ALMA GROU CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE
Transcript
ALMA GROU CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE
ALMA GROUP s.r.l. COMPLESSO RESIDENZIALE P.L. BRERA – MOZZATE (CO) - CORPO “B” CAPITOLATO via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO)Tel. 031/90.51.64 Fax 031/88.58.287 E-mail: [email protected] ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) GENERALITA’ DELL’INTERVENTO Il complesso residenziale sorgerà su un lotto sito nel comune di Mozzate (CO), via Don Sturzo, all’interno del P.L. privato denominato “BRERA”. Il progetto prevede la realizzazione di n. 3 palazzine residenziali con annesse autorimesse private e cantine. L’accesso ai complessi avverrà lungo via Don Sturzo dove sorgeranno gli accessi carrai per gli autoveicoli e gli accessi pedonali che disimpegneranno le palazzine. Il piano terra sarà adibito a giardino privato delle unità immobiliari. MATERIALI UTILIZZATI La scelta dei materiali utilizzati per la realizzazione e la finitura di una costruzione edile può variare in funzione della destinazione, del luogo, dei bisogni del cliente; Alma Group s.r.l. è sempre attenta e disponibile alla personalizzazione delle finiture. Costante è la ricerca di nuovi materiali e di soluzioni efficaci per rendere migliore ogni singola abitazione. Fondamentale è l’attenzione con la quale vengono affrontate le problematiche riguardo l’isolamento termico e acustico sia delle singole unità immobiliari che dell’intero fabbricato in modo da soddisfare i requisiti della L. 10/91 che per le esigenze di economia e confort. La presente descrizione serve ad individuare e fissare gli elementi fondamentali e si intendono comprensive di tutto ciò che, pur non essendo specificato, è necessario a dare l’opera finita a regola d’arte. 2 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) FONDAZIONI E STRUTTURA Le fondazioni saranno costituite da travi continue in calcestruzzo armato di dimensioni variabili a seconda del tipo di terreno e delle risultanze dei calcoli effettuati. Le murature perimetrali del piano interrato saranno realizzate in calcestruzzo armato con setti portanti per l’appoggio del solaio soprastante. I perimetrali dell’interrato contro terra verranno isolati all’esterno con guaina bituminosa di mm. 3 e relativa protezione di pannello in polistirolo di cm. 2 o con materiale similare deciso dalla D.L. in corso d’opera per rendere l’opera finita a regola d’arte. Tutte le altre murature perimetrali, dal piano terra all’ultimo piano verranno realizzate in ARGISOL dello spessore totale di cm. 30. Con Argisol si costruiscono pareti portanti in calcestruzzo antisismiche conformi alla disciplina sismica introdotta dall’OPC 3274 del 2003, e ben isolate. Con l’entrata in vigore del D. Lgs. n. 311 del 29/12/2006, in materia di rendimento energetico rendono assai importante il grado di isolamento dei fabbricati e la qualità dei prodotti impiegati per la realizzazione dell’isolamento stesso. Il sistema di isolamento Argisol è estremamente valido per: - la qualità del materiale impiegato, ossia il polistirene espanso sinterizzato; - posizionamento dell’isolamento nella parete (sia interno che esterno); - l’eliminazione dei ponti termici; - il conseguente risparmio energetico ottenuto. 3 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) ELEMENTO ARGISOL CARATTERISTICHE TECNICHE ARGISOL - NEOPOR ARGISOL 30/16.5 Parametri Misure elemento base (lungh. x largh. x alt.) Spessore della parete s Modulo di divisibilità per taglio ed incastro trasversale e longitudinale Peso dell'elemento base Peso della parete Quantità del calcestruzzo 120 x 30 x 30 cm 30 cm 2,5 cm 2,015 Kg 415 Kg/mq 165 mc/mq Polistirene espanso ad alta densità, appartenente (secondo la EN 11925/5) alla EUROCLASSE E di reazione al fuoco Materiale Resistenza al fuoco Peso dell'elemento Valore U Permeanza P Capacità termica specifica W Sfasamento onda termica n Dilatazione Isolamento acustico Resistenza alla diffusione del vapore µ x s Formazione di condensa superficiale sulla parete Polistirene espanso autoestinguente (classificazione parete REI 90) 2015 gr 0,22 W/mqK 0,010 – 0.024 mqg/mhPa 1260 J/Kgk 7 h 53’ 0,20 mm/m 47 dB 30 - 70 nessuna condensazione superficiale e/o interstiziale (alle condizioni +20° int. U.R. 50% e -10° est., U.R. 80%) a) polistirene interno, spessore cm. 6,2; b) calcestruzzo armato, spessore cm. 16,5; c) polistirene esterno, spessore cm. 7,3; d) larghezza muro Argisol, cm. 30; h) altezza blocco Argisol, cm. 30; p) passo staffe cm. 15. All’immobiliare verrà allegata targa e certificazione energetica. 4 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) Le unità abitative ricadono in fascia “A” , ovvero edifici a basso consumo energetico; questo è reso possibile dall’efficacia e dall’ ottima qualità dai materiali utilizzati. Qui di seguito esempio di targa e certificazione energetica che verranno allegate. 5 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) 6 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) LASTRE PREDALLES SOLAI Il primo solaio, ovvero quello di copertura delle cantine e delle autorimesse sarà in lastre “Predalles” dello spessore di cm 30 o similare. Al piano terra abitato sopra le autorimesse verrà realizzato un vespaio areato tipo “iglù” di adeguate dimensioni per costituire un vuoto sanitario opportunamente areato attraverso tubazioni verso l’esterno o in alternativa con cemento cellulare o similare. PARTICOLARE LASTRA PREDALLES VESPAIO AREATO IGLU’ 7 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) TERMOSOLAIO I restanti solai verranno realizzati in TERMOSOLAIO. Il polistirene espanso impiegato garantirà un elevato isolamento termico costante nel tempo. TERMOSOLAIO 1. cassero isolante in polistirene espanso sinterizzato; 2. isolamento variabile del sottotravetto; 3. traliccio metallico per l’autoportanza; 4. supporti metallicci per garantire il copriferro dell’armatura longitudinale; 5. profili di lamiera zincata per l’ancoraggio delle lastre di finitura. COPERTURA TEGOLE PORTOGHESI L’orditura del tetto sarà in legno abete 4 fili o legno lamellare (in caso di sottotetti abitabili) di adeguata sezione e la copertura con tegole tipo portoghesi colore rosso o similare. Canali, scossaline, converse, saranno alluminio o lamiera preverniciata dello spessore di mm. 8/10, piegato e sagomato secondo le necessità. ISOTTA TEGOLA I pluviali saranno in alluminio o lamiera preverniciata. L’isolazione della copertura per i sottotetti abitabili sarà realizzata con isolante ISOTTA dello spessore di cm. 12 o similare. Questi pannelli totalmente impermeabili all'acqua, dispongono di una elevata resistenza alla compressione e di una notevole stabilità dimensionale, che li rendono autoportanti e pedonabili. 8 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) Autoestinguenti rientrano in classe 1 per reazione al fuoco. PARTICOLARE ISOTTA Isotta oltre a migliorare il comfort globale degli edifici aumenta la durata del tetto in quanto favorisce l’evaporazione dell’umidità esistente sia su tegole che sui coppi. Isotta è un pannello isolante riciclabile ed ecologico, realizzato con perle espanse di polistirene sinterizzate, estremamente permeabile al vapore acqueo. PARETI DIVISORIE UNITA’ IMMOBILIARI I divisori delle unità immobiliari verranno eseguiti in cls armato dello spessore di cm. 15, isolati da entrambi i lati con lastra di cartongesso avvitata su telaio metallico con interposto foglio di lana di roccia o similare dello spessore di cm. 5, per uno spessore totale di cm. 25, in alternativa, per murature non portanti, saranno realizzati in cartongesso avvitato su struttura metallica con interposta lana di roccia, per uno spessore totale idoneo a garantire un adeguato isolamento acustico. PARETI DIVISORIE CANTINE E BOX I divisori delle cantine e dei box verranno realizzati in cls senza intonaco o blocchi cavi di cls (bolognini) dello spessore di cm. 812-20 faccia a vista a scelta della D.L. o similari. SOGLIE E DAVANZALI I davanzali e le soglie saranno in serizzo antigorio levigato dello spessore di cm. 3 o similari. FINITURE ESTERNE Le facciate esterne saranno rasate con l’ausilio di rete in fibra di vetro 20 g/mq e tinteggiate con colori a scelta della D.L. per dare l’opera finita a regola d’arte. 9 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) TAVOLATI INTERNI I tavolati saranno realizzati con una doppia lastra di cartongesso avvitata su telaio metallico da entrambi i lati con interposto foglio di lana di roccia o similare, dello spessore totale di cm 12,5. Queste pareti si contraddistinguono da quelle in laterizio per un maggior risparmio energetico, maggiore sicurezza contro l’incendio e la protezione contro l’inquinamento acustico. CONTROPARETI E CONTROSOFFITTI La muratura perimetrale interna verrà rivestita con lastra di cartongesso avvitata su telaio metallico con interposto foglio di lana di roccia o similare dello spessore di cm. 5. I soffitti verranno rivestiti in lastre di cartongesso avvitate su telai metallici. PAVIMENTI E RIVESTIMENTI Pavimento in monocottura prima scelta cm. 30x30 per cucine, soggiorno, disimpegni e camere (o parquet nelle camere); Pavimento bagni in ceramica cm. 20x20 o similare. Pavimento balconi in grès antigelive cm. 20x20 o similare. Rivestimento in ceramica cm. 20x20 o cm. 20x25 per tutte le pareti dei bagni, per l’altezza di m. 2,00; sulla parete angolo cottura della cucina per l’altezza di m. 1,75 per un massimo di mq. 5. Non è prevista la fornitura e la posa in opera di zoccolino degli appartamenti in quanto molto spesso è legata al tipo di arredamento. Le scale saranno rivestite in lastre di serizzo dello spessore di cm. 3 per le pedate e cm. 2 per le alzate o similare. Pavimento box e cantine in calcestruzzo lisciato al quarzo. Pavimentazione vialetti di accesso agli appartamenti in piastrelle di gres porcellanato o autobloccanti. Pavimentazione posti auto esterni in autobloccanti o asfalto. L’impresa costruttrice predisporrà in tempo utile un campionario di piastrelle di pavimento e rivestimento di diverso formato. 10 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) SERIE CONNECT-ARC: IMPIANTO IDRICO SANITARIO Le tubazioni saranno in polietilene multistrato Orig. Wavin con WC e BIDET raccordi a pinzare in PVC occorrenti per la formazione dell’impianto sanitario, acqua fredda e calda, partendo dal vano contatori e proseguite fino a collegare tutti gli apparecchi sanitari del bagno e la cucina, il tutto isolato fino ai rubinetti d’arresto. Le tubazioni di scarico saranno in polipropilene ad innesto antirumore per il bagno e la cucina, fino alle colonne montanti. In ogni alloggio saranno previsti i seguenti apparecchi sanitari: 1) CUCINA: - solo attacco acqua calda e fredda e scarico, mentre l’attacco LAVABO da arredamento è a cura e spese dell’acquirente; - attacco gas (contatore escluso) solo con riscaldamento “A”. 2) BAGNO: - lavabo, wc, bidet e vasca o in alternativa doccia, montati e funzionanti per dare l’opera finita a regola d’arte (escluso box doccia); - attacco lavatrice e scarico (solo bagno principale). WC: Ideal Standard serie Connect - Arc bianco sospeso, completo di sedile in legno rivestito e placca. BIDET: Ideal Standard serie Connect – Arc bianco sospeso, completo di miscelatore Grohe Eurostyle cromato e sifone Geberit. LAVABO: Ideal Standard serie Connect - Arc da cm. 65 bianco, completo di semicolonna, miscelatore Grohe Eurostyle cromato e sifone Geberit. PIATTO DOCCIA: Ideal Standard in ceramica bianco da cm. 80x80 completo di miscelatore Grohe Eurostyle da incasso cromato, saliscendi Grohe Relexa e sifone Geberit. VASCA: in vetroresina cm. 170x70 bianca completa di miscelatore Grohe Eurostyle cromato esterno con doccetta e colonna saltarello Geberit. 11 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) RETI DI SCARICO E VENTILAZIONE Gli scarichi degli apparecchi sanitari saranno convogliati nelle colonne di scarico acque nere e realizzati, come le colonne stesse in polipropilene rigido acusticamente coibentato o similari. Le tubazioni saranno collegate tra loro con il più idoneo dei seguenti metodi: saldatura di testa, manicotto elettrico, raccordo a bicchiere o eventuali altri metodi approvati dalla D.L. Le colonne di scarico saranno dimensionate per rendere l’opera finita a regola d’arte. Ogni colonna di scarico verrà collegata ad un tubo esalatore che si prolungherà oltre la copertura dell’edificio. Le colonne di ventilazione saranno realizzate come le colonne di scarico in polipropilene insonorizzato con bicchiere ad innesto. Verranno presi tutti gli accorgimenti per rendere l’opera finita a regola d’arte. VENTILAZIONE BAGNI CIECHI Eventuali bagni ciechi saranno provvisti, come da regolamento locale d’igiene, di un sistema di aspirazione costituito da ventilatori di estrazione elettrici collegati a canne di esalazione comuni. Le dimensioni dei condotti e la potenza dei ventilatori di estrazione elettrici saranno non inferiore a 12 volumi/ora per ogni bagno interessato con funzionamento in discontinuo e ritardatore sullo spegnimento in modo tale da garantire 6 volumi di ricambio per ogni uso dell’ambiente. 12 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) IMPIANTO ELETTRICO PLACCA MARCA GEWISS SERIE CHORUS BIANCO Conforme alle norme CEI, sotto traccia in tubi in PVC circuiti distinti per la luce e F.M. con valvole automatiche e centralina comando all’ingresso. Interruttori e prese Gewiss serie Chorus colore bianco o nero. Negli appartamenti sono previsti i seguenti punti per i singoli locali: SOGGIORNO/INGR. 2 punto luce invertiti 1 predisposizione antenna TV/SAT 1 predisposizione telefono 3 punto presa 10A 1 punto presa bipasso 10/16A 1 predisposizione volumetrico NERO 2 predisp. contatto magn. (n° di finestre e porta ingr.) 1 predisposizione tastiera antifurto 1 punto citofono CUCINA 1 punto luce interrotto 6 punto presa bipasso 10/16A 1 punto presa da 10A 1 predisposizione antenna TV 1 predisposizione volumetrico 1 predisposizione contatto magnetico (n° di finestre) 1 punto alimentazione cappa CAMERA DOPPIA 1 punto luce invertito 3 punto presa da 10A 1 punto presa bipasso 10/16A 1 predisposizione antenna TV 1 predisposizione telefono 1 predisposizione volumetrico 1 predisposizione contatto magnetico CAMERE SINGOLE (n° di finestre) 1 punto luce deviato 2 punto presa da 10A 1 punto presa bipasso 10/16A 1 predisposizione antenna TV 1 predisposizione telefono 1 predisposizione volumetrico 1 predisposizione contatto magnetico 13 (n° di finestre) ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) BAGNI 2 punto luce interrotto 1 punto presa da 16A 1 punto pulsante a tirante per doccia e/o vasca 1 predisposizione contatto magnetico LAVANDERIA (n° di finestre) 1 punto luce interrotto 1 punto presa da 16A 1 punto presa UNEL 10/16A (lavatrice) 1 punto pulsante a tirante per doccia e/o vasca 1 predisposizione contatto magnetico DISIMPEGNI (n° di finestre) 1 punto luce invertito 1 punto presa bipasso 10/16A RIPOSTIGLIO 1 punto luce interrotto 1 punto presa bipasso 10/16A 1 punto centralino BALCONI ZONA GIORNO 1 punto luce interrotto CANTINA 1 punto luce interrotto 1 punto presa bipasso 10/16A stagna 1 punto presa da 10A BOX 1 punto luce interrotto 1 punto presa da 10A Si prevede inoltre: - 1 termostato ambiente di tipo manuale per il controllo della temperatura; - 1 quadro sotto il contatore; - 1 centralina; - 1 linea box. IMPIANTO VIDEOCITOFONICO E ANTIFURTO Impianto videocitofonico completo di pulsantiera esterna a lato dell’ingresso pedonale, con comando simultaneo alla serratura degli ingressi, inteso esclusivamente per il piano di abitazione. Solo predisposizione antifurto radar zona giorno e zona notte, centralina e sirena esterna. 14 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) IMPIANTO TELEFONICO Predisposizione impianto rispettivamente telefonico nell’ingresso e con nelle punti di camere. arrivo Inteso esclusivamente per il piano di abitazione. IMPIANTO TV Impianto centralizzato con antenna digitale terrestre e satellitare. Predisposizione impianto TV con punti di arrivo, esclusivamente per il piano di abitazione di cui solo uno con predisposizione attacco satellitare. IMPIANTO DI VENTILAZIONE MECCANICA Negli edifici a basso consumo energetico, la ventilazione avviene tramite un impianto di ventilazione meccanica. L'impianto fornisce il ricambio d'aria necessario e recupera il calore dall'aria in uscita. Un impianto di ventilazione controllata è utile non solo in inverno, ma anche in estate, quando fa ovviamente molto caldo. In estate, infatti, attraverso le finestre aperte, l'aria calda penetra nell’edificio e spesso causa il surriscaldamento degli ambienti. Quando le finestre sono chiuse, l'impianto di ventilazione può fornire anche aria più fredda, presa, per esempio, dal lato nord dell'edificio. La funzione principale di un impianto di ventilazione è quella di garantire una buona qualità dell’aria interna. 15 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) IMPIANTO RISCALDAMENTO L’impianto di riscaldamento sarà di tipo elettrico in Fibra di Carbonio centralizzato utilizzando la tecnologia della ditta Thermal Technology . Il riscaldamento ad irraggiamento Questo sistema di riscaldamento, da installarsi a parete o a soffitto, sfrutta il principio dell’irraggiamento. L’irraggiamento è un sistema di scambio di calore che usa le onde infrarosse come vettore di trasferimento. Infatti due corpi o due oggetti aventi temperature diverse irraggiano naturalmente, l’una verso l’altra ed il flusso di calore va dall’elemento più caldo verso quello più freddo. L’irraggiamento emesso nell’ambiente dal riscaldamento a parete si trasforma in calore al contatto di un oggetto, di una parete più fredda o di una persona. Le onde, quindi, non vengono assorbite dall’aria ma da corpi solidi che le trasformano in energia termica, la quale viene trasmessa all’ambiente, creando, in tal modo, le condizioni ottimali di comfort degli occupanti. Si utilizzeranno materassini da incollare sotto cartongesso, da installarsi a parete o a soffitto. L’impianto sarà gestito da una centralina elettronica dotata di display per la programmazione delle temperature di esercizio. Non si utilizzerà gas metano. Il piano cottura dovrà essere ad utilizzo di corrente elettrica (induzione e/o ceramica). 16 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) Caratteristiche comuni a tutti i prodotti sono: mancanza assoluta di manutenzioni e verifiche periodiche; assenza di meccanismi soggetti ad usura (non esistono parti in movimento); facilità di gestione delle temperature stanza per stanza (e, quindi miglior sfruttamento delle centraline programmabili e della domotica); ecocompatibile (non produce CO2 e non produce campi elettromagnetici); ideale con l'abbinamento alle energie alternative e rinnovabili; Economicamente vantaggioso per il riscaldamento di fabbricati di buona ed elevata classe energetica (classi A - B - C ), dovuto non tanto per il risparmio sulla fonte energetica utilizzata, ma alla mancanza di costi fissi annui, dove, negli impianti di tipo tradizionale, l'incidenza dei costi fissi annui di manutenzione ed ammortamento, superano, a volte il costo dell'energia necessaria per il loro funzionamento. IMPIANTO ACQUA SANITARIA Verranno istallate tubazioni in polietilene multistrato con raccordi a pinzare in Pvc a partire dalla caldaia che proseguono fino a collegare tutti gli apparecchi sanitari, il tutto isolato fino ai rubinetti d’arresto. 17 ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) L’acqua calda verrà prodotta da un boiler elettrico che sfrutta la stessa tecnologia dell’impianto di riscaldamento, ovvero un serbatoio avvolto da uno speciale elemento riscaldante in fibra di carbonio alimentato ad energia elettrica. PANNELLI FOTOVOLTAICI I pannelli fotovoltaici utilizzano l'energia solare per trasformarla in energia utile e calore per le attività dell'uomo. In primo luogo, i pannelli permettono di riscaldare l'acqua sanitaria per l'uso quotidiano senza utilizzare gas o elettricità, e in secondo sono a sevizio del impianto di riscaldamento elettrico in Fibra di Carbonio. SERRAMENTI E OPERE DA FABBRO Serramenti in legno della ditta “CORMO” modello “S3” con ante apribili di sez. mm. 68x75 a 3 battute. Cornici fermavetro a profilo arrotondato. Telaio fisso di sez. mm. 55x65. Traverso inferiore integrato da gocciolatoio in alluminio. Doppia guarnizione nelle battute e guarnizione supplementare sul traverso inferiore. Coprifili interni ed esterni mm. 53x10. Cerniere antitorsione in acciaio con gambo maggiorato registrabili in altezza, cremonese Maico a nottolini registrabili con 3 chiusure nelle finestre e 4 nelle porte finestre, martellina Nadia finitura argento. Verniciatura base acqua a 3 mani. Compresa siliconatura del traverso inferiore. Spalletta fissa in legno massiccio di mm. 40x65 collegata al serramento mediante prolunga per spalla muro finito di cm. 15. Certificazioni S3: permeabilità all’aria: classe 4 – tenuta all’acqua: classe E900 – resistenza al vento: classe C5. Persiane a stecca aperta con ante di spessore mm. 45 nominale, battuta mm. 17 su tre lati, complete di squadri, spagnole di chiusura e ferma persiana di colore nero. Verniciatura a base di acqua a 3 mani. Squadri regolabili Maico con cardini a legno. Porte blindate della ditta “CORMO” modello “Z A 40”. Coibentazione poliuretanica tra controtelaio e telaio. Anta apribile costituita da lastra di lamiera zincata sp. 10/10 irrigidita da 5 profilati omega, ulteriore lamiera zincata sp. collegamento tra i profilati omega e relativo materiale 18 10/10 di ALMA GROUP s.r.l. via Manzoni n 57 22071 - Cadorago (CO) Tel. 031/90.51.64 - Fax 031/88.58.287 e-mail: [email protected] CAPITOLATO COMPLESSO RESIDENZIALE VIA DON STURZO – MOZZATE (CO) Serratura consp.chiave fonoisolante 35 mm., a doppia coibentazione mappacon a 4n. mandate 2 pannellicon di deviatore superiore polistirene di sp. 10 ed mm., inferiore, rivestimento n. 3 chiavistelli sui due lati piùcon lo scrocco, pannelli piastra al di fibrolegnosi manganese sp. mm. 6, bordatura a protezione perimetrale serratura sui 4elatin.in lamiera 6 rostri antistrappo sul lato cerniere. Certificato fonoisolante 40 dB. zincata plastificata e spioncino. Doppiapotere guarnizione di battuta. N. 2 cerniere registrabili in acciaio con rotazione su sfere e Porte per cantina copricerniera di colore modello nero.Club in lamiera zincata con feritoie di areazione, maniglia in PVC nera e cilindro Yale. PORTE INTERNE Porte interne saranno in legno fornite della ditta “CORMO” modello serie del Gemina varie tonalità. Le porte “GL1” d’ingresso pianonelle interrato, saranno tagliafuoco R.E.I. OPERE SUPPLEMENTARI E VARIANTI 120 come da normativa vigente. Prima dell’inizio delle opere di finitura interna sarà data Le porte basculanti saranno in acciaio zincato preverniciate comunicazione ai singoli acquirenti al fine di consentire la avorio, accessori modifiche. e caratteristiche di serie come richiestacon di eventuali Ogni tecniche cliente avrà facoltà di produzione le aggiungere PEREGO o variareolesimilari: opere lamiera previste realizzata all’interno secondo del proprio norme EN purché 10147 e EN 10169 resistente alla corrosione superiore alle alloggio concordate in tempo utile con l’impresa 1000 ore in e camera umido statica secondo costruttrice rispettino la normativa vigente.le norme T09 ECCA, il battente è realizzato in lamiera preverniciata e tra loro Resta inteso che le spese d’acciaio per dette opere concordate graffate con sistema brevettato “asostenute punto freddo”, robusti rinforzi preventivamente dovranno essere dall’acquirente che orizzontali collegano parti componenti le ha ordinate, e non le si effettuano rimborsi.il battente, completa di serratura con cilindro tipo Yale, gruppo maniglie in PVC, feritoie inferiori e e superiori il 5% esono 8% puramente della superficie della Rendering prospetti (tra pubblicitari indicativi. basculante), sistema paracadute rottura accidentale. La sottoscrizione della presente descrizione tecnica ne IMPIANTO ANTICENDIO comporta l’accettazione integrale. L’edificio è sottoposto a prevenzione incendi nei locali Letto, confermato e sottoscritto. autorimessa, sarà quindi realizzato conformemente alle direttive del Comando Provinciale Vigili del Fuoco. Cadorago, lì Alma Group s.r.l. L’acquirente ___________________ ___________________ 19
Documenti analoghi
ALMA GROUP Srl - Bragagnolo Costruzioni
similare. Al piano terra abitato sopra le autorimesse verrà realizzato
un vespaio areato tipo “iglù” di adeguate dimensioni per costituire
un vuoto sanitario opportunamente areato attraverso tubazi...