Più potenza per i John Deere 6030
Transcript
Più potenza per i John Deere 6030
FRESCHI DI VERNICE Più potenza per i John Deere 6030 di Giannantonio Armentano Otto modelli 6030 di nuova concezione La nuova serie 6030 oggi può contare su otto modelli, ampliata dunque rispetto alla serie lanciata nel Le novità introdotte nei trattori 6030 hanno interessato sia le motorizzazioni che la cabina. Disponibili inoltre due nuovi modelli da 140 e 150 CV esigenze dei clienti. Quindi, non rappresenta una semplice versione base, come è sempre stata vista la serie SE, ma in essa sono state adottate alcune delle soluzioni già presenti nelle sorelle maggiori Premium. Novità che hanno interessato sia le motorizzazioni, sia la cabina completamente ridisegnata. Ma vediamo in dettaglio le principali soluzioni introdotte. Motori PowerTech 2006, con due new entry, il 6830 e il 6930. Viene così coperta una fascia di potenza compresa tra gli 83 e i 155 CV (61-114 kW). Il primo obiettivo che John Deere si è posta con la nuova serie 6030 è stato quello di sviluppare una macchina in grado di rappresentare il punto di partenza per soddisfare le Anche la serie 6030 può ora contare sui nuovi motori DPS PowerTech in grado di soddisfare la normativa anti inquinamento Tier III. Su quattro modelli viene montata la versione a 4 cilindri turbo da 4,5 litri in grado di erogare, secondo la normativa 97/68/EC, da 83 a 115 CV (da 61 a 85 kW); sugli altri modelli è, invece, stata installata la versione MAD • 1-2 • Gennaio-Febbraio 2008 L o sc or s o aut u n no Joh n Deere ha festeggiato i quarant’anni della fi liale italiana e con l’occasione ha presentato alla stampa e alla propria rete vendita le novità che vedremo in campo quest’anno, prodotti in ogni segmento di mercato: dalle trincia con la rinnovata serie 7050 alle mietitrebbie, con una serie completa sia nel segmento del le non convenzional i che in quello delle convenzionali (tra queste va ricordata la serie T presentata nel numero 10/2007 di M AD), e per fi nire i nuovi trattori della serie 6030. 65 La famiglia dei 6030 MOTORE La serie 6030 consiste di otto modelli con potenze nominali, espresse secondo la normativa 97/68/EC, comprese tra gli 83 e i 155 CV (61-114 kW). Tutti i modelli sono dotati di motore DPS CommonRail ad alta pressione: 4 cilindri, 2 valvole turbo da 4,5 litri per i modelli 6130, 6230, 6330 e 6430; 6 cilindri, 2 valvole turbo per i modelli 6530, 6630, 6830 e 6930. Tutte le motorizzazioni sono Tier III. TRASMISSIONE I trattori della serie 6030 offrono sei differenti trasmissioni: Power Reverser 16/16 con 16 marce avanti e 16 in retromarcia o PowerQuad plus 16/16 o 24/24. Per tutte le trasmissioni è disponibile opzionale il superriduttore. IMPIANTO IDRAULICO E SOLLEVATORE Anche sulla serie 6030 è stato adottato come per la serie 6030 Premium il motore DPS PowerTech dotato del nuovo sistema di iniezione CommonRail ad alta pressione a due valvole La serie 6030 monta circuito idraulico a portata fissa e pressione compensata con pompa da 54, 63 o 81 litri/min a 200 bar; sui modelli più potenti 6830 e 6930 è disponibile opzionale impianto idraulico a pressione e flusso compensati con pompa da 110 litri/min a 200 bar. Anche per il sollevatore posteriore è possibile scegliere tra la versione standard e una opzionale, che nel caso dei modelli a più alta potenza può raggiungere i 9.240 kg di capacità. CHI SOSTITUISCE La nuova serie 6030 sostituirà tutti i modelli della serie 6020 SE. PREZZO Modello MAD • 1-2 • Gennaio-Febbraio 2008 6130 6230 6330 6430 6530 6630 6830 6930 66 Potenza nominale (CV/kW) (1) 83/61 95/70 105/77 115/85 120/88 130/95,5 140/103 155/114 Prezzo (euro) (2) La cabina della serie 6030 dispone di un’ampia vetratura per garantire la massima visibilità anche negli ambienti più stretti, tipici degli allevamenti zootecnici 49.161 53.176 56.555 58.068 59.636 62.991 68.564 72.721 (1) Potenza espressa secondo la normativa 97/68/EC. (2) Prezzi Iva esclusa. 6 cilindri turbo con potenza da 120 a 155 CV (da 88 a 114 kW). I motori DPS PowerTech presentano il nuovo sistema di iniezione CommonRail ad alta pressione a due valvole, in grado di fornire la giusta quantità di combustibile a ogni cilindro a comando elettronico, indipendentemente dal regime del motore, garantendo così una risposta sempre adeguata alla ri- chiesta dell’operatore. Inoltre è presente un sistema di raffreddamento a doppia temperatura che assieme allo scambiatore ad aria a doppio stadio consentono di migliorare le prestazioni del motore anche in termini di consumo di combustibile. Cabina rinnovata Nello sviluppo della cabina della serie 6030 è stata posta attenzione all’utilizzo a cui la macchina risulta principalmente destinata, ovvero gli allevamenti zootecnici dove gli spazi stretti e l’impiego del caricatore frontale richiedono massima visibilità. Ecco dunque l’adozione di una cabina con ampio parabrezza e la possibilità di richiedere, in opzione, il tettuccio in vetro per aumentare il campo visivo per l’operatore. Ma anche la visibilità posteriore risulta migliorata grazie alla nuova disposizione del gruppo distributo- TECNOLOGIA “INTELLIGENTE” PER LE TRINCIA 7050 La rinnovata cabina presenta una disposizione più ergonomica dei comandi raggruppati nella consolle a destra dell’operatore. Tra le novità l’inversore elettroidraulico a sinistra integrato ri idraulici, che permette all’operatore di avere maggiore controllo del sollevatore e del gancio di traino. Un’attenzione particolare è stata riservata anche al comfort con una migliorata disposizione dei comandi: tra questi l’inversore elettroidraulico a sinistra integrato, la possibilità di disporre di joystick multifunzione per una gestione semplificata della trasmissione e l’impianto di climatizzazione più efficiente posto posteriormente al sedile di guida, con comandi integrati nella consolle a destra dell’operatore. Anche in versione Open Station Nella fascia di potenza tra 83 e 130 CV (sono esclusi i modelli a più alte specifiche) la serie 6030 è disponibile anche in versione Open Station, ovvero con piattaforma aperta. Anche in questo caso sono stati installati i nuovi motori DPS PowerTech oltre all’offerta di diverse soluzioni per trasmissione e impianto idraulico già presenti sulla versione cabinata. 98 Giannantonio Armentano [email protected] MAD • 1-2 • Gennaio-Febbraio 2008 Dalla campagna 2008 John Deere propone le nuova serie 7050 di trincia semoventi. Si tratta di cinque modelli sui quali sono state introdotte diverse novità rispetto alla precedente serie. Innanzi tutto il motore, con un aumento della potenza in tutti i modelli grazie ai nuovi propulsori John Deere PowerTech Plus da 13,5 litri installati su tutti i modelli escluso il modello di punta che conserva motorizzazione Cummins da 15 litri. Sono dotati di 4 valvole per cilindro, sistema iniettore pompa, dispositivo di ricircolo dei gas di scarico e turbocompressore a geometria variabile analoghi a quelli presenti sulla serie 30 di trattori; queste caratteristiche consentono di avere un incremento di coppia del 12,3% al regime nominale che permette di soddisfare i picchi durante la raccolta. I modelli nella versione base verranno affiancati dalla versione “i” equipaggiata di serie con la tecnologia intelligente per l’agricoltura di precisione. Tra queste segnaliamo: ◼ ricevitore StarFire iTC con segnale SF1; ◼ sensore HarvestLab sul canale di lancio che grazie alla tecnologia NIRS permette un’analisi del prodotto raccolto; ◼ display GreenStar 2600; ◼ sofware Harvest monitor e Harvest Doc; ◼ sistema AutoLOC in grado di fornire una regolazione automatica della lunghezza di taglio in base al contenuto in sostanza secca del raccolto con regolazione effettuata direttamente in cabina. 67
Documenti analoghi
58 john deere
un bassissimo livello di rumorosità, la presenza del CommandCenter, un ampio display a colori che permette di
regolare direttamente sollevatore, motore, trasmissione,
distributori idraulici, sospen...
Trattore Serie 6030
attività intensive di zootecnia o di coltivazione. Aumentate la potenza scaricata a
terra grazie alla nuova sospensione TLS (Triple Link Suspension) e godetevi i
vantaggi di una guida morbida e uni...