Scarica questo file
Transcript
Scarica questo file
www.divinmaestroalba.it numeri di telefono di D. Paolo: abit. 0173-281830 cell. 328-7380116 E-mail [email protected] Parrocchia Divin Maestro - ALBA « LA SETTIMANA » aL Divin Maestro “ Carissimi amici, L’evento della Pasqua non si chiude con il Triduo pasquale; esso trova il suo completamento e il suo sviluppo nei giorni e negli avvenimenti che seguono e che culminano con la Pentecoste: «I cinquanta giorni che si succedono dalla domenica di Risurrezione alla domenica di Pentecoste si celebrano nell'esultanza e nella gioia, come un solo giorno di festa, anzi come la grande domenica». Dio infatti «ha racchiuso la celebrazione della Pasqua nel tempo sacro dei cinquanta giorni» (Colletta della veglia di Pentecoste). Per questa ragione le domeniche che seguono il Triduo Pasquale non vengono dette «dopo Pasqua», ma «di Pasqua»; sono come un’unica celebrazione che ha l’obiettivo di ravvivare la fede e di farci comprendere e vivere i sacramenti dell’iniziazione: «Accresci la grazia che ci hai dato perché tutti comprendiamo l’inestimabile ricchezza del Battesimo che ci ha purificati, dello Spirito che ci ha rigenerati, del Sangue che ci ha redenti». Gradualmente siamo guidati a penetrare nella conoscenza e nell’esperienza della Pasqua, ad imbeverci di essa, a esserne talmente intrisi da diventare gli uomini abitati dallo Spirito. Durante il tempo di Pasqua la Chiesa appare in tutto il suo mistero, in tutte le sue potenzialità carismatiche. Gradualmente ogni iniziato – vecchio o nuovo – scopre la Chiesa di cui ormai fa parte. Di volta in volta essa gli mostra aspetti sempre più vitali per vivificare l'amore. Declinata su quattro verbi: svegliarsi, alzarsi, correre e respirare, la Pasqua coniuga il risveglio della natura con l’azione dello Spirito che rinnova ogni cosa e dà origine a un’esistenza filiale per respirare a pieni polmoni lo Spirito e per correre sulla via che è Cristo. BUONA PASQUA A TUTTI nel SIGNORE! Aff.mo don Paolo. CELEBRAZIONI DELLA SETTIMANA dalla DOMENICA di PASQUA (bianco) Lunedì 6 aprile - Anno B ore 10,30: S. Messa OTTAVA DI PASQUA At 2,14.22-33; Sal 15 (16); Mt 28,8-15 Martedì 7 aprile ore 9,00: S. Messa OTTAVA DI PASQUA At 2,36-41; Sal 32 (33); Gv 20,11-18 Mercoledì 8 aprile ore 9,00: S. Messa OTTAVA DI PASQUA At 3,1-10; Sal 104 (105); Lc 24,13-35 Giovedì 9 aprile OTTAVA DI PASQUA At 3,11-26; Sal 8; Lc 24,35-48 Venerdì 10 aprile ore 9,00: S. Messa fu Frea Teresa e Oreste ore 10,30: S. Messa OTTAVA DI PASQUA At 4,1-12; Sal 117 (118); Gv 21,1-14 Sabato 11 aprile OTTAVA DI PASQUA At 4,13-21; Sal 117; Mc 16,9-15 Domenica 12 aprile 2^ domenica DI PASQUA At 5,12-16; Sal 117 (118); Ap 1,9-11a.12-13.17-19; Gv 20,19-31 ore 18,00: S. Messa festiva Coniugi Salvano Armando e Capra Marisa (60° ann. di matrimonio) fu Gomba Ernesta (trig) Fu Cavaglià Luigia (trig) / fu Boffa Romana (ann) e Alessandria Lorenzo / fu Pio Carlo e Ferrero Maria / fu Prete Antonia (ann) e Fontana Giuseppe / Deff. Famm. Paglieri e Chiarle deff. Famm. Galliano Luigi e Alessandro / fu Giannico Anna (ann) fu Regis Adriano (ann) ore 9,00: S. Messa fu Ferrero Giuseppe, Domenica e Rosa / fu Gavarino Francesco (ann) fu Cattaneo Angela e deff. Fam. / fu Morra Giuseppe e Boffa Angela fu Rapalino Ernesto (ann) / fu Corino Gioachino fu Sacchetto Maria / fu Corino Giovanni (ann) ore 10,30: S. Messa per tutti i parrocchiani ore 18,00: S. Messa Fu Altavilla Carlo (trig) / fu De Marco Michele e Lenza Anna / fu Grieco Nicola (ann) / fu Voarino Giovanni (ann) / fu Barberis Giovanna (ann) AVVISI DELLA SETTIMANA Il tempo di PASQUA si prolunga per 50 giorni fino alla Solennità di PENTECOSTE come un solo giorno di festa, anzi come la grande domenica. In questo tempo invochiamo Maria con la preghiera del REGINA COELI Regina del cielo, rallegrati, alleluia: Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia, è risorto, come aveva promesso, alleluia. Prega il Signore per noi, alleluia Gioisci ed esulta, Vergine Maria, alleluia. il Signore è veramente risorto, alleluia. Preghiamo: O Dio, che nella gloriosa risurrezione del tuo Figlio hai ridato la gioia al mondo intero, per intercessione di Maria Vergine concedi a noi di godere la gioia della vita senza fine. Per Cristo nostro Signore. Amen. Venerdì 10 aprile ore 20,45 RIUNIONE CATECHISTI GITA/PELLEGRINAGGIO PARROCCHIALE “Sulle orme di S. Francesco” LA VERNA, ASSISI, GUBBIO 31 maggio - 2 giugno CENTENARIO DELLE FIGLIE DI SAN PAOLO Per informazioni e iscrizioni rivolgersi in parrocchia rivolgersi in segreteria DOMENICA 12 aprile PELLEGRINAGGIO A PIEDI DA CASTAGNITO AD ALBA Per informazioni e iscrizioni contattare Suor Pina Riccieri (tel. 3316667246) oppure rivolgersi alle Figlie di S. Paolo Le iscrizioni si chiudono il 30 marzo ESTATE RAGAZZI dal 15 giugno al 17 luglio SABATO 13 GIUGNO - ore 17,00 CAMPISCUOLA SOLENNE CELEBRAZIONE nella nostra chiesa parrocchiale con la professione perpetua del gruppo internazionale di juniores FSP ore 21,00: in Sala Ordet Musical “Sogno di una donna” Domenica 19 aprile FESTA DEL PERDONO per i ragazzi di 3^ elementare ore 10,30: S. Messa Pranzo in seminario / Gioco ore 15,00: Celebrazione della prima confessione (Iscrizioni a maggio) Ragazzi/ e di 4^ e 5^ elementare a Sampeyre dal 13 al 20 giugno dal 20 al 27 giugno Ragazzi/e di 1^ 2^ media a Valdieri dal 20 al 27 giugno dal 27 giugno al 4 luglio dal 4 all’11 luglio Ragazzi/e di 3^ media a Sampeyre dal 4 all’11 luglio Giovanissimi fino ai 18 anni a Sampeyre dal 25 luglio al 1° agosto Settimana biblico-culturale e adultissimi a Sampeyre dal 1° al 5 agosto Campo famiglie a Sampeyre dall’8 al 16 agosto