comunicazione MM
Transcript
comunicazione MM
Scheda Caffè Munno Mukabì 1/2 I produttori dei caffè che compongono questa miscela, vivono in Paesi geograficamente lontani da noi e lontani tra loro. Paesi legati dalla medesima ricerca di giustizia e di pace, che ci accomuna tutti in un sentimento di amicizia che il caffè Munno Mukabì vorrebbe rappresentare. Infatti l’espressione Munno Mukabì, in lingua ugandese, racchiude questo significato: “L’amico presente nel momento del bisogno, è davvero un amico!” Il Caffè Munno Mukabì La miscela di Munno Mukabì è composta da: 50% Robusta Naturale prodotto da Tweyanze Development Agency-Luwero District-Uganda 35% Arabica Lavato prodotto da Cooperativa San Francisco de Asis-La Union-Guatemala 15% Arabica Naturale prodotto da Cooperative Cafeiere Cacaoyere du Nord Ouest-Port de Paix-Haiti Importato dalla Cooperativa Shadhilly, in accordo ai criteri del Commercio Equo e Solidale, viene torrefatto artigianalmente da Caffè Pascucci a Monte Cerignone (PU), e così proposto: -macinato per moka in pacchetto da 250 -macinato per espresso in pacchetto da 250g -in grani nella confezione da 1kg Il pacchetto da 250g è realizzato senza alluminio, in PET a tre strati ed è riciclabile come plastica, la presenza della valvola unidirezionale consente di conservare intatto l’aroma iniziale, facilitando la fuoriuscita dei gas formati all’interno del pacchetto, impedendo allo stesso tempo l’entrata di ossigeno che causerebbe l’ossidazione del prodotto. Prezzo trasparente caffè Munno Mukabì 250g - importazione 2015 – Listino Botteghe Prezzo FOB pagato al produttore* Costi d'importazione (trasporti, stoccaggi e test idoneità) Torrefazione, macinatura, confezionamento Costi di gestione (interesse sul capitale, analisi, trasp. int) Spese di distribuzione Margine importatore (copertura costi struttura e lavoro) Margine rivenditore Margine aggiuntivo deposito Costo imponibile IVA 22 % Prezzo di vendita al pubblico 0,887 0,074 0,429 0,105 0,063 0,233 0,532 0,097 2,418 0,532 36,66% 3,05% 17,73% 4,32% 2,58% 9,65% 22,00% 4,00% 100,00% 2,950 *il prezzo al produttore è stato concordato sommando: quotazione di borsa al momento dell’accordo + quota fair trade + quota shadhilly a sostegno dell’emergenza roya/formazione e sviluppo progetti Cooperativa di Commercio Equo e Solidale - Via Paolo Borsellino 14/B 61032 Fano (PU) tel. 0721 800008 - 334 3521641 - [email protected] www.shadhilly.com Partita Iva 02485430413 Scheda Caffè Munno Mukabì 2/2 Tweyanze Development Agency - Uganda Il progetto si propone di dare una nuova prospettiva alle piantagioni di caffè locali e una nuova e reale opportunità alla gente di alcuni villaggi nel distretto di Luwero. I coltivatori vendono tradizionalmente le bacche mature del frutto, ricavandone veramente poco perché le fasi di trasformazione dalla bacca matura al “caffè verde” pronto per l’esportazione, vengono gestite direttamente dalle grandi compagnie che, con il minimo sforzo, realizzano i maggiori guadagni. L’obiettivo è quindi quello di passare dalla vendita delle bacche alla vendita del caffè verde, assumendo l’onere della trasformazione ma anche il valore aggiunto conseguente. Shadhilly prevede nel prezzo al produttore una quota per sostenere le attività di formazione dei coltivatori e di sviluppo del progettto. Cooperativa San Francisco de Asis – Guatemala Realtà storica che riunisce circa 160 associati, nel 2006 un uragano ha distrutto sia la loro sede e magazzino, che il “beneficio humedo” per la lavorazione del caffè. Da quel momento hanno moltiplicato gli sforzi per riuscire a ricostruire in altro luogo gran parte delle strutture perse. Oggi producono caffè sia convenzionale che biologico, lavorandolo su due distinte linee di produzione e riutilizzando la polpa di scarto come concime organico. Coltivano il caffè a differenti altezze, tra i 900 e i 1600m, producendo un caffè lavato di tipo HB ed SHB. Oggi il dramma si chiama Roya, il fungo che ha infestato le piantagioni a fine 2012 e che causerà gravi perdite nella produzione dei prossimi anni, Shadhilly prevede nel prezzo al produttore una quota per sostenere la lotta all’emergenza. Cooperative Cafeiere Cacaoyere du Nord Ouest - Haiti Ad Haiti, dopo il devastante terremoto del 2010 e i meno noti uragani che si sono succeduti, la già precaria economia dell’isola è stata abbandonata al suo destino. L’obiettivo principale del progetto, avviato alcuni anni fa da Cooperativa Gino Girolomoni e Caffè Pascucci, è far sì che ai coltivatori di caffè venga pagato un prezzo tale da garantire una corretta remunerazione delle attività agricole, migliorando le capacità operative e organizzative della comunità locale, fornendo assistenza tecnica per la produzione e la lavorazione del caffè, migliorando le coltivazioni tradizionali, introducendo coltivazioni di caffè più moderni ma sempre compatibili con il territorio. Shadhilly si inserisce in questo progetto con il compito: da un alto di curare le relazioni con il produttore e comprenderne le necessità, dall’altro curare in tutte le sue fasi l’importazione. Cooperativa di Commercio Equo e Solidale - Via Paolo Borsellino 14/B 61032 Fano (PU) tel. 0721 800008 - 334 3521641 - [email protected] www.shadhilly.com Partita Iva 02485430413
Documenti analoghi
Munno Mukabì
Munno Mukabì
Il Progetto Munno Mukabì
Il caffè muove ogni anno circa 15000 miliardi di dollari, oltre 25 milioni di produttori (oltre ai milioni di
invisibili braccianti stagionali!) vivono, o megl...