Egitto e Sinai
Transcript
Egitto e Sinai
____________________________________________________________ Egitto e Sinai Sulle orme di Mosè Un affascinante viaggio, seguendo il percorso dell’Esodo, attraverso un itinerario suggestivo con visita del Monastero di Santa Caterina nel Sinai. _______________________________________________________________________________________ Data del viaggio: Itinerario di 7 giorni/6 notti 25 – 31 Marzo ‘13 6 – 12 Maggio ‘13 2 – 8 Settembre ‘13 4 – 11 Novembre ‘13 1° giorno (lunedì) Milano/Malpensa - Cairo Trasferimento privato all’aeroporto di Milano/Malpensa. Partenza con volo di linea per il Cairo. Arrivo e accomodamento in albergo. Cena e pernottamento al Cairo. 2° giorno (martedì) Cairo Trattamento di pensione completa. Mattino dedicato alla visita del Museo Nazionale del Cairo, che possiede la più vasta e importante collezione di reperti egizi e greco-romani scoperti nella Valle del Nilo. Particolarmente interessante è il meraviglioso tesoro di Tut-Ank-Amon, una splendida raccolta di gioielli e suppellettili di straordinaria bellezza. Di seguito sosta alla Piramide di Cheope, la più grande e importante di tutte e alle piramidi di Chefren e Macerino. Sosta alla Sfinge, una figura di leone scolpita in un massiccio roccioso con la testa di un faraone ornato dal nemes e dall’ureo reale. Completamento della giornata dedicata alla visita del bazar di Khan El Khalili, sorto intorno al 400 là dove prima c’era un castello dei Fatimiti, che conserva ancora l’atmosfera di tempi remoti, con le sue innumerevoli botteghe. Pernottamento al Cairo. 3° giorno (mercoledì) Cairo – Deserto di Abu Rudeis e Wadi Mokkateb – Sinai Trattamento di pensione completa. Il mattino partenza per l’attraversamento del canale di El Shat. Proseguimento del viaggio lungo la strada del deserto di Abu Rudeis e Wadi Mokkateb giungendo all’oasi di Feiran, la “Perla del Sinai”, la zona di gran lunga più fertile della penisola. Qui vengono coltivate palme, mais e grano; ovunque fiorisce il tamarisco, la pianta che, secondo la Bibbia, avrebbe prodotto la manna. Sosta proseguimento del viaggio per Santa Caterina, il cui monastero si innalza da 1400 anni nel cuore del deserto del Sinai ed ha conservato le sue caratteristiche già dalla sua costruzione sotto il regno di Giustiniano, mantenendo intatta l’immagine di un luogo dei più sacri della Bibbia. Pernottamento a Santa Caterina. 4° giorno (giovedì) Sinai – Cairo Trattamento di pensione completa. All’alba ascesa facoltativa sul Monte Sinai, sino alla Vetta della Teofania, per ammirare il sorgere del sole sulle montagne del Sinai. Visita al Monastero di Santa Caterina, luogo in cui Mosè ricevette le tavole con i Dieci Comandamenti e dove, secondo la tradizione, fu nella valle sottostante ai suoi piedi che Dio gli parlò per la prima volta da un roveto ardente. Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro al Cairo. Pernottamento al Cairo. 5° giorno (venerdì) Escursione ad Alessandria Trattamento di pensione completa. Il mattino partenza per l’escursione dell’intera giornata dedicata alla a Wadi Natrun, rinomato per i suoi eremi e per i monasteri ivi costruiti sin dal IV secolo, come tutti gli altri monasteri del deserto. Visita alla nuova Biblioteca Alessandrina, che già al tempo di Tolomeo II Filadelfo contava 400.000 rotoli di papiro e sotto Cesare, quando fu distrutta da un incendio, ne custodiva ben 900.000. Proseguimento per la visita alle Catacombe di Kom esh-Shuqafa, dove nei primi anni del XX secolo, la scomparsa di un asino in una buca improvvisamente apertasi nel terreno, portò alla fortunata scoperta di un elaborato complesso funerario romano unico nel suo genere. Al termine della visita partenza per il viaggio di rientro al Cairo. Pernottamento al Cairo. 6° giorno (sabato) Cairo – visita al quartiere Copto Trattamento di pensione completa. Giornata dedicata interamente alla visita del quartiere Copto del Cairo, che si estende ai margini delle città, dove le sue alte mura racchiudono un insieme di stretti vicoli silenziosi, antichi luoghi sacri e un piccolo museo di notevole interesse. La visita comprende la Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, il Museo Copto, la Chiesa di Santa Maria, comunemente chiamata “ La Sospesa”, la Chiesa di San Sergio, dove la tradizione vuole sia stata innalzata sopra la cripta nella quale la Sacra Famiglia avrebbe trovato rifugio durante la fuga in Egitto. Sosta alla Sinagoga di Ben Ezra, venerata come la più antica sinagoga del Cairo e come vuole la leggenda vorrebbe che la figlia del faraone vi avesse trovato Mosè tra i giunchi. Si conclude la visita alla Moschea di Amri, che prende il nome dal suo costruttore, il generale arabo Amr ibn el-As i quale conquistò il Cairo nel 640 e diffuse l’Islam in Egitto. Dopo una breve camminata di raggiunge il Nilometro, di grande interesse in quanto indispensabile sin dall’età faraonica a governare la portate delle acque allo scopo di prevederne gli effetti. Pernottamento al Cairo. 7° giorno (domenica) Cairo – Milano/Malpensa Prima colazione e trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per Milano/Malpensa. Arrivo e servizio di trasferimento di rientro. Quota di partecipazione: Fr. 2.195.- (minimo 12 partecipanti) Supplemento camera singola: Fr. 350.- Ass. annullamento viaggio: Fr. 100.- (assicurazione obbligatoria) La quota comprende: - Passaggio aereo con voli di linea Malpensa-Cairo-Malpensa/Cairo. - Accomodamento alberghiero di categoria 5 stelle al Cairo e 3 stelle a Santa Caterina. - Trattamento di pensione completa. - Visite ed escursioni come da itinerario con guida locale. - Ingressi ove previsti come da programma e visto turistico. - Accompagnatore/trice per tutta la durata del viaggio. La quota non comprende: - Bevande. Mance. Extra personali e tutto quanto non indicato sotto la voce “ La quota comprende”. _________________________________________________________________ Davertour SA, Via Lavizzari 6 * Piazzale alla Valle * 6850 Mendrisio * Tel. 091 6400740 * Fax 091 6400749 email: [email protected] www.davertour.com © copyright Davertour SA
Documenti analoghi
abu rudeis
Raduno dei partecipanti presso l’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo alle ore 06.20. Disbrigo delle
formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Alitalia AZ 1776 alle ore 08.20 per il Cairo...