proposta viaggio in namibia
Transcript
proposta viaggio in namibia
PROPOSTA VIAGGIO IN NAMIBIA 14 giorni – 13 notti Tipologia Destinazione Periodo Numero di passegeri Viaggio di Gruppo – Guida Italiana Namibia Validità Dicembre 2014 – Dicembre 2015 Minimo 2 | Massimo 9 Itinerario Giorno 1 - Windhoek Arrivo all’aeroporto di Windhoek e partenza verso nord. Pernottamento al Omaruru Guest House o similare. (Si consiglia di non arrivare piu tardi delle 13.00 nei mesi estivi). Omaruru Guest House si trova nel cuore del paese, vicino alla capital Windhoek. Questo lodge con l’atmosfera d’altri tempi si trova sulla rive del fiume Omaruru. Giorno 2 - Windhoek – Etosha (Circa 420 km) In mattinata, passeggiata guidata dei d’intorni del lodge per conoscere alcuni aspetti della cultura boscimane e partenza per il parco nazionale di Etosha. Pernottamento all’Etosha Village o similare. Etosha village rimane circa 2 km dall’entrata Anderson Gate del Parco ed è in una posizione eccellente per la visita del parco. Omaruru Guest House Ethosha Giorno 3 - Etosha Giornata intera di Safari all’interno del Parco Etosha. (circa 200 km in giornata). Il Parco Etosha, il cui cuore è costituito dal “Pan”, una vasta depressione di origine salina, è uno delle aree protette più importanti dell’Africa australe e i safari risultano sempre molto affascinanti.. Pernottamento in un campo all’interno del Parco. Giorno 4 - Etosha – Oshakati (Circa 250 km) Dopo l’ultimo foto-safari nell’Etosha, partenza in direzione nord per Oshakati attraversando le pianure di Andoni. Si viaggio attraverso la Namibia settentrionale con le sue caratteristiche pianure sabbiose costellate da ciuffi di Makalani Palms, fattorie tradizionali e negozi di Cuca colorato (birra locale). La parte settentrionale della Namibia è molto diversa dal resto del paese in quanto molto più abitata e quindi più attività. La zona intorno a Oshakati e Ondangwa ha una densità abitativa di 300 abitanti per chilometro quadrato rispetto a due persone per chilometro quadrato nel resto della Namibia! Pernottamento Ongula Village Lodge o similar. Giorno 5 - Oshakati – Epupa Falls (Circa 385 km) Partenza per la regione semi-desertica del Koakoland, infinita, ferma nel tempo e misteriosa, dal magico paesaggio disegnato dalla luce e dal vento. Si raggiungeranno le Epupa Falls e si visiteranno i loro affascinanti dintorni. Pernottamento all’Epupa Falls Lodge o similare. all’Epupa Falls Lodge Ongula Village Lodge Giorno 6 - Epupa Falls Visita di un villaggio tradizionale Himba ed in pomeriggio visita delle Cascate Epupa. Pernottamento all’Epupa Falls o similare. Giorno 7 - Epupa Falls – Orupembe Il mattino presto, proseguimento in direzione della Skeleton Cost verso Purros. Pernottamento a Etambura Lodge o similare. Giorno 8 - Orupembe - Purros (Circa 280 km) Proseguimento sul tragitto panoramico verso Purros. Durante il tragitto si visiterà Van Zyl’s Pass dal cui belvedere si potra ammirare la grande vallata Marienfluss, un panorama mozzafiato di ben 50 Km. La peculiarità di Marienfluss sono i misteriosi “cerchi”, porzioni di terreno con tagli d’erba circolari della cui natura non si è ancora riusciti a dare una spiegazione. Pernottamento al Purros Bush Camp o similare. Giorno 9 - Purros Si procede alla visita del fiume Hoarusib da dove inizia la ricerca degli elefanti del deserto. Pernottamento al Purros Bush Lodge o similare. Etambura Lodge Giorno 10 - Purros – Palmwag (Circa 240 km) Un altro giorno di viaggio attraverso questo paesaggio selvaggio e remoto alla ricerca della vera fauna selvatica. Il viaggio conduce verso sud, nel Damaraland. Pernottamento al Palmwag Lodge o similare. Giorno 11- Palmwag – Swakopmund (Circa 460 km) Partenza per Swakopmund. Visita di Cape Cross lungo il percorso. Pernottamento a Pension Rapmund o similare. Giorno 12- Swakopmund – Sesriem (Circa 350 km) Partenza per Sesriema via il Kuiseb Pass ed attraversando la riserva Namib-Naukluft. Il percorso offre interessanti vedute panoramiche sulla morfologia del territorio e, passati i passi Gaub e Kuiseb, ci si ferma a godere il canyon che quest’ultimo fiume ha scavato nel corso dei millenni. Proseguendo verso nord e poi decisamente verso ovest si arriva, non lontani dall’oceano, alla piana delle Welwitschia: qui, le particolari condizioni micro-climatiche rendono possibile la vita di queste rarissime ed originali piante che possono arrivare, con una crescita lentissima, fino a 2.000 anni di vita Pernottamento al Desert Camp o similare. Pension Rapmund Palmwag Lodge Giorno 13- Sesriem – Sossuslvlei - Sesriem L'intera giornata dedicata alla visita delle famose dune di Sossusvlei e del Sesriem Canyon. Il Namib è uno dei più antichi deserti della terra. Ci si addentra nel parco del Namib, percorrendo 60 chilometri di strada sterrata, in uno scenario fantastico di dune via via sempre più alte, dove i morbidi colori della sabbia contrastano con un cielo quasi sempre limpidissimo. Una bella passeggiata porta a Deadvlei, “il lago morto”, bianco e accecante come un miraggio, sovrastato dal “Big Papa” (la più alta duna della zona) che un emozionante scenario, quello che è, forse, il più bello e fotografato panorama della Namibia. Pernottamento al Desert Camp o similare. Giorno 14- Sesriem – Windhoek (Circa 300 km) Partenza di primo mattino per Windhoek con visita della città sulla via per l’aeroporto. FINE DEI SERVIZI Desert Camp Quota per persona in doppia a partire da Euro 2550.00 • 8 febbraio 2015 • 12 aprile 2015 • 3 maggio 2015 • 26 luglio 2015 • 27 settembre 2015 • 18 ottobre 2015 • 27 novembre 2015 Il tour viene guidato in veicoli 4 x 4 dal primo giorno. Guida autista parlante italiano per tutto il soggiorno. Pensione completa a partire dalla colazione del Giorno 2 alla colazione del Giorno 14, con l’eccezione della cena a Swakopmund. Bevande escluse con l’eccezione dell’acqua minerale durante le trasferte.
Documenti analoghi
I tour guidati : Namibia, terra di contrasti Programma di viaggio
arrivano fino a 325 m di altezza. Le calde tinte della sabbia, che vanno dal color albicocca, all’arancione per
arrivare fino al rosso, contrastano in maniera incredibile con il bianco dell’argilla...
Itinerario Namibia 2016_Essenza_8nt
Dopo colazione, visita ad un villaggio Himba. Il gruppo etnico degli Himba vive in rudimentali capanne
edificate con sterpi, fango e sterco concentrate all’interno di un recinto in cui è allevato a...
OKARUMUTI GAME LODGE NAMIBIA NORD – 5 GIORNI
Airport, attraversando la Capitale, Windhoek, si prosegue direttamente verso nord in
direzione Etosha National Park. Durante il tragitto si passera` per Okahandja dove
si fara` una sosta per visita...