Subaru GMS exhibit press release IT 06_02_2015
Transcript
Subaru GMS exhibit press release IT 06_02_2015
COMUNICATO STAMPA SUBARU Svizzera SA Quattro prime europee Subaru all’85a edizione del Salone dell’auto di Ginevra Safenwil, 6 febbraio 2015. I visitatori dell’85a edizione del Salone internazionale dell’auto di Ginevra (dal 5 al 15 marzo 2015, giornate riservate alla stampa 3 e 4 marzo) avranno l’occasione di vedere per la prima volta in Europa la nuova Levorg AWD. Oltre alla sports tourer Levorg AWD, a Ginevra sarà possibile vedere in prima europea anche la nuova Outback AWD con il sistema di ausilio alla guida EyeSight, la Forester AWD con motore boxer a gasolio abbinato al cambio automatico Lineartronic, nonché l’Impreza 2.0i AWD. Outback (specifiche europee) Subaru Outback AWD con “EyeSight” Levorg (specifiche europee) Subaru Levorg AWD La denominazione Levorg combina i termini LEgacy, reVOlution e touRinG. In Giappone – la patria della casa specializzata nella produzione di automobili a trazione integrale – la Levorg AWD è disponibile già dall’anno scorso. Il nuovo modello adotta le soluzioni tecniche Subaru più recenti. Fuji Heavy Industries Ltd. (FHI), la casa costruttrice delle automobili Subaru, ha annunciato per l’anno in corso l’avvio delle vendite della Levorg AWD sul mercato europeo. La nuova Outback AWD sarà commercializzata in Svizzera immediatamente dopo il Salone di Ginevra. L’ammiraglia della casa giapponese è una crossover che coniuga il comfort e la sensazione di spaziosità delle classiche berline con i pregi di un SUV. Oltre a numerose altre innovazioni, la nuova generazione della Outback AWD, valutata con cinque stelle ai crash test EuroNCAP, comprenderà per la prima volta in Europa il sistema di ausilio alla guida Eyesight, sviluppato da Subaru e basato su una telecamera stereoscopica. Il sistema Eyesight sarà previsto di serie su tutte le versioni in abbinamento al cambio automatico Lineartronic a variazione continua. È nuova anche la Forester AWD con motore boxer a gasolio e Lineartronic. Questa combinazione motore/cambio si distingue per un comfort di marcia particolarmente elevato e consumi contenuti. Subaru punta ormai già dal 2009 sui cambi automatici Lineartronic. Inoltre festeggerà la sua prima europea a Ginevra la Impreza AWD 2.0i con il motore boxer di 2,0 litri a benzina, una motorizzazione più potente da 150 CV. Ulteriori informazioni in merito ai modelli che debutteranno al salone saranno disponibili in occasione della conferenza stampa Subaru ufficiale che si terrà il 3 marzo 2015 alle ore 9:15 (padiglione 2, stand 2241) nell’ambito del Salone dell’automobile, nonché sul sito http://www.subaru-global.com/2015geneva.html Il sito web sarà attivato immediatamente dopo la conferenza stampa. La casa Subaru Subaru è il maggiore costruttore mondiale di autovetture a trazione integrale. La casa fa parte del gruppo giapponese Fuji Heavy Industries (FHI). Subaru è considerata la casa pioniera della trazione integrale per autovetture e nel 1972 ha lanciato sul mercato la prima autovettura a trazione integrale. Da allora Subaru ha venduto in tutto il mondo più di 14 milioni di vetture a quattro ruote motrici ed è il numero uno in tutto il mondo. Il know-how di Subaru si è confermato anche nello sport rallistico: la casa giapponese si è aggiudicata complessivamente sei titoli iridati. Dal 1979 la SUBARU Svizzera SA di Safenwil distribuisce auto a trazione integrale e sino ad oggi ne ha vendute 330 000 unità. Nelle vendite di autovetture a trazione integrale Subaru è fra le prime case automobilistiche anche in Svizzera. Ulteriori informazioni: SUBARU Svizzera SA, Peter Bucher, PR Manager, [email protected] 5745 Safenwil, tel. 062 788 89 48, fax 062 788 89 04 www.subaru.ch
Documenti analoghi
Subaru al Motor Show di Bologna 2007
motore 1.000 cc e la sua grande abitabilità interna si propone come
veicolo cittadino parco nei consumi e rispettoso dell’ambiente.
Il primato tecnologico Subaru viene poi confermato dal motore box...
Subaru Outback 16MY premiata come miglior auto familiare negli
infotainment anche attraverso i comandi vocali. SUBARU STARLINK™ si collega
agli smartphone per poter scegliere la musica da ascoltare e per usufruire di altre
funzioni di intrattenimento, come nav...
SUBARU DRIVE
litri boxer turbodiesel (150 CV); l’efficienza dei due motori è stata ulteriormente migliorata. Il boxer a benzina
eroga la coppia massima già a 4000 giri/min (modello
precedente: 4100 giri/min), m...