlgang für den Gemeinderat der
Provinz Bozen aufgerufen. Außerdem, findet der zweite Wahlgang für
die Gemeinderäte am 31. Mai in der
wichtigsten Ortschaften statt.
Um Ordnungsschutz und öffentliche
Sicherheit zu gewährleisten, kann
daher dieses Amt im Zeitraum vom
Freitag, den 14. bis Montag, den 17.
Mai, sowie vom 28. bis 31. Mai d. J.
für eventuelle Ordnungs- und Überwachungsdienste anlässlich sportlicher Veranstaltungen, Fahrradmarathons, Volksfesten, folkloristischer
Veranstaltungen und religiöser Aufzüge, Wettgänge, nicht sorgen.
Alle Polizeikräfte sind nämlich für
den reibungslosen Verlauf des Wahlgangs zuständig.
Das C.O.N.I.- Landeskomitee und
die Sektion des italienischen Radsportbundes werden darum gebeten,
alle Mitgliedsvereine darauf aufmerksam zu machen.
DATUMS ÄNDERUNG IM KALENDER - Nachdem die Quästur
Bozen keine Verfügungen erlässt,
sind wir verpflichtet den Wettkampf
„Braccale del Cronomen” das Südtiroler Zeitfahren auf folgendes Datum zu verstellen:
SAMSTAG 12. Juni 2010 - in Terlan
(BZ) - Organisiert vom: Centro Pista Bolzano Codex 21 Z 0192. Das
Rennen ist ausschließlich für Jugend
M/F, Juniores M/F, Under 23, bzw
Elite bestimmt und ist als Landesmeisterschaft im Zeitfahren gültig.
DESIGNAZIONI DI SERVIZIO
MESE APRILE 2010 - EINGESETZTE WETTKAMPF-RICHTER IM
MONAT APRIL 2010 - 11-Apr. Laives (Bz) Giovanissimi: Ciprian G.
- Moroni - Tarozzo A. - Tralli; 11Apr. Trento (Tn) Esordienti: Mannino - Maffei - Botto; 11-Apr. Aldeno
(Tn) Allievi: Tavernini - Mosca - Fait;
11-Apr. Bressanone (Bz) Mtb: Dapra’
E. - Ciprian L. - Tarozzo G.P. - Zanini (Segret.); 13-Apr. Villazzano (Tn)
Elite/U23: Sembianti - Calliope (Moto) - Medici; 17-Apr. Gardolo (Tn)
Giovanissimi: Malfatti - Garofoli Ciprian G. - Moroni; 18-Apr. Gardolo (Tn) Esordienti: Medici - Calliope
- Tarozzo G.P.; 18-Apr. Gardolo (Tn)
Allievi: Irrera - Parolari - Dallago; 24Apr. Mori (Tn) Giovanissimi: Malfatti - Vivori - Parolari - Fait; 25-Apr.
Cles (Tn) Esordienti: Sembianti - Ciprian L. - Alampi; 25-Apr. Zambana
(Tn) Juniores: Collanega - Tavernini
(Moto) - Medici; 25-Apr. Egna (Bz)
Mtb: Mannino - Dapra’ F. - Zanini Dapra’ E. (segret.) Il Presidente della
Commissione Gianni Volpe
IL PRESIDENTE
Antonio Lazzarotto
FRIULI V.G.
COMUNICATO N. 8
DEL 24 MARZO 2010
Plauso a Colledani Nadir (ASD Jam’s
Bike Team Buja) 2° Classificato al
Gran Prix d’Inverno Giovanile cat.
Allievi 1° anno
COMITATO REGIONALE -Variazione Calendario gare - Viene inserita a calendario in data 29 maggio
p.v. la prova valida per il Bracciale
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
ISCRIZIONE REGISTRO CONI - Si
pone all’attenzione che, come per lo
scorso anno, le società sportive dovranno obbligatoriamente iscriversi al Registro delle Associazioni e
Società sportive dilettantistiche in
quanto l’affiliazione alla FCI è considerata solo un riconoscimento provvisorio ai fini sportivi, mentre il riconoscimento definitivo è competenza
del CONI e si ottiene solamente con
l’iscrizione della società nell’apposito Registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche. Eseguito l’accesso e la prima registrazione, compilando gli appositi campi,
annualmente la società è caldamente invitata a scaricare la dichiarazione sostitutiva. Quest’ultima, stampata e firmata dal legale rappresentante, ovvero dal rappresentante di sezione, deve essere presentata al Comitato Provinciale del CONI territorialmente competente a Trento, via
Belenzani, 47. Può essere consegnata a mano, oppure trasmessa via fax,
oppure spedita per posta insieme alla copia di un documento d’identità
valido e leggibile di chi ha apposto la
firma (il legale rappresentante/presidente della società). Con la convalida da parte del Comitato Provinciale CONI, la società viene iscritta al
Registro ed il suo nominativo compare nel Registro Pubblico. A questo punto è possibile scaricare il certificato di iscrizione al Registro CONI che ne attesta il riconoscimento ai
fini sportivi.
Per i particolari dell’iscrizione si rimanda alla guida on-line del CONI alla pagina web http://www.coni.
it/fileadmin/territorio/REGISTRO/
GUIDA_ISCRIZIONE.pdf
DESIGNAZIONI DI SERVIZIO APRILE 2010 - Commissione Giudici di Gara di Trento e Bolzano - Presidente: signor Gianni Volpe
11-Apr.: Laives (Bz) - Giovanissimi:
Ciprian G. - Moroni - Tarozzo A. Tralli
11-Apr.: Trento (Tn) - Esordienti:
Mannino - Maffei - Botto
11-Apr.: Aldeno (Tn) - Allievi: Tavernini - Mosca - Fait
11-Apr.: Bressanone (Bz) - Mtb: Dapra’ E. - Ciprian L. - Tarozzo G.P. Zanini (Segret.)
13-Apr.: Villazzano (Tn) - Elite/U23:
Sembianti - Calliope (Moto) - Medici
17-Apr.: Gardolo (Tn) - Giovanissimi: Malfatti - Garofoli - Ciprian G. -
21
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
COMUNICATI UFFICIALI
22
22
del Cronomen 2010 - Località Prodolone di San Vito al Tagliamento Società Organizzatrice: ASD Pedale Sanvitese.
La prova valida per l’assegnazione del titolo di Campione Regionale
2010 per le cat. Esordienti viene anticipata alla data del 08 luglio p.v. a
Gemona del Friuli (UD) sempre per
l’organizzazione della Società ASD
A.C.Bujese.
La gara cat. Esordienti del 24 aprile ID n° 30022 è gara unica.
In data 24 aprile viene inserita una
“Pedalata ecologica” per l’organizzazione della Società U.C. Da Poldo in
località Tolmezzo (UD).
COMITATO PROVINCIALE DI
UDINE - Le manifestazioni di seguito indacate saranno valevoli per l’assegnazione della “maglia di Campione Provinciale 2010”:
Esordienti 1 e 2 anno A.S.D. U.C.
Sandanielesi 30/05 San Daniele
Allievi A.S.D. Libertas Ceresetto
04/07 Brazzacco Di Moruzzo
Juniores A.S.D. Pedale Flaibanese
30/05 Flaibano
U23/Elite A.S.D. G.S. Varianese 17/7
Variano Di Basiliano”
COMMISSIONE
REGIONALE
GIUDICI DI GARA - Albo 2010 In applicazione dell’art. 16 del R.T.
dei Giudici di Gara, viene pubblicato l’Albo dei Giudici di Gara in forza
per l’anno in corso.
Giudici Nazionali: Gaiarin Andrea,
Roman Maurizio.
Giudici
Regionali.
Boccardo
Antonella,Canzian Gianni,Ciotti
Ilaria, Cocconi Donatella, Comar Paola, Crudele Rosanna, Dalla Torre Stefania, Dalla Torre Stefano, De Sabata Fausto, Denegnach Rosanna, Dellacasa Francesca, Dellacasa Silvia, Delle Case
Marco, Donadel Walter, Gazzetta
Enea, Giusto Walter, Lot Giorgio,
Mior Giuliano, Nocent Elvio, Peruch Aurora, Pironi Nives, Plaino
Mirella, Puiatti Mario, Savorgnano Loris, Segatti Franco, Suppa Ernesto, Terpin Luca, Tesolat Marinella, Toffoli Gianfranco, Toneatto
Roberto, Viatti Paola, Viera Renzo,
Zanel Danilo.
Giudici in aspettativa per incarichi
Regionali: Chiarot Mauro, De Filippo Domenico, Dell’Elce D’Angelo
Angelo, Gervasutti Alida, Momentè Albino, Tofful Maria, Venturini
Adriano.
Giudici Fuori Ruolo: Milano France-
sco, Moras Demetrio, Moretti Vinicio.
Giudici in aspettativa: Canciani
Claudio, Ciullo Antono Paolo, Tonelli Marina, Vicentini Federica.
SPAZIO TELEVISIVO RISERVATO
AL CICLISMO - Si informano le Società che il C.R. ha organizzato un
servizio televisivo riservato al tema
del ciclismo presso l’emittente televisiva TelePordenone.
Si tratta di uno spazio - a cura del
C.R. - che viene aperto alla disponibilità della singola Società richiedente “interessata a veicolare il proprio
messaggio sportivo”.
Le caratteristiche del servizio sono le
seguenti:
Durata tra gli 8 ed i 10 minuti a servizio (all’interno di uno spazio di circa 60 minuti);
Realizzazione, montaggio e commento a cura di incaricati del CR;
Argomento/tema scelto liberamente
dalla Società;
Contributo a copertura forfetaria delle spese sostenute di € 170,00
(Centosettanta/00) a servizio a favore del C.R.
Modalità di attivazione: richiesta
scritta al C.R. con contestuale versamento del contributo forfetario almeno gg 15 prima della data di registrazione del servizio.
Si resta a disposizione in questa fase iniziale per un sostegno diretto alla Società richiedente per la realizzazione dell’iniziativa.
CENTRO AVVIAMENTO PISTA
DI PORDENONE - Di seguito si riportano gli orari degli allenamenti
per la stagione sportiva 2010:
Giornate: ogni martedi e venerdi
Orario e categorie:
Cat. Esordienti dalle ore 15.30 alle 16.30
Cat. Allievi dalle ore 16.30 alle 17.30
cat.Juniores dalle ore 18.00 alle 19.00
con inizio da Venerdì 09 Aprile
GIOVANISSIMI: il mercoledi alle
ore 18.00 iniziando dal 07 Aprile
CENTRO AVVIAMENTO PISTA
di SAN GIOVANNI AL NATISONE (UD) - Di seguito si riporta l’orario degli allenamenti a partire dal 06
aprile c.a.
Martedì: cat. Esordienti-Allievi-Juniores dalle ore 14,30 alle ore 19,00
Mercoledì: cat. Giovanissimi dalle
ore 14,30 alle ore 19,00
Venerdì: cat. Esordienti-Allievi-Juniores dalle ore 14,30 alle ore 19,00
IL PRESIDENTE
Bruno Battistella
EMILIA
ROMAGNA
COMUNICATO N. 14
DEL 25 MARZO 2010
STRUTTURA TECNICA REGIONALE - 1) La Struttura Tecnica Regionale comunica le manifestazioni
che saranno considerate quali gare di
osservazione per la rappresentativa
regionale ai Campionati Italiani, cat.
esordienti: domenica 2 maggio a Voltana (RA) organizzazione S.C. Baracca; domenica 6 giugno a Villafontana (BO) organizzazione Pol. Villafontana; domenica 20 giugno a Cesenatico (FO) organizzazione F. Coppi
Cesenatico - Campionato Regionale
domenica 4 luglio a San Felice (MO)
organizzazione G.S. Banca Popolare
San Felice
2) Si comunicano le date del Bracciale del cronomen 2010:
1 prova 17/04/2010 a Sossano (VI)
2 prova 8/05/2010 a Sant’Angelo di
Gatteo (FC)
3 prova 05/06/2010 a Fosdondo (RE)
3) Si informano le società organizzatrici che qualora il percorso di gara
interessi una provincia diversa dalla propria, devono rivolgersi per l’approvazione al comitato di detta provincia, anche se non è quello della
sede della società.
COMUNICAZIONE RISULTATI
GARE - Il Comitato ha evidenziato
la necessità di andare incontro alle
società, mettendo in opera un sistema informatico di gestione dei risultati delle gare, attivabile usufruendo
del servizio telefonico di SMS. Tutto
questo permetterà di dare un ampio
risalto, in tempo reale, a tutte le manifestazioni. La gestione di quanto
premesso, è legata strettamente alla correttezza dei dati inviati, di cui
ci si assumerà la responsabilità. Alle
società organizzatrici verrà inviato,
unitamente al nulla osta e via mail, il
modulo corredato di numero telefonico a cui inviare i risultati.
ATTIVITA’ PISTA - SOCIETA’ INTERESSATE - A seguito delle nuove
disposizioni della Struttura Tecnica
Federale - vedere Norme Centri Territoriali 2010 - in merito alle iscrizioni delle categorie Esordienti (m/f ),
Allievi (m/f ), Juniores (m/f ) ai centri Territoriali, comunichiamo che le
suddette iscrizioni dovranno essere
effettuate attraverso l’apposito modello versando la quota di 30,00 euro
per ogni atleta iscritto sul conto corrente del Comitato Regionale.
Si riportano le coordinate bancarie:
Banca Nazionale del Lavoro, Agenzia nr. 4 Piazza dell’Unità,
IBAN
IT24C01005024040000000
14603
Si invitano le società a riportare nella causale: Il centro a cui ci si iscrive. Il numero degli atleti distinti per
categoria.
ABILITATI CORSO MOTOSTAFFETTE - Esaminati gli atti relativi al
corso di abilitazione per motostaffette svoltosi a Parma il 15/17 marzo u.s., si comunica che sono risultati idonei i seguenti signori: Alberoni
Massimo - Alberoni Oreste - Amati Giovanni - Cesari Marco - Corradi
Gian Luca - Fava Luciano - Hiltbrunner Patrick - Lusetti Andrea - Maini
Gian Luca - Mora Claudio - Morini
Ivo - Pacilio Vincenzo - Piazzi Gianni
- Pioli Claudio - Tagliavini Roberto Ugolotti Paolo - Vignali Paolo
Per il rilascio della tessera di staffetta
motociclista gli interessati dovranno
rivolgersi alla propria società di appartenenza..
CORSO DIRETTORI DI CORSA La Commissione Regionale D.O. e
D.C. organizza (presso l’Hotel il Maglio, Via Selice 26/a- Imola) nel prossimo mese di aprile, nelle giornate di sabato 10, sabato 17 e sabato 24
(dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30) il corso di formazione per
nuovi Direttori di Corsa. Coloro che
hanno già presentato domanda e coloro che fossero interessati, sono pregati di confermare la loro presenza al
corso entro e non oltre mercoledì 7
aprile p.v. alla Segreteria del Comitato (tel 051/372958 - fax 051/372656 [email protected]
I requisiti per essere ammessi al corso: Età compresa tra 18 e 65 anni;
Cittadinanza italiana; Diploma di
Scuola Media; Stato di buona salute
psicofisica e visus sufficiente a svolgere le mansioni di Direttore di Corsa, certificato del medico di famiglia
(da esibire al momento della eventuale richiesta della tessera); Non
aver riportato condanne penali imputabili a dolo. Non essere stato colpito da condanne di durata superiore ad un anno da parte di organi della F.C.I. o di altre federazioni Sportive riconosciute dal C.O.N.I.
Il costo del corso è fissato in €. 100,00
(da pagare al momento dell’accredito).
COMUNICATI UFFICIALI
Il Comitato Regionale ha stipulato una convenzione con il ristorante dell’Hotel Il Maglio, proponendo, per il pranzo, un menù (comprendente primo, secondo e contorni, dessert e caffè, bevande comprese) a €. 15,00. Chi vuole usufruire del
pranzo è pregato di confermare presso la Segretaria del CRER al momento dell’iscrizione (tel. 051/372958 372511).
CALENDARIO ATTIVITA’ STRADA 2010 - Inserimento -05/06/2010
a Fosdondo (RE) organizzata dal
Cycling Team Nial Nizzoli - 3° prova
bracciale del cronomen - valida per
l’assegnazione della maglia di campione regionale (allievi/juniores m/f )
CALENDARIO ATTIVITA’ AMATORI 2010 - Inserimento
Dal 02/06/2010 al 06/06/2010 compreso Pedalata per la Pace organizzata da ASD U.S. Formigine - Raid Cicloturistico
CALENDARIO ATTIVITA’ FUORISTRADA 2010 - Annullamento
Il 28/03/2010 organizzata dal Pedale
Castellano a Seminò - RXC
Nel sito del Comitato Regionale (www.creronline.net) è possibile
consultare i calendari delle varie categorie aggiornati.
IL PRESIDENTE
Davide Balboni
TOSCANA
COMUNICATO N. 18
DEL 23 MARZO 2010
di quanto trasmesso è comunque in
visione anche sulle pagine web della FCI-CRToscana (www.federciclismo.it/toscana)
CALENDARI WEB TOSCANA - Si
informano le società affiliate ed i tesserati che sulle pagine web della FCICRToscana (www.federciclismo.it/
toscana) è possibile trovare tutti i calendari delle varie categorie, con gli
aggiornamenti della Commissioni
regionali.
STRUTTURA TECNICA REGIONALE - ISCRIZIONI ON LINE Le società organizzatrici di gare cat.
Esordienti Allievi sono invitate a
controllare periodicamente nell’avvicinamento alla gara le iscrizioni on
line per non superare le limitazioni
previste dalla STR. Inoltre le società
che iscrivono corridori alla gara sono
invitate a fornire un recapito telefonico sempre disponibile.
LIMITAZIONI CAT. ALLIEVI - n° 3
gare: 55-60 iscritti regionali
n° 2 gare: 80-85 iscritti regionali
n° 1 gara libera salvo limitazioni da
parte della società organizzatrice
N.B. Da queste limitazioni sono
esclusi gli extraregionali e le eventuali iscritte di cat. Femminili. Si raccomanda la massima collaborazione.
LIMITAZIONI CAT. ESORDIENTI
- n° 3 gare: 35 iscritti regionali gare
divise (1.26/27), evenutali gare unite
1.30 n° 70 iscritti regionali
n° 2 gare: 50 iscritti regionali gare divise (1.26/27), eventuali gare unite
1.30 n° 90 iscritti regionali
n° 1 gara deve essere obbligatoriamente divisa (1.26/27) come da comunicato
N.B. Da queste limitazioni sono
esclusi gli extraregionali e le eventuali iscritte di cat. Femminili. Si raccomanda la massima collaborazione.
VARIAZIONI CALENDARIO CAT.
ELITE/UNDER 23 - La gara in calendario per il giorno 2 Maggio cat. Under 21 org. Gs Castelfranco di Sopra
in loc. Montemarciano è stata annullata. In data 2 Maggio è stata inserita
una gara cat. Elite/under 23 1.19 org.
Gs Asd Brogio con partenza da Siena
e arrivo a Castelfranco di Sopra.
Si inserisce in calendario per il giorno 15 Maggio una gara Elite/Under
23 1.19 org. Us Fracor in loc. Ponte
alla Chiassa (Ar).
VARIAZIONI CALENDARIO CAT.
ALLIEVI - La gara inserita in calendario in data 9 Maggio org. Pol. Albergo Oliveto è stata annullata per
motivi logistici.
REGOLAMENTO DELLA CHALLANGE “FRANCO BALLERINI”
- Qui di seguito trascriviamo il Regolamento della Challange “Franco
Ballerini”:
Art. 1 L’asd Itala Ciclismo 1907 indice e promuove la 1^ edizione della “Challange Franco Ballerini “, per
la categoria allievi, articolata su tre
prove che verranno organizzate da
questo sodalizio nell’anno 2010.
Art. 2 Le gare interessate sono:
11/04/2010 - 24° Trofeo Ballerini Marino - in circuito a S.Bartolo a
Cintoia Firenze;
23/05/2010 - 19° Memorial Cenni
Graziella - in circuito a S.Bartolo a
Cintoia Firenze;
27/06/2010 - 44^ Coppa Arno - in
circuito a Badia a Settimo Scandicci (FI).
Art. 3 Ai primi dieci classificati di
ogni gara verrà attribuito il seguente
punteggio: 1° punti 20; 2° punti 15; 3°
punti 13; 4° punti 12; 5° punti 10; 6°
punti 8; 7° punti 6; 8° punti 4; 9° punti 2; 10° punti 1.
A pari punteggio, sia nella classifica
parziale che in quella finale, prevale
il risultato dell’ultima gara svolta.
Art. 4 Al primo in classifica dopo
ciascuna prova e a conclusione della challange verrà fatta indossare una
maglia rievocativa di colore azzurro con fascia orizzontale bianca dove varrà posta la scritta “1^ Challange Franco Ballerini” e la scritta della
società organizzatrice.
Art. 5 I primi dieci della classifica finale verranno premiati secondo il
monte premi e le percentuali previste per la gare a tappe nazionali (€ 97
per tre prove per un totale di € 291).
Al vincitore verrà inoltre consegnato
un trofeo della società organizzatrice
dedicato alla challange.
Art. 6 Al termine di ogni gara saranno previsti premi in natura per i primi tre della classifica provvisoria della challange.
Art. 7 La classifica parziale e finale verrà redatta a cura della società
organizzatrice e comunicata contestualmente all’ordine d’arrivo di ciascuna gara.
Art. 8 Per quanto non previsto nel
presente regolamento valgono le
norme della Federazione Ciclistica
Italiana.
COMMISSIONE FEMMINILE AGGIORNAMENTO CALENDARIO - cat. GIOVANISSIMI - In data
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
COMITATO REGIONALE - PLAUSO - Il Comitato Regionale Toscana ed la Commissione Fuoristrada
si congratulano con i neo Campioni
Regionali Crosscountry:
Benedetti Angelica U.C. Pian Di
Mommio A.S.D. Cat. Esordienti; Innocenti Filippo U.C. Pian Di Mommio A.S.D. Cat. Esordienti; Velasco
Simone A.S.D. Elba Bike Cat. Allievi; Bulleri Alessia A.S.D. Elba Bike
Cat.Juniores; Manfredi Nicola A.S.
D. C.T. Montemurlo Empolese Vangi
Cat.Juniores; Saraceni Roberto Pol.
Vallerbike Avis Montaione A.S.D.
Cat. Under 23; Spadi Manuele Top
Race Team Ass. S.C.D. Cat. Elite;
Ghezzo Alessia Top Race Team Ass.
S.C.D. Cat. Open Fem.; Ricci Federico Team Scott-Pasquini Pol .D. Stella Azzurra Cat.Elite Sport; Balducci Mirco A.S.D. Bike Volley Bianco Rosso Per I Vigili Del Fuoco Cat.
Master 1; Bellucci Mario A.S.D. Cicli Taddei Cat.Master 2; Morozzi Nicola Top Race Team Ass. S.C.D. Cat.
Master 3; Papaveri Renato F-Solution A.S.D. Cat. Master 4; Primaveri Gianfranco Team Scott-Pasquini
Pol .D. Stella Azzurra Cat. Master 5;
Burzi Massimo Team Scott-Pasquini Pol .D. Stella Azzurra Cat. Master
6; Frosoni Ernestina Team Kona Bike Paradise A.S.D. Cat. Master W. I
complimenti estesi anche ai tecnici
ed alle Società di appartenenza
RILASCIO
DOCUMENTAZIONE RELATIVA AD AFFILIAZIONI E TESSERAMENTI - È stato rilevato che la documentazione relativa alle pratiche d’affiliazione e tesseramento in varie occasioni perviene alla Segreteria del Comitato Regionale compilata in maniera incompleta e/o con dati errati. Per quanto
precede occorre il contattare i comitati provinciali che di fatto sono i filtri di controllo per la documentazione sopra richiamata affinchè provvedano alla eliminazione delle carenze
lamentate che portano ad una perdita di tempo non indifferente.
Si conviene di rilasciare la documentazione di rito entro cinque giorni lavorativi purchè pervenuta nella sua
intera regolarità. Quanto ritornato
dai Comitati Provinciali sarà evaso
sempre nei cinque giorni lavorativi
dal suo rientro alla segreteria del Comitato Regionale.
NUMERI GARA - Si comunica che
il Consiglio regionale ha deliberato
quanto segue: è consentito, nelle gare
regionali, l’utilizzo di un solo numero gara sia dorsale che sul casco collocato nel lato sinistro; quanto precede rilevato che nella quasi totalità
delle gare il palco riservato al Giudice di Arrivo e quello per l’eventuale
presenza del fotofinish sono collocati
nella posizione sopra ricordata. Nella
ipotesi della collocazione sul lato destro della sede stradale sia del palco
riservato al Giudice di Arrivo che la
postazione del fotofinish, sono d’obbligo i doppi numeri; gli stessi si rendono indispensabili sia per quanto
sopra che per i rilevamenti necessari agli organi di controllo dovendo le
vetture al seguito superare i concorrenti sul lato sinistro degli stessi.
ACCORDI FRONTALIERI - Si invitano le società interessate a prestare
attenzione a quanto pubblicato dalla Segreteria Generale (comunicato n° 3 del 16 febbraio 2010). Il testo
23
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
COMUNICATI UFFICIALI
24
24
26 Settembre 2010 a Magreta di Formigine (MO), gara organizzata dalla US Formiginese per le categorie
Donne Junior, Donne Allieve e Donne Esordienti.
COMMISSIONE PISTA - Qui di seguito orari ed attività del Settore Pista Centro Pista di Firenze: Orario di apertura: Lunedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 8 aprile)
per informazioni contattare il sig.
Machelutti Roberto 39228452587
Centro Pista di San Vincenzo: Orario di apertura: Martedi Giovedi dalle ore 15,00 alle ore 18,30 (dal giorno 20 aprile)
per informazioni contattare il sig.
Carducci Giacomo 338 5815588
Gare programmate nell’anno 2010
12 maggio Firenze; 26 maggio Firenze; 16 giugno San Vincenzo; 23 Giugno Firenze; 7 Luglio San Vincenzo;
21/22 Luglio San Vincenzo - Campionati Regionali
COMMISSIONE GIOVANILE REGIONALE - INTEGRAZIONE ALLE NORME ATTUATIVE E REGOLAMENTO TECNICO GIOVANISSIMI ANNO 2009 - In lettera a
quanto consentito dall’art. 14 del R.T.
è stato definito l’orario di inizio delle manifestazioni nei mesi di giugno,
luglio e agosto a partire dalle ore
16,30, mantenendo invariate tutte le
altre disposizioni.
Per la categoria femminile verrà riproposto il sistema di riconoscimento attraverso la consegna del numero
individuale di gara su sfondo di colorazione rosa al fine di facilitare l’individuazione da parte dei Giudici di
Gara.
E’ necessario che nelle Prove di Velocità intercorrano 30 minuti tra la fine delle operazioni di verifica tessere e l’orario della prima partenza onde poter predisporre correttamente
le batterie.
Al fine di evitare gli assembramenti e consentire un adeguato spazio di
movimento a ciascun bambino nella
preparazione della partenza si dispone l’adozione di apposite griglie come nelle stagioni precedenti estesa a
tutte le categorie. L’assembramento
di cui sopra dovrà essere evitato anche in sede di misurazione rapporti
anche con la collaborazione dell’Addetto alla Giuria indicato nel “Programma Gara”.
E’ obbligatoria la Dichiarazione del
Responsabile della Manifestazione
per tutte le tipologie di manifestazioni, anche in caso che lo stesso coincida con il Presidente della Società organizzatrice art. 23 R.T. Giovanissimi.
Ogni programma gara compilato
dalle Società Organizzatrici, ove non
specificato, le gare saranno considerate d’ufficio come gare promiscue
(maschi e femmine) a classifiche separate, salvo diversa comunicazione
scritta. Ma, salvo parziale deroga nel
caso in cui in caso di doppie batterie
(numero minimo partecipanti di n.
40 + 10% = 44 + 1 = 45 come da R.T.
le femmine partecipanti siano almeno superiori al numero minimo di
10 per categoria e quindi 11, si potrà
suddividere la categoria in due partenze suddivise maschi e femmine.
Dovranno comunque essere previste
premiazioni per ogni ordine d’arrivo
ai primi cinque classificati (maschi e
femmine). Tali premi possono essere
anche in natura.
La trasmissione di tutti i documenti occorrenti al fine dell’organizzazione dei singoli eventi dovrà essere recepita dal C.R. e contenente il
visto del C.P. entro 30 giorni precedenti allo svolgimento affinchè tutte le procedure conseguenti possano
seguire un percorso lineare e corretto. All’uopo ad integrazione del punto 1 “Prospetto Infrazioni E Sanzioni Di Natura Tecnico-Organizzativa” per ritardato invio del programma gara è prevista una sanzione pari a € 30,00 .
(potranno fare particolare eccezione sui tempi di consegna le manifestazioni di carattere promozionale).
Quanto sopra onde consentire in totale collaborazione con la Commissione Giudici di Gara la nomina degli
addetti. Per gli stessi motivi organizzativi si invitano le Società a comunicare tempestivamente ogni mancata
organizzazione dell’evento in calendario, al fine di poter permettere ad
altri eventuali organizzatori di inserirsi con eventi alternativi a quelli disdetti.
Le iscrizioni potranno essere fatte solo on-line e le Società dovranno scaricare l’elenco iscritti solo ed
esclusivamente con sistema informatico come da programma della Federazione Ciclistica Italiana.
I provvedimenti per deficiente organizzazione collocati genericamente
sotto un’ammenda di € 130,00 sono
così ripartiti:
mancanza della linea d’arrivo €
30,00.
mancanza della campana € 30,00.
elenco incompleto degli iscritti €
40,00.
CAMPIONATI REGIONALI DI SOCIETA’ - Con la presente la Commissione Giovanile rende noto che effettuerà un’indagine conoscitiva al fine
di rilevare ogni elemento utile atto
ad individuare le Società interessate
ad allestire i Campionati Regionali di
Abilità/Velocità nonché di Fuoristrada e Strada che qui di seguito andiamo ad indicare:
Campionato Regionale di Abilità/Velocità per Giovanissimi 2010 (Mercoledì 02/06/2010):
Locali: Ampio locale per l’Accredito e la verifica tessere delle Società,
usufruibile anche per la segreteria,
possibilità di sala con posti a sedere,
dotata di impianto microfonico per
la riunione tecnica e locali per i Giudici di Gara
Materiale di segreteria: Fotocopiatrice (possibilmente con fascicolatore),
PC desk (programma Windows 2000
o XP o ACCESS) con relativa stampante, materiale di cancelleria, linea
telefonica e fax.
Tipologia prove e campi di gara: Abilità: Cat. G1, G2 e G3 - Velocità: Cat.
G4, G5 e G6. Numero 2 campi di gara, completamente asfaltati, pianeggianti e limitrofi.
Materiale Tecnico: Transennatura Zona Arrivo, numero di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco
per il Giudice d’arrivo e per il fotofinish (Prove di velocità).
Assistenza Sanitaria: Presenza di n. 2
Autombulanze dotate di attrezzature per il primo soccorso e di un medico.
Sistemazione logistica: Dovranno essere previste ampie zone di parcheggio, punti di ristoro ed adeguati servizi igienici.
Rapporti con i mass media: Dovrà
essere assicurata una visibilità televisiva attraverso la presenza di almeno
una emittente a diffusione regionale.
Campionato Regionale Fuoristrada
per Giovanissimi 2010 (?)
da definire
Campionato Regionale Strada per
Giovanissimi 2010 (20 giugno 2010)
Locali: come sopra indicato
Materiali di Segreteria: come sopra
indicato
Tipologia campi di gara: Numero
2 circuiti stradali, completamente
asfaltati, pianeggianti e paralleli tra
loro di almeno 800 metri ed un massimo (possibilmente) di metri 1.500.
Materiale Tecnico: Transennatura
Zona d’Arrivo, numeri di gara progressivi (dorsali e per il casco); palco per il Giudice d’Arrivo e per il fotofinish (almeno per le categorie G4,
G5 e G6).
Assistenza sanitaria: come sopra indicato.
Sistemazione logistica: come sopra
indicato.
Rapporti con i mass media: come sopra indicato.
Le tre prove di Campionato Regionale Società daranno punteggi che saranno cumulati, pur non essendo obbligatoria la partecipazione. Apposito Regolamento uscirà a breve, ma
ogni prova decreterà la Società vincente. La Società vincente a titolo
Regionale sarà quella che avrà conseguito il punteggio maggiore con la
sommatoria dei parziali ottenuti in
ogni prova.
AGGIORNAMENTO CALENDARIO - cat. GIOVANISSIMI - In data
24-25 LUGLIO 2010: AR GS Arezzo
Bike A.S.D. 08V1604
FI S.C.D. Campi Bisenzio 08G1894
PI Ciclistica S.Miniato-S.Croce
S.Arno 08B2481
LU GS Pedale Pietrasantino
08X1539
PO AC Pratese 1927 08X0001
COMMISSIONE DIRETTORI DI
CORSA & ORGANIZZAZIONE Qui di seguito si riporta l’effettiva
composizione della Commissione
regionale: Gambacciani Rodolfo Responsabile
Rampogni Sanzio Componente
Villani Egiziano Componente
Sarti Giovanni Componente
COMMISSIONE
REGIONALE
GIUDICI DI GARA - RIUNIONEcomunicato n°4 - Su richiesta congiunta dei Collaboratori C.R.G.G.
delle province di Firenze e Prato,
viene indetta per il giorno venerdi 2
aprile 2010 alle ore 21.00 presso la
sede del C.R.T. a Firenze, la riunione mensile dei Giudici di Gara delle
Province di Firenze e Prato. Alla riunione sarà presente un membro della C.R.G.G.
RIUNIONE - comunicato n°5 - Su richiesta del Collaboratore C.R.G.G.
della provincia di Lucca, viene indetta per il giorno mercoledì 7 aprile 2010 alle ore 19,00 presso la sede del CONI a Lucca - Viale Einaudi
COMUNICATI UFFICIALI
Franco Si - Mencacci Loris Lu -Menichetti Luca Fi - Merlini Sonia Gr
- Michelotti Michela Pt - Municchi Gino Gr - Nencetti Giovanni Fi Neri Giancarlo Pi - Nocchi Rolando
Li - Orlandini Renzo Pi - Pagliai Andrea Lu - Panetta Valentino Fi - Pantaleoni Gianluca Lu - Pardini Angelo Lu -- Pastorelli Franco Pg - Pellegrini Marco (A) Si - Pieragnoli Fiorenzo Fi - Poli Luciano Li - Presenti Livio Si - Quadrati Sara Lu - Sambito Giuseppe Pt - Tagliaferri Carlo
Li - Tani Giorgio Si - Valleri Marco
Fi - Vannuccini Romano Ar - Verani
Marco Li - Vichi Giancarlo Po
ASPETTATIVA (N. 30)
Incarichi Federali
Internazionali (Strada) Mannori
Francesca Po Crgg; Nazionali Bartoli Enrico Li G.S.R.; Battaglia Gianfranco Lu Incarico Prov.; Bertoloni
Sergio Ms Incarico Prov.; Buggiani
Marco Fi Crgg; Mastroviti Gianfilippo Ms Cngg; Telari Rolando Ar Crgg;
Regionali Bacci Giacomo Pi Incarico Reg.; Boretti Marco Po Incarico
Prov.; Bruni Maria Po Incarico Reg.;
D’alessandro Antonio Lu Crgg; Fabbri Roberto Fi Incarico Reg.; Marchesini Maurizio Ar Incarico Reg.;
Martelli Giacomo Fi Incarico Prov.;
Mazzoni Angelo Fi Crgg; Pardini
Rossana Pi Incarico Reg.; Sferruzza Antonio Pi Incarico Reg.; Spadoni
Roberto Pi Incarico Prov.; Incarichi
Societari; Nazionali Bacherini Massimo Fi Incarico Soc.; Regionali Cavaldonati Samanta Ms Incarico Soc.;
Giusti Marino Giovanni Lu Incarico Soc.; Lazzerini Pasqualino Ar Incarico Soc.; Aspettativa Altri Motivi;
Nazionali Colamarino Paolo Fi; Ferrali Bruno Pt; Mucci Elena Lu; Ristori Franco Fi; Regionali Fattori Saverio
Po; Gambacciani Rodolfo Po; Gironi
Pier Luigi Pt; Taddei Piero Po
RUOLO NON ATTIVO (N. 16)
Nazionali: Antompaoli Lidio Ms Buonatesta Doriano Lu - Ferrandi
Aldo Pi - Mugnaini Danilo Ar - Muccifora Petronio Ar Regionali: Bendinelli Aimone Pi Bertellotti Giovanni Lu - Cheli Giovanni (*) Si - Coppini Giorgio (*) Li Fanotti Irio Si - Iacchi Luigi Fi - Mencaroni Renato (*) Si - Orlandini Vinicio Li - Sarti Sergio Fi - Viti Eliseo Pt
- Tessieri Amato Pi (*) Attività Cicloturistica, Amatoriale, Giovanissimi
Totale Tesserati n. 148
IL PRESIDENTE
Riccardo Nencini
MARCHE
COMUNICATO N. 11
DEL 25 MARZO 2010
AUGURI - Il Consiglio Direttivo di
questo Comitato Regionale invia a
tutto il movimento ciclistico marchigiano i migliori auguri per una serenissima Pasqua.
CAMPIONATI PROVINCIALI COMITATO PROVINCIALE DI
ASCOLI PICENO - Si comunica alle
Società interessate all’organizzazione dei Campionati provinciali 2010
per le categorie Esordienti 1° anno,
Esordienti 2° anno, Allievi, Juniores,
Under 23/Elite, Master tutte le categorie con la presenza di almeno tre
tesserati che possono presentare richiesta al Comitato Provinciale entro il 16 aprile 2010 ai seguenti indirizzi: via Bora 29 63025 Rapagnano; e mail: [email protected]; [email protected]; telefax 0734 56357.
ELENCO MOTOSTAFFETTE ABILITATE - Si comunicano i nominativi delle motostaffette che a seguito degli aggiornamenti tenutisi il 31
gennaio 2010 a Trodica di Morrovalle risultano abilitati all’attività per la
stagione 2010: Mosca Silvano, Marini Claudio, Ferretti Andrea, Ferretti Enzo, Torresi Alderico, Romagnoli
Alfio, Corradini Fiorindo, Stizza Flavio, Stizza Beniamino, Carassai Simone, Forti Gino. Mariani Venanzo,
Sagripanti Graziano, Scarpetta Marco, Della Ceca Zeno, Morelli Maurizio, Chiacchiera Giuliano, Menghini Luigi, Stimilli Ivo, Pignocchi Davide, Ripanti Tommaso, Stortoni Paolo, Belardinelli Marco, Stortoni Albino, Stortoni Davide, Jacewicz Michele Pietro, Stacchiotti Vincenzo, Zoppi Michela, Sgardi Andrea, Giordani
Emanuela, Sgardi Paolo, D’Urso Eugenio Guglielmo, Pennacchioni Luigi, Sgardi Michele, Sampaolo Fabio, Mattioni Mario, Zaccari Edoardo, Stortoni Giulia, Burgio Federico, Ruggiero Fausto, Leggi Francesca, Sampaolesi Massimo, Frati Ettore, Quattrini Mirco, Gatti Federico, Micheli Andrea, Spina Tommaso,
Ripa Franco, Gazzoli Simone, Doria
Serafino, Pasquali Giuseppe, Spinozzi Adriano, Marcatili Enrico, Gazzoli
Gaetano, Achilli Mauro, Tosca Antonio, Marzioli Roberto, Tronelli Giuseppe, Evandri Remo, Cutrini Roberto, Trobbiani Alfredo, Conti Ema-
nuele, Ercoli Andrea, Girotti Omero,
Trivelli Luca, Galletti Marco, Marini Mirko, Ortenzi Giovanni, Gallotta
Simone, Tamburini Enrico, Pizzingrilli Giovanni, Scaloni Giampiero.
NORME ATTUATIVE REGIONALI ATTIVITA GIOVANILE 2010 - Si
trasmette quanto in oggetto approvato dal Settore Giovanile Nazionale
precisando che per tutto quanto non
riportato e/o specificato nel testo di
seguito indicato vige il regolamento
tecnico attività giovanissimi e le norme attuative 2010:
1 Organizzazione
- I numeri di gara (dorsale + casco)
saranno forniti per tutti i tesserati
dal Comitato Regionale al momento
del rilascio della tessera o dalla Commissione Giovanile Regionale alla
prima gara.
- Alle ragazze sarà consegnato il numero dorsale con cifre nere su fondo
arancione, numero sul casco di colore rosso su fondo bianco e fiocco di
colore rosso da attaccare sul casco.
Nelle gare in cui saranno presenti atleti extraregionali la Società Organizzatrice dovrà fornire la numerazione da 201 in poi per detti Atleti,
mentre per le ragazze la Commissione Giovanile si è impegnata a fornire
un fiocco di colore rosso.
- La Società organizzatrice deve far
pervenire almeno 50 giorni prima
della data di svolgimento presso gli
uffici del Comitato Regionale il programma gara compilato e firmato
in ogni sua parte. In caso di ritardato inoltro non verrà garantita la pubblicazione del programma gara su Il
Mondo del Ciclismo. Eventuali modifiche o cambiamenti tecnici al programma già inoltrato dovranno essere comunicati con la massima tempestività al Comitato Regionale e alla Commissione Giovanile ad esclusiva cura della Società Organizzatrice onde consentire i dovuti aggiornamenti agli organi competenti.
- Si fa obbligo alla Società Organizzatrice di mettere a disposizione della Giuria e della Commissione Giovanile Regionale del personale
dell’Organizzazione per accelerare il
più possibile le operazioni collaterali
alla gara, un locale, una presa di corrente, una fotocopiatrice, materiale
di cancelleria e quant’altro sia necessario per il migliore svolgimento della manifestazione.
- Quando una manifestazione viene interrotta a causa del maltempo e
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
150, una riunione dei Giudici di Gara della Provincia di Lucca. Alla riunione sarà presente un membro della C.R.G.G.
ALBO DEI GIUDICI DI GARA - comunicato n° 6
Ai sensi dell’art. 16 del Regolamento Tecnico Giudici di Gara in vigore,
si pubblica l’Albo dei Giudici di Gara della Toscana in forza per l’anno
in corso. (Inquadramento-Nome Prov. - Note)
IN RUOLO (N. 102)
Internazionali (Strada) (N.1): Crocetti Gianluca Ms
Internazionali (Mtb) (N.2): Franchini
Cosimo Pi - Sbrilli Sergio Gr
Nazionali(N.19); Batelli Bruno Fi
- Bedini Mario Ms - - Bertolaccini Alessio Lu - Billi Mauro Ar - Bottoni Linda Pi - Calotti Franco Angelo Lu - Fabbri Paolo Ms - Giulianini
Giancarlo Gr - Lamanda Simone Pt
- Macchi Paolo Pi - Martorini Matteo Ms - Menicucci Amos Pi - Monaci Giulio Gr - Montagnani Luigi Pi
- Nannini Franco Fi - Noccioli Franco Pi - Pigoni Giampiero Ms - Tani
Fabio Ar - Villani Roberto Pi
Regionali (N. 80): Baldini Giovanni Ms - Barontini Aldo Fi - Bartolini Andrea (A) Pi - Bastianini Solirio Gr - Benesperi Franco Pt - Berti Pier Luigi Ms - Bondi Mauro Ar Calcinai Giulio Fi - Ceccarelli Vanda Gr - Ceragioli Silvano Lu - Chiantelli Marco Lu - Chiofalo Salvatore Pt - Colligiani Maurizio Po - Crescioli Adriano Fi - De Angelis Giuseppina Pt - Degl’innocenti Alessia
Pt - Degl’innocenti Frediano Pt - Del
Bravo Massimo Fi - Esposito Emilia
Fi - Fabbri Ambra Fi - Fagiolini Fabrizio Pi - Falaschi Fabio Pi - Fambrini Elisabetta Lu - Fanfani Sergio
Fi - Fanini Massimo Osvaldo Pg Fattorini Piero Pt - Fioravanti Nicodemo Ms - Fiorini Sergio Lu - Franceschini Giampaolo Pi - Fruzzetti
Claudia Ms - Gargani Ivano Pi - Geri Carlo (A) Pi - Gironi Alessio Pt Giuntini Mattia Lu - Gobbi Monica
Ar - Goti Andrea Po - Gradassi Elena Pi - Grazi Daniela Gr - Guidi Giovanni P - Lamanda Alessandra Pt Lamanda Nino Luigi Pt - Lamanda
Simona Pt - Lari Nicola Lu - Lorenzini Barbara Pi - Macchi Matteo Pi
- Maestrini Silvano Si - Magini Lido
Ar - Marchesini Katia Ar - Marchioro Letizia Li - Marinari Bruno Gr Martorini Alberto Ms - Mattei Giuseppe Po - Mealli Filippo Ar - Medi
25
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
COMUNICATI UFFICIALI
26
26
nessuna categoria, maschi e femmine, hanno portato a termine la prova, la Società organizzatrice può decidere di recuperarla, se in calendario
c’è una data disponibile, senza dover
versare nessun contributo alla F.C.I.
Se invece almeno una categoria, maschi e femmine hanno portato a termine la prova, la Società organizzatrice può decidere di recuperarla, se
in calendario c’è una data disponibile, effettuando un nuovo versamento alla F.C.I. come se fosse una nuova gara.
Le categorie che hanno terminato
la gara devono essere premiate, resta invece alla Società organizzatrice la facoltà di premiare le Società
con il premio di partecipazione e
punteggio.
2 Richiesta Gare
- Nella richiesta del nulla osta per la
gara dovrà essere riportato il chilometraggio per le varie categorie. La
Commissione Giovanile Regionale
nell’approvare le gare mancanti di tale dato completerà la richiesta o modificherà quelle distanze che pur rientrando nel limite massimo siano ritenute eccessive per le caratteristiche
del percorso o per la durata di tutta la
manifestazione.
- Sospensione delle gare nei giorni di
Pasqua e Pasquetta, 1 Maggio, 2 Giugno e 15 Agosto
- Una gara per settimana nei mesi di
Luglio e Agosto
- Non è consentito svolgere 2 manifestazioni consecutive, una di strada e
una di cross country
- Le manifestazioni in notturna si devono svolgere possibilmente nei giorni di mercoledì, giovedì o venerdì
purché la manifestazione seguente si
svolga di domenica.
- Nella richiesta delle gare valevoli per le prove del Campionato Regionale di Società, durante il periodo scolastico, le società organizzatrici sono invitate a richiedere le medesime in date festive.
- Nelle prove di Campionato Regionale di Società, nell’intero fine settimana non possono essere inserite altre manifestazioni.
3 Iscrizioni alle gare
- Nelle manifestazioni giovanili, ogni
Società deve effettuare l’iscrizione degli atleti seguendo la procedura informatica in base alle disposizioni della F.C.I.
Questa operazione andrà fatta entro i
termini di chiusura iscrizioni. Ricor-
diamo a questo proposito che i termini sono normalmente 24 ore prima
della gara, pertanto il giorno precedente alla manifestazione sarà interdetta la possibilità di iscriversi. Una
volta terminata l’iscrizione “on-line”
stampare il “modulo di iscrizione gara” aggiungere un nominativo con recapito telefonico del Direttore Sportivo o Dirigente di Società che li accompagna e inviarlo a mezzo fax o altro mezzo certo alla Società organizzatrice.
- Per nessun motivo saranno accettate iscrizioni fatte individualmente.
- La conferma dell’iscrizione e la relativa verifica tessere dovrà avvenire
entro 15 minuti prima dell’inizio della manifestazione e deve essere svolta
esclusivamente da un Direttore Sportivo o da un membro del consiglio direttivo della Società munito di regolare tessera FCI o con delega della Società stessa.
- Un iscritto ad una gara strada/cross
country non potrà iscriversi ad altra
gara dello stesso tipo nei 5 giorni precedenti o successivi. Per cui un iscritto ad una gara strada per il sabato
non potrà iscriversi ad altra gara strada per la domenica ma dovrà aspettare il sabato successivo.
4 Prove su strada.
- Tutte le manifestazioni devono obbligatoriamente svolgersi in circuiti completamente chiusi al traffico,
prevalentemente pianeggiante, completamente asfaltati, con sede stradale sufficientemente ampia e che siano
rispettati i principi di sicurezza a salvaguardia dei partecipanti.
- L’arrivo, nelle gare su strada, deve
avvenire su di un tratto di strada rettilineo di circa 150 metri
- Nelle prove su strada è obbligatoria una protezione della sede stradale di circa 100 metri prima e almeno
50 metri dopo la linea di arrivo e lungo il tracciato laddove se ne ravvisasse la necessità; il nastro bianco-rosso
non è una protezione adeguata e può
diventare pericoloso.
- Prima della partenza è prevista una
breve riunione tecnica (max 5 minuti) con i giudici di gara, responsabile
della manifestazione e direttori sportivi delle Società.
- Nelle gare di strada come apripista
e fine corsa utilizzare moto o scooter ma non autovetture perché sono
ingombranti e danno problemi con i
doppiaggi.
- Le prove su strada, che si svolgono
su percorsi superiori a mt 800 e possibilmente non superiore a mt 1.500,
possono avere il seguente chilometraggio massimo:
- cat. G1: max. km. 2 - cat. G2: max.
km. 3
- cat. G3: max. km. 5 - cat. G4: max.
km. 10
- cat. G5: max. km. 12 - cat. G6: max.
km. 18.
- Le prove su strada, che si svolgono
su percorsi ondulati e con dislivelli o
inferiori a mt 800, è prevista una riduzione del chilometraggio massimo
per ogni categoria nel seguente modo:
cat. G1: max. km. 1.5 - cat. G2: max.
km. 2
cat. G3: max. km. 3.5 - cat. G4: max.
km. 7
cat. G5: max. km. 9 - cat. G6: max.
km. 12.
- Al fine di non prolungare eccessivamente le manifestazioni è stato deciso che le ragazze gareggino da sole quando superano il numero di otto partenti per categoria. In presenza di più batterie la Giuria può ridurre del 10-15% il chilometraggio delle
varie categorie.
In ottemperanza a quanto sopra, su
richiesta della Società organizzatrice si possono fa gareggiare insieme
le due categorie femminili aventi gli
stessi rapporti (G2 con G3 e G4 con
G5), anche se il numero complessivo delle partecipanti è minore di otto,
con classifiche finali separate.
- In caso di promiscuità tra categorie
devono essere applicate le norme regolamentari stabilite per la categoria
inferiore.
- In promiscuità saranno sempre stilate classifiche separate tra le categorie maschili e femminili.
- Quando in una categoria promiscua
si dovessero avere più di 44 partenti comprese le ragazze, prima di formare due batterie, si escluderanno le
ragazze facendole gareggiare con la
categoria femminile avente gli stessi rapporti, con classifiche finali separate.
- Nel caso in cui in una categoria maschile vi siano più di 44 partecipanti,
per determinare le due batterie verrà
effettuata un’estrazione a sorte.
I primi estratti formeranno la 1a batteria, i rimanenti la 2a batteria.
L’estrazione verrà effettuata dai Commissari di Gara in collaborazione con
la Commissione Giovanile Regionale.
- La prima griglia di partenza per So-
cietà (vedi griglie di partenza), verrà estratta a sorte dalla Commissione Giovanile Regionale, le seguenti
avranno una logica rotazione e sarà
valida per tutta la stagione ciclistica.
Alla Società organizzatrice della gara
verrà riservato il 1° posto nella griglia
di partenza mentre le Società extraregionali verranno inserite in fondo
alla griglia. In caso di una nuova Società non sorteggiata alla prima presentazione in gara, questa verrà inserita in testa (sempre dietro alla Società organizzatrice) alla prima manifestazione a cui parteciperà ed assumerà la relativa posizione nel sistema rotazionale.
- Durante la fase di allineamento, in
griglia di partenza, sul posto possono essere presenti solo il personale dell’Organizzazione e i Giudici di
Gara.
5 Prove di Abilità e Velocità
- Le Società che organizzano gare di
gincana e velocità debbono predisporre gli spazi necessari alle due discipline per manifestazioni in contemporanea allo scopo di ridurre i
tempi di svolgimento. La Società organizzatrice dovrà tracciare il percorso di gincana, disporre spazi, transennare tutto il perimetro del percorso e
mettere a disposizione della Commissione Giovanile Regionale alcuni
addetti dell’organizzazione.
Le gare di velocità possibilmente si
dovranno effettuare con prove di
qualificazioni a tempo su un massimo di 60mt (minimo 50) cronometrati.
La distanza di lancio deve essere almeno della stessa lunghezza della
parte cronometrata.
I primi 9 vanno in finale formando 3
batterie come segue:
1° batteria: 3° 6° 7° tempo
2° batteria: 2° 4° 8° tempo
3° batteria: 1° 5° 9° tempo
I primi 3 di ogni batteria fanno la finale per il 1° 2° 3°
I secondi 3 di ogni batteria fanno la
finale per il 4° 5° 6°
I terzi 3 di ogni batteria fanno la finale per il 7° 8° 9°.
Nelle batterie, alla partenza, per la tenuta in equilibrio dei ragazzi si da incarico a componenti della Commissione Giovanile o a persone da essi incaricati che rimarranno gli stessi
per tutta la durata delle prove.
Nel caso in cui i concorrenti siano meno di nove adottare il seguente schema:
COMUNICATI UFFICIALI
il premio di classifica. Ciò deve essere comunicato prima dell’inizio delle gare.
- I premi di classifica devono essere
di pari importanza tra ragazzi e ragazze.
- In tutte le manifestazioni devono
essere previste premiazioni almeno per i primi 5 classificati maschili e per le prime 3 classificate femminili. Tali premi possono essere anche
in natura.
Si lascia alle Società organizzatrici facoltà di dare un ulteriore premio
(possibilmente in natura) alle ragazze
che nell’ordine di arrivo si classificheranno tra i primi 5 in promiscuità.
- I premi di rappresentanza di Società per la categoria giovanissimi seguiranno le regole sotto riportate:
Deve sempre essere previsto un premio alla Società con il maggior numero di partecipanti.
Deve sempre essere previsto un premio alla Società che otterrà il maggior punteggio nell’insieme della manifestazione.
- Se saranno messi in palio altri premi, la Società organizzatrice può decidere se assegnarli alle Società in lista sulle classifiche dei partecipanti
e/o dei punteggi. Tale decisione deve
essere presa prima di iniziare le iscrizioni.
- I premi con maggior punteggio saranno assegnati in base ai punteggi cumulativi dei singoli corridori
(primo classificato: 5 punti, secondo
classificato: 4 punti, terzo classificato:
3 punti, quarto classificato: 2 punti,
quinto classificato: 1 punto); se i partecipanti sono meno di 5 i punteggi
vanno a scalare. Per le ragazze vale lo
stesso punteggio sia che gareggino in
promiscuità che da sole (minimo tre
partecipanti).
- In caso di parità dei punteggi varrà il maggior numero di vittorie ed in
caso di ulteriore parità i migliori secondi posti e così via.
- Ad una Società non può essere assegnato più di un premio.
- Se una Società si classificherà rispettivamente 1a nella classifica partecipanti e 1a nella classifica punteggi cumulativi, dovrà scegliere uno dei
due premi messi in palio. I premi restanti andranno alle altre Società in
base alle classifiche di partecipazione
e/o di punteggio.
7 Prove di Campionato Regionale
Le prove valevoli per il Campionato
Regionale di Società sono 8 di cui 3
prove di abilità e velocità, 3 prove di
strada e 2 prove cross country.
La partecipazione alle prove di Campionato Regionale è riservata a tutte
le Società della regione ed è vietata la
partecipazione delle stesse a manifestazioni extraregionali per l’intero fine settimana.
Nelle tre prove di Campionato Regionale di Gincana la Commissione
Giovanile mette a disposizione della
Società organizzatrice lo schema del
percorso (personalizzato in base allo spazio disponibile), eventuali attrezzature con sistema di cronometraggio, con obbligo di utilizzo, che
rimarrà uguale per le tre prove salvo
adeguamento deciso dalla Commissione Giovanile.
Le prove di velocità, possibilmente
si dovranno effettuare con prove di
qualificazioni a tempo su un massimo di 60mt (minimo 50) cronometrati.
La distanza di lancio deve essere almeno della stessa lunghezza della parte cronometrata. Per la formazione delle batterie fare riferimento al
punto 5 delle norme attuative del Comitato Regionale.
8 Norme di sicurezza
- La Società organizzatrice delle gare
dei giovanissimi dovrà designare un
Responsabile della manifestazione,
tesserato F.C.I. che sarà il garante di
tutti gli aspetti connessi alla sicurezza
della manifestazione e dovrà essere
presente per l’intera durata della gara. In caso di sua assenza la corsa dovrà essere annullata.
- Ad ulteriore chiarimento dell’articolo 23 (Norme di sicurezza) del “Regolamento Tecnico”, qualora le condizioni climatiche siano tali da non
poter prevedere con certezza l’inizio della manifestazione, è opportuno che il Responsabile della manifestazione riunisca i Direttori Sportivi
delle Società per decidere, collegialmente, se e quanto tempo lasciar trascorrere per assumere una decisione
finale.
9 Assistenza Medico-Sanitaria
- Nelle prove su strada (in circuito e
tipo-pista), pista, primi sprint e fuoristrada e’ obbligatoria la presenza di
almeno un medico ed un’ambulanza dotata di attrezzature per il primo
soccorso. Nelle prove di abilità (gincana), cicloturismo e promozionali
è obbligatoria la presenza di almeno
un’ambulanza dotata di attrezzature
per il primo soccorso con personale
paramedico.
Il responsabile della manifestazione è
il garante del rispetto della norma che
precede. La mancanza dell’attrezzatura di cui sopra, autorizza il responsabile della manifestazione all’annullamento della gara.
Al termine della manifestazione il
medico dovrà rilasciare al responsabile dell’organizzazione l’apposito
“Rapporto” contente timbro e firma
dello stesso che dovrà essere consegnato in copia al Presidente dei Giudici di Gara.
10 Comportamenti
- Direttori Sportivi e genitori sono
caldamente invitati a non esasperare
questa attività, che nel rispetto delle
regole, deve avere come finalità principale la crescita sportiva dei piccoli
corridori che sicuramente hanno tutti il senso dell’ auto limitazione che li
proteggerà da sforzi non proporzionali al loro fisico in formazione.
- Si ricorda che l’attività Giovanile potrebbe essere controproducente per i bambini sotto l’aspetto fisico
e psicologico se questi Atleti in erba
subissero nella loro disciplina forzature dagli adulti.
IL PRESIDENTE
Vincenzino Alesiani
UMBRIA
COMUNICATO N. 24
DEL 24 MARZO 2010
TRASMISSIONE TELEVISIVA - Si
comunica a tutti gli interessati che la
trasmissione televisiva Bici Magazine, in programma su Retesole, va in
onda tutte le settimane nei giorni di
martedì alle ore 22,10 - Domenica alle ore 13,15 e alle ore 21,00.
ATTIVITA’ CICLOTURISTICA CAMPIONATO REGIONALE CICLOTURISMO PER SOCIETA’ - Si
comunica la classifica della manifestazione sopra indicata, dopo la prima prova: 1) G.C.S. Luigi Metelli Spa
p.64 - 2) V.C. S. Maria degli Angeli
Coinall p. 39 - 3) Circolo Dipendenti Perugina p. 22 - 4) Veloce Club Perugino p. 19 - 4) G.C. Panificio Deidda Montecastrilli p. 19 - 6) Polisportiva Circolo Lavoratori di Terni p. 15
- 7) Cicloturistica Ternana p. 14 - 8)
U.C. Ponte San Giovanni p. 12 - 8)
C.C. Deruta Città della Maiolica p.
12 - 10) A.S. Il Girasole p. 11 - 10)
Velo Nomadi p. 11 - 12) ARCS Strozzacapponi p. 8 - 13) G.S. San Marti-
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
8 concorrenti, fare prove cronometrate
batterie semifinali 1° 5° 8° tempo
batterie semifinali 2° 4° 7° tempo
batterie semifinali 3° 6° tempo
finale a 3 per 1° 2° 3° tempo (primi
classificati di ogni batteria)
finale a 3 per 4° 5° 6° posto (secondi
classificati di ogni batteria)
finale a 2 per 7° 8° posto (terzi classificati di ogni batteria)
7 concorrenti, fare prove cronometrate
batterie semifinali 1° 4° 7° tempo
batterie semifinali 2° 6° tempo
batterie semifinali 3° 5° tempo
finale a 3 per 1° 2° 3° tempo (primi
classificati di ogni batteria)
finale a 4 per 4° 5° 6° 7° posto
6 concorrenti, fare prove cronometrate
batterie semifinali 1° 6° tempo
batterie semifinali 2° 5° tempo
batterie semifinali 3° 4° tempo
finale a 3 per 1° 2° 3° tempo (primi
classificati di ogni batteria)
finale a 3 per 4° 5° 6° posto
5 concorrenti, fare prove cronometrate
batterie semifinale 1° 3° 5° tempo,
passano alla finale i primi 2
batteria semifinale 2° 4° tempo, passa
alla finale il vincente
finale a 3 per 1° 2° 3° posto
finale a 2 per 4° 5° posto
4 concorrenti, fare prove cronometrate
batterie semifinali 1° 4° tempo e 2° 3°
tempo
i primi di ogni batteria fanno la finale 1° 2 ° posto
i secondi di ogni batteria fanno la finale 3° 4 ° posto
3 concorrenti, finale a 3 per 1° 2° 3°
posto
6 Premi
- Le Società che organizzano manifestazioni (promozionale, gincana, velocità, strada e fuoristrada) per le categorie Giovanissimi dovranno sempre mettere in palio il premio di partecipazione per tutti i concorrenti. Tale premio deve rappresentare
una giusta gratificazione per i partecipanti.
- Si invitano quindi le Società a contenere il costo dei premi di classifica
per dare più consistenza a quello di
partecipazione.
- Nell’eventualità di più partecipanti
rispetto alle previsioni la Società potrà escludere dal premio di partecipazione quei corridori che riceveranno
27
COMUNICATI UFFICIALI
no in Campo p.6 - 13) U.C. Rivotortese p. 6 - 15) Gruppi Sportivi Acar
Unicredit p. 3 - 16) G.C. Aquile Tuderti p 2 - 17) A.S. Ruota Libera p. 1 17) ASC Cicli Clementi p. 1
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
COMUNICATO N. 25
DEL 25 MARZO 2010
28
28
ATTIVITA’ MOUNATIN BIKE UMBRIA MARATHON - Si comunica la classifica della manifestazione
sopra indicata dopo la terza prova:
Categoria Donne - 1) Borzacchini Noemi A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.365; 2) Marinucci Sabina Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente P. 1.345; 3) Scarabottini
Romina A.C.D. Ruota Libera P.940
Categoria Giovani - 1) Fabiani Marco
A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 1.470; 2)
De Nicola Luca A.S.D. Pro Bike Riding Team P. 500; 3) Proietti Federico Asd Soriano Ciclismo P. 470
Categoria Junior - 1) Proietti Carlo A.S.D. Mtb Club Spoleto P. 1.415;
2) Bartolucci Luca A.S.D. Mtb Club
Spoleto P. 1.370; 3) Caracciolo Leonardo A.C.D. Sc Centro Bici Team
Terni P. 500
Categoria Elite Sport - 1) Giulioli Giulio A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.345; 2) Vitale Francesco
A.S.D. G.S. Pedale Spellano P. 1.345;
3) Grilli Simone G.S. Avis Amelia
A.S.D. P. 1.285
Categoria Master 1 - 1) Squarta David A.S.D. Severi Bikes P. 1.365; 2)
Sirchi Francesco Team Mate’ P.1.305;
3) Erre Leonardo A.C.D. Sc Centro
Bici Team Terni P.1.260
Categoria Master 2 - 1) Benedetti
Andrea A.C.D. Sc Centro Bici Team
Terni P. 1.405; 2) Meloni Cristiano
Uisp Chianciano Terme P. 1.335; 3)
Santoni Emiliano Asd Team Eurobici
Orvieto Acquapendente P. 1.300
Categoria Master 3 - 1) Bartolucci
Massimiliano A.C.D. Ruota Libera P.
1.470; 2) Monesi Massimo A.C.D. Sc
Centro Bici Team Terni P. 1.380; 3)
Breccia Gian Piero Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente P. 1.310
Categoria Master 4 - 1) Ubaldini
Massimo Asd Team Eurobici Orvieto Acquapendente P. 1.500; 2) Bardini Massimo Uisp Chianciano Terme
P. 1.345; 3) Sforza Gioacchino Asd
Team Eurobici Orvieto Acquapendente P. 1.325
Categoria Master 5 - 1) Pornelluzzi Silvio A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 1.440; 2) Mazzuoli Tiziano Uisp Chianciano Terme P. 1.275;
3) Chieruzzi Sandro G.S. Avis Amelia A.S.D. P. 1.270
Categoria Master 6 - 1) Formiconi
Lamberto Uisp A.S.U.C.O. P. 1.390;
2) Battistelli Gianni A.C.D. Sc Centro Bici Team Terni P. 970; 3) Bartolozzi Marcello Donkey Bike Club Sinalunga P. 500
IL PRESIDENTE
Carlo Roscini
ABRUZZO
COMUNICATO N. 23
DEL 25 MARZO 2010
STRUTTURA AMATORIALE REGIONALE - CALENDARIO AMATORIALE 2010 - Lun 05 Apr; Sulmona; ASD Sulmonese Gas; Dom 11
Apr; Chieti; ASD Teate Bike; Dom 01
Mag Pollutri ASD Casalbordino Dom
23 Mag; Atessa; ASD Tixania; Gran
Fondo - Medio Fondo Mart 02 Giu;
Lago di Bomba; ASD Sangro Aventino archi; Dom 06 Giu; Pescina; ASD
Fontamara Eramo Paolo; Dom 13 Giu;
San Mauro; G.C. De Remigis; Giov 24
Giu; Sulmona; ASD Confetti Pelino
Sulmona; Dom 04 Lug; Teramo; G.C.
De Remigis; Dom 11 Lug; Lanciano;
G.C. Roccamontepiano; Pista Giov 15
Lug; Sulmona; ASD Confetti Pelino
Sulmona; Dom 25 Lug; Pescina; ASD
Fontamara Eramo Paolo; Lun 16 Ago;
Villa Santa Maria; ASD Sangro Aventino Archi; Cronoscalata
CALENDARIO CICLOTURISTICO
2010 - Dom 09 Mag; Teramo; G.C. De
Remigis; 1°Prova Camp.Reg. e Cam.
Ita. Dom 16 Mag; Chieti; ASD Teate Bike; 2° Prova Camp.Reg. e Cam.
Ita Dom 30 Mag; Fossacesia; ASD s.c.
A. Fantini; 3°Prova Camp.Reg. e Cam.
Ita. Dom 13 Giu; Loreto; ASD Aran
BLS; Raduno Sociale Dom 20 Giu;
Sulmona; ASD Motostaffette Abruzzo; 4°Prova Camp. Reg. e Cam.Ita.
Dom 27 Giu; San Salvo; BCC Valle del
Trigno; 5°Prova Camp.Reg. e Cam.
Ita. Dom 05 Sett; San Salvo; BCC Valle del Trigno; Prova unica Camp. Italiano Cicloturisti per Società.
COMUNICATO N. 24
DEL 29 MARZO 2010
LUTTO - Con immenso dispiacere,
siamo a piangere l’improvvisa scomparsa del nostro caro amico Vitaliano Di Giannantonio.
Stimato collaboratore del Comitato Regionale quale attuale Presidente
della Commissione Regionale Com-
missari di Gara, con una lunga e prestigiosa carriera nell’ambito ciclistico,
lascia tutti noi increduli e affranti.
Dirigenti, Tecnici,Commissari e Collaboratori del Comitato Regionale,
dei Comitati Provinciali, dei Settori tutti e l’intero movimento ciclistico abruzzese, si associano al dolore
dei familiari esprimendo le più sentite condoglianze.
IL PRESIDENTE
Riccardo Rollo
PUGLIA
COMUNICATO N. 9
DEL 26 MARZO 2010
AUGURI - Il Presidente Geom. Salvatore Bianco unitamente al Consiglio Regionale, ai Presidenti Provinciali e le Commissioni tutte, augura a
tutte le società, dirigenti e atleti una
Buona Pasqua.
ERRATA CORRIGE - In riferimento
al comunicato n. 8/10, inerente “Calendario Regionale Agonisti 2010”,
si comunica che erroneamente non
è stata inserita nella categoria esordienti la gara del 01.05.10, organizzata dalla società ASD GC Britannico a
Grottaglie (TA).
IL PRESIDENTE
Salvatore Bianco
CALABRIA
COMUNICATO N. 8
DEL 29 MARZO 2010
SETTORE CICLOTURISTICO ED
AMATORIALE REGIONALE - Sentito il Settore Cicloturistico ed Amatoriale Nazionale della F.C.I. che ha
dato il suo assenso, si pubblicano di
seguito le cinque prove regionali valide in Calabria ai fini del Campionato Italiano di Cicloturismo per Società (A.S.D.) 2010.
1 XII Trofeo Città di San Giovanni in
Fiore (CS) A.S.D. Florense 13.06.10
2 XX Giro della Locride - Gerace
(RC) A.S.D. Magna Grecia 20.06.10
3 Giro delle Tre Province - Serra San
Bruno (VV) A.S.D. Amici del Ciclo
27.06.10
4 V Giro dei Colli arbëreshe - San
Demetrio Corone (CS) A.S.D. Gino
Bartali 08.08.10
5 V Gran Fondo Città di Acri CS)
A.S.D. La volpe 29.08.10
IL PRESIDENTE
Domenico Bulzomì
SICILIA
COMUNICATO N. 15
DEL 25 MARZO 2010
STRUTTURA TECNICA REGIONALE - Si comunica che i Campionati Regionali su Pista Endurance e
Velocità si svolgeranno a Noto (endurance) e a Palermo (velocità) in data ancora da stabilire; le società interessate all’organizzazione di tali prove di Campionato dovranno far pervenire la loro richiesta al C.R. Sicilia entro e non oltre il termine del 30
aprile 2010 in busta chiusa e sigillata
recante il timbro della società richiedente. L’assegnazione dell’organizzazione di tali prove seguirà il criterio
della migliore offerta economica.
Il Presidente della S.T.R. Rosario Di
Paola
IL PRESIDENTE
Francesco Pagano
SARDEGNA
COMUNICATO N. 18
DEL 22 MARZO 2010
CAMPIONATO
REGIONALE
ESORDIENTI - La data di svolgimento della prova unica del Campionato regionale su strada Esordienti,
fissata in origine per il 13 giugno, è
stata posticipata al 27 giugno.
Il posticipo è da collegare allo slittamento della data di svolgimento del
Campionato italiano della categoria,
deciso di recente dal Consiglio Federale.
Le Società che intendono avanzare
richiesta per l’organizzazione della
prova sono invitate ad inviare al C.R.
l’usuale Mod. 1/CTR, accompagnato
dalla tassa d’iscrizione di 50 €, dalla
planimetria ed altimetria del percorso proposto.
CALENDARIO
GIOVANISSIMI
DELLA PROVINCIA DI SASSARI
- Il Consiglio Regionale del C.R, nel
corso della sua ultima riunione, ha
deciso di sospendere l’approvazione del Calendario gare Giovanissimi
della provincia di Sassari, in quanto
mancante della indicazione della Società organizzatrice della prova del
Campionato regionale.
Lo stesso Calendario, pertanto, sarà
approvato una volta che il Comitato
Provinciale avrà trasmessa comunicazione al C.R. della Società organizzatrice della prova in argomento.
COMUNICATI UFFICIALI
Le Società interessate all’organizzazione delle suindicate gare, sono invitate ad inoltrare richiesta a mezzo
del Mod. 1/CTR, accompagnato dalla tassa d’iscrizione di 20 €.
Obblighi della Società organizzatrice
- La Società organizzatrice di ciascuna delle prove del Torneo, è tenuta
ad esporre lo striscione dello sponsor Nivea S.p.A., in prossimità della
zona di arrivo della corsa.
INTEGRAZIONE NORME ATTUATIVE REGIONALI MTB 2010
- Ai soli fini delle premiazioni di fine gara, è ammesso l’accorpamento
delle categorie Donne Agoniste (Junior - Under 23 - Elite) e Amatoriale Femminile (Master Junior - Master Sport).
COMUNICATO N. 19
DEL 23 MARZO 2010
CALENDARIO GENERALE DI ATTIVITÀ 2010 - Si rende noto il Calendario generale di attività 2010.
Marzo - 28 Cicloamatori Olbia G.S.
Fancello Cicli Terranova A.S.D.; 1^
prova Campionato regionale di Mediofondo; MTB Sardara Monreal Bike A.S.D.; 3^ prova Campionato regionale di Cross country
Aprile - 3 Giovanissimi MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB
Club A.S.D.
11 Giovanissimi Iglesias A.C.D. Giovanile Avis Monteponi; Esordienti Olbia Società Ciclistica Terranova
Fancello Cicli; Allievi/Juniores Olbia
Società Ciclistica Terranova Fancello
Cicli; Giovanissimi Palau Società Ciclistica Isolana La Maddalena; MTB
Posada Società Cicloamatori Siniscola A.S.D.; 4^ prova Campionato
regionale di Cross country
18 Giovanissimi Golfo Aranci Centro Giovanile Terranova Fancello Cicli; MTB Quartu Sant’Elena Arestis
MTB Team; 5^ prova Campionato regionale di Cross country; MTB
Tempio Pausania G.S. Zema Lapierre Olbia A.S.D.; Prova di Coppa Sardegna di Down hill
25 Esordienti Ozieri Società Ciclistica Ozierese A.S.D.; Allievi/Juniores Sant’Anna di Marrubiu Gruppo Sportivo Pino Attene Oristano;
Campionato regionale cronometro
individuale; Cicloamatori Sant’Anna
di Marrubiu Gruppo Sportivo Pino
Attene Oristano; Campionato regionale cronometro individuale; Giovanissimi Orosei Unione Ciclistica
Orosei A.S.D.; MTB Gonnosfanadi-
ga Taxus Baccata MTB Club; 2^ prova del Circuito regionale Off Road;
MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata MTB Club; Escursione non competitiva; Pedalata ecologica Guspini
Unione Ciclistica Guspini A.S.D.
Maggio
1° Juniores Bitti S. C. Terranova Fancello Cicli; Gara nazionale; Cicloamatori Santa Maria Coghinas Gruppo Sportivo Torre Doria A.S.D.; Giovanissimi Sarroch Velo Club Sarroch
A.S.D.
2 Esordienti San Giovanni Suergiu Società Ciclistica Monteponi
A.C.D.; Giovanissimi La Maddalena Società Ciclistica Isolana La Maddalena; MTB Santa Teresa di Gallura
G.S. Zema Lapierre Olbia A.S.D.; 6^
prova Campionato regionale Cross
country; Juniores Olbia S. C. Terranova Fancello Cicli; Gara nazionale 1^ prova del Piano Solidale; 1^ prova
Coppa Italia MTB Esordienti e Allievi - Torre Canavese (Torino)
8 Giovanissimi Sassari A.S.D. Florenzano
9 Giovanissimi Guspini Unione Ciclistica Guspini A.S.D.; Esordienti Pattada Società Ciclistica Pattada
A.S.D.; MTB Marrubiu Ossidiana Bike A.S.D.; 7^ prova Campionato regionale di Cross country - Top class;
MTB Iglesias Sulcis Bike A.S.D.; Prova di Coppa Sardegna di Down hill
15 Cicloamatori Calangianus G.S.D.
AmSPO Calangianus
16 Juniores Adelfia (Puglia); 2^ prova su strada del Piano Solidale; Esordienti 1^ prova Torneo Massimo
Melis (da assegnare); MTB Villacidro MTB Piscina Irgas 3C A.S.D.; 3^
prova del Circuito Regionale Off Road - Top class; MTB Villacidro MTB
Piscina Irgas 3C A.S.D.; Escursione
non competitiva; Giovanissimi Zeddiani Gruppo Sportivo Pino Attene
A.S.D.; 1^ prova su strada del Campionato regionale delle Società Giovanili; 2^ prova Coppa Italia Esordienti e Allievi - Erice (TR)
22 Giovanissimi Iglesias A.C.D. Giovanile Avis Monteponi; Giovanissimi
Alà dei Sardi G.S. Giorgione Ozierese Carrera A.S.D.
23 Esordienti Iglesias Società Ciclistica Monteponi A.C.D.; Allievi/Juniores Ozieri G. S. Giorgione Ozierese
Carrera A.S.D.; MTB San Vito Ciclo
Team Cireddu A.S.D.; 8^ prova Campionato regionale di Cross country
30 Esordienti Monti Società Ciclistica Terranova Fancello Cicli; Allie-
vi/Juniores 1^ prova Torneo Nivea
(da assegnare); Giovanissimi Sassari S.C. Fausto Coppi ‘72 - A. Silanos
A.S.D.; Cicloamatori Iglesias Società
Ciclistica Monteponi A.C.D.; 7^ prova Campionato italiano di Granfondo; 2^ Prova di Campionato regionale di Mediofondo; MTB Banari Truma Bikers Thiesi A.S.D.; 9^ ed ultima prova Campionato regionale di
Cross country
31 Cicloamatori - Cronometro Buggerru Società Ciclistica Monteponi
A.C.D.
Giugno - 1° Cicloamatori Siliqua Società Ciclistica Monteponi A.C.D.
2 Cicloamatori Gonnesa Società Ciclistica Monteponi A.C.D.; MTB
Onifai Island Team A.S.D.; Campionato regionale Marathon; MTB Onifai Island Team A.S.D.; Escursione
non competitiva
5 Cicloamatori Budoni Società Ciclistica Gallura A.S.D.; 3^ Prova di
Campionato regionale di Mediofondo; Giovanissimi Orani Polisportiva
Pedale Oranese A.S.D.
6 Juniores Lariano (Lazio); 3^ Prova
su strada del Piano Solidale; 3^ prova di MTB Coppa Italia Esordienti e
Allievi - Anagni (FR); Esordienti 2^
prova Torneo Massimo Melis (da assegnare)
6/11 MTB Rally di Sardegna Moto
Club Sardegna A.S.D.
12/13 Cicloamatori Marche Campionato italiano su strada
13 Allievi Castelpetroso (Isernia);
Prova su strada del Piano Solidale;
Esordienti 3^ prova Torneo Massimo Melis (da assegnare); MTB Cabras Nello’s Brothers MTB A.S.D.;
4^ prova del Circuito Regionale Off
Road; MTB Cabras Nello’s Brothers
MTB A.S.D.; Escursione non competitiva; Giovanissimi Guspini Unione
Ciclistica Guspini A.S.D.; 2^ Prova
su strada del Campionato regionale
Società Giovanissimi
19 Cicloamatori Serramanna Gruppo Sportivo Pool Bike A.S.D.
20 Giovanissimi Atzara Pedale Atzarese A.S.D.; Allievi/Juniores Ozieri Società Ciclistica Ozierese A.S.D.;
Campionato regionale su strada
23 Juniores Campionato italiano su
strada - San Polo di Piave (TV)
25 Under 23 Campionato italiano su
strada - San Polo di Piave (TV)
26 Campionato italiano Giovanile a
Staffette per CC.RR. di MTB - St Lorenzen (BZ); Giovanissimi Erula G.S.
Giorgione Ozierese Carrera A.S.D.;
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
TORNEO “MASSIMO MELIS” - Il
Consiglio Regionale del C.R., nella sua ultima riunione, ha inteso ricordare il dirigente sassarese prematuramente scomparso, indicendo per
la corrente stagione il Torneo riservato alla categoria Esordienti a lui intitolato.
Il Torneo si articola in cinque prove,
da svolgersi nelle seguenti date:
16 maggio; 6 giugno; 13 giugno; 11
luglio; 1° agosto.
CONTRIBUTO
ECONOMICO
DEL C.R. - Il C.R. erogherà alla Società organizzatrice, nel termine di
cinque giorni dalla presentazione del
programma di gara, il contributo di
400 euro per ciascuna delle gare sopra indicate.
Le Società che intendono organizzare le suddette prove devono inviare al C.R. proposta di assegnazione a
mezzo del Mod. 1/CTR, accompagnato dalla tassa di iscrizione di 20
euro.
Punteggi - Ai primi cinque Esordienti di 1° anno ed altrettanti del 2° anno
è attribuito il seguente punteggio: 5
punti al 1°, 4 punti al 2°, 3 punti al 3°,
2 punti al 4° ed un punto al 5°.
I primi tre classificati fra gli Esordienti di 1° anno e altrettanti fra il
2° anno, andranno a formare la Rappresentativa regionale che parteciperà, nel mese di settembre, ad una gara extra - regionale in programma in
Toscana o nel Lazio.
TORNEO “NIVEA - LAVANDERIA
INDUSTRIALE” - Il Consiglio Regionale del C.R., nella sua ultima riunione, indice il Torneo a margine, riservato alle categorie Allievi/Juniores, articolato in quattro prove, da effettuarsi nelle seguenti date: 30 maggio; 14 luglio; 1° agosto; 5 settembre.
Contributo economico del C.R. - Il
C.R. erogherà alla Società organizzatrice, nel termine di cinque giorni
dalla presentazione del programma
di gara, il contributo di 900 euro per
ciascuna delle gare sopra indicate.
Punteggi - Ai primi cinque Allievi
è attribuito il seguente punteggio: 5
punti al 1°, 4 punti al 2°, 3 punti al 3°,
2 punti al 4° ed 1 punto al 5° ed al 6°
classificato.
I primi sei Allievi della classifica stilata al termine delle quattro prove,
andranno a formare la Rappresentativa regionale che parteciperanno, nel mese di settembre, ad una gara extra - regionale in programma in
Toscana o nel Lazio.
29
il Mondo del Ciclismo del 30 marzo 2010
COMUNICATI UFFICIALI
30
30
Giovanissimi Sarroch Velo Club Sarroch A.S.D.
27 Esordienti m/f (da assegnare);
Campionato regionale su strada; MTB
Tonara Sinnai MTB A.S.D.; 5^ prova
del Circuito Regionale Off Road; MTB
Tonara Sinnai MTB A.S.D.; Escursione non competitiva; 4^ prova Coppa
Italia Esordienti e Allievi - St Lorenzen (BZ)
Luglio - 1/4 Giovanissimi Meeting nazionale Società Giovanissimi - Roma
4 Cicloamatori Nulvi Società Ciclistica Santa Tecla A.S.D.; Campionato regionale individuale su strada
10 Cicloamatori Arborea Unione
Sportiva Sempre Avanti A.S.D.
11 Allievi/Juniores 2^ prova Torneo
Nivea (da assegnare); Esordienti 4^
prova Torneo Massimo Melis (da assegnare); Giovanissimi (da assegnare); 3^ prova del Campionato regionale Società Giovanissimi
17 Giovanissimi Ozieri Società Ciclistica Ozierese A.S.D.
17/18 Esordienti m/f Campionato italiano su strada - Chiavari (GE); Allievi m/f Campionato italiano su strada Chiavari (GE)
18 Cicloamatori Simaxis Bicisport
Ciesse Market A.S.D.; Juniores Oppido Lucano (Basilicata); 4^ Prova su
strada del Piano Solidale; Campionati assoluti MTB di XC Torre Canavese (TO)
24 Giovanissimi Ollastra Maglificio
Sportivo Jolanda A.S.D.
31 Giovanissimi Pattada Società Ciclistica Pattada A.S.D.; Giovanissimi
Sarroch Velo Club Sarroch A.S.D.
Agosto
1 Cicloamatori Orune Società Ciclistica Pedale Nuorese A.S.D.; Campionato regionale della Montagna; Esordienti 5^ prova Torneo Massimo Melis (da assegnare); Allievi/Juniores 3^
prova Torneo Nivea (da assegnare)
8 Giovanissimi Olbia Centro Giovanile Terranova Fancello Cicli
22 Giovanissimi Sassari S.C. Fausto
Coppi ‘72 - A. Silanos A.S.D.
29 MTB Capoterra Techno Bike Assemini A.S.D.; MTB Esterzili Sulcis Bike A.S.D.; 2^ prova del Campionato
regionale Down hill - Top class; MTB
Play DH Esterzili Sulcis Bike A.S.D.;
Giovanissimi Siniscola Polisportiva Pedale Oranese A.S.D.; 4^ ed ultima prova del Campionato regionale
Società Giovanili; 5^ ed ultima prova
Coppa Italia Esordienti e Allievi - Torrebelvicino (VI)
Settembre - 4 Giovanissimi Sennori
MTB Sennori A.C.D.
5 Allievi/Juniores 4^ prova Torneo
Nivea (da assegnare); MTB Olbia
S.C. Terranova Fancello Cicli A.S.D.;
1^ prova Campionato d’Autunno di
Cross country
11 Giovanissimi Ossi Gruppo Sportivo Royal Bike A.S.D.; Giovanissimi
Sarroch Velo Club Sarroch A.S.D.
12 Cicloamatori Oristano Bicisport
Ciesse Market A.S.D.; 5^ prova del
Campionato regionale di Mediofondo;
MTB Domusnovas Sulcis Bike A.S.D.;
3^ prova del Campionato regionale
Down hill - Top class; MTB Play DH
Domusnovas Sulcis Bike A.S.D.; MTB
Fluminimaggiore MTB Il Fluminese
A.S.D.; Escursione non competitiva;
Campionato Italiano di Marathon di
MTB - Moena (TN)
19 Giovanissimi Orani Polisportiva
Pedale Oranese A.S.D.; Cicloamatori Nuoro Società Ciclistica Redentore A.S.D.; 6^ prova del Campionato
regionale di Mediofondo; MTB Orosei Unione Ciclistica Orosei A.S.D.;
2^ prova Campionato d’Autunno di
Cross country
26 MTB Carbonia Team Spakkaruote Sudwest Sardinia A.S.D.; 4^ prova
del Campionato regionale Down hill;
MTB Play DH Carbonia Team Spakkaruote Sudwest Sardinia A.S.D.;
MTB Gonnosfanadiga Taxus Baccata
MTB Club A.S.D.; 3^ prova Campionato d’Autunno di Cross country
27 Tipo pista Giave G.S. Giorgione
Ozierese Carrera A.S.D.
Ottobre - 3 MTB Morgongiori Arkitano MTB Club A.S.D.; 6^ prova del Circuito Regionale Off Road; MTB Morgongiori Arkitano MTB Club A.S.D.;
Escursione non competitiva; Pedalata ecologica Isola dell’Asinara Gruppo
Sportivo Royal Bike Sassari A.S.D.
10 MTB Osilo Mountain Bike Sennori A.S.D.; 4^ prova del Campionato d’Autunno di Cross country; MTB
Villacidro MTB Piscina Irgas 3C
A.S.D.; 5^ ed ultima prova Campionato regionale Down hill; Cicloamatori Siniscola Società Cicloamatori Siniscola A.S.D.
17 MTB Villasalto Sardinia Mountain
Bike A.S.D.; 7^ ed ultima prova del
Circuito Regionale Off Road; MTB
Villasalto Sardinia Mountain Bike
A.S.D.; Escursione non competitiva
24 MTB Guspini Piccalinna MTB
Club A.S.D.; 5^ ed ultima prova del
Campionato d’Autunno di Cross
country
31 MTB Cagliari Moto Club A.S.D.;
Prova di Coppa Sardegna di Down
hill; MTB Sinnai Sinnai MTB A.S.D.;
Marathon; MTB Sinnai Sinnai MTB
A.S.D.; Escursione non competitiva
IL PRESIDENTE
Salvatore Meloni
MOLISE
COMUNICATO N. 10
DEL 26 MARZO 2010
ALBO COMMISSARI DI GARA
REGIONALI ANNO 2010 - In base
all’art. 18 del RTD dei commissari di
gara, si pubblica l’Albo Regionale per
l’anno 2010:
Belpulsi Maria Teresa, D’Ascenzo Mario, Del Re Nicola, D’Imperio Francesco, Dionisio Giovanni, Forgione Antonio, Iasenza Nicola, Maiorano Nicola, Pangia Vincenzo, Ritota Barbara,
Ritota Enzo, Santoro Valerio, Sirignano Giuseppe, Spetrini Francesco.
Commissari in aspettativa: Belpulsi Silvestro, Di Tullio Silvia, Ferrara
Carlo, Ferrara Stefano, Fratangelo Pasquale.
Commissario fuori ruolo: Terranova
Giuseppe.
IL PRESIDENTE
Silvestro Belpulsi
ORGANI DI
GIUSTIZIA
GG.SS.RR.
<+4+:5
COMUNICATO N. 7
DEL 23 MARZO 2010
Omologazioni - Esaminata la documentazione trasmessa dai rispettivi
Presidenti di Giuria, si omologano i risultati delle seguenti gare::
SENZA PROVVEDIMENTI - ID
30698 - 69° Circuito di Orsago-Memorial F.lli Mion - Classe 1.21 - Juniores a criterium - svoltasi ad Orsago (TV) il 14.03.2010 - organizzata dalla Banca della Marca Orogildo
V.C. Orango A.S.D. (03J0087) - p.v. il
19.03.2010;
ID 30694 - 78° Circuito di S. Urbano-1° Gran Premio Trapuntificio Casini - Classe 1.19 - Under 23/Elite S.C.
a criterium - svoltasi a Pianzano (TV)
il 14.03.2010 - organizzata dall’A.S.D.
Centro Sportivo Pianzano (03Z0105)
- p.v. il 19.03.2010;
ID 31538 - 2° Trofeo Giro Gimkana Giovanissimi - Gimkana - Promozionale-Aperta anche a “Non Tesserati” svoltasi a Martellago (VE) il 20.3.2009
- organizzata dall’Unione Ciclistica
Martellago A.S.D. (03A0267)
Sospensione Omologazione
Per mancata presa visione della relativa documentazione si sospendo
l’omologazione della manifestazione:
ID 30742 - 1° Trofeo Bastia Bike 2010
- Categoria RGXCO - Mountainbike - Cross Country Olimpico - svoltasi a Montecchio Precalcino (VI) il
14.3.2009 - organizzata dall’A.S.D.
U.S. F. Coppi Montecchio P (03S0235)
Avviso di Presa d’Atto
ID 32261 - 11^ Livenza Bike-Trofeo
Minibikers - Cicloturistico/Amatoriale - Pedalata Non Competitiva - Aperta a Tutti - svoltasi a San Stino di Livenza-Località Ottava Presa (VE) il
14.03.2010 - organizzata dall’A.S.D.
Sportyland (03Z2706): Pur in presenza di Manifestazione non soggetta ad
omologazione, si prende comunque
atto del suo regolare svolgimento con
la presenza totale di circa 250 partecipanti.
IL G.S.R.
Lorenzo Floriani
,8/;2/<-
COMUNICATO N. 1
DEL 25 MARZO 2010
Visto il verbale della Giuria e gli atti
allegati, il G.S.R. omologa la seguente:
GARA SENZA PROVVEDIMENTI
- Cicloturistica: n. 001 del 21.03.10 Coppa di Primavera, org. ASD Sammardenchia.
IL G.S.R.
Albino Momente’
+3/2/'853'-4'
COMUNICATO N. 5
DEL 25 MARZO 2010
OMOLOGAZIONE GARE - Esaminata la documentazione pervenuta dai Presidenti di Giuria, si provvede alla omologazione delle gare a seguire:
SENZA PROVVEDIMENTI - Id
31296 07/03/10 Cicloturismo VS Borgonovese; Id 29803 13/03/10 (1.19)
El-Under 23 GS Parmense; Id 29816
14/03/10 (1.21) Juniores SC Cavriago;
Id 29818 14/03/10 (1.23) Donne J-U
SS. Sancarlese
IL G.S.R.
Paolo Ramazza