Pablo Picasso capolavori dal Musèe National Picasso di Parigi
Transcript
Pablo Picasso capolavori dal Musèe National Picasso di Parigi
Sezione Ricreativa Pablo Picasso capolavori dal Musèe National Picasso di Parigi mercoledì 14/11/2012 ore 16,10 Picasso torna a Milano con una mostra antologica a Palazzo Reale curata da Anne Baldassari, riconosciuta a livello internazionale fra i più importanti studiosi di Pablo Picasso e curatrice del Musée National Picasso di Parigi dov’è conservata la più grande collezione al mondo delle opere dell’artista spagnolo. Con oltre duecento opere – molte delle quali mai uscite dal museo parigino – tra dipinti, sculture, fotografie, disegni, libri illustrati e stampe, la mostra rappresenta un vero e proprio excursus cronologico sulla produzione di Picasso, mettendo a confronto le tecniche e i mezzi espressivi con i quali l’autore si è cimentato nella sua lunga carriera. Tra i tanti capolavori, “La Celestina” (1904), “Uomo con il mandolino” (1911), “Ritratto di Olga” (1918), “Due donne che corrono sulla spiaggia” (1922), “Paul come Arlecchino” (1924), “Ritratto di Dora Maar” e “La supplicante” (1937). Una sezione speciale documenterà la mostra che Picasso tenne, sempre a Palazzo Reale, nel 1953 quando venne esposta per la prima volta in Italia, nella Sala delle Cariatidi, la grande tela di “Guernica” (1937 COSTI A PERSONA Soci coniuge figli -18 Visita guidata 00,00 Ingressi 7,50 ingresso + 2,00 p.o. + 1,00 radioguida Altri familiari Visita guidata Ingressi 4,50 7,50 ingresso + 2,00 p.o. + 1,50 radioguida totale totale Costo visita guidata a carico ricreativa 10,50 15,50 Il ritrovo è fissato in piazzetta Reale davanti ingresso Palazzo Reale alle ore 15,45 All’atto della prenotazione vanno indicati: qualifica di socio, grado parentela, età dei partecipanti e telefono cellulare. Informazioni e prenotazioni presso la sezione ricreativa: Luciano PILLONI tel. 328 3239062 [email protected]
Documenti analoghi
LE GRANDI MOSTRE PICASSO Capolavori dal Museo Picasso di
Picasso torna a Milano con una grande mostra antologica, oltre 200 opere tra
dipinti, disegni, sculture e fotografie. L'esposizione è curata da Anne Baldassari,
riconosciuta a livello internazional...