Il superlativo assoluto e relativo
Transcript
Il superlativo assoluto e relativo
11 Il superlativo assoluto e relativo Le superlatif absolu et relatif Il superlativo esprime una qualità posseduta al massimo grado, sia in senso positivo che negativo. Il superlativo è assoluto quando la qualità posseduta al massimo grado non ha né limitazione, né confronti: È un quadro bellissimo. Il superlativo è relativo quando questa qualità è limitata a un certo gruppo o ambito: È il più bel quadro della mia collezione. Il superlativo assoluto •• Si forma anteponendo gli avverbi très (la forma più usata), bien, extrêmement, fort (più ricercato) all’aggettivo qualificativo. Un garçon très intelligent et bien ambitieux. Un ragazzo molto intelligente e assai ambizioso. Une période extrêmement difficile. Un periodo estremamente difficile. Des chatons fort jolis. Dei gattini bellissimi. Attention aux pièges Non fatevi trarre in inganno dalla somiglianza tra assez e assai. Assez significa abbastanza, mentre assai equivale a molto, quindi si traduce con très. Je vais assez bien. Sto abbastanza bene. Je vais très bien. Sto molto bene. •• È possibile formare il superlativo assoluto anche con i prefissi archi-, extra-, hyper-, multi-, super-, sur- , ultra- usati soprattutto nel linguaggio familiare e della pubblicità. Talvolta si ricorre al suffisso -issime, usato spesso con una sfumatura ironica (généralissime, grandissime, richissime, rarissime). un maquillage surchargé un trucco sovraccarico un écrivain archiconnu uno scrittore straconosciuto un tissu extrafort un tessuto extraforte une maison ultramoderne una casa ultramoderna une soie superfine una seta sopraffina un garçon super-sympa un ragazzo simpaticissimo un multimillionnaire un multimilionario un exemplaire rarissime un esemplare rarissimo Il superlativo relativo Si forma anteponendo al comparativo di maggioranza o di minoranza gli articoli le, la, les spesso sottintesi in italiano. •• Superlativo relativo con aggettivi e avverbi: Pour moi Venise est la plus belle ville du monde. C’est le film le moins intéressant du festival. C’est le coureur qui court le plus vite. Per me Venezia è la più bella città del mondo. È il film meno interessante del festival. È il corridore che corre più velocemente. soixante-cinq 65 11 Il superlativo assoluto e relativo •• Superlativo relativo con i nomi: C’est la région qui a le plus de jours d’ensoleillement. È la regione che ha più giorni di sole. C’est le chanteur qui vend le moins de disques. È il cantante che vende meno dischi. •• Superlativo relativo con i verbi. Le plus può essere sostituito da davantage: C’est Pierre qui dort le plus (davantage). È Pierre che dorme di più. C’est le disque du festival qui vend le moins. È il disco del festival che vende meno. Remarque Le (la, les) meilleur (e, s/es), le mieux, le (la, les) pire(s) sono i superlativi irregolari di bon, bien, mauvais. C’est le meilleur / le pire des élèves de la classe. Il l’a fait le mieux qu’il a pu. Il a choisi la pire des solutions. È il migliore / il peggiore allievo della classe. L’ha fatto meglio che ha potuto. Ha scelto la peggiore delle soluzioni. Attention aux pièges Nel superlativo relativo, l’articolo le (la, les) precede sempre plus, moins o i superlativi irregolari. Osserva la differenza rispetto all'italiano: C’est le plus beau livre de Pennac. È il più bel libro di Pennac. C’est le livre le plus beau de Pennac. È il libro più bello di Pennac. C’est le meilleur / le pire de ses livres. È il migliore / peggiore dei suoi libri. 66 soixante-six
Documenti analoghi
gradi aggettivo qualificativo
c) Comparativo di uguaglianza = Antonio è alto come Fabio.
3. GRADO SUPERLATIVO
Il grado superlativo esprime la qualità al massimo grado.
Esso può essere di due tipi:
a) Superlativo assoluto = Luci...