Data 1999-06-24 Titolo Caffaro (Gruppo Snia) e Sondel (Gruppo
Transcript
Data 1999-06-24 Titolo Caffaro (Gruppo Snia) e Sondel (Gruppo
Data 1999 -06-24 Titolo Caffaro (Gruppo Snia) e Sondel (Gruppo Falck) partner industriali per le centrali elettriche News Il Consiglio di Amministrazione di Caffaro SpA, capofila del settore chimico del Gruppo Snia, riunitosi oggi sotto la presidenza di Mario Chiti, ha concluso l'iter procedurale che ha portato all'identificazione di Sondel SpA, quale partner industriale per la cessione del 50% della controllata Caffaro Energia Srl. Caffaro SpA è stata assistita da JP Morgan in qualit à di consulente finanziario esclusivo nell'operazione. In forza di questo accordo, che nelle prossime settimane sarà sottoposto all'autorizzazione delle competenti autorit à Antitrust, Caffaro Energia si posiziona come produttore di "energia pulita" tramite la valorizzazione dei sistemi di produzione idroelettrica esistenti di Val di Caffaro (BS) e Val di Meduno (PN), e la progettata realizzazione di nuovi impianti di cogenerazione. L'accordo sottoscritto con Sondel prevede infatti l'impegno a realizzare un impianto a turbo gas di grande potenza presso il sito chimico di Torviscosa della Caffaro. L'accordo valorizza nell'immediato il 100% di Caffaro Energia Lit 290 miliardi; a questi si aggiungeranno ulteriori 150 miliardi, variabili in funzione della effettiva potenza installata e dei tempi di realizzazione del progetto. Qualora l'impianto fosse avviato entro il 30 giugno 2003 il valore globale dell'accordo raggiunto oggi risulterebbe quindi di 440 miliardi. L'operazione d à origine per Caffaro SpA ad una plusvalenza immediata di circa 120 miliardi di lire. La costruzione della centrale termoelettrica verrà finanziata tramite ricorso ad un project finance, che minimizzerà l'investimento diretto dei Partners. L'acquisizione di Caffaro Energia rientra nella strategia di espansione attivamente perseguita da Sondel nella generazione di energia elettrica. In seguito all'acquisto di Caffaro Energia, Sondel rafforza il proprio ruolo di operatore primario nello scenario energetico italiano in via di liberalizzazione creando uno dei principali poli idroelettrici nel Nord -Est e confermando la propria leadership nello sviluppo di centrali a ciclo combinato anche in relazione alla fornitura di energia elettrica al mercato libero. Sondel è il secondo produttore indipendente di energia elettrica in Italia con una potenza installata complessiva di 1380 MW. Nel 1998, Sondel ha prodotto 3501 GWh di energia termoelettrica e 890 GWh di energia idroelettrica registrando un fatturato di circa Lit 513 mld. Sondel, controllata al 77,2% da Falck S.p.A., è quotata alla Borsa Valori di Milano dal 1985 ed ha una capitalizzazione di mercato di oltre Lit 1500 mld.
Documenti analoghi
AGCOM_NORDENERGIA_CAFFARO ENERGIA
L'operazione di concentrazione in esame interessa il mercato della generazione di energia elettrica e, in
particolare, la generazione di energia elettrica da fonte idrica rinnovabile.
Con l'attuazi...
1 Fusione per incorporazione in EDISON SpA di BUSSI
avanzi di fusione per complessivi euro 571 mila.
I disavanzi di fusione emergenti dalla fusione saranno allocati ad incremento del valore
delle immobilizzazioni materiali ovvero in parte alla posta...
Hopa Spa - Ambiente Brescia
alcuni cittadini inquinati abbiano nel novembre 2005 giĆ presentato formale istanza in tal senso e
abbiano chiesto al Comune di agire per i propri danni, anche a sostegno indiretto della loro azione.