Linfoma di Hodgkin
Transcript
Linfoma di Hodgkin
e&p I TUMORI IL CANCRO IN ITALIA IN ITALIA - RAPPORTO - RAPPORTO 2006 2006 Linfoma di Hodgkin (ICD-10 = C81) Ogni sette linfomi diagnosticati, uno è un linfoma di Hodgkin e sei sono di tipo non Hodgkin. Nel periodo 1998-2002 il linfoma di Hodgkin ha rappresentato sia tra gli uomini sia tra le donne lo 0,5% di tutti i tumori diagnosticati e ha causato lo 0,2% del totale dei decessi tumorali in entrambi i sessi. La sua rilevanza è maggiore nelle fasce di età più giovani (0-44 anni), in cui costituisce la quarta sede per frequenza e rappresenta il 5,8% del totale dei tumori nei maschi e il 3,6% tra le femmine. Nell’area AIRT sono stati diagnosticati in media ogni anno 3,7 casi ogni 100.000 uomini e 3,0 ogni 100.000 donne. Le stime per l’Italia indicano un totale di 626 nuovi casi diagnosticati ogni anno fra i maschi e di 558 fra le femmine, mentre per quanto riguarda la mortalità nel 2002 si sono verificati 229 decessi per linfoma di Hodgkin fra i maschi e 177 decessi fra le femmine. Il rischio di avere una diagnosi di linfoma di Hodgkin nel corso della vita (fra 0 e 74 anni) è di 2,7‰ fra i maschi (1 caso ogni 373 uomini) e di 2,2‰ fra le femmine (1 caso ogni 446 donne), mentre il rischio di morire è di 0,4‰ fra i maschi e 0,3‰ fra le femmine. Esiste una certa variabilità geografica nell’incidenza del linfoma di Hodgkin nel nostro paese, con un rapporto fra i tassi delle aree a incidenza più elevata e quelli delle aree a minore incidenza di circa 3. Parte delle differenze possono essere legate anche alla relativa rarità del tumore e quindi essere effetto di fluttuazioni casuali. Per quanto riguarda gli andamenti nel tempo, l’incidenza del linfoma di Hodgkin non presenta un chiaro trend anche se sembra aumentare nel tempo almeno nelle donne, mentre la mortalità è in costante riduzione. One out of seven lymphoma diagnoses is a Hodgkin’s lymphoma and six are non-Hodgkin’s lymphomas. Hodgkin’s lymphoma, during 1998-2002, represented 0.5% of all the cancers diagnosed among males and females. As regards cancer deaths, it represented 0.2% of all the cancer deaths among males and females. It is particularly relevant in younger age classes (0-44 years) where it ranked 4th among the most frequent cancers, representing 5.8% of the total among males and 3.6% among females. In the area of the Italian Network of Cancer Registries there were, on average, 3.7 new Hodgkin’s lymphoma diagnoses per 100,000 males/year and 3.0 per 100,000 females. It has been estimated that every year there are 626 new Hodgkin’s lymphoma diagnoses in Italy among males and 558 among females; as regards mortality there were, in 2002, 229 deaths due to Hodgkin’s lymphoma among males and 177 among females. The cumulative risk (074 years) of developing a Hodgkin’s lymphoma was 2.7‰ among males (1 case every 373 men) and about 2.2‰ among females (1 case every 446 women) while the cumulative risk of dying from this cancer was 0.4‰ among males and 0.3‰ among females, respectively. Incidence rates vary across Italy and the ratio between areas with the highest and lowest rates is about 3. Part of the differences may depend on fluctuations due to the small numbers involved. As regards time trends, the incidence of Hodgkin’s lymphoma does not show a clear trend but seems to be increasing over time, at least among females; mortality shows a stable decreasing trend. Maschi Males 0 2 4 6 standardised rate (x 100,000) tasso standardizzato incidence incidenza 82 mortality mortalità 8 Femmine Females Varese Parma Genova Ferrara Firenze e Prato Trento Macerata Sassari Romagna POOL Veneto Biella Modena Torino Friuli V. Giulia Umbria Salerno Reggio Emilia Napoli Ragusa Alto Adige registry registro Biella Veneto Sassari Umbria Reggio Emilia Friuli V. Giulia Napoli Firenze e Prato Modena POOL Macerata Salerno Ragusa Romagna Torino Trento Varese Ferrara parma Alto Adige Genova registry registro Schede specifiche per tumore Cancer-specific figures Hodgkin’s lymphoma 0 1 2 3 4 5 standardised rate (x 100,000) tasso standardizzato incidence incidenza e&p mortality mortalità anno 30 gennaio-febbraio 2006 supplemento 2 LINFOMA DI HODGKIN Maschi Males Basis of diagnosis Modalità di diagnosi 8 5 More frequent morphologies among histologically verified cases 4 Morfologie più frequenti tra i casi con conferma istologica 3 2 85+ 80-84 70-74 75-79 60-64 65-69 50-54 55-59 40-44 45-49 30-34 35-39 20-24 25-29 10-14 15-19 0-4 5-9 0 age group classe di età standardised rate (x 100,000) tasso standardizzato incidence incidenza mortality mortalità 9663 Hodgkin lymphoma, nodular sclerosis Linfoma di Hodgkin, sclerosi nodulare 292 31% 9650 Linfogranuloma di Hodgkin, NAS Hodgkin lymphoma, NOS 226 24% 9652 Hodgkin lymphoma, mixed cellularity, NOS Linfogranuloma di Hodgkin cellularità mista 203 22% 9651 Hodgkin lymphoma, lymphocyte-rich Linfogranuloma di Hodgkin predominanza linfocitica 53 6% 9665 Hodgkin lymphoma, nodular sclerosis, grade 1 Linfoma di Hodgkin, sclerosi nodulare, grado 1 4% 41 4.0 3.5 mortality mortalità 3.0 2.5 2.0 incidence incidenza 1.5 1.0 0.5 0 1993-1997 1988-1992 1998-2002 0 period periodo incidence incidenza 1 2 3 4 cumulative risk (x 1,000) rischio cumulativo mortality mortalità 0-54 years 0-64 years 0-74 years 0-84 years Basis of diagnosis Modalità di diagnosi Femmine Females n. cases % 804 43 23 1 871 92% 5% 3% 0% histology istologica cytology citologica clinical clinica DCO solo certificato di morte 7 6 rate (x 100,000) tasso 94% 3% 2% 0% 6 1 5 4 More frequent morphologies among histologically verified cases 3 Morfologie più frequenti tra i casi con conferma istologica 2 1 age group classe di età incidence incidenza mortality mortalità 85+ 80-84 70-74 75-79 60-64 65-69 50-54 55-59 40-44 45-49 30-34 35-39 20-24 25-29 10-14 15-19 0-4 5-9 0 standardised rate (x 100,000) tasso standardizzato % 937 34 21 1 993 9663 Hodgkin lymphoma, nodular sclerosis Linfoma di Hodgkin, sclerosi nodulare 9650 Linfogranuloma di Hodgkin, NAS Hodgkin lymphoma, NOS 9652 Hodgkin lymphoma, mixed cellularity, NOS Linfogranuloma di Hodgkin cellularità mista 9667 Hodgkin lymphoma, nodular sclerosis, grade 2 Linfoma di Hodgkin, sclerosi nodulare, grado 2 9665 Hodgkin lymphoma, nodular sclerosis, grade 1 Linfoma di Hodgkin, sclerosi nodulare, grado 1 364 45% 183 23% 94 12% 39 5% 35 4% 4.0 3.5 mortality mortalità 3.0 2.5 2.0 incidence incidenza 1.5 1.0 0.5 0 1988-1992 1993-1997 period periodo incidence incidenza mortality mortalità 1998-2002 0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 cumulative risk (x 1,000) rischio cumulativo 0-54 years 0-64 years 0-74 years 0-84 years N Ulteriori dati sono disponibili presso: www.registri-tumori.it/incidenza1998-2002/gruppi.html e&p anno 30 gennaio-febbraio 2006 supplemento 2 83 Schede specifiche per tumore Cancer-specific figures rate (x 100,000) tasso 7 n. cases histology istologica cytology citologica clinical clinica DCO solo certificato di morte
Documenti analoghi
scarica pdf
GHSG guidelines
Plans:
3D-CRT (AP-PA)
IMRT
(9 equally spaced beams)
Prescription dose:
30 Gy/15 fx
Che cos`è il linfoma di Hodgkin?
E’ molto raro nei bambini di età inferiore ai 5 anni. A partire da questa fascia di età si assiste ad un
progressivo aumento dell'incidenza della malattia e i giovani (fino a 20-25 anni) rappresent...
Primary Hodgkin`s disease of the nasopharynx: a rare but
the present case, EBV-induced atypical lymphoid hyperplasia was ruled out on serological profile (no evidence of recent EBV infection) and on immunohistochemical findings,
since atypical cells lack...