Newsletter 3 giovani
Transcript
Newsletter 3 giovani
PUNTO EUROPA t 0 Comune di Castelfiorentino NEWSLETTER n°3 del 12/02/2016 ⇒ Informazioni ⇒ Consultazione per la modernizzazione dell’istruzione superiore La Commissione Europea ha lanciato una consultazione per raccogliere i punti divista sulla situazione attuale dei sistemi di istruzione superiore europei, nonché sulle priorità di cambiamento. La consultazione è rivolta a tutte le parti coinvolte, compresi studenti, personale degli istituti di istruzione superiore e ricercatori, organizzazioni sociali partner che rappresentano datori di lavoro e lavoratori, enti governativi. La consultazione rimarrà aperta fino al 29 Febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://ec.europa.eu/dgs/education_culture/more_info/consultations/newmodernisation-agenda_en.htm Concorsi ⇒ “Cassini Scientist for a Day”: diventa scienziato per un giorno! Il concorso “Cassini Scientist for a Day” è una gara internazionale, indetta dalla NASA e promossa in Europa dall’Agenzia Spaziale Europea, rivolta ai ragazzi di scuole medie e superiori. Ogni anno i ragazzi hanno la possibilità di avvicinarsi al lavoro dello scienziato studiando tre immagini prodotte dalla missione Cassini, che si trova in orbita attorno a Saturno dal luglio del 2004. Gli studenti sono invitati a produrre un elaborato di massimo 500 parole, spiegando quale dei tre obiettivi scientifici otterrà secondo loro i risultati più interessanti e perché. È possibile partecipare individualmente o in un gruppo, formato al massimo da 4 ragazzi. Scadenza: 26 febbraio 2016. Per maggiori informazioni: https://cassinisfditaly.wordpress.com/ ⇒ Torna il concorso Europa&Giovani 2016 L’attualità come parola chiave del Concorso Europa e Giovani 2016 dell’Irse, l’Istituto Regionale di Studi Europei con sede a Pordenone: 12 tracce per studenti di ogni età, dalle primarie all’università. Con un occhio speciale per i giovani, cittadini europei del futuro, ai quali è in particolar modo dedicato l’annuale concorso “Europa e giovani”. Al Concorso possono partecipare studenti di Università e Scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane, purché non ancora 27enni alla scadenza dei termini. Scadenza. 26 Marzo 2016. Per maggiori informazioni: www.centroculturapordenone.it Borse di studio ⇒ Borse di studio BEST: corsi di formazione e Internship presso aziende USA Il Programma BEST (Business Exchange and Student Training) prevede l’assegnazione di minimo 3 borse di studio per la frequenza di corsi intensivi in Entrepreneurship and Management della durata di tre mesi presso Santa Clara University, California, nella Silicon Valley. Al termine dei corsi è previsto un tirocinio della durata di tre mesi presso una delle società americane operanti nella Silicon Valley. Il programma è rivolto a cittadini italiani di età massima 35 anni, in possesso di laurea o dottorato di ricerca oppure frequentanti un dottorato di ricerca. La priorità sarà data ai candidati in possesso di titoli in discipline scientifiche e tecnologiche quali: biotecnologie, nanotecnologie, scienze biomediche, tecnologia delle comunicazioni, ingegneria aereospaziale e dei nuovi materiali, design industriale, tecnologie per la protezione ambientale e la produzione energetica, art and fashion, entertainment. Inoltre i candidati devono avere un'ottima conoscenza della lingua inglese. La borsa di studio include: copertura delle tasse universitarie, alloggio, stipendio mensile di circa $ 1.000, assicurazione medica, rimborso forfetario di Euro 1.500 per le spese di viaggio e per l’ottenimento del visto di ingresso negli Stati Uniti. I corsi si svolgeranno da agosto/settembre 2016 a febbraio/marzo 2017. Scadenza: 31 Marzo 2016. Per maggiori informazioni: http://www.fulbright.it/programma- best/ ⇒ Borse di Studio per la Slovenia Il governo della Slovenia mette a disposizione borse di studio per corsi di studio di breve durata e visite di ricerca di studenti di dottorato presso le Università slovene. I candidati dovrebbero parlare sloveno o la lingua concordata con il docente che li seguirà negli studi/ricerche. La borsa di studio prevede un contributo di circa 286 euro mensili. Viene inoltre fornito (se richiesto) l’alloggio gratuito nelle residenze universitarie. Scadenza: 3 Marzo 2016. Per maggiori informazioni: http://www.esteri.it/MAE/opportunita/Di_studio/Elenco_Paesi_Istituzioni_Offer enti/2012/SLOVENIA.pdf ⇒ Borse di studio all’ICE per laureati L’ICE (Agenzia per la Promozione all’Estero e l’Internazionalizzazione) offre quattro borse di studio per laureati. I selezionati svolgeranno un periodo di formazione presso l’Ufficio di Supporto alla Pianificazione Strategica e Controllo di Gestione nella sede dell’Istituto a Roma. La durata di ciascuna borsa sarà di 24 mesi per un ammontare complessivo di 18.600 euro lordi. Per candidarsi è necessario possedere una laurea specialistica, magistrale o del vecchio ordinamento con votazione minima di 105/110 tra i seguenti indirizzi: economia, scienze politiche, scienze statistiche. Saranno considerati come titoli preferenziali eventuali master, dottorati, corsi di specializzazione post-lauream. Scadenza: 29 Febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://www.ice.gov.it/lavora/concorso_4_borsedistudio.htm ⇒ Programma di studio estivo presso il CERN L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (CERN) ha lanciato l'Openlab Summer Student Programme, che offre la possibilità a giovani studenti di trascorrere nove settimane (da giugno a settembre 2016) presso le strutture del Centro, per frequentare corsi in information technology. Gli studenti avranno anche l'opportunità di visitare gli acceleratori di particelle e le aree sperimentali del CERN. Per candidarsi occorre: - essere studente universitario in informatica, fisica, matematica o ingneria; - aver completato almeno tre anni di studio universitario entro giugno; - possedere una buona conoscenza dell'inglese. Scadenza: 28 Febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://jobs.web.cern.ch/join- us/cern-openlab-summer-student-programme ⇒ Borse di studio per il Belgio La Comunità francese del Belgio mette a disposizione 4 borse di studio estive di 3 settimane, rivolte a studenti e docenti di lingua francese. Le borse di studio sono così suddivise: - 2 per (futuri) insegnanti di francese lingua straniera in possesso di laurea specialistica, presso l’Université Catholique de Louvain. Periodo: 14 luglio-4 agosto 2016 - 2 per studenti, per il perfezionamento della lingua francese. Rivolta a studenti universitari o laureati in possesso di laurea specialistica in qualsiasi disciplina presso l’Université Libre de Bruxelles. Periodo: 15 luglio-6 agosto 2016 La borsa di studio coprirà le spese di vitto, alloggio e l’iscrizione ai corsi, mentre le spese di viaggio sono a carico dell’interessato. Scadenza: 11 marzo 2016. Per maggiori informazioni: http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/di_studio/elen copaesiofferenti.html ⇒ Borse di studio per il Giappone, promosse dal Ministero degli Affari Esteri Il Ministero degli Affari Esteri promuove borse di studio della durata di 12 mesi per il Giappone. Il periodo di utilizzo decorre da settembre/ottobre 2016. Possono concorrere studenti universitari di corsi di laurea (almeno triennale) in lingua o cultura giapponese, nati tra il 2 aprile 1986 e il 1° aprile 1998. È inoltre necessaria una buona conoscenza della lingua giapponese. L'importo mensile previsto dalla borsa di studio è di 117000 yen. Scadenza: 19 Febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://www.jasso.go.jp/en/index.html Stage ⇒ Tirocini presso il Comitato Economico e Sociale Il Comitato Economico e Sociale Europeo (EESC) organizza tirocini di lunga (cinque mesi) e breve durata (da uno a tre mesi). L'EESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali europei (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell'Unione Europea. TIROCINI DI LUNGA DURATA I candidati devono essere in possesso di un diploma di laurea ed avere approfondito la conoscenza di uno dei settori di attività dell'ESC durante il loro corso di studi o in qualsiasi altro modo (tesi di laurea, ricerca, altri periodi di formazione europea, etc.) Devono inoltre essere in possesso della conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e della conoscenza sufficiente di un'altra lingua della Comunità. Il tirocinio di lunga durata avrà luogo da settembre 2016 a marzo 2017 viene proposto due volte all'anno. TIROCINI DI BREVE DURATA I candidati sono studenti universitari che fanno l'esperienza di un periodo di tirocinio da uno a tre mesi durante il loro corso di studi, per completare la loro carriera universitaria, o che si sono laureati recentemente. Non esiste limite di età per questo tipo di tirocinio. E' richiesta la conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e la conoscenza sufficiente di un'altra lingua della Comunità. Scadenza: 31 Marzo 2016. Per maggiori informazioni: http://www.eesc.europa.eu/?i=portal.en.traineeships ⇒ Tirocini retribuiti all’Interpol L’Interpol, il più grande corpo di polizia internazionale, offre durante tutto l’anno la possibilità di candidarsi per tirocini retribuiti con durata dai 6 agli 11 mesi. È previsto un contributo mensile di 550 euro mensili. Requisiti per candidarsi: - parlare fluentemente l’inglese; - essere laureati (da non più di 6 mesi) o essere iscritti ad un corso di laurea; - la conoscenza di francese, spagnolo o arabo è considerata un titolo preferenziale. Nessuna scadenza. Per maggiori informazioni: http://www.interpol.int/Recruitment/Other-recruitment-pages/Internships ⇒ Tirocini presso il Centro Europeo di Lingue Moderne Il Centro Europeo di Lingue Moderne, struttura del Consiglio d'Europa con sede a Graz, Austria, ha lo scopo di favorire l'implementazione delle politiche a favore delle lingue e la promozione di approcci innovativi nell'apprendimento e nell'insegnamento delle lingue moderne. Il Centro accoglie tirocinanti due volte all'anno per un periodo di 6 mesi. I tirocinanti devono essere studenti laureati, preferibilmente a livello post-lauream, e devono essere in grado di parlare l'inglese, il francese e possibilmente il tedesco almeno a livello elementare. E' prevista una sovvenzione mensile di 720 euro. Vengono proposte quattro aree specialistiche che corrispondono a quattro diversi tipi di tirocinio: - specializzazione riguardante il sito web; - specializzazione in programma e logistica; - specializzazione nella documentazione; - specializzazione in finanza e amministrazione generale. Scadenza: 28 febbraio. Per maggiori informazioni: http://traineeship.ecml.at/intro/tabid/1823/language/en-GB/Default.aspx ⇒ Tirocini presso l’IAEA nel settore comunicazione e media L’International Atomic Energy Agency (IAEA) ricerca tirocinanti nel settore comunicazione e media, presso la sua sede di Vienna. Il tirocinio, della durata da 6 mesi a 1 anno, è rivolto a laureandi o studenti che hanno recentemente conseguito la laurea. Il tirocinante svolgerà funzioni riguardanti i seguenti aspetti: raccolta e redazione di informazioni; sito internet e social network; grafica; assistenza nella preparazione di eventi. Tra i requisiti: - aver completato almeno due anni di studi universitari; - avere un’ottima conoscenza della lingua inglese. Scadenza: 17 Febbraio 2016. Per maggiori informazioni: https://iaea.taleo.net/careersection/interns/jobdetail.ftl?job=TAL-NA20151209001 ⇒ ACRt cerca tirocinante progetti europei ACR+, con sede a Brussels, cerca un tirocinante da inserire nell'area progetti europei. Il tirocinante si occuperà di: - redigere comunicati stampa; - gestione dei social media; - scrivere articoli, notizie e materiale informativo; - gestione del sito web; - fornire supporto ai colleghi che lavorano sui progetti europei. Tra i requisiti: - laurea universitaria e conoscenza / esperienza in materie ambientali; - padronanza dell'inglese; - buona conoscenza dei social media. Scadenza: 26 Febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://www.acrplus.org/index.php/en/about-acr/vacancies ⇒ Opportunità di tirocinio su Drop'pin sul sito Drop'pin sono pubblicate una serie di offerte di tirocinio in vari settori e presso aziende diverse. Ecco qualche esempio: - Graphic Design Internship - Marketing and Business Development Internship - Aquaculture Technician Internship - Sales trainee in a fast growing company - Stage Rendu 3D d’image médicales – H/F - Stage Reconnaissance d’images médicales – H/F Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eures/droppin/it ⇒ Policy internship presso la Federazione Internazionale dell'Automobile La Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) offre un tirocinio della durata di 3-6 mesi rivolto a studenti universitari. I compiti assegnati al tirocinante consisteranno in: - monitoraggio delle politiche; - redazione di articoli; - supporto all'elaborazione di strategie di lobbying; - contribuire alle attività di comunicazione della Federazione. Tra i requisiti: - ottima conoscenza dell'inglese; - la conoscenza del sistema decisione dell'Unione Europea è considerata un plus. È previsto un rimborso spese per coprire parte delle spese di vitto e allogio. Scadenza: non indicata ma si consiglia di candidarsi quanto prima. Per maggiori informazioni: http://www.fiaregion1.com/en/fia_region_1/about_fia_region_1/job_opportunitie s/policy-internship.htm Volontariato ⇒ Servizio volontario europeo in Estonia, Polonia e Spagna L'associazione Xena cerca volontari per i seguenti progetti SVE già approvati: - SVE a Tallin (Estonia) presso un asilo; il volontario svolgerà attività ricreative ed educative con i bambini. La partenza è prevista a febbraio, la durata del progetto è di 12 mesi. - SVE a Klimontów (Polonia) presso l'Associazione 'Camposfera'. L'associazione ha avviato un progetto di ecovillaggio ed il volontario avrà diversi compiti, inerenti all'ambito della permacultura, delle attività con bambini e giovani e su stili di vita sani. La partenza è prevista a febbraio/marzo e la durata del progetto è di 9 mesi. - SVE a Manzanares e Navahondilla (Spagna) per 2 volontari presso l'organizzazione 'Basida' che gestisce due case di accoglienza per soggetti in situazione di emarginazione sociale, sieropositivi ed ex-tossicodipendenti. La partenza è prevista il 1° marzo e la durata del progetto è di 7 mesi. Scadenza: 15 febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://www.xena.it/index.php?option=com_content&view=article&id=50&Itemid=48 ⇒ Scambio socio-culturale a Kassel Sono aperte le selezioni per “CREATING FUTURE“, scambio socio-culturale a Kassel: danza, musica e teatro per promuovere partecipazione attiva, cittadinanza europea, dialogo politico e sviluppo sostenibile. Periodo dello scambio: 25 luglio – 6 agosto 2016 (ai partecipanti selezionati sarà richiesto di prendere parte alle attività pre-partenza nei mesi precedenti lo scambio) Lo scambio mira a dare la possibilità ai partecipanti di confrontarsi con i proprio coetanei sulla situazione economica e sociale delle loro città, approfondendo gli strumenti di partecipazione attiva di cui i giovani possono usufruire. Tra i requisiti: - conoscenza della lingua inglese; - età: 16-25 anni; - interesse in una delle seguenti discipline: teatro, danza, musica; - curiosità e proattività; Scadenza: 4 marzo 2016. Per maggiori informazioni: http://www.progettogiovani.pd.it/scambiosocio-culturale-a-kassel/ ⇒ SVE in Austria con IBO Italia L’Associazione IBO Italia cerca volontari per un progetto SVE su organizzazione eventi per bambini e ragazzi, campi estivi, laboratori, scambi giovanili, eventi musicali a Feldkirch, in Austria, per 12 mesi a partire da settembre 2016. Scadenza: 20 febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://www.aha.or.at/europa/efdeuropaeischer-freiwilligendienst/infos-fuer-aufnahmeorganisationen-1/infos-fueraufnahmeorganisationen/Detailed%20describtion_EVS%20project%20Katholische%20Jugend%20 und%20Jungschar.pdf ⇒ SVE nell’ambito della disabilità infantile in Germania La scuola Bregtalschule Furtwangen cerca volontari per un progetto SVE in Germania nell’ambito dell’infanzia e della disabilità mentale. La scuola si occupa di bambini e ragazzi con disabilità, non solo attraverso le tradizionali lezioni scolastiche ma soprattutto insegnando agli allievi a svolgere attività quotidiane in autonomia (fare la spesa, cucinare e altri piccoli lavori domestici). Il progetto si svolgerà a Furtwangen per 11 mesi, a partire da settembre 2016 Scadenza: 19 febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://www.progettogiovani.pd.it/sve-ingermania-nellambito-della-disabilita-infantile/?pk_campaign=Newsletter_2972 e http://www.rehasuedwest.de/bts/ ⇒ European Youth Voice: Servizio Volontario Europeo in Turchia Progetto Giovani di Valdagno e la − Cooperativa Sociale Studio Progetto stanno cercando un volontario per un progetto SVE di 6 mesi a partire da aprile o giugno 2016, proposto dall'associazione turca "IYACA - International Youth Activities Association", che si occupa di promuovere il benessere e lo sviluppo delle potenzialità e della capacità trasversali dei giovani. Tra i requisiti: - avere un'età compresa tra i 18 e i 30 anni; essere interessato/a alle tematiche giovanili e alle comunicazione con i giovani; - avere competenze informatiche, con internet e con i social network. Scadenza: si consiglia di candidarsi quanto prima. Per maggiori informazioni: http://www.progettogiovanivaldagno.it/europa/notizie/european-youth-voice-servizio-volontarioeuropeo-in-turchia − Servizio civile: bando per 50 volontari all'estero per progetto IVO4ALL Pubblicato il bando per la selezione di 50 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del progetto europeo IVO4ALL da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea.Il progetto sperimentale IVO4ALL rientra nell’ambito del programma Erasmus plus –key action 3 - che sostiene tra l’altro iniziative volte a favorire il volontariato all’estero. Possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso, che alla data di presentazione della domanda abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti: - cittadini dell’Unione europea; - cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti; - non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro oltre che un’indennità pari a 15 euro per ogni giorno di effettiva permanenza all’estero. I volontari hanno diritto al vitto e all’alloggio durante il periodo di permanenza all’estero e durante il periodo di formazione linguistica in Italia. La durata del servizio è di 6 mesi, di cui 4 mesi all’estero, presso il Paese dove si realizza il progetto prescelto, e 2 mesi in Italia. Scadenza: 9 Marzo 2016. Per maggiori informazioni: http://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoivo4all_10022016/ ⇒ Servizio Volontario Europeo a Burgos – Spagna Burgos Solidaria y Sostenible è un progetto di Servizio Volontario Europeo della durata di nove mesi che si svolgerà presso l'organizzazione non governativa Amycos di Burgos in Spagna. Per l'Italia si cerca un giovane volontario di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Le attività prevedono tre aree di intervento: la promozione della solidarietà e lo sviluppo sostenibile attraverso seminari e workshop da realizzare nella struttura denominata "Foro Solidario", l'attività con i migranti e la promozione del volontariato nazionale ed internazionale. Scadenza: 21 febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://grucaonlus.blogspot.it/2016/02/cercasi-volontario-per-progetto-di.html ⇒ SVE presso la Croce Rossa di Braga, in Portogallo La Cooperativa Sociale Studio Progetto cerca urgentemente 1 giovane volontario MASCHIO (per ragioni logistiche e di bilanciamento di genere del progetto) per uno SVE di 12 mesi a partire da marzo 2016, presso la Juventude Cruz Vermelha di Braga (Portogallo). Nell’ambito del progetto "B.A.M! Be Active - Move", il volontario svolgerà attività per favorire l'inclusione sociale di bambini e giovani vulnerabili provenienti da quartieri problematici e dalla comunità Rom. L'attività del volontario comprenderà inoltre la collaborazione nel negozio sociale "Ponto Vermelho" che ha lo scopo di combattere la povertà e aiutare le famiglie in difficoltà. Tra i requisiti: - avere un'età compresa tra i 17 e i 30 anni; - essere interessato a lavorare con bambini provenienti da contesti svantaggiati e giovani Rom; - dimostrare interesse per le questioni sociali ed educative; essere predisposti al lavoro in un ambiente multilingue / multi-culturale; - preferibile (ma non indispensabile) possedere un buon livello di lingua inglese. Scadenza: si consiglia di candidarsi quanto prima. Per maggiori informazioni: http://www.progettogiovanivaldagno.it/europa/sve-servizio-volontario-europeo-con-progettogiovani/servizio-volontario-europeo-con-progetto-giovani Lavoro ⇒ Lavoro per baby sitter per famiglie in tutta Europa Welcome ricerca baby-sitter (au-pair) per famiglie in tutta Europa, con programma di lavoro retribuito (5/6 ore al giorno) in famiglia con mansioni domestiche e di baby-sitter (anche per anziani). Vitto e alloggio sono a carico della famiglia ospitante. La durata è di minimo 3 mesi durante il periodo estivo (moltissima richiesta!) e 9-12 mesi durante il periodo invernale. Tra i requisiti: - livello di conoscenza discreto della lingua; - capacità di adattamento alle abitudini delle famiglie ospitanti; - gradite precedenti esperienze di lavoro a contatto con bambini. Per maggiori informazioni: http://www.welcomeagency.it/proposte_frame.htm ⇒ Ricerca urgente di camerieri e banconieri per gelateria in Germania Si ricercano camerieri e banconieri per gelateria italiana in Germania per il periodo febbraio-novembre 2016. Si offre lavoro a tempo determinato stagionale con contratto di 10 mesi, con possibile proroga. Vitto e alloggio gratuiti. Tra i requisiti: - esperienza maturata presso locali ad alto afflusso di clienti e con necessità di servizio veloce: - necessaria conoscenza di base della lingua tedesca. Scadenza: 1 marzo 2016. Per maggiori informazioni: http://match.provincia.genova.it/%28X%281%29S%28ll4ooje12horqmugzk3as155 %29%29/Match/OffertaMEDettagli.aspx?idDett=1973 ⇒ Assistente di lingua italiana all'estero Il Ministero dell’Istruzione rende disponibili dei posti di assistente di lingua italiana all’estero. Gli assistenti affiancheranno i docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche del paese di destinazione (Austria, Belgio, Francia, Irlanda, Germania, Regno Unito o Spagna). La loro attività copre un periodo di circa otto mesi e comporta, di regola, un impegno della durata di 12 ore settimanali, a fronte del quale viene corrisposto un compenso variabile a seconda del paese di destinazione. Requisiti principali: - cittadinanza italiana; - non aver compiuto il 30° anno di età; - essere a disposizione per il periodo settembre 2016 - maggio 2017; - aver conseguito dal l ° gennaio 2015 un diploma di laurea specialistica/magistrale tra quelli indicati nella tabella pubblicata sull'avviso di selezione; - aver sostenuto alcuni esami precisati sull'avviso di selezione. Scadenza: 29 Febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dgordinamenti/assistenti_lingua/assistenti_italiani ⇒ Concorso per entrare al Ministero degli Affari Esteri Il Ministero degli Affari Esteri ha indetto un concorso per selezionare e assumere 35 Segretari di Legazione. Il ruolo costituisce il gradino iniziale della carriera diplomatica che culmina nella nomina ad Ambasciatore. Possono partecipare giovani fino a 35 anni in possesso di: - una laurea magistrale in finanza, giurisprudenza, relazioni internazionali, scienze dell'economia, scienze della politica, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze economiche per l'ambiente e la cultura, scienze economico-aziendali, scienze per la cooperazione allo sviluppo o studi europei; oppure - un diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, scienze internazionali e diplomatiche, economia e commercio. Scadenza 29 febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://www.esteri.it/mae/it/ministero/servizi/italiani/opportunita/al_mae/concor si.html ⇒ Opportunità come Assistant al Comitato delle Regioni Il Comitato delle Regioni offre una posizione come Assistant presso il Direttorato B (Legislative Work 1). La figura si occuperà di: - stesura di lettere e promemoria; - assistere il Capo dell’Unità nell’effettiva applicazione delle procedure amministrative, delle istruzioni e delle operazione dell’ente proponente con particolare riferimento alle procedure di governo; – supporto all’organizzazione logistica per meeting, seminari, conferenze; – assistere il Capo dell’Unità nell’assicurarsi che i documenti siano appropriatamente standardizzati. Tra i requisiti: - approfondita conoscenza dell’inglese o del francese; - conoscenza degli strumenti IT più comuni (Word, Excel, Outlook, Internet, Share Point); - conoscenza del funzionamento del Comitato delle Regioni. Scadenza: 19 febbraio 2016. Per maggiori informazioni: http://cor.europa.eu/it/about/jobs/Pages/CDR-AST1-AST5-2-16.aspx ⇒ Cuoco per ristorante italiano in Belgio Ristorante italiano cerca cuoco con esperienza e ottima conoscenza della cucina italiana. Il candidato si occuperà di preparazioni, presentazione cibi. Richiesta conoscenza di una delle seguenti lingue: olandese, francese o italiano. Scadenza: si consiglia di candidarsi quanto prima. Per maggiori informazioni: https://ec.europa.eu/eures/eures- searchengine/page/main?lang=it#/fullscreenJvView?uuId=958f254a052d46a18d0 3a97412569d98&jvId=54493406&pesId=40 Puoi trovare altre offerte di lavoro all’estero su EURES, il Portale europeo della mobilità professionale http://ec.europa.eu/eures/home.jsp?lang=it PUNTO EUROPA Comune di Castelfiorentino 0571/686341 www.comune.castelfioretino.fi.it e-mail: [email protected] Orario: martedì 16-18, venerdì 9-13 Per non ricevere più la NewsLetter del Punto Europa del Comune di Castelfiorentino, invia una e-mail a : [email protected] chiedendo di essere tolto dalla mailing list.
Documenti analoghi
Newsletter Europa n. 6 del 25/03/2016
Scadenza: 30 marzo. Per maggiori informazioni:
https://careers.un.org/lbw/jobdetail.aspx?id=53576
⇒ Tirocinio in economia sostenibile e appalti ICLEI è un'associazione che raccoglia 1200 enti loca...
Newsletter n. 35 del 29/01/2010
Lettori Italiani con il patrocinio della
Rappresentanza in Italia della
Commissione Europea organizza il
III° concorso nazionale “Viaggio in
Europa 2010”, rivolto agli studenti
delle scuole di ogni...
29.01.2013 - San Pietro in Casale
Scadenza: nessuna
Destinatari: giovani con almeno 21 anni di età.
Sedi: varie in Italia ed all'estero.
Periodo di svolgimento: estate 2013.
Descrizione: CISV Italia è un'associazione indipendente s...