qui CONINFORMA Bologna del 22 ottobre 2015
Transcript
qui CONINFORMA Bologna del 22 ottobre 2015
CONINFORMA BOLOGNA Stagione sportiva 2015-2016 Del 22 OTTOBRE 2015 PODISMO: ALL'AVIS IL 47° GIRO DEI TRE MONTI Continua la striscia positiva di risultati dell’Atletica Avis Castel S. Pietro, che dopo i recenti successi ottenuti ai Campionati Italiani, è stata protagonista alla 47a edizione del Giro dei Tre Monti ad Imola, la classica del podismo romagnolo disputata domenica scorsa 18 ottobre. Gli atleti del team castellano hanno infatti conquistato podi in tutte le categorie, oltre ad ottimi piazzamenti, ottenendo così il primo posto nella speciale classifica a squadre, davanti alla G.S. Gabbi di Bologna ed ai padroni di casa dell’Atletica Sacmi Avis di Imola. «I miei complimenti per i continui ottimi risultati che questa società sta ottenendo!» afferma con soddisfazione il Consigliere comunale Andrea Bondi con delega allo Sport. L’Atletica Avis Castel S. Pietro, fondata nel 1994 da un gruppo di appassionati, negli anni è sempre cresciuta di livello, vincendo vari titoli regionali, sia a squadre sia individuali. CICLOTURISMO: PIU' DI 400 AL RADUNO UISP Il terzultimo raduno della stagione ciclistica 2015 si è svolto finalmente senza pioggia anche se con la mancanza di sole. I 409 ciclisti iscritti si sono ritrovati in Via Guelfa a Bologna dove era situato il punto d’iscrizione e ristoro e 250 di essi si sono poi portati al punto di controllo con secondo ristoro a Castel dei Britti Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci presso la Trattoria da Morara. La vittoria è andata alla Ciclistica Bitone con 83 iscritti e 231 punti realizzati, davanti ad Avis Ozzano con 76 punti e Pol. Lame Vibolt con 63. A seguire si sono piazzate fra le prime dieci Forti e Liberi con 47 punti, SBBC e Avis San Lazzaro 40, Amici di Cavazza 36, Circolo Dozza 33, Leopardi e Avis Baricella 32. Nel prossimo fine settimana appuntamento con il raduno organizzato presso la Cooperativa Palazzetti a San Lazzaro di Savena il cui programma è consultabile sul sito della Lega Ciclismo : http://www.uispbologna.it/uisp/ciclismo/cicloturismo/ VOLLEY: Csi Clai Solovolley - Team 80 Gabicce 1-3 (22-25; 25-23; 25-27; 22-25) Inizia purtroppo con una sconfitta la nuova Clai di Mauro Monti nel campionato di Serie B2. Una rinnovata Clai, tutta da scoprire, si presenta davanti al proprio pubblico con la pesante eredità del campionato concluso a Maggio (secondo posto e una promozione mancata dal sapore di beffa). La nuova Clai conserva solo tre elementi di quella del 2014-15, Pedrazzi, Zanotti e Cavalli Elena. Con Pedrazzi indisponibile (mercoledì verrà operata al ginocchio, per lei ancora difficile da quantificare i tempi di recupero, ma sicuramente non potrà tornare in palestra prima di tre settimane), la nuova Clai deve fare appello a tutte le novità sbarcate in terra imolese nel corso dell’estate 2015. Mauro Monti propone in campo il sestetto di partenza composto da Maines in palleggio, Collet opposta, Tamantini e Ferracci centrali, Zanotti e Matrullo in banda, Elena Cavalli libero. Dopo un buon avvio della Clai, il Team 80 comincia a mostrare i muscoli e sfodera le sua potenzialità. La Clai comincia a soffrire in ricezione e le ospiti allungano. E’ Claudia Zanotti a prendersi sulle spalle la responsabilità di suonare la carica. Grazie anche al contributo di Ferracci la Clai rimonta, ma poi si spegne nel finale di set. Il secondo parziale continua a mettere in mostra una Clai che fatica a trovare le giuste contromisure. Gabicce allunga e Monti cerca di scuotere le sue ragazze con il cambio della diagonale di regia. Sofia Cavalli e Giada Chiapatti danno fiato alle compagne Maines e Collet, ed al rientro in campo delle titolari la Clai cambia volto. La Clai rimonta da 12-20, risale fino al 20-23 per poi piazzare il sorpasso vincente nel finale con Zanotti a firmare il punto vincente. Il terzo set è quello più equilibrato. La Clai commette tanti errori al servizio, ma anche Gabicce concede molto. Gabicce arriva nel finale con un paio di punti di vantaggio. Matrullo e Collet pareggiano. Si va ai vantaggi e Ferracci mette fuori, con proteste Clai su un presunto tocco a muro, il punto della vittoria del set per Gabicce. Anche il quarto set vede Imola partire bene, ma subire poi l’allungo ospite. Ancora Gabicce arriva sul 20-13 e questa volta riesce ad amministrare contenendo il ritorno della Clai. Il dispiacere del risultato del tecnico Mauro Monti a fine partita: “Purtroppo abbiamo commesso troppi errori punto. Ci sono dettagli che dobbiamo sistemare in allenamento. D’altronde questa è una squadra di ragazze che lo scorso anno giocavano in sei squadre diverse. E poi la squadra deve ancora imparare a prendere possesso della giusta mentalità. Gabicce è una gran bella squadra. Lo sapevamo che questa è una squadra forte e sicuramente farà un ottimo campionato. Peccato aver perso, ma dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno.” La settimana prossima la Clai andrà a Gubbio per affrontare la New Font Mor, sconfitta nella gara di esordio 3-0 dalla Edil Ceccacci Moie. Si giocherà sabato 24 con inizio alle 21:15. Al PalaRuscello si torna domenica 1 novembre contro la Termoforgia Moviter con inizio alle 18:00 RUGBY: BENE L'AUTOSICA IMOLA Mantiene fede alle aspettative l’avvio di campionato dell’Autosica Imola Rugby che tra le mura amiche del Zanelli-Tassinari maltratta il Rugby Forlì 1979 (35-7). Successo con bonus offensivo da cinque punti, tanto per mettere subito le cose in chiaro. Sfida a senso unico per gli uomini di L’Hotellier che macinano ritmi alti nonostante il campo pesante a causa della battente pioggia di giornata. Netta la supremazia imolese in mischia con la perforazione costante della retroguardia ospite, al terzo minuto il drop di Francesco Calderan apre le danze (3-0). Fioccano i calci di punizione Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci per le indiscipline biancorosse, in quattro giri di lancette Tiozzo di piede scava il baratro (9-0). Il match finisce dritto in frigorifero prima dell’intervallo, l’ispirato Tiozzo marca una doppia meta con rispettive trasformazioni (23-0). Al rientro sul rettangolo di gioco la sfuriata solitaria di Donattini che segna sotto ai pali strappa gli applausi scroscianti del pubblico di casa, Tiozzo rimpingua lo score sul tabellone (30-0). A risultato acquisito un fisiologico calo di concentrazione dell’Autosica coincide con la vampata d’orgoglio del Forlì; venti minuti di sofferenza e forze fresche avversarie generano soltanto la meta della bandiera trasformata (30-7). Valzer di sostituzioni per l’head coach transalpino che impiega l’intera panchina: entrano Mattia Calderan, completamente recuperato dopo la lunga assenza per infortunio, Albertazzi e Morsiani per il terzetto Ugolini, Pilani, Ansaloni. Cartellino giallo sventolato in faccia all’ex Romagna RFC Donattini prima dell’ingresso di Giacomoni, Bottau, Ferretti e Buscicchio. La ciliegina sulla torta arriva a tempo quasi scaduto con la marcatura dell’esordiente Seniores Filippo Casolini, la scorsa stagione tra le fila dell’Under 18 forlivese (35-7). Nota di colore: due coppie di fratelli in campo con la maglia Imola Rugby (Calderan e Casolini), l’attuale rosa nostrana ne permetterebbe addirittura quattro (Pelliconi e Olivato), della serie, buon sangue non mente. Esordio positivo come team manager Seniores per Mauro Costanzi. Si spartiscono il bottino Faenza e Castel San Pietro (17-17), due punti a testa nell’economia di classifica. Turno di riposo nell’agenda degli uomini di L’Hotellier che torneranno alle fatiche di campionato domenica 1 novembre (ore 14.30) nell’atteso derby casalingo contro il neopromosso Castel San Pietro Terme. RITMICA: ORO PER LA PONTEVECCHIO Ed é subito oro. Arriva una medaglia del metallo più pregiato al termine della prima prova del Campionato Regionale Serie B, disputato domenica 18 ottobre a Morciano di Romagna. La Ritmica Pontevecchio continua ad inanellare successi ed anche la sfida in terra romagnola è un’ampia dimostrazione dell’efficienza del team bolognese. Guidate dall’allenatrice Annalisa Bentivogli, coadiuvata da Iolanda Granatieri, Adelaide Goldoni, Ilaria Maggiore e Giulia Mazzacurati, le ragazze della Pontevecchio hanno sfoderato l’ennesima esibizione frutto di grinta e determinazione. Per Laura Specchiulli, Anna Basta, Mayra Pagnini, Sara Fariselli e Alessandra Venturi, la soddisfazione di aver cominciato nel migliore dei modi il Campionato Regionale di Serie B e la consapevolezza che il successo passa inevitabilmente dall’impegno e dal lavoro in palestra. PODISMO: MARATONA DI CREVALCORE Il prossimo 6 gennaio, quindi tra poco più di 10 settimane, Crevalcore vivrà il suo 5° appuntamento con l’omonima Maratona, abbinata ancora alla Mezza della Befana che spegne la 4a candelina. Centro Maratona sempre presso il Palazzetto dello Sport, in zona partenza/arrivo, a disposizione anche per spogliatoi, docce e deposito borse, con un ampio spazio per il pranzo del 6 (con piccolo contributo organizzativo), oltre ad ospitare la Segreteria che aprirà per tutti martedì 5 dalle 14,00 alle 19,00; per i Maratoneti il 6 gennaio sarà già a disposizione dalle 7 fino alle 8,30 mentre gli iscritti alla Mezza potranno presentarsi dalle 7,30 alle 8,45. Ancora possibile iscriversi a quote agevolate versando, per la Maratona, la cifra di 35€ fino al 30 novembre, che salirà a 45€ fino al 31 dicembre per passare a 70€ per gli Atleti che decideranno nell’anno nuovo. Per la Mezza Maratona la prossima scadenza è il 31 dicembre con la quota a 15€ mentre dal 2016 salirà a 20€. Obbligatorio, per tutte le distanze e per usufruire della quota agevolata, effettuare il bonifico entro la data indicata. Tutti gli iscritti al Club Supermarathon ed alla Iuta avranno uno sconto di 5€. La gara si svilupperà su un tracciato misurato ed approvato dalla FIDAL Regionale, mentre la rilevazione dei tempi sarà a cura di dapiware MySdam e dei suoi chip (non verranno utilizzati quelli personali): partenza della Maratona alle 9,02 (ora della scossa del 2012) con un tempo massimo di 6 ore. La Mezza, che sarà la 1a prova del 18° Trofeo Pier Ugo Bentivogli ed anche valida per Campionato e Coppa UISP di Bologna Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci Individuale e di Società, partirà invece alle 9,30 con un tempo massimo 3 ore. Definiti i capi tecnici nel pacco gara della manifestazione, con guanti per la Mezza mentre i Maratoneti avranno guanti e scaldabraccia, ovviamente personalizzati Crevalcore 2016. Premi per le Classifiche Generali, di categoria, oltre a quelli per gli Atleti della Maratona Maschile sotto le 3h00’ o le 3h30’ nella Femminile. Al primo Atleta della Maratona al passaggio dal Ponte della Bolognina “il memorial 7 gennaio 1995” a ricordo dell’incidente ferroviario che avvenne nelle vicinanze. Confermato anche il “Trofeo Pronto Trasporti” che andrà al primo Uomo ed alla prima Donna, sia per la Maratona che per la Mezza, tesserato per una Società bolognese. Tutti gli arrivati riceveranno la medaglia ricordo e potranno scaricare il loro diploma dal sito MySdam. Per info: [email protected] o 3477856602 o consultando il sito www.maratonadicrevalcore.com. EQUITAZIONE: LA COPPA CHALLENGER ALLA RONDINELLA Sabato 17 e domenica 18 ottobre presso il circolo ippico Lo Scoiattolo di Pontedera si è svolta la finale del trofeo 4 Regioni. Trofeo che vede Circoli Ippici con le proprie squadre di Pony Games che si sfidano su quattro tappe, con un livello altissimo di tecnica, velocità e prestazioni; infatti è il circuito allenante per le squadre azzurre che partecipano agli Europei e ai Mondiali. Oltre 400 binomi al via che si sono sfidato in questi 2 lunghissimi ed intensi giorni di sport. Dal Piemonte alla Toscana al Lazio fino ad arrivare alla Sardegna, tantissimi ragazzi si sono confrontati sui campi del circolo ippico Lo Scoiattolo che ha fatto da cornice a questa finale di trofeo. Per gli allievi del circolo ippico La Rondinella , che ha partecipato al trofeo con 4 squadre, ottimi i risultati: primi assoluti al termine delle 4 prove e campioni della cat A1 i Rondinella’s Boys con Tommaso Bassi e il suo Red, Riccardo Bassi su Trilly e Alessandro Baldini con Sam che portano così a casa l’ambita coppa Challenger delle 4 regioni e rimarrà in mano loro per tutto un anno. Secondo posto nella categoria B3 per Luca Salvi, Martina Cavina e Esther Patuelli. Mentre i Rondinellini Giorgia e Mattia Morsiani, Dalila Conte, Kasia Grementieri e Miriam Sohofi, nella cat A2 hanno conquistato il 5 posto. Nella categoria Elite, categoria che come dice la parola vede le squadre più competitive d’Italia, quarta posizione per il debutto nella categoria Under 14 per la squadra composta da Lisa Patuelli, Gemma Muscari, Alessia Zanata,Margherita Casali e Aurora Francia. Grande soddisfazione per i Tecnici Carlotta Ridolfi e Alan Bassi che hanno anche ricevuto le congratulazioni e i complimenti del Tecnico Nazionale Jaques Cavè e … speriamo sia di buon auspicio! JUDO: SUCCESSO PER CARNEVALI Lo scorso fine settimana si è svolta a Modena la prima edizione del <<Trofeo Emila Romagna>>, gara di Judo riservata alla classe under 15 e valevole come seconda prova del “Trofeo Italia”, circuito di gare che contribuisce a formare la ranking list di atleti di cui i migliori, divisi per categorie, avranno la possibilità di accedere direttamente alla finale del Campionato Italiano di categoria. L'organizzazione di volontari, messa in campo dal Comitato Regionale Federale dell’Emilia Romagna, ha fatto del suo meglio per accogliere gli oltre 500 judoisti provenienti da tutta Italia, con al seguito genitori e tecnici. Mentre la splendida struttura del Palapanini ha fatto da cornice alla giornata di gara. Il Judo Imola ha partecipato alla kermesse modenese con due atleti, Leonardo Carnevali e Manfredini Matilde. Grande la prova di Leonardo Carnevali che domina la categoria fino a 81Kg. Leonardo conquista la vittoria nel Trofeo Italia di Modena con una striscia di vittorie tutte ottenute prima del limite, imponendosi con un judo misto di abilità tecnica e prestanza fisica. Il successo ottenuto proietta Leonardo ai primi posti della classifica di categoria, in attesa di future e più importante conferme. Discorso diverso invece per Matilde Manfredini, la cui gara si ferma agli ottavi di finale. Matilde. Al suo esordio nel circuito di gare del Trofeo Italia, Matilde si comporta bene ma deve ancora acquisire molta esperienza per poter fare risultato. Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci CALCIO A CINQUE FEMMINILE: AL DECIMA IL DERBY DI A CON LA MADER Il primo derby bolognese della storia del campionato di calcio a 5 femminile di serie A non sorride alla Mader, battuta 2-1 dal Decima. A San Giovanni in Persiceto le ragazze allenate da Luciani pagano ancora una volta un approccio troppo molle alla partita, subendo, al 14' del primo tempo, la rete della Caretti, brava ad infilare il portiere bolognese su una ribattuta. Per la reazione della Mader bisogna aspettare la seconda frazione di gioco e più precisamente il 15', quando Luisa La Ferrara si inventa un gol di pregevole fattura, saltando due avversarie ed infilando il portiere Bagnoli con un tiro preciso e angolato. Il pareggio dura tuttavia poco più di un minuto, perché un passaggio sbagliato davanti all'area del Decima viene intercettato dalla Savazzi che, in contropiede, realizza il 2-1. Nel finale tre clamorose occasioni fallite dalla squadra di Luciani: il portiere del Decima, Bagnoli, autore di una prestazione sopra le righe, ipnotizza prima la Ricci e poi la La Ferrara, parando i tiri liberi calciati da entrambe, quindi si supera negando alla Romito un gol già fatto, a trenta centimetri dalla porta vuota, con un prodigioso recupero in scivolata. Mader sconfitta nonostante la sontuosa prestazione del centrale Lara D'Amato, migliore delle bolognesi. Nel dopo partita tutta la delusione dell'allenatore Filippo Luciani: “La sconfitta è meritata. Loro sono state brave a sfruttare i nostri errori, mentre noi non abbiamo fatto altrettanto con i loro. La situazione mi preoccupa, ma, con diciassette giornate ancora da giocare, nulla è compromesso. Dobbiamo avere approcci migliori alle partite: si vede che non abbiamo l'abitudine ad affrontare certi avversari”. FOOTBALL: AI WARRIORS IL DERBY UNDER 19 Sabato sera si è disputato un nuovo derby di football americano under 19. I Warriors contro i Doves, i blu contro i rossi della palla lunga un piede. Hanno vinto, come già lo scorso anno, i guerrieri del presidente Maurizio Benassi, ritornato per l'occasione sul suo Alfheim Field a capo della giovane truppa. E' stato lo stesso Benny a portare la bandiera d'entrata attorniato dai blue che alla fine gli hanno regalato un secco 36 a 0 per loro. Roberto Raffini e Saulo Capece siglano il 12 a 0 fino a metà gara. Poi l'attacco guerriero si scioglie un po' ed ancora Raffini, copiato da Mattia Tattini e Filippo Cattabriga decretano il 36 a 0 finale. Non ancora soddisfatti gli allenatori dei Warriors. "Siamo ancora in dietro e non è l'attacco che voglio io - decreta Massimo Vicinelli Offensive Coordinator - e non è neanche l'attacco per affrontare formazioni più strutturate di quella affrontata stasera. Comunque onore ai Doves, ma noi abbiamo ancora tanta strada da fare. Ma ci stiamo lavorando sopra." I guerrieri sono ora in testa al proprio girone con i Dolphins di Ancona (record di 2-0) ma il campionato è ancora lunghissimo. Domenica 18 è iniziato il percorso sportivo anche delle altre due categorie entrambe delle quali coinvolgono giocatori e dirigenti bianco/blu. I Vipers Modena under 16, con i quali Bologna ha siglato un accordo di condivisione con 12 elementi prestati alla franchigia giallo/blu modenese, ha iniziato con una vittoria a Udine contri i Draghi il proprio cammino verso la post season. 46 a 12 per gli emiliani e un notevole passo avanti del team pieno di inesperienza ma certamente dotato di materiale umano da forgiare per ottenere otttime changes. Contemporaneamente ad Ivrea, i ragazzini under 13, in forza ai Doves hanno chiuso con una vittoria ed una sconfitta il primo bowl a carattere nazionale. Comunque soddisfazione tra i dirigenti dei Warriors che vedono la finalizzazione del grande lavoro che la Warriors Academy, la scuola di football guerriera, sta producendo. KARATE: LO SPORT VILLAGE SU TANTI FRONTI Si conclude con tanta soddisfazione ma altrettanto amaro in bocca anche questo ultimo campionato italiano cadetti maschile. 3 sono state le finali conquistate dagli atleti bolognesi nel giro di soli 7 Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci giorni, l'ultimo, certamente non per importanza, è stato il capitano della squadra agonisti Ciani Michele classe 1998, che ha difeso il titolo di Campione d'Italia in carica disputando un incontro di altissimo livello con l'atleta campano Moudhine Abbes. Replica della precedente puntata, ovvero stessa finale dello scorso anno: Ciani VS Moudhine. La differenza sta nel risultato finale, dopo 2 minuti il risultato è di 2-0 a favore dell'atleta campano. L'incontro inizia con un'azione fulminea e tecnicamente ineccepibile da parte di Ciani Michele, e infatti si alzano ben 3 bandierine rosse (colore di riferimento per l'atleta bolognese) su 4 totali, azione che viene però annullata dall'arbitro centrale e convertita in ammonizione da contatto. Da lì è "guerra", l'incontro si apre e i due ragazzi danno sfoggio delle loro straordinarie doti tecnico tattiche mettendo in scena uno spettacolo di tutto rispetto. Vengono assegnate con estrema facilità 2 tecniche di braccia a Moudhine che atterra anche il nostro atleta ma senza concludere la tecnica di proiezione (sbilanciamento, atterramento e tecnica finale di chiusura) che è quindi nulla, a tal punto da non convincere nemmeno uno dei 4 arbitri "sbandieratori". I tentativi di recupero da parte di Ciani sono continui ed efficaci, tanto da far "uscire " per più e più volte solamente una bandierina rossa, quando per marcare punto ne servivano almeno 2. Finisce così una finale che lascia una grossa amarezza. Michele Ciani è comunque VICE CAMPIONE D'ITALIA CADETTI +76 kg 2015. Per gli altri atleti in gara, Bergami G. e Finetti D., nulla di fatto, un po' troppa sfortuna per Davide Finetti che nonostante una buonissima prestazione non riesce ad affermarsi. Ottimo lavoro per Ravagli Francesco categoria -68 kg che si aggiudica la famigerata Medaglia di Legno, un 5° posto che ci sta un po' stretto dopo aver visto sfumare per ben due volte la possibilità di gioire a pieno, prima con la sconfitta in semifinale contro l'atleta D'Abrunzo, divenuto poi Campione Italiano, e poco dopo, nella finale 3°- 5° posto contro l'atleta romano Lorenzo Milani per 1-0. L'indomani, domenica 18 ottobre, è la volta delle categorie cadetti femminili. In gara per L'ASD SportVillage sono le gemelle Capra Giulia e Capra Giorgia che però purtroppo non portano a casa il risultato uscendo al primo turno. L'ASD SPORT VILLAGE KARATE era presente all'appello con un totale di 6 atleti, 4 maschi e 2 femmine, la settimana scorsa nella categoria ESO B con 3 atleti per un totale di 3 Medaglie d'Argento e un 5° posto. 9 atleti in gara e quindi qualificati ai Campionati Italiani ESO B e Cadetti 2015. ACHILUZZI e RAPPARINI SFIORANO IL TITOLO DI CAMPIONI D'ITALIA 2015 Si è disputato presso il Pala Pellicone, il 21° Campionato Italiano Esordienti B (Cadet WKF) maschile di Kumite. La gara, organizzata dal Comitato Regionale Lazio, e diretta dalla neo eletta Cinzia Colaiacono, ha visto calcare il tatami, a più di 250 giovani atleti provenienti da tutta Italia. I risultati di questo campionato italiano, nei confronti dei giovani partecipanti, ha una doppia valenza per la convocazione dell'imminente Campionato Mondiale Giovanile di Karate che si terrà a Jakarta (Indonesia) tra il 12 e il 15 novembre prossimo. L'ASD SPORT VILLAGE KARATE di via S. Donato Bologna, era presente con 3 atleti in gara, Achiluzzi Michele, Rapparini Davide e Bonaveri Gianluca che gareggiavano rispettivamente nelle categorie di peso -47 kg, -52kg, -70kg per la fascia di età Esordienti B annata 2000-2001. I giovani atleti hanno dato prova del duro lavoro fatto in palestra e i risultati si sono visti eccome! Dopo 4 incontri di altissimo livello sia Achiluzzi che Rapparini staccano il biglietto per la finale 1°-2° posto. Ben 2 finali su 3 per lo SportVillage Karate e per il coach Veronica Maurizzi. Fari puntati sul tatami centrale, designato solo ed esclusivamente per gli incontri che decreteranno i nuovi Campioni Italiani ESO B 2015. Apre le danze MICHELE ACHILUZZI cintura rossa dello SportVillage Karate contro MATTEO LANDI cintura blu, della società lombarda Master Rapid. L'incontro terminerà con 3 punti di vantaggio grazie ad una tecnica di calcio di Landi decretando così Michele Achiluzzi VICE CAMPIONE D'ITALIA. Immediatamente dopo, sul tatami a contendersi il titolo sono, RAPPARINI DAVIDE SportVillage Karate e RAGNOLI DAVIDE ancora una volta una società lombarda, il Nakayama del M. Cornolò. Due lunghissimi minuti ad "alta tensione" tra i due atleti che, non solo si contendono il titolo di più forte d'Italia ma Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci anche la partenza per il Mondiale di Jakarta. La finale finisce senza l'assegnazione di alcun punto e quindi gli arbitri chiamati a dare un giudizio complessivo decretano con un 4-1 anche Davide Rapparini VICE CAMPIONE D'ITALIA. L'ultimo atleta in gara dello SportVillage, Bonaveri G. Nei -70kg incontra subito il fortissimo atleta in lizza per il Campionato del Mondo Ahef, già medagliato a livello internazionale, che però purtroppo a sua volta perderà in semi-finale togliendo così dai giochi Bonaveri. Si conclude così questa indimenticabile esperienza, con un po' di amaro in bocca, è inutile nasconderci che la medaglia d'Oro sfumata per ben due volte, si fa fatica a digerire. In realtà emerge il grande successo di questi 3 ragazzi che portano la società tra i primi 5 posti a livello Italiano, infatti L'ASD SPORT VILLAGE KARATE è al 5° posto nella classificata generale. NIZZA 1-2 Ottobre Giochi Europei Master 2015, 7.200 atleti provenienti da 77 Nazioni in 27 discipline diverse ,per il Karate la responsabilta’ della Nazionale Master FIJLKAM e’ stata affidata al M° Carlo Maurizzi che insieme al suo Staff e’ riuscito a portare a Nizza 191 atleti over 35. Strepitoso successo della rappresentativa Italiana che ha tinto di azzurro la Costa azzurra. Sono state 19 le medaglie d’oro conquistate ,7 nella specialita’ KATA (Forma) e 12 nel KUMITE (combattimento). Due medaglie d’oro hanno tenuto alto i valori del Karate Felsineo con Pietro Di Gaetano (kata) e Alessandro Jakovljevic (kumite) atleti Master della ASD SPORT VILLAGE KARATE e insegnanti tecnici presso la ASD ARTI & LEALTA’ di San Benedetto Val di Sambro. Domenica 4 Ottobre la rappresentativa giovanile della societa’ di Via San Donato con Francesco Di Mauro nella categoria under 14 kg 52 conquistava una altra meritatissima Medaglia d’oro alla 15^ edizione del KARATE CROATIAN OPEN a Rijeka. NUOTO: PRESENTATA UNA NUOVA STAGIONE DI AZZURRA'91 CSI Presso il cinema teatro Orione di Bologna, si è svolta la presentazione della stagione sportiva di Azzurra '91 CSI. Sala gremita per una serata che, condotta dal giornalista Damiano Montanari e dall'ex campione di nuoto Cesare Pizzirani. In prima fila l'assessore allo sport del Comune di Bologna, Luca Rizzo Nervo, il presidente del CSI di Bologna, Andrea De David, il presidente di Azzurra '91 CSI, Carlo Casadio, il Delegato del CONI Point di Bologna, Rino Lolli, il presidente della Consulta dello Sport, Davide Grilli, il presidente della FIN Emilia Romagna, Pietro Speziali, il presidente della Consulta dello Sport, Davide Grilli, il direttore marketing della Divisione Nuoto di Head, Franco Della Corte, oltre a Giovanni Toma, vice presidente di Azzurra '91 CSI, e Donato Monaco, numero uno della President, con cui Azzurra '91 CSI ha avviato un proficuo rapporto di collaborazione. Ospiti speciali, Cesare Butini, direttore tecnico della Nazionale italiana di nuoto, e Simone Sabbioni, astro nascente del nuoto italiano. Saluto in apertura del presidente Casadio, a fare gli onori di casa, quindi l'intervento del presidente De David, che ha ricordato l'importanza dell'evento, proprio nel settantesimo anniversario del CSI di Bologna, annunciando anche il progetto “Operazione Pane e Sport”, in collaborazione con Antoniano. Quindi il saluto dell'assessore Rizzo Nervo. Premiati i campioni Arianna Barbieri, Ilaria Bianchi, Martina Carraro, Mirco Di Tora, Luca Leonardi, Stefano Mauro Pizzamiglio, Mattia Pesce e la tredicenne Costanza Cocconcelli, atleta giovane dell'anno, che ha ricevuto il proprio riconoscimento direttamente dalle mani di Butini. “E' il secondo anno che sono quied il piacere è immutato”. Passerella per lo staff tecnico, premiato dal Delegato Rino Lolli e composto da Fabrizio Bastelli, Saba Rabbi, Riccardo Lanozzi, Paolo Facchinelli, Luigi Ghini, Margherita Bonetti, Denny Ferroni, Andrea Contarelli, Angela Lanzillotta, Andrea Proietti e Marco Raguzzoni, poi l'intervento del presidente Speziali, che ha sottolineato l'importanza dell'attenzione alle nuove leve, consegnando i premi riservati a Davide Lardani, ad Arianna Cordella, ad Andrea Pierangeli, a Nicoletta Ruberti, a Federico Canuti e a Giulia Bonaccorsi, prima che Donato Monaco e Giovanni Toma consegnassero i riconoscimenti previsti per Alessia Tufariello, Martina Ciriesi, Giada Girotti, Martina Pittalà, Gaia Gavazzoni, Alexia Ferri, Costanza Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci Cocconcelli e Rea Shehu. Quindi spazio alle premiazioni di Davide Grilli alle atlete medagliate ai campionati regionali, Margherita Zardi e Alice Leoni, e a quelle di Della Corte agli atleti che, con grande impegno, hanno partecipato o conquistato finali ai campionati regionali. In mezzo il video messaggio dell'ex campione di nuoto Massimiliano Rosolino. Applausi per l'intervento di Simone Sabbioni, astro nascente del nuoto italiano. Per la pubblicazione delle notizie inviarle a [email protected], Per informazioni: tel. 051.580542 ConInforma Bologna è presente sul sito www.emiliaromagna.coni.it Per informazioni: CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected] Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci
Documenti analoghi
JUDO: Il Budokan al Torneo Nazionale “Ginestrini”
Per informazioni:
CONI POINT BOLOGNA, via Barberia 24, 40133 Bologna
Tel: 051.580542, fax: 051.580463 - e-mail: [email protected]
Coordinatore di redazione: Matteo Fogacci
JUDO: Il Budokan al Torneo Nazionale “Ginestrini”
iscritti e i 215 punti realizzati al termine del percorso che vedeva il punto di controllo in cima a San
Lorenzo in Collina dove sono giunti 240 ciclisti. Posto d’onore per Avis Ozzano con 91 punti...