chale island: gioiello dell`oceano indiano
Transcript
chale island: gioiello dell`oceano indiano
i consigli di Viaggi Manuzzi CHALE ISLAND: GIOIELLO DELL’OCEANO INDIANO Gianluca Manuzzi, AD dell’agenzia Viaggi Manuzzi di Cesena, racconta la magia di questa piccola isola che sorge davanti alle coste del Kenya, proposta in pacchetti esclusivi ai turisti tramite Hotelplan È una piccola gemma incastonata nell’Oceano Indiano, affacciata sulla costa del Kenya, 10 km a sud di Diani Beach. Si chiama Chale Island ed è un paradiso naturalistico che conserva una straordinaria biodiversità, con specie animali e vegetali che solo qua è possibile ammirare. Il mare cristallino dalle molteplici sfumature di azzurro, la sabbia fine e bianca, la piccola foresta tropicale alle sue spalle, dove è possibile addentrarsi per escursioni mozzafiato, il moderno resort costruito con materiali naturali, dotato di ogni comfort e allo stesso tempo in completa armonia con la natura circostante: “La meraviglia di quest’isola è difficile da descrivere a parole, è il fiore all’occhiello dei nostri pacchetti turistici, ed è la metà più esclusiva e di tendenza del momento, ideale per chi vuole fare un viaggio sia in inverno che in estate”. Gianluca Manuzzi, amministratore delegato dell’agenzia Viaggi Manuzzi di Cesena, non ha dubbi su quale sia - fra le mete raccontate in queste pagine da Luca Battifora - quella che conserva il fascino maggiore. “È una meta che commercializziamo con prezzi esclusivi in partnership con Hotelplan, da 5 anni, e sulla quale puntiamo molto, visti anche i riscontri più che positivi che abbiamo raccolto fino ad oggi da tutti i clienti”. “Arrivare sull’isola è molto semplice, dista solo 600 metri dalla costa: solitamente i turisti vengono accompagnati a bordo di una barca a motore, ma la vera curiosità e quando la marea è bassa, e dalla ter- raferma si arriva direttamente a Chale tramite un simpatico trattore - continua Manuzzi - Una volta arrivati, gli ospiti saranno immersi nella magnifica flora dell’isola, lontani dalla vita caotica della città e potranno vivere un soggiorno indimenticabile. Una delle caratteristiche più straordinarie di questo luogo è la moltitudine di specie animali e vegetali: ci sono scimmie che sono presenti solo su quest’isola, simpatici esemplari che di tanto in tanto si avvicinano ai turisti e diventano delle vere e proprie attrazioni. Addentrarsi nella piccola giungla che dà le spalle alla spiaggia vuol dire scoprire una straordinaria varietà di fiori, piante, uccelli e mammiferi: il birdwatching e una delle attività che consigliamo, davvero emozionante”. Il biologo dell’isola è a disposizione degli ospiti per escursioni guidate alla scoperta della biodiversità del paesaggio tropicale, compreso il mare: circonda l’isola una vivace barriera corallina, gli appassionati di snorkeling e diving potranno trascorrere ore ad ammirare le colorate specie acquatiche che popolano i fondali. “Un’altra peculiarità dell’isola è l’armonia fra il paesaggio e la struttura ricettiva che accoglie i nostri ospiti - aggiunge Manuzzi - The Sands at Chale è un moderno resort curato nei minimi particolari e dotato di ogni comfort, arredato in stile afro-arabo e costruito interamente in legno e altri materiali locali. Una struttura esclusiva, ideale per chi vuole soggiornare in un ambiente che privilegia il contatto diretto con la natura e le sue bellezze. Inoltre il resort è gestito in modo totalmente sostenibile, con piani di risparmio energetico, raccolta differenziata e tecnologie a basso impatto ambientale”. Un piccolo angolo d’Africa, dove ci si potrà rilassare godendo anche dei servizi offerti dalla moderna Spa, con una grande Jacuzzi capace di ospitare fino a 15 persone, tre piscine, una fitness room e un centro benessere; a disposizione degli ospiti una postazione internet gratuita, wireless 24 ore su 24, tv satellitare nell’area comune, due boutique e un attrezzato diving centre, “The Crab”, con attrezzatura specializzata per praticare immersioni e kayak. Considerato dagli antropologi come la “culla dell’umanità”, il Kenya è anche il cuore dei safari africani: gli ospiti di Sands at the Chale possono scegliere di alternare al mare brevi escursioni nell’entroterra, per vivere di persona le emozioni della savana, con i suoi animali e i suoi colori indimenticabili. “Un’altra meta che consiglierei ai clienti? - conclude l’AD di Viaggi Manuzzi - Come ha ricordato anche Battifora, fra le mete di tendenza al momento sono le Maldive a farla da padrone. Il mio pensiero va a Vakarufalhi, una piccola isola nell’incontaminato atollo di Ari,circondata da bianche spiagge e ricoperta da una fitta vegetazione: un vero paradiso”. 71
Documenti analoghi
THE SANDS AT CHALE - Chale Island, Diani THE
immersi nella magnifica flora dell’isola, lontani dalla vita caotica della
città; il mare dalle molteplici sfumature, la sabbia fine e la piccola foresta
tropicale con all’interno un laghetto, rend...