Botia lohachata - AquaExperience.it
Transcript
Botia lohachata - AquaExperience.it
Botia lohachata Scritto da Andrea Perotti Sabato 05 Maggio 2012 21:48 - {qluetip title=[ Botia lohachata ]} {/qluetip} (Gray, 1831) 1/4 Botia lohachata Scritto da Andrea Perotti Sabato 05 Maggio 2012 21:48 - Cobitide asiatico, gregario e di fondo, va tenuto in gruppetti di almeno 5 esemplari, in acquari sviluppati in lunghezza, poco illuminati e ricchi di nascondigli. Adatto all'acquario di comunità, ma evitate di inserire gasteropodi, in quanto le chiocciole acquatiche fanno parte della sua dieta naturale. Difficoltà d'allevamento: minima. Specie consigliata anche a neofiti dell'acquariofilia. Nome scientifico: {qluetip title=[ Botia lohachata ]} {/qluetip} (sin. {qluetip title=[ Botia almorhae ]} {/qluetip}) Nomi comuni: Yo Yo Loach Almorha Loach Reticulated Loach Famiglia: Cobitidae Luogo d’origine: Asia (rinvenibile in India settentrionale, Pakistan, Bangladesh, Nepal) Morfologia: profilo ventrale dritto, muso allungato con bocca rivolta verso il basso e adornata da 4 paia di barbigli (veri organi sensoriali). Vicino a ciascun occhio una piccola e robustissima spina erettile, utilizzata in natura come arma di difesa. La livrea di fondo, color grigio chiaro argenteo, tendente a volte al giallo paglierino, è ricoperta da varie marezzature irregolari color grigio scuro quasi nero, a sviluppo verticale e obliquo, quasi reticolare, il cui "disegno" varia a seconda dell'età. Negli esemplari giovani queste marezzature assumono spesso una conformazione particolare, 2/4 Botia lohachata Scritto da Andrea Perotti Sabato 05 Maggio 2012 21:48 - nella quale se si osserva bene il pesce lateralmente è possibile scorgere due o tre lettere "Y" affiancate ed equidistanti, sotto le quali si trovano, più piccole, delle lettere "O", a questo particolare disegno (che poi muta con l'età facendo di fatto scomparire le lettere in età adulta) si deve il nome comune "Yo Yo Loach". Pinne ben sviluppate, semitrasparenti, adornate da bande scure. Possente soprattutto la caudale, fortemente bipolata. 3/4 Botia lohachata Scritto da Andrea Perotti Sabato 05 Maggio 2012 21:48 - Dimorfismo sessuale: in sopraggiunta ventrale comparsa esemplari una giovanili la lieve maturità meno tonalità non sessuale c'è snelle rossastra modo se le esteriormente osservate femmine nel contorno iniziano dall'alto, di bocca. distinguere progressivamente nei maschi istessi sessi, adulti ma può ad una allargarsi inoltre volta fare livello la sua Dimensioni: può 12 cm. arrivare fino ad una lunghezza massima di 15 cm, tuttavia in acquario supera Ciclo vitale: non vivono si hanno in genere dati al certi in merito. 4 anni. Comunque altre specie del genere Botia di pari dimensioni Dimensioni acquario di mantenimento: tenendo almeno sviluppo conto verticale!) esemplari, che si di consiglio tratta almeno di un 100 pesce litri netti. auna di sviluppo fondo e orizzontale da branco, (no che acquari quindi cubici è meglio o comunque inserirne a5( i Valori consigliati per l’acquario di mantenimento: PH: 6,0 /mostra 7,2 GH: 3detto 13 °dGH -hanno Temperatura: 22 /di 28 °C Allestimento acquario di mantenimento: come nascondigli, taglienti. comunque scaglie ama situazione nascosto. vasca. e/5apparendo La quindi La in ghiaietto è zona anche luce nella cui preferibile può dev'essere anteriore sabbia a ferirsi piccole granulometria notevole inserirli e facilmente lasciatela a moderata, volte dimensioni, in stress, acquari ci fine si sgombera se semisotterra, si questo aun e utilizzando scolorisce sviluppati contatto non pesce tagliente, da arredi con e in per quindi non tende lunghezza, un tale questo e ama materiale allestita scegliete scopo restare l'illuminazione pesce con piante, solo troppo bene prevalentemente un ha con un icattività. legni spigoloso, materiali sabbia derma intensa e ricco pietre osub-adulte, privo da ea di inoltre diretta, non Alimentazione: specie disponibili surgelato, fondale, in salute quanto da onnivora in eccesso lui in liofilizzato colonna "non commercio aprova vi forte e dirà .... alimentazione. a volte prevalenza tutto, .... mai cialde, anche basta" èvasche tra wafer l'altro carnivora. in e Offrite continuerà superficie, di comunque alghe, vero In acquario state a mangione pellets, mangiare dieta attenti accetta secco quasi varia ae non in a e quasi insaziabile, granuli presentare completa. alimentarlo tutti edifficilmente gli in si problemi scaglie, alimenti eccessivamente nutre sul vivo, di Livello di nuoto: centro-inferiore. Comportamento: questo esemplari nascondersi pesce risulta meno pare più durante non attivo disdegni e le giocherellone, ore la di vita luce. solitaria, mostrandosi tuttavia se meno inserito timido in egruppetti tendendo di quindi almeno ainserire /però Biocenosi: fondamentalmente a mostrare del non Genere abbinarla intolleranza con èmassimo altre una e, quindi, specie anche di pacifica, fondo che quindi certa concorrano adatta all'acquario per gli Come di pressochè comunità. nutrienti, tutte in Attenzione tal le caso specie Botia lumache e è però comprese anche un le mangiatore Ampullarie (aggressività. piccoli gasteropodi, evitate quindi di abbinarlo Pomacea sp.) e le Neritine Neritina sp. e frugare Clithon sp.). A quindi volte sconsiglio si l'abbinamento aggressivo anche con nei crostacei confronti didi piccole di Caridine dimensioni. eafino Neocaridine giovani e La Riproduzione E' una quindi specie sufficienti ovipara, ma informazioni. non ancora riprodotta (in modo documentato) inlayout Non si4dipuò Note finali: sichiocciole, ringrazia Davide Rubustelli, titolare di Acquarishop esemplari mostrati in questo articolo. , proprietario degli 4/4
Documenti analoghi
Corydoras pastazensis
Dimensioni:
fino a 6,5 cm.
Ciclo vitale:
da 4 a 6 anni.
Dimensioni acquario:
una vasca da 60 / 70 litri netti, sviluppata in lunghezza (no acquari cubici!), va bene per un
piccolo gruppetto di 4 / ...
Corydoras sterbai
stessa, la quale nella femmina appare più tondeggiante. Si tratta comunque di differenze non
sempre apprezzabili con facilità.
Dimensioni:
Fino a 7,5 cm
Ciclo vitale:
Da 5 a 7 anni.
Dimensioni mini...