Iscrizione e Regolamento

Transcript

Iscrizione e Regolamento
L’Associazione ProNatura Genova,
in collaborazione con il Museo di Storia Naturale,
Fondazione AMGA e IRIDE Acqua Gas, organizza il:
L’acqua è un elemento che da sempre si intreccia con la storia di Genova, città
proiettata sul mare e con un tessuto urbano che offre oggi, attraverso una
molteplicità di reperti, la testimonianza di un passato in cui questa risorsa ha svolto
un ruolo essenziale nel suo sviluppo sociale ed economico.
Il concorso, gratuito e aperto a tutti, si presenta come un’occasione per conoscere
meglio la nostra città, scoprendo da diversi punti di vista gli orizzonti marini, le
fontane e gli specchi acquei che caratterizzano il nostro territorio.
Concorso Fotografico “L’acqua in città”
REGOLAMENTO
1. Il concorso fotografico “L’acqua in città” è aperto a tutti (per i minorenni è necessaria
l’autorizzazione di un genitore o di chi ne fa le veci) ed è completamente gratuito
2. Saranno ammesse al concorso unicamente fotografie inerenti l'acqua a Genova, non saranno
accettati scatti realizzati al di fuori di tale contesto territoriale o con diverso oggetto.
3. Ogni concorrente potrà presentare sino a 3 foto inedite, a colori o in B/N, in formato 20 x 30
cm. Sul retro di ogni foto andranno riportati cognome e nome dell’autore nonché il titolo
dell’opera. Le opere, accompagnate dalla scheda di partecipazione debitamente compilata,
potranno essere spedite/consegnate a:
™ Pro Natura Genova - Via Brigata Liguria, 9 – 16121 GE (il martedì ed il giovedì, dalle 17
alle 19, per eventuali consegne a mano)
™ Fondazione AMGA - Via Piacenza, 54 - 16138 GE
4. Le fotografie partecipanti al concorso verranno esaminate da una Commissione che opererà
una selezione secondo il suo giudizio tecnico, artistico e culturale insindacabile. I soggetti
costituenti la Commissione verranno resi noti durante la premiazione e non potranno
partecipare al concorso
5. Ogni autore è responsabile del contenuto delle proprie opere e partecipando al concorso
dichiara di possederne i diritti legali e d’immagine per quanto ritratto
6. Le opere inviate non verranno restituite. Gli organizzatori dell’evento (Pro Natura Genova,
Fondazione AMGA e IRIDE Acqua Gas) si riservano il diritto di utilizzare, in forma
gratuita, il materiale pervenuto per successivi scopi didattici e divulgativi (produzione di
materiali cartacei, digitali, video, articoli di stampa, pubblicazioni, mostre, ecc). Tale diritto
verrà esercitato citando l’autore dell’opera.
7. Nel dettaglio sono previsti i seguenti premi riservati per gli autori delle prime tre opere
classificate :
1° classificato: Videocamera SONY Handycam - DCR-SX34E
2° classificato: Stampante fotografica CANON Selphy - CP 780 (inclusa ricarica e
supplemento carta per 108 stampe)
3° classificato: Digital frame KODAK Easy Share - P736
Saranno inoltre previsti Premi Speciali della Giuria per le sezioni:
"Junior" riservato alle foto dei partecipanti più giovani
"Curiosità" riservato alla foto più originale e divertente
"Arte" riservato alla foto più creativa e artistica
8. La premiazione si terrà presso l’anfiteatro del Museo di Storia Naturale il giorno 26 ottobre
2010 alle ore 21; in tale occasione verrà effettuata una videoproiezione commentata di tutte
le fotografie presentate al concorso.
9. La partecipazione al Concorso implica l’avvenuta lettura ed accettazione del presente
regolamento
Concorso Fotografico “L’acqua in città”
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE
Autore/Autrice della/e foto:
Nome…………………………………………………………………..
Cognome………………………………………………………………
Indirizzo……………………………………………………………….
Recapito telefonico……………………………………………………
e-mail:…………………………………………………………………
autorizzazione per minorenni: ………………………………………..
(firma di un genitore o chi ne fa le veci)
_______________________________________________________________________________________
Foto n°1:
Titolo……………………………………………………………………
Punto di osservazione………………………………………………….
Data dello scatto………………………………………………………...
Foto n°2:
Titolo……………………………………………………………………
Punto di osservazione………………………………………………….
Data dello scatto………………………………………………………...
Foto n°3:
Titolo……………………………………………………………………
Punto di osservazione………………………………………………….
Data dello scatto………………………………………………………...
Il materiale dovrà pervenire entro il 15 LUGLIO 2010
Per eventuali informazioni è possibile contattare il dott. Giorgio Temporelli al n° tel. 010.5586842 o
via e-mail all'indirizzo [email protected]