CV Domenico Orobello - Agenzia del Demanio

Transcript

CV Domenico Orobello - Agenzia del Demanio
DOMENICO OROBELLO
DATI GENERALI
Stato civile: omissis
Data di nascita: omissis
Residenza: omissis
E-mail: [email protected]
Formazione: Laurea in Architettura (laurea quinquennale)
ESPERIENZE PROFESSIONALI ( av ri pubb ici – Dipe de te di u a Pubb ica A
i istra i
e)
Dal 03/10/2016 (in corso)
Dipendente tecnico dell’Agenzia del Demanio, in servizio presso la Direzione Regionale Veneto ed
assegnato all’U.O. Servizi Tecnici.
Dal 01/03/2009 al 02/10/2016
Con determina n. 11 del 11/02/2009 viene determinato, a suo favore, il conferimento dell’incarico
di Funzionario tecnico dell’area direttiva, cat. D a tempo determinato, presso il Comune di
Pantelleria, prendendo servizio in data 01/03/2009 presso il settore LL.PP.;
Con disposizione n. 34 del 01/03/2010, a firma del Commissario Delegato per l’emergenza idrico-portuale
dell’Isola di Pantelleria ex O.P.C.M. 15/05/2007 n. 3589, e fino al 03/11/2010, viene nominato
componente dello staff del Commissario delegato ex art. 1 dell’O.P.C.M. 15 maggio 2007 n. 3589
“Disposizioni urgenti di protezione civile per fronteggiare l'emergenza determinatasi a
causa della criticità del sistema portuale e dell'approvvigionamento idrico nel territorio dell'isola
di Pantelleria in provincia di Trapani”;
Con determina del Sindaco di Pantelleria n. 2 del 5/01/2011, viene nominato “Sostituto” del
Responsabile del II settore (Lavori pubblici, Energia, Pubblica illuminazione, Protezione civile, Edilizia
popolare, Edilizia scolastica), con effetto a tutto il 04/06/2012 (data in cui avvenne la cessazione
dell’incarico per effetto delle dimissioni del Sindaco);
Con deliberazione del Commissario Straordinario n. 4 del 29/06/2012, si deliberava l’incarico ex art.
110 del D.Lgs. 267/2000 con contratto di lavoro a tempo determinato della durata di anni uno;
Con successiva determina del Commissario Straordinario n. 7 del 21/02/2013, veniva individuato
quale Vicario del Responsabile del II settore, comprendente le seguenti competenze “Lavori Pubblici Energia – Pubblica Illuminazione – Protezione Civile – Edilizia Scolastica – Manutenzioni – Ambiente – Servizio
Idrico Integrato – Rifiuti – Demanio”;
Cessava dall'incarico per scadenza naturale del contratto legato al mandato del Commissario
Straordinario e, previo superamento della procedura selettiva ad evidenza pubblica, gli veniva conferito
nuovamente l'incarico di Funzionario tecnico dell'area direttiva (categ. D), presso il Comune di
Pantelleria con decorrenza 09/07/2013 fino a scadenza mandato del Sindaco (maggio 2018).
Con determina sindacale n. 27 del 07/08/2013, viene nominato Vicario del II Settore comunale.
Con determina sindacale n. 17 del 09/11/2015, viene nominato sostituto del Responsabile della
C.U.C. tra i Comuni di Pantelleria, Ustica e Lampedusa e Linosa.
Attività espletate all’interno dell’Amministrazione Comunale di Pantelleria:
A) Responsabile Unico del Procedimento
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Affidatario di differenti procedimenti. Si riportano i più interessanti, anche in funzione della suddivisioni per categoria cui
appartengono.
Strada di collegamento Sibà, Tikirriki, Kuddia Randazzo, Mueggen e relative bretelle
€.13.945.000,00
Lavori di recupero ambientale e valorizzazione della Cava Mursia, per la creazione di un parco
per la cultura e lo spettacolo
€ 6.727.000,00
Lavori di completamento delle opere di valorizzazione e fruizione delle aree di scavo della
Acropoli punico romana di San Marco e Santa Teresa
€. 3.100.000,00
Ampliamento della scuola materna Pietro Ganci da adibire a casa per Anziani, località Kamma
€. 2.000.000,00
Valorizzazione degli antichi dammusi ai fini della creazione di un itinerario etnoantropologico
€. 2.250.000,00
Lavori di costruzione di impianti sportivi polivalenti nelle località di Scauri e Kamma
€ 1.032.000,00
Lavori di recupero ambientale strada Bue Marino - Santa Chiara
Lavori di sistemazione agli accessi Fari Scauri – Punta tre Pietre – Circolo Velico
Progetto per l’incremento della capacità ricettiva del Cimitero di Pantelleria.
Altri procedimenti affidategli per interventi inseriti nel piano triennale OO.PP.
Lavori di realizzazione del capolinea autobus in C/da Rekale e realizzazione di barriere stradali
Sistemazione e adeguamento della grotta di Sateria e relativa area di sosta
Lavori di sistemazione bretelle di collegamento tra la perimetrale e la strada panoramica
denominata “Kazen – Cimillia – Madonna delle Grazie
Lavori di realizzazione opere di arredo urbano e di illuminazione artistica nel centro abitato di
Pantelleria
Valorizzazione della zona archeologica “Lago di Venere” di nuova scoperta (completamento)
Completamento Scuola Media Statale (palestra)
Lavori di adeguamento impianti elettrici legge 46/90 edifici comunali e messa in sicurezza
Progetto dei lavori di manutenzione straordinaria delle discese a mare in località Martingana –
Dietro Isola (Balata dei Turchi)
Lavori di sistemazione della strada comunale denominata “Pantelleria – Buccuram – Scauri
Rekale”
Progetto per il Parco Ambientale e la valorizzazione turistica della zona delle favare
Lavori sistemazione strada comunale “Mueggen – Ghirlanda”
Lavori di sistemazione strade urbane Kamma – Tracino
Sistemazione ed ampliamento strada comunale denominata “Perimetrale – P. Spadillo”
Realizzazione nel centro urbano di Pantelleria, di un giardino pubblico e di un teatro all’aperto
nell’area del distrutto “Cineteatro Busetta”
Lavori di riqualificazione urbana di un’area a verde:giardini di via Venezia
Lavori di sistemazione strade extraurbane oggetto di programma di P.R.G. giusta tavola 38/A
Lavori di sistemazione strade extraurbane oggetto di programma di P.R.G. giusta tavola 38/B
2
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Lavori di sistemazione strade extraurbane oggetto di programma di P.R.G. giusta tav. 38C
Lavori di elettrificazione rurale connessi allo sviluppo dell’agricoltura del comprensivo di
Mueggen
Lavori di elettrificazione rurale connessi allo sviluppo dell’agricoltura del comprensorio di
Benimingallo
Lavori di elettrificazione rurale connessi allo sviluppo dell’agricoltura del comprensorio di
Ghirlanda
Progetto per la realizzazione di un eliporto per elisoccorso in C/da San Leonardo
Realizzazione anfiteatro
Progetto per la sistemazione a parco urbano di un’area in località Punta San Leonardo
Cimitero Scauri: Piano regolatore
Cimitero Kamma: Piano regolatore
B) Supporto tecnico al R.U.P.
• Lavori di realizzazione di un area artigianale e urbanizzazioni in località Kazen
• Consolidamento di tipo locale ai sensi delle norme tecniche 2008 su alcuni pilastri della scuola
media Dante Alighieri;
• Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza ed abbattimento barriere architettoniche
e ristrutturazione della scuola elementare capoluogo, integrata con i lavori di consolidamento
strutturale;
• Intervento di costruzione di un campo polivalente all’interno del PON sicurezza IO GIOCO
LEgALE;
• Lavori di ampliamento della scuola elementare capoluogo;
• Lavori di completamento del Castello di Pantelleria, opere esterne e percorso museale;
• Lavori di manutenzione straordinaria della scuola elementare di Scauri;
• Lavori di adeguamento alle norme di igiene e sicurezza ed abbattimento delle barriere
architettoniche della scuola media;
• Lavori di recupero dell’immobile da adibire a mediateca, biblioteca e servizi;
• Lavori di completamento del museo archeologico fenicio-punico in località arenella;
• Lavori di completamento del museo archeologico fenicio-punico e navigazione antica del
mediterraneo;
• Intervento di valorizzazione di un area di sosta a Rekale e relativo parcheggio;
• Lavori di realizzazione del canile comunale;
• Lavori per la sistemazione, il recupero urbanistico e ambientale e la valorizzazione turistica delle
fasce costiere comprese tra punta San Leonardo e cala Bue marino e la zona di Arenella e
Cuddie rosse;
• Lavori di completamento delle opere per la valorizzazione dei sesi e della necropoli in località
cimillia;
• Concorso di progettazione relativo alla riqualificazione del lungomare di Pantelleria (Qualità
italia);
• Programma integrato di riqualificazione delle città.
3
C) Progettista (indentificato con la sigla P), Direttore dei Lavori (indentificato con la sigla DL) e
Coordinatore della sicurezza in progettazione e esecuzione (indentificato con la sigla CS)
• (P-DL)
Lavori di abbattimento delle barriere architettoniche mediante la realizzazione di
alcuni raccordi fra marciapiede e piano viario e messa in sicurezza delle aiuole sul
lungomare;
• (DL)
Lavori di completamento della Chiesa Madre di Pantelleria, stralcio Funzionale;
• (DL)
Lavori di ampliamento del Centro Comunale Rifiuti;
• (CS)
Consolidamento di tipo locale ai sensi delle norme tecniche 2008 su alcuni
pilastri della scuola media Dante Alighieri;
• (P-DL-CS) Lavori, in regime di somma urgenza, della rifunzionalizzazione della fognatura
urbana in via Borgo Italia;
• (P-DL-CS) Lavori di rifacimento del tratti fognario in via Manzoni e allaccio alle diramazioni;
• (P-DL-CS) Manutenziona straordinaria della scuola media Dante Alighieri;
• (P-DL-CS) Manutenzione straordinaria della scuola elementare di Khamma;
• (P-CS)
Lavori di messa in sicurezza del tratto stradale compreso fra le contrade di
Buccuram e Scauri (progetto generale);
• (P-DL-CS) Lavori di messa in sicurezza del tratto stradale compreso fra le contrade di
Buccuram e Scauri (progetto stralcio);
• (P-CS)
Lavori di realizzazione di un presidio di protezione civile in contrada Tracino;
• (P-CS)
Lavori di realizzazione di un presidio di protezione civile in contrada Scauri;
• (P-CS)
Consolidamento di tipo locale, ai sensi delle Norme tecniche 2008, sulla copertura di
un fabbricato da adibire a spazio espositivo come accoglienza delle tipicità locali,
compresa la manutenzione straordinaria e adeguamento igienico. Misura 323/B del
PSR Sicilia 2007- 2013;
• (CS)
Lavori di adeguamento mediante risanamento strutture in c.a. dell’immobile da
destinare a spazio gioco per bambini sito in Via Dante;
• (DL-CS) Lavori di ampliamento della capacità ricettiva del Cimitero di Kamma;
• (P)
Lavori di messa in sicurezza ed abbattimento barriere architettoniche della Scuola
Media alle previsioni del bando INAIL;
• (P)
Lavori di perimetrazione e manutenzione dell’area sede del centro di prima
accoglienza clandestini;
• (P)
Lavori di manutenzione straordinaria dei locali della Caserma Barone al fine di
adibirli a centro temporaneo di accoglienza;
• (P)
Lavori di manutenzione e ripristino strada Balata dei Turchi;
• (P)
Lavori contro il rischio di dissesto e versanti in frana di 5 siti in Pantelleria (prog.
preliminare);
• (P-DL-CS) Lavori di eliminazione delle barriere architettoniche scuola elementare;
• (P-DL-CS) Lavori finalizzati alla messa in sicurezza e alla prevenzione e riduzione del rischio
connesso alla vulnerabilità degli elementi dell’edificio scolastico destinato a scuola
elementare capoluogo;
• (P-DL)
Lavori di manutenzione dello stadio di calcio comunale in contrada Arenella;
• (P)
Lavori di realizzazione del manto erboso dello stadio di calcio di Pantelleria, A.
Gentile;
• (P)
Realizzazione di un parcheggio in località Scauri;
• (P)
Realizzazione di un parcheggio in località Tracino;
4
•
•
•
(P)
(P)
(P-DL)
Realizzazione di uno spazio di recupero etenoantropologico e parcheggio a Rekale;
Lavori di ampliamento capacità ricettiva capoluogo, progeto generale (coprogettista);
Lavori di ampliamento capacità ricettiva capoluogo, progetto stralcio (coprogettista).
D) Consulenza tecnica di parte nei giudizi presso i Tribunali
• Giudizio instauratosi presso il Tribunale di Marsala in merito al contenzioso in atto tra il
Comune di Pantelleria e Costruzioni Siino, per i lavori di costruzione del serbatoio idrico in
C/da Scauri e condotta di collegamento con banchina portuale e con costruendo dissalatore.
(Determina del Sindaco n. 38 del 27/07/2010);
• Giudizio instauratori presso il Tribunale di Marsala in merito al contenzioso in atto fra il
Comune di Pantelleria ed il Comune di Trapani, per smaltimento percolato dalla discarica in
c/da Borranea in Trapani.
(Determina del Responsabile del II Settore n.358 del 30/11/2012);
• Giudizio instauratosi presso il Tribunale di Marsala in merito al contenzioso in atto fra il
Comune di Pantelleria ed il Consorzio Stabile Polyart, per i lavori di realizzazione opere di
arredo e allestimento museale e sistemazione esterna del Castello di Pantelleria.
(Determina del Responsabile del II Settore n.171 del 19/03/2014).
E) Attività espletate per conto dell’Uffico del Commissario delegato per l’emergenza
idrico-portuale dell’isola di Pantelleria:
• Componente dell’ufficio del Commissario Delegato per l’emergenza idrico portuale di
Pantelleria (Funzionario tecnico, in servizio dal 01/03/2010 fino al 3/11/2010);
• Lavori di consolidamento e messa in sicurezza del porto alternativo di Scauri in Pantelleria
(Coordinatore della sicurezza in esecuzione, Direttore operativo e contabile);
• Lavori di messa in sicurezza d’emergenza delle banchine del molo Toscano e del molo Wojtila e
sistemazione temporanea delle aree demaniali fronte porto, ai fini del recupero ambientale per la
salvaguardia della salute pubblica (Coordinatore della sicurezza in esecuzione);
• Completamento e sistemazioni esterne dei lavori di messa in sicurezza d’emergenza delle
banchine del molo Toscano e del molo Wojtila e sistemazione temporanea delle aree demaniali
fronte porto, ai fini del recupero ambientale per la salvaguardia della salute pubblica (Coordinatore
della sicurezza in esecuzione).
ESPERIENZE PROFESSIONALI ( av ri pubb ici Dipe de te di I prese private e
pr fessi
ista)
2006 ÷ 2008: Capo Commessa - Lavori di restauro del Castello di Pantelleria;
2005 ÷ 2007: Ufficio gare d’appalto OO.PP. - Componente ufficio gare;
2004 :
Capo Commessa - Lavori di costruzione di un edificio commerciale in Palermo;
2001÷2003:
Responsabile staff contabilità tecnica lavori - Lavori di costruzione di un depuratore
per l’affinamento e riutilizzo ai fini irrigui delle acque depurate, in Palermo ;
2001:
Attività coordinamento fasi lavoro - Lavori di manutenzione straordinaria e
consolidamento muro di cinta Caserma Cascino di Palermo;
2000-2001:
Attività coordinamento fasi lavoro - Lavori di restauro e ristrutturazione Caserma
Turba di Palermo;
5
1999-2000:
Capo Commessa - Lavori per il prolungamento dell’arteria stradale di Brancaccio
(PA) e raccordo con l’autostrada;
1999-2001:
Provincia Regionale di Palermo - Assistente alla Direzione Lavori nei lavori di
abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento degli impianti scuole
della Provincia;
1997-1998:
Direttore di cantiere - Completamento dei lavori di completamento di una palestra
nel comune di Ficarazzi;
1996-1999:
Responsabile Ufficio gare d’appalto OO.PP..
ISTRUZIONE ED ESPERIENZE ACCADEMICHE
Nel luglio del 1987 si diploma presso l’Istituto Tecnico Statale per geometri “Filippo Parlatore” di
Palermo conseguendo il diploma di Geometra, abilitandosi (nel quadriennio successivo) alla
conduzione dei cantieri di lavori, presso il Genio Civile di Palermo.
Nello stesso anno si immatricola presso l’Università degli studi di Palermo, laureandosi nel luglio del
1994 in Architettura, con lode. Consegue negli anni successivi diversi titoli di specializzazione e
qualifiche, fra le quali:
•
FORMEZ: “APPALTO SICURO – Formazione integrata per contrastare la corruzione e
l’infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici”;
•
Ordine degli Architetti di Palermo: Attestazione abilitante ai sensi del D.lgs. 494/96 in
Coordinatore della sicurezza;
•
EFEI: Aggiornamento per Coordinatori Sicurezza, ex D.Lgs. 81/2008;
•
C.N.R., l’A.R.C.A, Assessorato Centro Storico di Palermo: Specializzazione in
“Conservazione dell’architettura storica”;
•
Università degli studi di Palemo, Corso di laurea in “Pianificazione territoriale Urbanistica
ed Ambientale”: qualifica in “Analista urbano territoriale”;
•
Dirextra Alta formazione: Il R.U.P. alla luce del Codice dei Contratti, mini master;
•
Dirextra Alta formazione: Il mutato quadro normativo nei lavori pubblici, mini master.
Ha partecipato attivamente e con riconoscimento da parte del Rettorato di Palermo a diversi corsi di
laurea all’interno della Facoltà di Architettura e ha elaborato delle dispense per i corsi medesimi ed in
particolare:
1994-1996:
Cultore della materia “Progettazione Urbanistica” - Membro in commissioni
d’esami di profitto (Giusta ratifica da parte del Rettorato di Palermo);
1995-1996:
Cultore della materia “Storia dell’architettura I ann.” - Membro in commissioni
d’esami di profitto (Giusta ratifica da parte del Rettorato di Palermo);
1995:
Elaborazione della dispensa per il corso di Storia dell’architettura I ann. dal titolo
“L’architettura Romanica in Germania”;
Rappresentante dell’Università di Architettura di Palermo - Docente al laboratorio
di tutela dei beni ambientali presso il corso di formazione professionale destinato a
professionisti laureati ed organizzato dall’UNIMED di Trapani;
6
1995:
Vincitore del concorso di progettazione presso l’Ordine degli Architetti della
provincia di Messina, dal tema “Architetture non realizzate”.
Possiede buona conoscenza dei principali programmi operativi per p.c.: word; excel; primus, acrwin,
sicurplan; autocad lt; certus; primus P.
Si autorizza l’azienda al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.196/2003 e successive
modificazioni.
Bagheria lì 17.11.2016
Firmato
F.to Domenico Orobello
7