messaggero 13.11.08 - ANKON Consorzio Sportivo
Transcript
messaggero 13.11.08 - ANKON Consorzio Sportivo
ANKON Consorzio Sportivo - Via Vittorio Veneto, 20 c/o palasport - 60122 Ancona - www.consorzioankon.it L’ E D I T O R I A L E Cronaca di una follia Lorenzo Guzzini,Presidente Luciana Mosconi La mia squadra ha vinto,ma non riesco ad esultare,e mi chiedo se ne valga la pena, se non sia meglio impiegare il tempo per me stesso, il lavoro la famiglia. Stavolta non è retorica, ma è una domanda seria dettata sicuramente dallo sconforto e dai fatti ai quali ho assistito personalmente a Noci.Pronti via la prima azione offensiva, Lazarevic sui 15 metri arriva subito un intervento difensivo particolarmente duro ed ogni volta che riceve palla sono botte tanto che è costretto a venire in panchina perché perde sangue dal naso e ha un occhio visibilmente gonfio.Torna in campo e subito dopo si vede Marine' che da una testata degna di Zidane a Lazarevic, il quale risponde per le rime con una botta al volto. Immediatamente arrivano tutti, giocatori, dirigenti, forse tifosi del Noci che corrono dietro al povero Uros il quale riesce a schivare il linciaggio e arriva nei pressi dei compagni di squadra che fanno scudo per salvarlo.A fatica si riprende a giocare e il primo tempo finisce +1 per il Noci.La ripresa scorre tranquilla e vinciamo la partita, i giocatori si abbracciano ed esultano e vanno nello spogliatoio A quel punto assisto insieme con gli arbitri ad un altro tentativo di rissa con tutta la squadra del Noci che sfonda la porta dello spogliatoio per entrare ed il portiere sfonda un'altra porta dall'esterno cercando di entrare e tutto il pannello cade a 10 centimetri da Maltoni (16 anni). A quel punto intervengono i carabinieri e fanno finalmente terminare questa assurda pazzia. Riusciamo a partire con sosta a Gioia del Colle per portare Lazarevic in ospedale:qualche ematoma ma niente di rotto. Calendario Ecco le partite casalinghe del weekend delle squadre del Consorzio Ankon: Sabato 15 novenbre,ore 17.30,PalaSabbatini Handball Ancona www.anconahandball.it INFORMAZIONE PUBBLICITARIA CUS Ancona Calcio a 5 Prima vittoria esterna Grazie lo stesso Il primo successo in trasferta della stagione per la Luciana Mosconi coincide con l’ennesima prova di forza degli uomini di Guidotti, che espugnano il difficile parquet di Noci imponendosi per 24 a 29.Un po’inaspettatamente i dorici riescono ad avere la meglio sulla capolista della serie A1, ora scesa al terzo posto, vista la difficile settimana passata dai vertici societari biancorossi e viste le numerose assenze di giornata. La compagine anconetana è così riuscita a “fare quadrato” e a fare lo stesso risultato, avendo la meglio sui pugliesi nel finale di gara. I ragazzi del presidente Guzzini hanno dimostrato di aver raggiunto la piena maturità anche fuori dalle mura amiche e lo hanno fatto nonostante gli incresciosi episodi di rissa provocati dai biancoverdi, che niente hanno a che fare con quei principi di sport sani a cui la pallamano aveva abituato i suoi spettatori. Per la Luciana Mosconi questa vittoria vale doppio allora, forse triplo, dato che conquistata senza poter contare sul Sesta giornata del campionato nazionale di serie B e incontro di cartello al Palacus, dove era di scena la nuova capolista Pesaro,guidata da Tavoloni e che tra le sue fila può annoverare il vicecampione del mondo Vicentini. Che non sarebbe stata una partita facile lo si sapeva,ma dobbiamo ringraziare i ragazzi biancoverdi autori di una grande prova, decimati da infortuni e squalifiche, dopo aver perso Campana dopo pochi minuti per infortuni, il mister ha dovuto schierare per ampi tratto tre quarti del quintetto under 21.E i piccoli non hanno sfigurato,hanno giocato alla grande tenendo testa al più quotato avversario per quasi un tempo. Una traversa di Juninho, immenso come sempre, merita vendetta ma di fronte c'era la più bella realtà del futsal marchigiano di B e finchè si è potuto si è retto. Primo tempo in sostanziale equilibrio un palo per parte e alla fine il primo acuto di Tavoloni su punizione. All'inizio ripresa l'uno due micidiale che avrebbe tagliato le gambe a chiunque ma non Ancona Basket Matteo Trinci, giovane estremo difensore serbo Lazarevic (messo KO da Marinè dopo pochi minuti) e sull’obbiettività della coppia arbitrale Vairo-Balzano, che si è lasciata sfuggire di mano la partita come spesso accade in questi campi. Il colpo messo a segno contro i giocatori di Iaia permette ai dorici di raggiungere per la prima volta in questa stagione il quarto posto in graduatoria e per mantenere questa importante posizione sabato sarà obbligatorio battere il Cologne, nella partita delle 18.30 al Palaveneto. www.anconabasket.it Avanti tutta! Sotto con la Virtus Cagliari. La Sma Ancona vuole riscattarsi dopo l’inaspettato tonfo di La Spezia, ed è chiamata a farlo contro una formazione che finora ha dato del filo da torcere a molte squadre,essendo riuscita a battere, tra le altre, formazioni accreditate come Pomezia ed Alcamo. La squadra dorica allenata da Giuseppe Caboni giocherà domenica in casa al Palarossini, ove finora ha disputato due delle sei partite disputate finora in campionato,contro Alcamo e Pomezia,vincendole entrambe. La speranza è pertanto quella di continuare con la striscia di risultati utili tra le mura amiche.E’infatti fuori casa che la Sma perde colpi.Ha vinto soltanto a Rende,perdendo le altre tre gare.Passi per la sconfitta di Pontedera, una formazione che al momento ha più birra di tutte le altre, ma la prima rimediata a Napoli e l’ultima a La Spezia erano senz’altro evitabili, con un pizzico di cinismo e di fortuna in più. Per la sconfitta di La Spezia del resto non sono mancate le attenuanti. La formazione di Quarta vittoria consecutiva: l’Edilcost Ancona di coach Raffaella Cerusico e del vice Matteo Pieroni mantiene il passo da primato, andando a vincere sull’ostico campo di Monterotondo e issandosi a quota 12 in classifica. Per la seconda volta dall’inizio della stagione, la squadra è riuscita a far valere la propria legge in trasferta, dopo essersi già imposta in Umbria, sul terreno del Marsciano. In questa occasione, peraltro, Leo Chiappa e compagne non si sono fatte sfuggire neanche un set, chiudendo l’incontro in soli tre parziali. A trascinare la formazione anconetana in terra laziale sono state la solita Zebi, autrice di 16 punti, e la centrale Pettinari, con 12 punti a referto a fine match. In generale, comunque, “tutte le giocatrici dell’Edilcost Ancona si sono ben comportate”, come ha sottolineato con soddisfazione il tecnico Cerusico. Da par sua, la compagine monterotondina ha opposto resistenza alle marchigiane per la prima metà della partita, poi ha Caboni ha giocato senza il capitano Diana Skrastina (infortunata),e con Carola Sordi e Silvia Franciosi a mezzo servizio,rispettivamente per problemi fisici e di condizione. Come poter avere la meglio dunque dell’insidiosa Virtus Cagliari? Sperando in primis in un miglioramento delle condizioni fisiche generali della squadra,ma anche nel perdurare del momento d’oro di Cristina Consolini (nella foto),che a La Spezia si è dimostrata in grande forma,avendo messo a segno la bellezza di 24 punti. Edilcost Ancona Caffè Circi Sabaudia Stamura Basket Sabato 15 novembre,ore 18.30,PalaVeneto Una Stamura scatenata Prima sconfitta stagionale Mettiamo altri due punti nel paniere biancoverde. Una brillante Stamura raccoglie il quinto successo nelle prime sei giornate di campionato e consolida il suo secondo posto alle spalle dell’imbattuta Verona. Vittima di turno della travolgente formazione di coach Paolasini è Anzola che si è lasciata sbranare dalla vitalità stamurina al termine di una partita condotta per lungo tempo dai locali ma che ha viaggiato sostanzialmente sui binari dell’equilibrio, e risolta soltanto negli ultimi tre minuti con un’accelerata dorica perentoria figlia della sua ottima difesa e di una ritrovata precisione al tiro. In evidenza ancora una volta tutto il collettivo della squadra di coach Luca Paolasini. Tutto il quintetto di partenza ha chiuso in doppia cifra, in evidenza Romagnoli (17 punti, 7 recuperi, 20 di valutazione) Andreani (16 punti, 5 falli subiti), Baldoni (16 e 3 stoppate), Marmugi (11 punti) e il solito Monticelli (16 e 5 recuperi).Bene però anche Ottocen- Prima sconfitta stagionale per i giovani leoni della Sira-Silca Progetti che devono arrendersi ai coriacei padroni di casa della Montesi Pesaro per 3-2 (2225,27-25,17-25,25-19,15-13). Nonostante una classifica che sulla carta faceva presagire ad una partita semplice, in realtà il match si è dimostrato tutt'altro che a senso unico, con i pesaresi pronti a sudare le famose sette camicie su ogni palla e con un fondamentale di difesa di categoria superiore, che ha permesso loro di superare una Sira sicuramente più forte nel fondamentale dell'attacco. I ragazzi di ancona si sono presentati in campo senza Alex Baldoni e Michele Palloni e con Andrea Matteucci febbricitante, ma non per questo le defezioni sono da considerare una scusante al risultato. Unico rammarico il secondo set sfuggito alla Sira ai vantaggi e che lascia l'amaro in bocca perché avrebbe dato una svolta di tutt'altro genere al match; invece i ragazzi della Luciana Mosconi Handball Cologne Sabato 15 novembre,ore 21.00,PalaVeneto Sira Dorica Pallavolo Snoopy Pesaro Domenica 16 novembre,ore 18.00,PalaRossini Gruppo Sma Ancona Basket Trony Cagliari Ogni giovedì alle 21.30 su èTV Marche, servizi, commenti con ospiti in studio, sulle squadre del Consorzio Ankon www.stamurabasket.it Andrea Romagnoli, 17 punti e 7 recuperi to e Barantani, benissimo il giovane Pozzetti, nota lietissima di una Stamura che ora si appresta ad affrontare un ciclo da far tremare i polsi e che dirà tantissimo su quale campionato andrà a disputare la formazione anconetana. Domenica si va ad Albignasego, che è a braccetto di Monticelli e compagni al secondo posto, poi si va a far visita alla capolista Verona. Due missioni impossibili ammesso che per questa Stamura ci sia qualcosa di veramente impossibile. Mattia Bedini, autore di una doppietta ai cussini che non non hanno mai mollato andando in gol con una doppietta di Bedini, colpendo ancora un legno; peccato le ripartenze precise e geometriche che hanno permesso ai pesaresi di chiudere sul 5 a 2. Una sconfitta che ci sta, ma una sconfitta a testa alta ed per questo che i biancoverdi meritano un plauso.Ora sabato la partita classicissima per eccellenza, il derby con i cugini della Chevrolet. Appuntamento al campo della Federazione per una grande partita. Conero&Ponterosso Volley A caccia di un pronto riscatto Cristina Consolini, top scorer www.cusanconacalcioa5.com Dorica Pallavolo www.conerovolley.it Martina Mari, giovane libero ceduto inesorabimente.Ora, archiviato questo ennesimo successo, l’Edilcost si prepara con giudizio al confronto casalingo di dopodomani (ore 17.30),che la vedrà opposta ad un’altra laziale, l’insidiosa Caffè Circi Sabaudia. Si tratta di una partita che i tifosi attendono con comprensibile entusiasmo, ma che le ragazze di Raffaella Cerusico, pur compiaciute dei risultati ottenuti sin qui, affronteranno con grande umiltà. È questa la ricetta migliore per continuare a vincere. www.doricapallavolo.it Michele Palloni, pronto al rientro Montesi si sono finalmente sbloccati e hanno ritrovato quella fiducia che poi li ha portati alla fine e alla vittoria. Tra i dorici, da sottolineare la prova positiva in attacco di Michele Manfroni. Prossimo match casalingo sabato 15 novembre ore 21 al Palaveneto contro la capolista Snoopy Pesaro squadra esperta che fino ad oggi a mostrato la maggiore continuità di gioco e risultato. Recuperando tutti gli indisponibili comunque, la Sira può farcela.