Indice - Sistema Bibliotecario e Documentale
Transcript
Indice - Sistema Bibliotecario e Documentale
Riccardo Florio, Teresa Della Corte LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO 1 DIECI INTERPRETAZIONI DELL'ABITAZIONE CONTEMPORAN EA l e c orbus i er casa sul lago di ginevra herzog & de meuron cas~ moine phillips casa skywood h oll casa y o kada casa sul monte fuji .nevra he rz og & d e meuron casa di pietra casa rudin vacchi ni e 1 casa y okada casa sul monte fuji gods e ll casa carter tucker a ndo cli pietra casa rudin vacchini e gmtir case per tre donne koolha~s dsell casa carter tucker ando casa 4x4 l e corbusier casa sul lago ttir case per tre donne koolhaas ca sa lemoine phillips casa skywood le corbusier casa sul lago di ginevra he rzog & de meuron casa di :>ine phillips casa skywood holl casa y o kada casa sul monte fuji .nevra herzog & de meuron casa di pietra casa rudin v a cchini e casa y okada casa sul monte fuji godsel l casa carter tucker ando okada casa sul monte fuji godsell casa carter tucker ando casa 4x4 :ra casa rudin vacchini e gmtir case per tre donne koolhaas casa UnìY11'1iti IUAV di YtneJle s.ao. A 2034 BIBUOTECA CENTRAI.E Officina Edizioni La volontà di dare vita ad una nuova collana dal titolo Disegni di Architettura scaturisce dalla convinzione che l'interpretazione dell'architettura attraverso i disegni e le sue rappresentazioni sia uno dei momenti nodali di un insostituibile processo conoscitivo e di una esplorazione critica e accrescitiva. L'obiettivo è quello di riportare l'attenzione sulle modalità restitutive dell'architettura, nell'esigenza di ribadire che le potenzialità degli strumenti informatici a nostra disposizione possono intelligentemente interloquire con le capacità cognitive che il disegno mette a fuoco. Le rappresentazioni infografiche assumono il dovere di rendere attuale, contemporaneo, il disegno 'tradizionale' senza tradire l'identità dell'opera architettonica, rifuggendo facili sensazionalismi grafici per puntare dritto alla esaltazione delle sue componenti dimensionali e qualitative. Il presente lavoro scaturisce dall'esigenza di fornire un'interpretazione critica ed una lettura attenta delle architetture esaminate, tutte riferite ad una dimensione spaziale "domestica"; una celebrazione della casa come dispositivo architettonico e spaziale ad elevata reattività poetica e, nella sua apparente semplicità, capace di racchiudere processi complessi di elaborazioni concettuali e significative esperienze di scelte progettuali. La prima opera indagata è la piccola Casa sul lago di Ginevra a Vevey di Le Corbusier del 1925, alla quale fanno seguito una serie di case, appartenenti agli anni '80 e '90 sino all'ultima del 2003 di Tadao Ando, la Casa 4x4, che, nel loro 'piccolo insieme', testimoniano una profonda capacità di organizzazione spaziale ed una raffinata sapienza nel concepire organismi originali e in grado di fornire risposte innovative sul tema dell'abitazione. Case isolate, colte nella loro esclusiva singolarità, detentrici di una forza interna che si dispiega nell' ambiente circostante creando un 'luogo': ognuna di queste case ha una tale energia che riesce a proporsi come un nuovo elemento di riferimento, una manifestazione di accrescimento della città, prima, seconda, ultima che sia, ma con una forza di progressione in divenire che ne determina le qualità interne ed esterne, che ne fa una architettura necessaria nel processo di sviluppo della costruzione e della trasformazione di ciò che già esiste. Università IUAV di Venezia S.B.D. A 2034 BIBLIOTECA CENTRALE Riccardo Florio, Teresa Della Corte LA RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO DOMESTICO 1 DIECI INTERPRETAZIONI DELL'ABITAZIONE CONTEMPORANEA UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA BIBLl~TECA CENTRALE INV........... ?.9.f.1......................... Officina Edizioni La rappresentazione dello spazio domestico Indice 7 La rappresentazione dello spazio domestico Riccardo Florio 29 Le Corbusier, Casa sul lago di Ginevra 45 Herzog & de Meuron, Casa di pietra 61 Herzog & de Meuron, Casa Rudin 77 Livio Vacchini e Silvia Gmiir, Case per tre donne 93 Rem Koolhaas, Casa Lemoine 111 Graham Phillips, Casa Skywood 129 Steven Holl, Casa Y 149 Satoshi Okada, Casa sul monte Fuji 167 Sean Godsell, Casa Carter-Tucker 183 Tadao Ando, Casa 4x4 203 Bibliografia 205 Indice dei nomi 206 Indice dei luoghi 5 godsell casa carter tucker ando - pietra casa rudin vacchini e gmtir case per tre donne koolhaas odsell casa carter tucker ando casa 4x4 le corbusier casa sul mtir case per tre donne koolhaas casa lemoi ne phillips casa skywo asa 4x4 le corbusier casa sul lago d i ginevra herzog & de meur tsa lemoine phillips casa skywood holl casa y okada casa sul monte - ginevra herzog & de meuron casa di pietra casa rudin vacchin oll casa y okada casa sul monte fuji godsell casa carter tucker ando .etra casa rudin vacchini e gmtir case per tre donne koolhaas odsell casa carter tucker ando casa 4x4 le corbusier casa sul 1 mtir case per tre donne koolhaas casa lemoine phillips casa skywo 1se per tre donne koolhaas casa lemoine phillips casa skywood hol e corbusier casa sul lago di ginevra herzog & de meuron cas casa y okada casa sul monte fuji l<ìBN 97X!IX60490421 46100 € 18,00 9 I~ lii~ I 788860 490421
Documenti analoghi
ELENCO PROGETTI per modello 4 febbraio 2010 con nomi
15. eduardo souto de moura, casa rua cartelas vieira matosinhos (Onorato Tanzillo)
16. gio’ ponti, casa alla pompeiana
(Claudia Oterbo)
17. gonzalves + guedes, casa a ofir
(Teresa Pepe)
18. graham ...