festival del jazz “rumori mediterranei”
Transcript
festival del jazz “rumori mediterranei”
ASSOCIAZIONE CULTURALE JONICA ONLUS ROCCELLA JAZZ FESTIVAL 30^ edizione RUMORI MEDITERRANEI 2010 « Memorie future» Direzione Artistica: PAOLO DAMIANI Reggio Calabria, Roccella Jonica 13-21 agosto 2010 PRELUDIO : CINEMA E JAZZ 13 A G O S T O Roccella Jonica Auditorium Comunale ore 19,15 CINICO JAZZ “ovvero il Jazz secondo Ciprì e Maresco” con SALVATORE BONAFEDE pianoforte GABRIELE MIRABASSI clarinetto FRANCO SCALDATI voce recitante Interviene FRANCO MARESCO Roccella Jonica Auditorium Comunale ore 22,00 Anteprima Nazionale del film IO SONO TONY SCOTT. La Storia del più grande clarinettista del jazz di FRANCO MARESCO alla presenza di FRANCO MARESCO E MONICA SCOTT FESTIVAL DEL JAZZ “RUMORI MEDITERRANEI” REGGIO CALABRIA Arena dello Stretto ore 21,30 CHUCHO VALDES & the Afro-Cuban Messengers Chucho Valdès pianoforte Juan Carlos Rojas Castro batteria Lazaro Rivero Alarcón contrabbasso e cori Yaroldy Abreu Robles percussioni e cori Carlos Miyares Hernández sax tenore Reynaldo Melián Álvarez tromba Dreiser Durruthy Bombalé voce e tamburi batà Mayra Caridad Valdés voce ENRICO PIERANUNZI pianoforte JOEY BARON batteria 14 A G O S T O ROCCELLA JONICA ex Convento dei Minimi ore 18,30 Piazza San Vittorio ore 20,00 Porto delle Grazie ore 21.00 PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI In collaborazione con il MIUR (Ministero Istruzione,Università e Ricerca) e I-JAZZ MIRKO GUERRINI Sassofono, pianoforte MASSIMO OTTONI light art FRANCESCO SUPPA BINGHILLO BLUES BAND - on the road jazz band - Conservatorio di Salerno, Dipartimento di Jazz diretto da Sandro Deidda "Brubeck, Time Out / Time Further Out" SANDRO DEIDDA MARTUCCI JAZZ QUARTET Sandro Deidda, sax tenore e soprano Lucio D'Amato, piano e tastiere Giacomo Buffa, basso elettrico Carlo Salentino, batteria a seguire IL VINO ALL’OPERA” Furio Di Castri basso Antonello Salis piano, fisarmonica Mauro Ottolini basso tuba Mauro Negri clarinetto Michele Rabbia batteria Degustazione vini e prodotti locali di qualità ROCCELLA JONICA ex Convento dei Minimi Porto delle Grazie ore 18,30 ore 21.00 PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI In collaborazione con il MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca) e I-JAZZ 15 A G O S T O Conservatorio di Rovigo Dipartimento di Jazz diretto da Marco Tamburini Primo classificato RITA MARCOTULLI pianoforte EPTAGROOVE Marco Tamburini, tromba, direzione Davide Agnoli, sax alto e soprano Hugo Deleon Pereira dos Santos, tromba Aisha Ruggieri, pianoforte Attilio Pisarri, chitarra Lorenzo Bonucci, batteria Mauro Bonaldo, contrabbasso ospite ROCCO PAPALEO a seguire OZMA Adrien Dennefeld chitarra Matthias Mahler trombone David Florsch sax Edouard Séro-Guillaume basso Stéphane Scharlé batteria in collaborazione con Auditorium Comunale Teatro al Castello ore 18,00 16 A G O S T O "La ruota senza fine: lo Zodiaco della vita" ENRICO PIERANUNZI pianoforte MARCO PESATORI voce recitante ore 21,00 DIEGO AMADOR GROUP Diego Amador piano e voce Israel Varela batteria Julian Heredia basso Auditorium Comunale Teatro al Castello ore 18,00 17 A G O S T O 18 A G O S T O « IL VINO E’ MEGLIO DELL’AGLIO » testo di Aldo Gianolio con Vito voce recitante Antonello Salis pianoforte, fisarmonica Furio Di Castri basso Degustazione vini e prodotti locali di qualità Auditorium Comunale ore 21,00 CIRKO GUERRINI STEFANO BATTAGLIA pianoforte MICHELE RABBIA percussioni TERI WEIKEL danza DIANE SCHUUR QUARTET Mirko Guerrini saxes Mauro Grossi pianoforte Saverio Tasca vibrafono Daniele Mencarelli contrabbasso Paolo Corsi batteria “Some other time” Diane Schuur voce, pianoforte Randy Porter, pianoforte Scott Steed, basso Reggie Jackson, batteria Teatro al Castello ore 18,00 « LIBERE FORME IN MOVIMENTO » Roy Hargrove tromba Justin Robinson sassofono e flauto Jonathan Batiste pianoforte Ameen Saleem basso Montez Coleman batteria ore 21,00 INDIGO TRIO Nicole Mitchell flauti e voce Harrison Bankhead basso Hamid Drake batteria ANOUAR BRAHEM QUARTET “The Astounding Eyes of Rita” Anouar Brahem, oud Klaus Gesing, clarinetto basso Björn Meyer, basso elettrico Khaled Yassine, percussioni 2 Auditorium Comunale Teatro al Castello ore 18,00 19 A G O S T O « STORIE E SUONI DELL’ISOLA DI HERMOSA » con FLAVIO SORIGA voce e con GIOVANNI PERESSON voce, chitarra e live electronics Auditorium Comunale ore 18,00 20 A G O S T O “Va’ Fuori Straniero” STEFANO BENNI voce recitante DANILO REA pianoforte ore 21,00 PAOLO DAMIANI « Pane e tempesta » Band featuring PAUL McCANDLESS ore 21,00 EDDIE GOMEZ, SALVATORE BONAFEDE and BILLY HART Eddie Gomez basso Salvatore Bonafede pianoforte Billy Hart batteria ore 18,00 A G O S T O « La via dolorosa » ENZO MANCUSO voce, chitarra, saz baglama, ghironda LORENZO MANCUSO voce, chitarra, armonium, percussioni GILDA BUTTA’ pianoforte LUCA PINCINI violoncello SABA Saba voce Cheikh Fall kora e djembè Tatè Nsongan chitarre e djembè Martino Roberts basso Salvio Vassallo batteria e tastiere Teatro al Castello Auditorium Comunale 21 STEVE KUHN TRIO sax soprano, oboe e clarinetto basso with special guest con RAVI COLTRANE Paolo Damiani, violoncello e direzione con musicale Steve Kuhn Ludovica Manzo, voce pianoforte Francesco Lento, tromba Ravi Coltrane Cristiano Arcelli, alto sax tenor sax Marco Guidolotti, sax baritono e clarinetto David Finck Massimo Morganti, trombone e basso fisarmonica Joey Baron Luigi Masciari, chitarra batteria Michele Francesconi, pianoforte Daniele Mencarelli, basso elettrico Alessandro Paternesi, batteria Teatro al Castello Roccellanea, 30 anni di follia ore 21,00 ore 22,15 QUARTETTO TRIONFALE “Roccellanea 30 anni dopo” Gianluigi Trovesi, sassofoni Paolo Fresu tromba Paolo Damiani violoncello *** Gunter Baby Sommer, batteria Manfred Schoof, tromba Gianluigi Trovesi, sassofoni Barre Phillips, contrabbasso ore 22,30 PAOLO FRESU tromba TRILOK GURTU percussioni OMAR SOSA pianoforte *** Consegna dei premi del Trentennale a Paolo Fresu, Paolo Damiani e Gianluigi Trovesi Dal 16 al 21 agosto si svolgerà, nei pressi del Teatro al Castello, la Mostra-Mercato dell’enogastronomia e dell’artigianato locale di qualità, patrocinata dall’Assessorato regionale alle Attività Produttive e dall’Assessorato provinciale all’Agricoltura. Partecipa anche la condotta Slow Food Reggio Calabria – Area Grecanica. Nei 60 stand della mostra, e anche nelle altre sedi indicate nel Programma del Festival, si potranno degustare e acquistare i prodotti locali tipici. Saranno tenuti anche, nell’ex Convento dei Minimi, seminari sul vino e sull’olio condotti da esperti del ramo e per i quali è necessaria l’iscrizione (gratuita). I seguenti ristoranti faranno ai frequentatori del Festival uno sconto del 15 % sui pasti a base di prodotti locali : Lido delle Stelle, Ranch Sound, Ristorante del Porto, Bistrot, Beach Club, Lido Mediterraneo, Lido il Gabbiano, Belvedere, Lido Dogana, La Cascina, Pineta, Exclusive. 3 PROGRAMMA ATTIVITA’ DOPOFESTIVAL “JAMMING AROUND AT ‘ROUND MIDNIGHT” (13-21 agosto 2010) ESPLORAZIONI BAND 2009 (Vincitori della borsa di studio intitolata ad Annamaria Sora Bombardieri assegnata nell’ambito dei seminari del Roccella Jazz Festival ) Gegè Albanese, pianoforte e tastiere Andreas Amann, contrabbasso Domenico Ammendola, clarinetto e sax Ugo Moroni, chitarra Gigi Pedullà, batteria I musicisti della band, anche in duo o in trio, suoneranno nei seguenti locali a partire dalla mezzanotte: Cuba Libre Bistrò Restaurant Lido delle Stelle Bar Belvedere Camping Holiday Park Bar “Ciao Belli” Lido Il Gabbiano Lido Mediterraneo Lido Dogana Lido Gandharvan (ingresso libero) 4
Documenti analoghi
JAZZ FESTIVAL
Salvatore Maiore contrabbasso
Roberto Dani batteria
Pier Paolo Pasolini: Unitas Multiplex