Soffitti ad
Transcript
Soffitti ad
SOFFITTI&PARETI SOLUZIONI Insieme a noi, le idee prendono forma ® i Soffitti ad isola PROGETTO: Jarosova Office Centrum (SK) :::::::: SOLUZIONE: Optima Canopy Circolare Soffitti ad isola :::: 03 INTRODUZIONE Perchè scegliere le soluzioni dei Canopy ? :::: 05 Benvenuti nei nostri ambiti applicativi :::: 08 Accreditamento e certificazioni ambientali :::: 12 Comfort acustico :::: 14 Soluzioni per il “Retrofit” :::: 15 Integrazioni di servizi & comfort estetico :::: 16 SOLUZIONI PANNELLI SINGOLI (CANOPY) • Minerale :::: 18 • Legno :::: 28 • Resina :::: 30 • Metallo :::: 32 SISTEMI MODULARI • Sistemi D-H 700 & D-Clip :::: 35 • Sistemi Axiom :::: 37 Altre idee di progettazione :::: 45 INFORMAZIONE TECNICA Definizione per prestazione :::: 46 Guida d’installazione :::: 47 PROGETTO: Harton Technology College (UK) :::::::: ARCHITETTO: Ryder Architecture INSTALLATORE: Carillion :::::::: SOLUZIONE: Axiom C Canopy Quadrati con panelli Optima Soffitti ad isola :::: 05 Perchè scegliere le soluzioni Canopy ? I I soffitti ad isola Canopy consentono agli architetti e i designers di creare con equlibrio un design intelligente e innovativo con l’obiettivo di realizzare una buona prestazione. I Canopy offrono una soluzione innovativa in linea con le nuove tendenze di design struttura nasc. Per sviluppare la gamma dei soffitti ad isola, Armstrong si è inspirato dalle sfide generate dalle tendenze moderne di design : • per rendere più flessibile l’ambiente di lavoro, con Canopy facili da spostare • per migliorare il comfort acustico, con alti livelli di assorbimento acustico sia dal lato a vista che posteriore dei Canopy • per garantire un comfort estetico, con alto livello della riflessione della luce si assicura la luminosità e il risparmio energetico • per assicurare soluzioni contemporanee con solaio a vista con l’utlizzo dei benefici della massa termica del solaio delle costruzioni, soprattutto in spazi ampli come gli open spaces dove il solaio in calcestruzzo a vista fornisce un freecooling, pur mantenendo come priorità la semplicità e la funzionalità. PROGETTO: I Online - I Newspaper :::::::: ARCHITETTO: Calau & Rierar Arquitectos Associados :::::::: INSTALLATORE: Uralusa SOLUZIONE: 137 OPTIMA Canopies Convesso & Concavo Soffitti ad isola :::: 07 I servizi Armstrong 1 2 3 4 Consulenza e Pianificazione Armstrong segue ogni progetto dall’inizio in maniera molto accurata, lavorando in stretta collaborazione con gli architetti, gli appaltatori ed i distributori. Una volta individuati i requisiti di design, funzionalità e prestazioni richieste dal progetto, è possbile richiedere un supporto tecnico e ricevere delle raccomandazioni sui prodotti. Progettazione e produzione Per supportare l’attività di progettazione, sono stati creati disegni in formato CAD che offrono dettagli, particolari costruttivi e prospettive. Questi dettagli possono essere utlizzati all’interno del progetto, per le fasi produttive e per una corretta installazione. Logistica e installazione Non è importante se gli stessi prodotti vengono utilizzati in più progetti. Un prodotto è unico sia per noi come per il progettista e l’installatore; per tale motivo pianifichiamo un servizio logistico personalizzato tale da massimizzare i benifici derivanti dalla produzione «Just in Time». Infine, se è necessarrio, forniamo una ulteriore assistenza in cantiere per migliorare il risultato finale. Consulenza e Pianificazione Il nostro servizio clienti non termina con la conclusione del progetto, perchè possono essere richieste modifiche o adattamenti alle nuove esigenze progettuali. Collaboriamo con imprese specializzate in tutto il mondo e ci affidiamo a loro per sviluppare il progetto nella fase successiva, in qualunque situazione, adattamento, ampliamento, riparazione o semplice manutenzione. Benvenuti nei nostri ambiti applicativi uffici Ambienti d’ufficio luminosi e spaziosi rendono i lavoratori più sereni, e quindi più produttivi! Le soluzioni Armstrong sono perfette per animare qualsiasi ufficio, grazie al loro design ergonomico, alla loro capacità di valorizzare l’illuminazione e di creare ambienti acusticamente idonei, in termini di assorbimento e riduzione del rumore. PROGETTO: Kinnarps Showroom (FR) :::::::: ARCHITETTO: Kinnarps SOLUZIONE: ULTIMA Canopy Concavo Soffitti ad isola :::: 09 retail Quando un cliente si avventura nei mondo del consumo non guarda semplicemente il prodotto o il servizio. Vuole vivere un’esperienza piacevole perchè attratto da un’ambiente di design. Le soluzioni Armstrong aiutano a creare i presupposti per una visita memorabile. PROGETTO: Centro Splash Leisure (UK) :::::::: ARCHITETTO: Stockton On Tees Borough Council SOLUZIONE: Infusions Canopy Saffron Energy trasporti Una sala d’attesa in aeroporto o una stazione ferroviaria gradevole possono fare molto migliorare il confort dei viaggiatori. Le soluzioni complete per controsoffitti di Armstrong rilassano, in quanto migliorano l’illuminazione, assorbono il rumore e promuovono il benessere complessivo dei passeggeri, sia che essi siano in coda, alla biglietteria, o stiano aspettando sulla banchina. PROGETTO: Areoporto di Nizza (FR) :::::::: ARCHITETTO: Bernard Espla, Cabinet Hexagone :::::::: INSTALLATORE: SANCHEZ SA SOLUZIONE: Canopy in Metallo Concavo Soffitti ad isola :::: 11 educazione L’acustica è una sfida importante per le istituzioni scolastiche. Oggi giorno, le prestazioni acustiche richieste dagli insegnanti, per migliorare le loro condizioni di lavoro e quelle dei loro studenti, sono intelligibilità ed una migliore concentrazione. Armstrong sviluppa soluzioni che soddisfano queste esigenze. PROGETTO: CLONGOWES WOOD COLLEGE (IE) :::::::: ARCHITETTO: Mola Architecture :::::::: INSTALLATORE: Bam SOLUZIONE: Axiom C Canopy Nero, con pannelli in legno a Accreditamento & certificazioni ambientali Armstrong riconosce l’importanza di salvaguardare l’ambiente e di ultizzare con responsabilità le risorse. Ci impegniamo a tutelare l’ambiente in accordo con i clienti, dipendenti, governi e comunità. Noi riduciamo sistematicamente il nostro «footprint» ambientale per fornire prodotti e servizi che consentano ai clienti di ridurre l’impatto ambientale degli edifici unitamente al comfort finale. Comfort estetico La «riflessione della luce» di una superficie corrisponde alla sua capacità di riflettere la luce stessa. La luce diurna e l’illuminazione elettrica rappresentano le due fonti principali di illuminazione disponibili sul posto di lavoro. La riflessione della luce sulle superfici del soffitto, pavimento e pareti, giocano un ruolo importante nell’illuminazione generale di un ambiente di lavoro, influenzando in tal modo il comfort e la produttività. • I soffitti con elevato coefficiente di riflessione della luce aumentano i vantaggi dell’illuminazione indiretta migliorandone l’uniformità in generale. • Una riflessione del 90% e più consente un risparmio del 20% in termini di costi sfruttando l’illuminazione indiretta e può produrre risparmi energetici fino all’11% per l’intero edificio rispetto al 75% dei soffitti standard.* • I Canopy installati negli ambienti di lavoro migliorano la riflessione della luce sulle postazioni di lavoro e migliorano il comfort dell’utente finale. Massa termica Per controllare l’ambiente termico in un ufficio, è possibile sfruttare la massa termica del calcestruzzo invece di ricorrere ai sistemi di condizionamento e riscaldamento dell’aria. Non dovendo alimentare tali sistemi, la quantità di elettricità utilizzata si riduce in modo significativo, abbassando in tal modo il fabbisogno energetico dell’edificio. Per permettere un efficiente funzionamento della massa termica, è importante esporre più superficie di calcestruzzo possibile. Soluzioni come i Canopy lo rendono possibile, migliorando inoltre il comfort acustico ed estetico. Materiale riciclato I controsofftti in metallo Armstrong possono essere complatamente riciclati e rielaborati nell’utlizzo. legno Canopy 92% *Brinjac Engineering Study: ‘Gli effetti dell’ energia e dell’ambiente Optima Canopy 82% sui soffitti con alto livello di riflessione della luce 2006. ultima Canopy Comfort acustico In ogni tipo di ambiente la scelta della soluzione acustica deve soddisfare le esigenze dell’utente finale. Da un punto di vista acustico, è necessario determinare se è richiesta intelligibilità, privacy e concentrazione. Armstrong è in grado di aiutarvi a trovare la migliore soluzione per il vostro ambiente. E’ possibile individuare la migliore soluzione da un punto di vista acustico tra la vasta gamma dei nostri soffitti acustici come Canopy, soffitti standard ed i-ceilings. I controsoffitti acustici Armstrong riducono il livello di rumore all’interno degli spazi, consentendo un equilibrio ottimale tra prestazioni di fonoassorbimento e attenuazione della rumorosità tra locali adiacenti, con l’obiettivo di massimizzare/ minimizzare, a seconda dei casi, l’intelligibilità. METALLO Canopy 44% Fino a 30% (DH-700) AXIOM C Canopy Fino a 25% Per maggiori informazioni, siete pregati di contattarci. Soffitti ad isola :::: 13 Certificazioni dei siti di produzione Nella nostra attività di produzione, non solo continuamo a prenderci cura della selezione delle materie prime e dell’energia e di ridurre gli sprechi adottando efficaci metaodi di riciclaggio oltre a garantire che i nostri prodotti siano conformi alle norme di sicurezza, di qualità e ambientali. Associazione e membri Armstrong è membro del TAIM ( Associazione Tecnica dei Produttori industriali dei Soffitti Metallici). TAIM è stata fondata nel 1988 e il suo obiettivo primario è quello di promuovere la qualità e stabilire i minimi stardard di qualità e i requisiti per i sistemi di controsoffitti in metallo. I nostri stabilimenti europei di produzione sono certificati : Armstrong è membro del Green Building Council e partecipa attivamente alle loro attività per contribuire al programma di sostenibilità ed al processo di sviluppo dei prodotti. ISO 9001:2008 ISO 14001:2004 OHSAS 18001:2007 Certificazione dei prodotti Armstrong ha una lunga esperienza ambientale sulle certificazioni dei prodotti, ed utilizza questi strumenti per comprendere l’impatto ambientale sui nostri prodotti. I nostri controsoffitti in fibre minerali e strutture di sostegno, prodotti nel Regno Unito, sono stati certificati per quasi 10 anni con ciclo di vita BRE, metodologia di valutazione con conseguente punteggio ecopunti e una «Green Guide Specification» (terza edizione) rating’A’ per la metodologia LCA BRE 2004. La metodologia LCA 2008 ha visto un’ulteriore riduzione del rating di ecopunti per i nostri prodotti. La gamma delle soluzioni dei soffitti metallci Armstrong sono prodotti e certiifcati in accordo con EN 13964 e sono marcati CE. Inoltre, molte soluzioni a soffitto in metallo hanno omologazioni tecniche da DIBt (L’Instituto Tedesco dell’edilizia e dell’ambiente) e sono dotati del marchio U. UK-GB C; Olanda GB C; DGNB (Germania); Spagna GBC; US-GBC; India GBC; GBC Australia. Progetto di certificazione I prodotti Armstrong possono contribuire alle prestazioni ambientali e alla valutazione complessiva di un edificio per raggiungere e ottenere i crediti sulla valutazione della bioedilizia. BREEAM – HQE – DGNB – LEED – ESTI-DAMA – GREENSTAR Le aree in cui i prodotti Armstrong possono ottenere dei crediti comprendono : il risparmio energetico; l’acustica; la qualità interna dell’aria/ materiali a bassa emissione;l’approvigiamento locale/regionale;gestione dei rifiuti e del materiale riciclato. La sede aziendale di Armstrong è localizzata a Lancaster - USA, nel 2007 è stato il primo edificio ad essere certificato LEED-EB Platinum, il più alto e difficile risultato da raggiungere. Sede Armstrong, US LEED-EB Platinum building Comfort acustico Per rispondere alle normative acustiche, di solito è sufficiente misurare le prestazioni acustiche in spazi non occupati, senza le apparecchiature da ufficio accese. Le norme acustiche, in genere, consigliano valori da raggiungere per i tempi di riverbero (all’interno di uno spazio) e l’isolamento dal rumore (tra uno spazio e l’altro o proveniente dall’esterno). Tuttavia, questo approccio non soddisfa più le aspettative degli utenti, in particolare modo con la diffusione di uffici open-space ed ai crescenti problemi di ascolto degli studenti, in ambito scolastico. Giorno dopo giorno, varie attività disturbano l’equilibrio acustico, come le discussioni di gruppo, i telefoni che squillano, il rumore della fotocopiatrice, la musica, le finestre aperte o il rumore del traffico. Chi occupa un ufficio, un’aula scolastica, un negozio, un ospedale o un qualsiasi altro spazio, ha bisogno di un ambiente confortevole e salutare per condurre la propria attività nelle migliori condizioni. Definizione di Sabine Un sabine è la misura dell’assorbimento acustico totale fornito da singoli elementi (Canopy, schermi, arredi ecc.), quando installati in uno spazio architettonico: • Open spaces, negozi, outlets • Corridoi, zone di transito I Canopy forniscono un alto livello di assorbimento acustico rispetto un pannello normale in quanto possono permettere l’assorbimento del suono sia nella parte posteriore e anteriore della superficie. I Canopy installati in spazi ben precisi, con particolari condizioni sonore possono ridurre il tempo di riverbero. I fattori che possono influenzare le prestazioni acustiche relative ai risultati pubblicati sono: • La dimensione dei Canopy • Il numero dei Canopy e il loro posizionamento • L’altezza dei Canopy al di sotto del soffitto • Il posizionamento e la sovrapposizione orizzontale dei Canopy • La selezione dei pannelli (per Axiom Canopy) Soffitti ad isola :::: 15 Soluzioni per "Retrofit" Le soluzioni acustiche Retrofit di Armstrong offrono vantaggi unici: • Estetica: progettare spazi più intimi, dal design sensazionale • Flessibilità: possono essere rimossi facilmente per adattarsi a nuove configurazioni • Funzionalità: agiscono come riflettori di luce per minimizzare i consumi energetici • Semplicità di installazione: speciale attacco diretto al controsoffitto (cartongesso e/o struttura del controsoffitto) con OPTIMA Canopy. Che Cos’è "retrofit" ? Un intervento di «retrofit» consiste nell’adeguare le prestazioni acustiche di spazi esistenti per soddisfare le esigenze espresse dagli utilizzatori finali, in termini di intelligibilità, concentrazione e privacy, In caso di trasloco o riorganizzazione di uffici esistenti, per adattarli a nuove necessità organizzative, l’acustica deve essere presa in considerazione, il più presto possibile, nel processo di sviluppo del design. Integrare l’acustica e l’organizzazione dello spazio permetterà di ottenere un buon equilibrio tra un’ottimale gestione dello spazio e livelli migliori di comfort acustico per gli occupanti, rendendo in tal modo gli ambienti di lavoro più produttivi. La prestazione acustica di un locale è definita dalle sue dimensioni, dai materiali di superficie, dagli arredi e dal rumore di sottofondo. Un «retrofit» acustico può implicare pertanto di : • cambiare i materiali di superficie esistenti, • completare l’attuale configurazione dello spazio con le soluzioni di controsoffitti discontinui ad isola (gamma CANOPY), • completare l’acustica passiva con una soluzione di acustica attiva (i-ceilings). Una buona pianificazione dello spazio, di un ufficio, dipende dall’ equilibrio tra ottimizzare l’area disponibile e realizzare un ambiente lavorativo confortevole e produttivo. Armstrong consiglia di prendere in considerazione l’acustica il più presto possibile nel progetto di design. Canopy: le soluzioni Armstrong I controsoffitti in cartongesso o i soffitti in calcestruzzo a vista possono creare condizioni di elevato riverbero che, in combinazione con le tendenze attuali dell’interior design, incidono negativamente sui livelli di concentrazione. I controsoffitti, presenti sul mercato, non sempre soddisfano le rigorose richieste acustiche di particolari ambiti di applicazione come i call centre. Trattare il suono direttamente sopra le postazioni di lavoro mentre si riduce il tempo di riverbero complessivo, è l’elemento chiave per migliorare i livelli di concentrazione e di privacy. Considerando le sfide architettoniche e le configurazioni acustiche, un intervento di retrofit di un controsoffitto esistente, con assorbitori acustici leggeri e di design Canopy, può cambiare radicalmente la percezione della qualità di uno spazio ed incrementare i livelli di comfort e di produttività. Infine, un ulteriore complemento alle soluzioni Canopy sono i trattamenti sulle pareti e l’acustica attiva Armstrong. Esempio di trattamento acustico in uno spazio vuoto Obiettivo di prestazione acustica: Intelligibilità della parola con un TR* <0,8s Tempo di riverberazione (secondi) 3 2,5 Volume della stanza Altezza del soffitto Area 96,2 Lunghezza Larghezza 2 1,5 1 250 m3 2,6 m m2 12,0 m 8,0 m Stanza vuota 0,5 13 ULTIMA Canopy 0 125 250 500 1 000 Frequenze misurate in banda di ottava (Hz) *TR: Tempo di Riverberazione 2 000 4 000 20 OPTIMA Canopy 14 ORCAL Canopy (Metallo) 5 AXIOM Canopy (con ULTIMA OP) Integrazione di Servizi I soffitti ad isola Canopy e i soffitti Modulari flottanti Axiom, hanno bisogno coordinarsi con i servizi degli edifici e offrire agli ambienti comfort acustico, il comfort estetico, il comfort termico e la sicurezza agli occupanti. MINERALE / OPTIMA CANOPY L’Optima Canopy offre fantastiche opportunità di progettazione e la parte centrale dei prodotti può essere utlilizzata per integrare dei servizi integrativi leggeri e consentire di migliorare il design. Tuttavia, è necessario attribuire particolare attenzione a come il carico è supportato per assicurare che le prestazioni del pannello siano mantenute. Contattare il Servizio Commerciale Armstrong per ulteriori informazioni. :::::::: Instituto di Ricerca Farmaceutica (USA) MINERALE / ULTIMA CANOPY Come i Canopy in metallo concavi e convessi, gli Ultima Canopy permettono di valorizzare lo spazio con il massimo dell’illuminazione, controllando il comfort acustico della singola postazione di lavoro. :::::::: Kinnarps Showroom (FR) :::::::: Zona Reception Shell Technology (NL) Soffitti ad isola :::: 17 :::::::: Scuola St Bedes (UK) :::::::: Sala Conferenze (FR) CANOPY IN METALLO La natura del metallo permette maggiori opportunità per l’integrazione dei servizi che possono essere previsti sin dalla fase di produzione del prodotto. Nei Canopy in metallo, i faretti LED possono essere facilmente integrati nei Canopy piatti in Metallo, mentre nei Canopy concavi e convessi con le loro geometrie possono avere un ruolo importante per coordinare la luce, nascondendo i proiettori. RESINA / INFUSIONS CANOPY La finitura translucida e i colori dell’infusion Canopy offrono una grande opportunità per i progettisti per giocare con la luce e i colori. Mentre i servizi integrativi non possono essere direttamente integrati nell’Infusion Canopy, ci sono infiniti modi per permettere ai progettisti di armonizzare l’Infusion Canopy con la luce e creare interessanti opzioni di configurazioni molto funzionali. Per maggiori indicazioni sulle distanze degli apparecchi d’iilluminazione siete pregati contattare il Servizio Tecnico Commerciale. :::::::: Pipex Ltd (UK) :::::::: Hotel Betnava Maribor (SK) AXIOM CANOPY Usando i soffitti ad isola Axiom C o Axiom KE Canopy si utilizzano i pannelli Armstrong e i sistemi sospensione, permettendo d’integrare elementi di servizio gia progettati per i soffitti tradizionali. Gli Axiom Canopy si possono sviluppare su piani e livelli diversi per coordinare e cancellare gli elementi di servizio. Bisogna valutare attentamente come gli elementi di servizio sono integrati, specialmente se si tratta di elementi pesanti e larghi. Siete pregati di contattare l’ufficio tecnico commerciale per ulteriori informazioni. :::::::: Cabaret at Theatre Square (USA) :::::::: Centro Mozzart Betting e Gaming (SR) PANNELLI SINGOLI - Minerale - optima canopy PROGETTO: Teatro North Carolina Dance (US) :::::::: ARCHITETTO: Smallwood, Reynolds, Stewart, Stewart & Associates, Inc., Atlanta, GA SOLUZIONE: Optima Canopy Trapezioidali Soffitti ad isola :::: 19 PANNELLI SINGOLI - Minerale optima canopy CARATTERISTICHE PRINCIPALI n Migliorano l’acustica in spazi aperti n D efiniscono esteticamente gli ambienti n S ono disponibili dieci molteplici forme e dimensioni, incluse due nuove forme n S ono disponbili forme e colori personalizzati n S i possono installare individualmenete o in gruppo per garantire un design personalizzato n O ffrono una gamma completa di kit di sospensioni ed accessori n Sono regolabili in diverse altezze ed angoli n Sono veloci e facili da installare al soffitto, sotto qualsiasi soffitto, al soffitto in cartogesso, su un sistema di sospensione stardand, su una parete n Risulta progettato e testato per essere utlizzato in zone sismiche. CARATTERISTICHE TECNICHE Colori*: Bianco Bordi: verniciati *altri colori RAL sono disponbili su richiesta FORME DISPONIBILI Visualizza in basso Misura Nominale 1200 x 1200 mm 1170 mm 1170 mm 1020 mm 1170 mm ∅ 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1040 mm QUADRATA CONVESSA 860 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1010 mm 1040 mm ESAGONALE CIRCOLARE CONCAVA 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1020 mm TRAPEZIOIDALE PARALLELOGRAMMA CON VERTICE A SINISTRA PARALLELOGRAMMA CON VERTICE A DESTRA 1020 mm Misure Nominale 1200 x 1800 mm Misure Nominale 1200 x 2400 mm 2390 mm 1780 mm 1170 mm 1170 mm RETTANGOLO PICCOLO RETTANGOLO GRANDE Intelaiatura in alluminio concepito per collegare i diversi accessori Prestazioni acustiche Pagina 14 Design Speciale* I colori RAL sono disponibili su richiesta Soluzioni d’illuminazione integrata su richiesta Forme su misura a richiesta *Siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale per i progetti design EN 13501-1 EEA Euroclass B-s1, d0 90 % RH 87% EN ISO 7742-2 & 3 Riflessione della luce 82% ISO 14021 Contenuti Riciclati PROGETTO: Carmen & David’s Creamery -Lancaster, PA (US) SOLUZIONE: Ultima e Optima Canopy su misura Soffitti ad isola :::: 21 PANNELLI SINGOLI - Minerale optima canopy FORME SEMI STANDARD Visualizza in basso 1170 mm 1170 mm 1170 mm 34° 34° 1170 mm 57° 63° 1170 mm 1170 mm 1170 mm 57° 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 57° 57° 57° 1170 mm 1170 mm 1170 mm 290° 1170 mm 1170 mm 40° 63° 1170 mm 1170 mm 40° 1170 mm 40° 1170 mm 63° 1170 mm 1170 mm 1170 mm 1170 mm 40° FORME SU MISURA Create le vostre forme su misura ! Area del pannello “su misura” 2100 mm Limite massimo esterno 900 mm Limite minimo interno 1500 mm 1800 mm 1200 mm 600 mm 600 mm 900 mm 600 mm 900 mm 600 mm 900 mm PROGETTO: Scuola superiore Zionsville (US) :::::::: ARCHITETTO: Balfour Beatty SOLUZIONE: Optima Canopy Circolare, Concavo e Convesso Soffitti ad isola :::: 23 PANNELLI SINGOLI - Minerale optima canopy COME SOSPENDERE GLI OPTIMA CANOPY CON CONFIGURAZIONI DI GRUPPO Si possono raggruppare le forme in combinazioni illimitate. Qui di seguito sono elencate alcune idee realizzabili. ESEMPI DI PANNELLI CON CONFIGURAZIONI DI GRUPPO PRESTAZIONI ACUSTICHE - BASE DI CONFIGURAZIONE Ufficio open plenum di 500 m2 (15x35m) Altezza del soffitto: 5 m al pavimento Pareti in cartongesso, con finestre su i due lati, pavimenti commerciali SOLAIO OPEN PLENUM (senza controsoffitto) 105 OPTIMA CANOPY CIRCOLARE (copertura del 25%) 217 OPTIMA CANOPY CIRCOLARE (copertura del 50%) Tempo di Riverbero (TR) 3.4 s 1.4 s 0.9 s Riduzione del TR - 58% 74% Riduzione del livello di pressione sonora - 2.0 dB 3.0 dB OPEN PLENUM optima canopy PROGETTO: PizzaExpress (UK) :::::::: ARCHITETTO: Ab Rogers Design :::::::: INSTALLATORE: Atlas Refurbishment (Northern) Ltd SOLUZIONE: Printed Optima Canopy Circolare Soffitti ad isola :::: 25 PANNELLI SINGOLI - Minerale optima canopy SCEGLI I TUOI COLORI NOTE: Si deve prestare particolare attenzione durante l’installazione e manutenzione dei Canopy colorati per evitare danni sulla vernice. Sono disponibili altri colori su richiesta, siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale. TIPO DI INSTALLAZIONE Cavi di sospensione, con pannello inclinato Fissato alla parete Fissato al cartongesso a 89 mm dal solaio Cavi di sospensione ESEMPI D’INSTALLAZIONE SU PARETE College Bolsover (UK) Fissato al cartongesso a 114 mm dal solaio Instiuto Bishopsgate (UK) PANNELLI SINGOLI - Minerale - ultima canopy PROGETTO: Albarama Restaurant, (SP) SOLUZIONE: Ultima Canopy Concavo Soffitti ad isola :::: 27 PANNELLI SINGOLI - Minerale ULTIMA canopy CARATTERISTICHE PRINCIPALI n Migliora l’assorbimento acustico n Definisce esteticamente gli spazi n Disponibile in forme concave convesse n Colori disponbili su richiesta n Cavi regolabili n Elevata riflessione della luce e notevole risparmio energetico CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 1905 x 1180 x 32 mm Colore: Global white FORME DISPONIBILI Visualizza le sezioni 170 mm 1905 mm: lunghezza dell’arco 32 mm 170 mm 32 mm PRESTAZIONi ACUSTICHE -BASE DI CONFIGURAZIONE Ufficio open plenum di 500 m2 (15x35m) Altezza del soffitto: 5 m al pavimento Pareti in cartongesso, con finestre su i due lati, pavimenti commerciali SOLAIO OPEN PLENUM (senza controsoffitto) Tempo di Riverbero (TR) 3.4 s 1.5 s 1.0 s Riduzione del TR - 58 % 73 % Riduzione del livello di pressione sonora - 1.6 dB 2.6 dB OPEN PLENUM 52 ULTIMA CANOPY (Copertura del 25% ) 100 ULTIMA CANOPY (Copertura del 50% ) ULTIMA canopy EN 13501-1 Prestazioni acustiche Pagina 14 Design Speciale* I colori RAL sono disponibili su richiesta Possibilità di luci integrate Forme disponibili su richiesta *Siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale per i progetti design EEA Euroclass A2-s1, d0 70 % RH 87% EN ISO 7742-2 & 3 Riflessione della luce 44% ISO 14021 Contenuti Riciclati PANNELLI SINGOLI - Legno - Canopy di Legno PROGETTO: A/A Pennsylvania, Harrisburg (US) :::::::: ARCHITETTO: Murphy & Ditlenhafer, Inc., York, PA SOLUZIONE: Canopy di Legno Concavo Soffitti ad isola :::: 29 PANNELLI SINGOLI - IN LEGNO Canopy di Legno CARATTERISTICHE PRINCIPALI n D efinisce lo spazio con un caldo legno naturale n Montaggio a scomparsa da ambedue i lati con effeto estetico raffinato n Altezza regolabile per installazioni inclinate n B ordi rivestiti per ottenere una qualità superiore n Impiallaciatura personalizzata su richiesta per coordinarle con le altre finiture. Dimensioni dei pannelli disponibili su misura e su richiesta. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 2200 x 1100 mm Visualizza in basso FORME DISPONIBILI 2200 mm 1100 mm 82° SELEZIONE IMPIALLACCIATI Si possono creare delle variazioni di colore tra l’immagine e il prodotto finale. Essenze Naturali (impialliaciatura in vero legno) Bamboo Maple (NMP) Patina (BAP) Light Cherry (NLC) Dark Cherry (NDC) Native* (BAN) * Siete pregati di rivolgervi all’ufficio tecnico commerciale per le differenti essenze di colore di colore. Per effettuare un ordine si richiede una quanità minima di materiale. Prestazioni acustiche Pagina 14 Design Speciale* Più di 100 impiallaciature disponibili su richiesta Possibilità di luci integrate Forme su misure a richiesta *Siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale per i progetti design Siete pregati di contattarci 92% ISO 14021 Contenuti Riciclati PANNELLI SINGOLI - Resina - infusions canopy PROGETTO: TU Eindhoven (NL) :::::::: INSTALLATORE: Vertogen & van de Veninterieurbouw B.V. ARCHITETTO: Office Concepts & Solutions :::::::: SOLUZIONE: INFUSIONS CANOPY Soffitti ad isola :::: 31 PANNELLI SINGOLI - Resina INFUSIONS canopy Valorizzare uno spazio, attirare lo sguardo o dare un tocco di intimità. INFUSIONS libera la vostra creatività in una nuova dimensione. Mix... Si colloca sia nel classico che nel moderno.... e si presenta in diversi i colori e finiture diventando un prezioso strumento per i progettisti grazie alle varie opzioni di configurazione e di luce. Incontrare... Striscia per striscia, modello per modello, innova, esplora, gioca, per completare la vostra visione, troverete una coordinazione di colori che possono essere usati per creare modelli unici e una variètà di colori. ... mescolare. Infusion fornisce delle soluzioni originali e e definisce zone in varie dimensioni. I canopy sono disponibili nelle dimensioni 1525 e 1830. Sono facili da installare sotto i soffitti in cartongesso. CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: Bordo Quadrato 1525 x 610 x 6 mm - 1830 x 610 x 6 mm Materiale: Resina / Channelled Policarbonato Superficie: Finitura liscia 1400mm* 60° arc 1475mm* 90° arc 1675mm** 240mm 350mm 90° arc 203mm 292mm FORME DISPONIBILI 60° arc 1775mm** * Per Canopy 1525mm. ** Per Canopy 1830mm. COLORI Channelled Intellect Channelled Sunset Channelled Vision Channelled Mist Channelled Carribean Channelled Midnight Sopra la gamma dei nostri colori disponibili. Siete pregati di contattarci o consultare il nostro sito web per ulteriori informazioni. Per ulteriori informazioni tecniche e prestazioni legati al fuoco siete pregati di contattarci. Prestazioni acustiche Pagina 14 Design Speciale* Possibilità d’integrare luci Forme su misura a richiesta *Siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale per i progetti design EN 13501-1 Channelled: EEA Euroclass B-s1, d2 Per il Solid, Inlays, alluminio siete pregati di contattarci PANNELLI SINGOLI - Metallo - Canopy in Metallo PROGETTO: Parker Hannifin GmbH -Bielefeld (D) :::::::: ARCHITETTO: PODUFAL + WIEHOFSKY Architektenund Ingenieure, Lohne INSTALLATORE: Offszanka Trockenbau GmbH & Co. KG :::::::: SOLUZIONE: Canopy in Metallo Concavo Soffitti ad isola :::: 33 PANNELLI SINGOLI - Metallo Canopy in Metallo CARATTERISTICHE PRINCIPALI n D efinisce e accentua lo spazio n Facile da installare n Altezza regolabile per installazioni inclinate n Pannelli di vernice con povere di poliestere n D iverse opzioni di perforazioni su richiesta per una migliore acustica n Tre tipi di pannelli- piatto concavo e convesso n Resistente, facile da pulire e installare n Design monolitico e raffinato CARATTERISTICHE TECNICHE Dimensioni: 1890 x 1181 x 40 mm Colore: RAL 9010* Dettaglio bordi: Curvo (concavo/convesso): dettaglio del bordo larghezza 47° / dettaglio del bordo lunghezza : 90° Piatto: tutti i lati 47° FORME DISPONIBILI Visualizza le sezioni CONVEsso 40 mm min 200 mm max 1900 mm min 200 mm max 1900 mm 156 mm 40 mm PIATTO 156 mm concavo min 200 mm max 1900 mm 40 mm PRESTAZIONI ACUSTICHE-BASE DI CONFIGURAZIONE Ufficio open plenum di 500 m2 (15x35m) Altezza del soffitto: 5 m al pavimento Pareti in cartongesso, con finestre su i due lati, pavimenti commerciali SOLAIO OPEN PLENUM (senza controsoffitto) Tempo di riverbero (TR) 3.4 s 1.5 s 1.0 s Riduzione TR - 55.9 % 70.6 % OPEN PLENUM Prestazioni acustiche Pagina 14 Design Speciale* I colori RAL sono disponibili su richiesta Soluzioni d’illuminazione integrata su richiesta Forature personalizzate su richiesta *Siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale per i progetti design 52 Canopy in Metallo (copertura 25%) 100 Canopy in Metallo (copertura 50%) Canopy in Metallo 90 % RH EEA Euroclass B-s2, d0 30% ISO 14021 Contenuti Riciclati SISTEMI MODULARI - Metallo - D-Clip / D-H 700 PROGETTO: vrsg Rechenzentrum St. Gallen (CH) :::::::: ARCHITETTO: Lantner & Olbrecht, Rorschach INSTALLATORE DEI SOFFITT: Phonex AG :::::::: SOLUZIONE: D-H 700 Soffitti ad isola :::: 35 SISTEMI MODULARI - Metallo D-Clip / D-H 700 CARATTERISTICHE PRINCIPALI n P annelli modulari o singoli, per creare una maggiore flessibilità n D efinisce lo spazio visivo e sottolinea gli ambienti n L ibertà nel design, forme, composizioni, dimensioni n S oluzione moderna per assorbire il suono per i solai in calcestruzzo n P restazioni acustiche eccellenti sia negli spazi che negli open space n Consente l’integrazione di luci e aria condizionata e altre attrezzature n Facile da installare n Regala al soffitto un effetto estetico monolitico SISTEMI DISPONIBILI D-CLIP Clip-In, soluzione con pannelli rettangolari Bordo quadrato D-H 700 Hook-On, soluzione con pannelli rettangolari Bordo dritto Struttura GemaGrid ©® con profilo DP 12 Struttura GemaGrid ©® cross-connected Dimensioni Lunghezza 600 – 2500 mm Larghezza 247 – 600 mm Altezza dei bordi 50 mm Opzioni cardini ribaltabili Dimensioni Lunghezza 600 – 2750 mm (a passo di 25 mm) Larghezza 250 – 600 mm (a passo di 25 mm) Altezza bordi standard 50 mm Altezza bordi 65 mm (per ulteriori intarsi travi fredde, ecc ) Pannello standard con funzione swing- down access Pannello finale e singolo senza funzione swing down Finale Standard Standard Standard Finale Opzioni modulari Pannello Standard Pannello Finale Singolo Pannello singolo Pannello singolo Prestazioni acustiche Pagina 14 Design Speciale* I colori RAL sono disponibili su richiesta Soluzioni d’illuminazione integrata su richiesta Forature personalizzate su richiesta *Siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale per i progetti design Pannello Standard Pannello Finale 90 % RH Pannello singolo A2-s2,d0 ( con velo standard) o A1 ( su richiesta) <30% ISO 14021 Contenuti Riciclati SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy PROGETTO: Centostazioni S.p.A. (IT) :::::::: ARCHITETTO: Cristian Piccolo SOLUZIONE: Axiom KE Canopy con Axal Vector Soffitti ad isola :::: 37 SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy Axiom C Quadrato, Canopy Curvo e Circolare Axiom KE Canopy CARATTERISTICHE PRINCIPALI n Axiom Canopy è un sistema di finiture perimetrali progettato per creare soffitti ad isola con pannelli interi, migliora l’acustica senza rinunciare al design n G li Axiom Canopy creano e personalizzano gli open space : • riducono il riverbero del suono nello spazio • riducono il livello dei rumori nello spazio • migliorano l’intelligibilità della parola • i profili contengono il 25% del materiale riciclato n I Canopy sembrano galleggiare, creano un design contemporaneo e richiedono pochi cavi di sospensione n Un ampia scelta di pannelli, multi piano e con opzione di design in multi dimensione n Varie compatibilità di strutture colorate n Cornice perimetrale tagliata su misura : • progettati con precisione e qualità • spigoli vivi preassemblati • nessun taglio di sito richiesto • nessuno spreco n Dimensionamento per l’installazione del pannello 1 STEP 1: SELEZIONA LA DIMENSIONE E LA FORMA CIRCOLARE 1800x1800 1800x2400 1800x3000 1800x3600 2400x3000 2400x3600 2400x4200 1800x2400 1800x3000 1800x3600 1800x4200 2400x2400 CURVO 2400x2400 3000x3000 3000x3600 QUADRATO 1800x1800 1800x4200 Per i kits su misura, siete pregati di contattare l’ufficio tecnico commerciale. 2 STEP 2 : SELEZIONA Il MATERIALE E IL COLORE DEI PANNELLI Minerale Metallo Per le finiture dei pannelli, le dimensioni e altre prestazioni tecniche, siete pregati di contattarci. Legno 2400x2400 SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy PROGETTO: Armstrong World Industries, Lancaster (US) SOLUZIONE: Axiom C Circolare con Ultima Vector tiles Soffitti ad isola :::: 39 SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy Axiom C Quadrato, Canopy Curvo e Circolare Axiom KE Canopy 3 step 3: SELEZIONA IL TIPO E LA DIMENSIONE DEL PROFILO PERIMETRALE AXIOM® CANOPY OPZIONE DI PROFILI PER AXIOM CANOPY CURVO E A OPZIONE DI PROFILI PER AXIOM CANOPY QUADRATI CERCHIO Profilo Axiom Vector/Tegular 4 Pannello Board/Tegular con Profili Axiom C Canopy Board Pannello Tegular con profili Axiom KE Canopy per Vector Pannello Vector con profilo Axiom C Canopy invertito Vector Pannello Vector con profili Axiom KE Canopy per Vector step 4: SELEZIONA IL COLORE DEL PROFILO PERIMETRALE AXIOM® COLORI STANDARD DELLA STRUTTURA - Il colore dell’immagine può variare rispetto il prodotto finale. 5 step 5: KITS SPECIFICI E PANNELLI n P er i Canopy a modulo standard bisogna fare riferimento ai diversi modelli Axiom Canopy kits : • I codici articoli degli accessori sono menzionati nelle brochure dell’Axiom C e KE • Da ricordare che i codici articoli dei kit sono diversi se si utlizza una struttura da 24 mm o da 15 mm n P er fornire la massima flessibilità i pannelli non sono inclusi nei kit : • Consultare il catalogo generale Armstrong o il sito web • Consultare il numero specifico di elementi per pannello Prestazioni acustiche Pagina 14 Design Speciale* I colori RAL sono disponibili su richiesta Soluzioni d’illuminazione integrata su richiesta Forature personalizzate su richiesta Metallo con effetto legno *Siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale per i progetti design SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy PROGETTO: HartonTechnology College (UK) :::::::: ARCHITETTO: Ryder Architecture PRINCIPALE ARCHITETTO: Carillion :::::::: SOLUZIONE: Axiom C Canopy Quadrati con Optima tiles Soffitti ad isola :::: 41 SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy Axiom C Quadrato, Canopy Curvo e Circolare Axiom KE Canopy PRESTAZIONI ACUSTICHE - AXIOM CANOPY - DATI D’ASSORBIMENTO Sabine (media 500, 1k, 2k, 4k, Hz) Dimensione del modulo 1.80 x 1.80 m = 3.24 m2 2.40 x 2.40 m = 5.76 m2 3.00 x 3.00 m = 9.00 m2 SAHARA Max / SABBIA 2.9 5.1 7.9 NEEVA Board 18 mm Tipo di pannello 4.1 7.4 11.5 OPTIMA 15 mm 3.9 6.9 10.8 ULTIMA 15 mm 2.7 4.9 7.6 PROGETTO: Unilever Food Solutions, Lisle, IL (USA) :::::::: ARCHITETTO: Chicago, IL PRINCIPALE ARCHITETTO: Carillion :::::::: SOLUZIONE: Axiom C Canopy a Cerchio con pannello in metallo SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy PROJET: Zionsville High School (US) :::::::: ARCHITETTO: Balfour Beatty SOLUZIONE: Axiom Canopy Curvo Soffitti ad isola :::: 43 SISTEMI MODULARI - Axiom Canopy Axiom C Quadrato, Canopy Curvo e Circolare Axiom KE Canopy Con una varietà di forme e dimensioni tra cui scegliere, i Profili Axiom valorizzano e rendono unici gli spazi e consentono di esprimere la propia creatività in un‘area controsoffittata. Le illustrazioni indicate in basso rappresentano il risultato di progetti già realizzati. Altre idee di progettazione PROGETTO: CDW Corporation, Vernon Hills (US) :::::::: ARCHITETTO: Partners by Design Inc. SOLUZIONE: MODULO METAL WAVE Soffitti ad isola :::: 45 Altre idee di progettazione MODULO METAL WAVE CARATTERISTICHE PRINCIPALI n Colori standard Armstrong e quattro colori metallizzati; altri colori disponibili su richiesta n Prestazioni di assorbimento acustico n Pannelli con un’ ampia gamma di dimensioni Per maggiori informazioni e prestazioni tecniche e capacità progettuali, siete pregati di contattare l’Ufficio tecnico commerciale. FABRIC CANOPY CARATTERISTICHE PRINCIPALI n Semplice e facile da installare n Leggero e anche per le grandi dimensioni n Può essere installato con uno o più cavi n Può fornire una prestazione acustica n Può conferire un tocco di colore e risaltare ogni spazio n Disponibili in una vasta gamma di dimensioni e colori n Può essere combinato con altre soluzioni Fabric Armstrong STRETCH CEILINGS CARATTERISTICHE PRINCIPALI n Formati flessibili e diverse forme possibili n Vasta gamma di colori n Facile e rapido da installare n Riconfigurabili n Soluzione economica Visualizza le forme tipiche INFORMAZIONI TECNICHE Reazioni fuoco In tutta Europa esistono dei requisiti normativi per la protezione antincendio degli edifici, che dipendono dall’area di applicazione. Tutti i prodotti Armstrong sono stati testati per la reazione al fuoco in conformità agli standard europei, risultando corrispondenti ai criteri pretazionali richiesti. Molti prodotti sono stati inoltre testati per la resistenza al fuoco. Prestazione Acustiche L’utilizzatore di uno spazio, sia questo un ufficio, un’aula, un negozio o qualsiasi altro ambiente simile, ha bisogno di: • Intelligibilità - per sentire e per essere compreso • Privacy - per essere ascoltato solo dall’interlocutore • Concentrazione - per non essere disturbato. La condizione acustica ottimale si ottiene con una corretta combinazione di assorbimento ed isolamento acustico e potrà essere integrata dall’utilizzo di sistemi di acustica attiva. Resistenza all’umidità Il controsoffitto deve affrontare richieste sempre più esigenti in termini di resistenza all’umidità, come ad esempio i soffitti all’interno di edifici con alternanza di raffreddamento e riscaldamento, aree con una alta concentrazione di persone, strutture all’aperto, ecc. Per rispondere a questi requisiti Armstrong offre una ampia gamma di prodotti standard in grado di essere installati in ambienti con un’umidità relativa pari al 95%, fino a prodotti per condizioni di umidità estreme pari al 100%. La tabella seguente mostra la resistenza all’umidità relativa in relazione alla classe di esposizione in conformità alla norma EN 13964 Classe Condizioni A Edifici esposti ad un’umidità relativa fino al 70% e temperature fino a 25°C, in assenza di particelle corrosive nell’aria B Edifici esposti ad un’umidità relativa fino al 90% e temperature fino a 30°C, in assenza di particelle corrosive nell’aria C Edifici esposti ad un’umidità relativa fino al 95% e temperature fino a 30°C, in assenza di particelle corrosive nell’aria ma con rischio di condensa D Condizioni peggiori delle precedenti Riflessione alla luce Un elevato livello di riflessione della luce proveniente da un controsoffitto puo’ contribuire a conservare un corretto livello di illuminazione dell’ambiente, nonché contribuire alla riduzione di consumi di elettricità. Armstrong ha testato la riflessione della luce per una ampia gamma di prodotti, in accordo con la EN ISO 7742- 2 e 3 (come specificato nella EN 13964) e in accordo con la ASTM E1477. I test sono stati condotti da laboratori accreditati di parte terza. I valori di riflessione di luce indicati su ogni scheda tecnica di prodotto sono stati determinati da questi test. Contenuti riciclati Una parte consistente dei pannelli viene prodotta utilizzando materie prime riciclate. La percentuale di materiali riciclati è indicata sulla documentazione conformemente alla norma ISO 14001:2004. Potete andare p.12 per approfondire come i soffitti possono creare un ambiente più sostenibile. Pulizia e disinfezione La frequenza e il metodo di pulizia di un controsoffitto varia secondo l’uso del controsoffitto stesso. Tutti i prodotti possono essere puliti con un panno asciutto o con un aspirapolvere. Soffitti ad isola :::: 47 GUIDA D’INSTALLAZIONE Axiom C Canopy Axiom KE Canopy ULTIMA Canopy CANOPY in METALLO OPTIMA individuali Optima a gruppo infusions Canopy ...con video e molte informazioni sul nostro sito internet Armstrong. Soffitti ad isola :::: 49 Germany & Switzerland Armstrong Building Products Kundenservice Office Building Quadrium Claudius Prinsenlaan 126 4818 CP Breda Niederlande Tel.: (+49) 0251 7603 210 Fax: (+49) 0251 7603 593 e-mail: [email protected] www.armstrong-decken.de www.armstrong-decken.at www.armstrong.ch Armstrong Metalldecken AG Kunklerstrasse 9 9015 St. Gallen Switzerland Tel.: +41 (0) 71 313 63 63 Fax: +41 (0) 71 313 64 00 Zentralschweiz Armstrong Metalldecken AG Büro / Lager Zentralschweiz Grossweid 9 CH-6026 Rain Tel.: +41 (0) 41 921 63 63 Fax: +41 (0) 41 921 63 80 Suisse Romande Armstrong Plafonds Métalliques SA Bureau Suisse Romande 3, rue Gustave-Monynier CH-1202 Genève Tel.: +41 (0) 22 731 60 70 Fax: +41 (0) 22 731 60 74 Österreich/Austria/Eastern Europe Armstrong Metalldecken GmbH Bundesstrasse 70 A-6830 Rankweil Tel.: +43 (0) 55 22 34 44-0 Fax: +43 (0) 55 22 34 44-8 Armstrong Metalldecken GmbH Messendorferstrasse 6 A-8041 Graz Tel.: +43 (0) 31 64 71 584 Fax: +43 (0) 31 64 71 584-10 Spain Armstrong Building Products Oficina de ventas España Immeuble Paryseine 3 Allée de la Seine 94854 Ivry-sur-Seine Francia Tel.: (+ 34) 91 642 04 99 00 800 90 21 03 68 Fax: (+33) 1 4521 04 11 e-mail: [email protected] www.armstrong.es/techos Portugal Armstrong Floor Product Rua de Manuel Assunçao de Falcao, 63 4475-041 Santa Maria de Avioso - Maia Portugal Tel.: (+351) 22 982 81 10 Fax: (+351) 22 982 81 19 e-mail: [email protected] www.armstrong.com.pt France & French Speaking Africa Armstrong Building Products SAS Bureaux Commerciaux France Immeuble Paryseine 3 Allée de la Seine 94854 Ivry-sur-Seine Tel.: 0800 41 36 43 Fax: (+33) 1 45 21 04 11 e-mail: [email protected] www.armstrong.fr/plafonds Siège social Armstrong Building Products SAS 67 Rue de Salins BP 89 25300 Pontarlier France Italy & Greece Armstrong Building Products Ufficio Commerciale Italia Immeuble Paryseine 3 Allée de la Seine 94854 Ivry-sur-Seine Francia Tel.: 800 118 085 Fax: (+33) 145 21 04 11 e-mail: [email protected] www.armstrong-soffitti.it www.armstrong.eu Netherlands Armstrong Building Products B.V. Verkoopkantoor Nederland Postbus 3803 4800 DV Breda Nederland Tel.: (+31) 076 521 77 33 Fax: (+31) 076 521 04 07 e-mail: [email protected] www.armstrong.nl/plafonds United Kingdom Armstrong World Industries Ltd Building Products Division Armstrong House 38 Market Square Uxbridge UB8 1NG Tel.: 0800 371849 Fax: (+44) 1895 274287 e-mail: [email protected] www.armstrong-ceilings.co.uk Republic of Ireland Armstrong World Industries Ltd. 108 Greenlea Road Terenure Co Dublin 6W Ireland Tel.: 1800 409002 Tel.: (+353) 1 499 1701 Fax: (+353) 1 490 7061 e mail: [email protected] www.armstrong-ceilings.ie Central Europe North Western Europe Belgium & Luxembourg Armstrong Building Products B.V. Bureaux Commerciaux Belgique Postbus 3803 4800 DV Breda Nederland Tel.: (+32) 02 223 00 72 Fax: (+31) 076 521 04 07 e-mail: [email protected] www.armstrong-plafonds.be (DK/EE/FIN/IS/LT/LV/N/PL/S) Armstrong Building Products BV Sp. z o.o. Oddział w Polsce ul. Domaniewska 37 02-672 Warszawa Poland Tel.: (+48) 0 22 337 86 10/ 86 11 Fax: (+48) 0 22 337 86 12 e-mail: [email protected] Latvia: www.armstrong.lv Lithuania: www.armstrong.lt Norway: www.armstrong.no Poland: www.armstrong.pl Sweden: www.armstrong.se Africa/Middle East/Turkey Central Europe South Eastern Europe (AL/BA/BG/CZ/HR/HU/KO/ MD/ME/MK/RO/RS/SK/SI) Armstrong Building Products Lighthouse building, Jankovcova 1569/2c, 170 00 Praha 7, Czech Republic Tel. : +420 234 700 543 e-mail: [email protected] Czech Republic: www.armstrong.cz Hungary: www.armstrong.co.hu Romania: www.armstrong.ro Serbia: www.armstrong.rs Slovakia: www.armstrong.sk Slovenia: www.armstrong.si Armstrong World Industries Ltd Africa Middle East Turkey Division Armstrong House 38 Market Square Uxbridge UB8 1NG Tel.: (+44) 01895 251122 Fax: (+44) 01895 272928 e-mail: [email protected] www.armstrong.eu Israël: www.armstrong.co.il South Africa: www.armstrong-ceilings.co.za Dubai | United Arab Emirates Armstrong World Industries JLT Office No. 2003, 20th Floor Gold Crest Executive Tower Jumeirah Lakes Towers P.O. Box 73831 Dubai, U.A.E. Tel.: (+97) 143 397 099 Fax: (+97) 143 397 088 Türkiye Armstrong Europa GmbH Türkiye Satış Temsilciliği Sarıyer-Istanbul Türkiye Gsm: +90 533 367 54 89 Fax: +90 212 257 44 78 www.armstrong.com.tr [email protected] CIS Armstrong Moscow GmbH Park Place, office E502 # 113/1, Leninsky Prospekt Moscow 117198 Russia Tel.: (+7) 495 956 5100 Fax: (+7) 495 956 5101 e-mail: [email protected] Russian Federation: www.armstrong.ru ATELIER ARMSTRONG Per scoprire il nostro sito: www.armstrong-atelier.eu PEFC/10-31-1427 Agency: EPCOM- 09/2011 - Copyright: Nike Bourgeois, Beppe Raso, Sandro Lendler, Grigori Rassinier, Simon Miles, Marcel Maris, Francisco Urrutia, Phil Durrant, John Short Armstrong Building Products - RCS Besançon B 784 131 575 Printed on free chlorine paper. Avvertenza Il materiale fotografico ed i disegni contenuti in questo catalogo non rappresentano raccomandazioni da parte di Armstrong Building Products sull’impiego dei materiali o sui sistemi di installazione. Evidenziamo, inoltre, che i colori presentati in questa brochure possono variare rispetto ai prodotti. I dati tecnici contenuti nel presente documento sono relativi ai risultati ottenuti nei test di laboratorio. E’ responsabilità dell’installatore o dell’utilizzatore finale, verificare con il nostro Team tecnico, che le applicazioni dei prodotti siano compatibili con gli standard qualitativi divulgati. La commercializzazione dei nostri prodotti è regolata dalle nostre condizioni generali di vendita. Le specifiche dei prodotti possono variare, senza obbligo di preavviso.
Documenti analoghi
armstrong building products negli uffici cts cashpro di bollengo (tor
2008 Armstrong ha consolidato un fatturato di 3,4 miliardi di dollari. Con sede a Lancaster, Pennsylvania, Armstrong opera con 37 unità
produttive in 10 nazioni e occupa circa 11.700 dipendenti in ...
Educazione - Armstrong
Alcuni locali, come le cucine, i laboratori e gli spogliatoi, richiedono una
maggiore igiene a causa delle legislazioni specifiche, dell’esigenza di
protezione del materiale o, semplicemente, del c...
axiom - Armstrong
uno spazio architettonico. I controsoffitti ad isola
Axiom Canopy forniscono un coefficiente di
assorbimento acustico più alto rispetto a un
controsoffitto continuo avente la stessa superficie in
q...