29.01.2013 - San Pietro in Casale
Transcript
29.01.2013 - San Pietro in Casale
PROGETTO “AZIONI DI MOBILITÀ PER I GIOVANI” 2012- 201 3 Newsletter: 29 gennaio 2013 STAGE/TIROCINI STAGE DI SEI MESI PRESSO EUR@DIONANTES Scadenza: il prima possibile Destinatari: laureati nell'ambito del giornalismo, delle scienze politiche e degli studi europei. Sedi: Nantes, (Francia). Periodo di svolgimento: partenza prevista il 21 febbraio 2013 e rientro il 12 luglio2013. Descrizione: Eur@dioNantes, stazione radio supportata dalla Commissione Europea con sede a Nantes, ha recentemente lanciato un invito internazionale per selezionare un gruppo di tirocinanti interessati a svolgere una significativa esperienza formativa nell’ambito dei new european media. Copertura finanziaria: rimborso spese pari a 436,05 euro mensili. Requisiti: ottima conoscenza della lingua francese. Per maggiori dettagli e per iscriversi all’offerta: http://www.euradionantes.eu/article/recrutement STAGE RETRIBUITI ALLA COMMISSIONE EUROPEA Scadenza: 31 gennaio 2013 Destinatari: giovani di tutto il mondo in possesso di una laurea triennale e con buona conoscenza di almeno una lingua comunitaria. Sedi: sedi delle Istituzioni Europee (Bruxelles, Strasburgo). Periodo di svolgimento: gli stage dureranno 5 mesi a partire da ottobre 2013. Descrizione: la Commissione Europea offre varie possibilità di stage presso le maggiori istituzioni europee in diversi settori, tra cui giornalismo e traduzione. Copertura finanziaria: oltre alla copertura delle spese di viaggio i tirocinanti selezionati riceveranno una retribuzione di circa 1000 euro mensili. Requisiti richiesti: ottima conoscenza di almeno una delle principali lingue dell'Unione Europea (inglese, francese, tedesco). È richiesta la conoscenza ottima di almeno due di queste nel caso in cui si presenti domanda per un tirocinio nel settore delle traduzioni. Per maggiori dettagli e per iscriversi all’offerta: http://ec.europa.eu/stages/index_en.htm EUROMOBILITY FOR YOUNGS 120 BORSE DI MOBILITA' LEONARDO Scadenza: 31 gennaio 2013 Destinatari: 120 giovani residenti sul territorio italiano. Sedi: varie. Sono previste 10 borse per Regno Unito, Francia, Grecia, Lituania, Irlanda, Galles, Germania, Slovenia e 20 borse per Spagna, Portogallo. Periodo di svolgimento: tirocinio di 11 settimane, partenze scaglionate in base al Paese di destinazione. Descrizione: nell’ambito del Programma per l’Apprendimento Permanente (2007–2013), il Programma settoriale Leonardo da Vinci risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone coinvolte nell'istruzione e formazione professionale. Con l’intervento proposto si offre un’esperienza di tirocinio della durata di 11 settimane al fine di consentire ai destinatari un percorso di arricchimento curriculare all’estero che ne acc lavoro. Copertura finanziaria: La borsa di tirocinio copre i costi di viaggio fino alla località di destinazione prescelta. La borsa include anche le spese di transfer fino a destinazione, sistemazione con modalità self-catering, visite culturali, trasporti locali, pocket money e assicurazione. Requisiti: possedere una laurea o un master inerente alle are tematiche legate alla green economy. Buona conoscenza di almeno una delle principali lingue comunitarie. Per maggiori dettagli e per iscriversi all’offerta: http://dl.dropbox.com/u/16671764/EMY%202012.pdf SVE-SERVIZIO CIVILE EUROPEO IN MOLDAVIA Scadenza: 1 febbraio 2013 Destinatari: volontari dai 18 ai 30 anni. Sedi: Chisinau, Moldavia. Periodo di svolgimento: nove mesi con partenza prevista il 1°giugno 2013. Descrizione: L’associazione ALGA gestisce un centro di accoglienza per cani randagi e cura la promozione dei diritti dei animali nella città di Chisinau. Il volontario aiuterà nella cura degli animali e potrà contribuire alla campagna di sensibilizzazione per i diritti degli animali attraverso eventi di promozione, concerti di beneficenza e giornate di sensibilizzazione nelle scuole locali che l'associazione organizza. Copertura finanziaria: in base agli accordi SVE. Requisiti: inglese base, interesse per il Paese ospitante, priorità ai residenti nelle regioni di Puglia e Basilicata. Per maggiori dettagli e per iscriversi all’offerta: http://www.eurocultura.it/images/CaV/20121203svelink.pdf www.alga.md www.voluntariat.md per inviare la candidatura e ulteriori informazioni: www.linkyouth.org [email protected] tel: 0803148080 DOTTORATI DI RICERCA DOTTORATO ALL’UNIVERSITA’ DI COPENHAGEN Scadenza: 20 febbraio 2013 Destinatari: laureati in Giurisprudenza interessati ad un percorso accademico all’estero. Sede: Università di Copenhagen, Facoltà di Giurisprudenza. Periodo di svolgimento: 3 anni a partire da settembre 2013. Descrizione: Il programma PhD consiste in un programma di ricerca di 3 anni durante i quali, sotto la supervisione di tutor specializzati, si potrà svolgere un progetto di ricerca in ambito giuridico e contemporaneamente partecipare a seminari e conferenze attinenti. Copertura finanziaria: salario e ulteriori finanziamenti straordinari per la ricerca secondo gli accordi PhD. Non sono previste sovvenzioni per l’alloggio. Requisiti: laurea magistrale o specialistica, ottimo curriculum accademico e forti motivazioni a seguire un progetto di ricerca presso la Facoltà di Legge di Copenhagen; conoscenza dell’inglese certificata con attestato IELTS o TOEFL. Per maggiori dettagli e per iscriversi all’offerta: http://jura.ku.dk/phd/english/news/law_researcher_2013/ BORSA DI STUDIO PER PROGETTI DI RICERCA UNIVERSITARIA A MALTA Scadenza: 28 febbraio 2013 Destinatari: italiani laureati in qualsiasi disciplina. Sedi: Malta. Periodo di svolgimento: anno accademico 2013-2014 (ottobre 2013-giugno 2014). Descrizione: Il Ministero degli Affari Esteri Italiano, in accordo con l'Università di Malta ed il Ministero dell'Educazione e dell'Impiego maltese, mette a disposizione borse di studio da tre a sei mesi per frequentare corsi presso l'Università di Malta, ovvero svolgere ricerca universitaria nei vari settori disciplinari rilevanti offerti dall'Ateneo maltese. Copertura finanziaria: esenzione dalle tasse universitarie, diritto alle cure mediche presso ospedali statali (E111) e borsa di studio di 420 euro mensili. Per maggiori informazioni: http://www.esteri.it/MAE/opportunita/Di_studio/Elenco_Paesi_Istituzioni_Offerenti/2013/M ALTA.pdf www.education.gov.mt http://www.um.edu.mt CONCORSI CONCORSO DI IDEE: “IL VIAGGIO DI LUCILLA E’ ANCHE TUO” Scadenza: 15 marzo 2013 Destinatari: studenti delle scuole superiori e dei centri di formazione professionale, studenti universitari e associazioni di promozione sociale, organizzazioni di volontariato attive sul tema dei diritti. Periodo di svolgimento: i video vanno presentati entro e non oltre il 15 marzo 2013. Descrizione: L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito delle attività di promozione e diffusione di una cultura dei diritti, ha indetto un concorso per non professionisti per premiare idee capaci di interpretare al meglio il tema dei diritti e per permettere a chiunque di esprimersi attraverso lo strumento del video. Duplice l’obiettivo: da una parte sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare studenti e membri di associazioni, sull’importanza del conoscere i propri diritti per essere cittadini attivi e consapevoli; dall’altra dare l’opportunità agli interessati di contribuire attivamente al viaggio di Lucilla. Lucilla è un documentario-web, uno strumento multimediale di promozione dei diritti (www.lucilla.eu) che l’Assemblea legislativa mette a disposizione gratuita di scuole, enti, associazioni e di tutti i cittadini interessati. Per partecipare basta scegliere un diritto fra quelli presenti all’interno del web-doc e svilupparne la tematica in modo originale e innovativo attraverso un video. Premi: i primi classificati di ogni categoria riceveranno una videocamera del valore di mille euro (per un totale di tre videocamere). Inoltre i filmati saranno diffusi e pubblicati all’interno del web-doc, sul portale di Lucilla, nei siti dell’Assemblea e in eventuali siti partner. Requisiti: i candidati possono partecipare sia in forma singola che associata. Per maggiori informazioni: http://www.assemblea.emr.it/assemblea-legislativa/trasparenza/avvisi-bandi-concorsi/bandie-concorsi/concorso-di-idee-per-non-professionisti-201cil-viaggio-di-lucilla-e-anche-il-tuo201d-crea-un-video-e-vinci-una-videocamera http://www.assemblea.emr.it/cittadinanza/attivita-e-servizi/lucilla/lucilla-e-ilterritorio/lucilla-nel-territorio-di-bologna-1 CORSI/ CORSI DI LINGUA BORSE DI STUDIO DI TRE SETTIMANE PER CORSI DI INGLESE PRESSO L'UNIVERSITA' DI MALTA Scadenza: 28 febbraio 2013 Destinatari: studenti universitari iscritti a 1° anno di corso, di qualunque facoltà, che abbiano conseguito una votazione di almeno 80/100 all'esame di maturità. Sedi: Università degli studi di Malta. Periodo di svolgimento: agosto-settembre 2013. Descrizione: il Ministero Affari Esteri Italiano promuove borse di studio offerte dal Ministero dell'Educazione, Lavoro e Famiglia per svolgere corsi di lingua inglese della durata di tre settimane, nel periodo estivo. Copertura finanziaria: vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e garanzia di cure mediche gratuite (E111) Requisiti: studenti universitari con buona e certificata conoscenza della lingua inglese Per maggiori informazioni: http://www.esteri.it/MAE/opportunita/Di_studio/Elenco_Paesi_Istituzioni_Offerenti/2013/M ALTA.pdf www.education.gov.mt http://www.um.edu.mt VOLONTARIATO CORSO PER VOLONTARI ACCOMPAGNATORI Scadenza: nessuna Destinatari: giovani con almeno 21 anni di età. Sedi: varie in Italia ed all'estero. Periodo di svolgimento: estate 2013. Descrizione: CISV Italia è un'associazione indipendente senza scopo di lucro, che ha come obiettivo principale l'educazione alla pace e allo scambio interculturale. CISV Italia organizza vari progetti in Italia e all'estero per ragazzi tra gli 11 e i 15 anni . Tali iniziative (scambi culturali, campi di volontariato internazionale) propongono percorsi educativi legati all'apprendimento attivo ed all'esperienza diretta e coinvolgono ragazzi provenienti da diversi Paesi. I volontari selezionati, dopo una formazione adeguata, accompagneranno le delegazioni italiane all'estero, o gestiranno le iniziative realizzate in Italia ospitanti gruppi internazionali. Copertura finanziaria: l'impegno è di tipo volontario e non retribuito. I volontari selezionati usufruiranno dei corsi di formazione, vitto alloggio e viaggio all'estero dove previsto. Requisiti: conoscenza della lingua italiana e inglese. Per maggiori dettagli e per iscriversi all’offerta: http://www.eurocultura.it/images/CaV/20130122volcisv.pdf www.it.cisv.org VOLONTARI NEL PROGETTO TANZANIA 2013 Scadenza: 10 febbraio 2013 Destinatari: maggiorenni seriamente motivati a vivere un'esperienza di volontariato internazionale in ambito educativo. Sedi: villaggio di Gwandummehhi, distretto di Mbulu - Tanzania Periodo di svolgimento: permanenza di tre settimane tra agosto e settembre 2013. Descrizione: L’associazione Karibuni - Akap, cerca 10 volontari per la realizzazione di un progetto di cooperazione internazionale tra l’Italia e la Tanzania. Il progetto Tanzania 2013, prosecuzione del progetto triennale realizzato dall’Associazione Karibuni-Akap a partire dal 2010, si propone di mantenere come obiettivo generale quello di intervenire in supporto all’educazione tanzaniana. L’ormai consolidata conoscenza del contesto in cui il progetto opera, il villaggio e le scuole primaria e secondaria di Gwandummehhi hanno permesso di definire tre obiettivi specifici locale ed il supporto finanziario nella costruzione di un collegamento idrico diretto per la scuola secondaria. Dopo un'adeguata ed imprescindibile formazione, i volontari saranno coinvolti attivamente nello svolgimento del progetto e contribuiranno all'organizzazione e realizzazione del percorso didattico. Copertura finanziaria: l'impegno è di tipo volontario e non retribuito. Le spese saranno a carico dei volontari, che saranno incentivati, ed eventualmente supportati dall’Associazione, nell’organizzare di eventi di autofinanziamento il cui ricavato potrà essere gestito autonomamente dai partecipanti per fronteggiare le spese di trasporto e permanenza a loro carico. Requisiti: maggiore età, buona conoscenza dell'inglese, precedenti esperienze educative o di volontariato con bambini e ragazzi, forte motivazione e spirito di adattamento. Sarà valutata positivamente la competenza in almeno uno degli ambiti disciplinari segnalati nel progetto: matematica, fisica, chimica, biologia, inglese. Per maggiori dettagli e per iscriversi all’offerta: http://www.eurocultura.it/images/ORAdiMUOVERSI/odm201301volkaribuni.pdf www.akap.it LAVORO LAVORA CON RYANAIR SELEZIONI A BOLOGNA Scadenza: candidarsi quanto prima Destinatari: giovani interessati alla possibilità di intraprendere il lavoro di hostess/steward. Sedi: incontro a Bologna per le selezioni che daranno accesso alla formazione. Descrizione: Ryanair seleziona giovani interessati al ruolo di hostess e steward ed organizza una serie di incontri per selezionare i candidati in varie città d’Italia. I candidati ritenuti idonei accederanno alle selezioni successive ed in seguito al corso preparatorio. Data di svolgimento: 5 febbraio 2013 Requisiti: essere seriamente intenzionati ad intraprendere tale professione. Per maggiori dettagli e per presentare la domanda di partecipazione: http://www.crewlink.ie/it/recruitment_days/details/bologna/40?city=bologna&date=2013-0205 LAST MINUTE!! SVE DI 12 MESI CON I BAMBINI DEL REPARTO PEDIATRICO DI BUCAREST Scadenza: il prima possibile Destinatari: giovani di età compresa tra i 18 ed i 30 anni. Sedi: Bucarest, (Romania). Periodo di svolgimento: da 6 a 12 mesi con partenza prevista il 1°maggio 2013. Descrizione: Bucarest, capitale della Romania, conta all'incirca due milioni di abitanti ed è il centro politico, economico e culturale del Paese. Amministrata come città metropolitana, sul suo territorio si trova un ospedale il cui reparto pediatrico ospita moltissimi bambini, spesso orfani, provenienti da tutta la Romania, fornendo cure ed alloggio. Il volontario svolgerà attività ludicoricreative improntate all'arte e cultura per i bambini del reparto, collaborerà alle iniziative di fund raising previste dall'ospedale in collaborazione con l'associazione ospitante (ACTOR) e contribuirà a diffondere il programma interculturale creato da ACTOR in sostegno a bambini che provengono da realtà particolarmente complesse. Copertura finanziaria: sono coperte le spese per gli spostamenti in città (bus, tram, metro) e viene garantito un pocket money di 60 euro al mese. I volontari saranno ospitati assieme ad altri volontari in appartamenti completamente arredati, formati da 2 a 4 stanze doppie. Requisiti: non aver compiuto i 30 anni di età, avere una conoscenza almeno basilare dell'inglese. Per maggiori dettagli e per presentare la domanda di partecipazione: http://www.ambasade.ro/ambasada-romaniei-in-nepal.html http://dl.dropbox.com/u/16671764/Volunteers_application.doc Per info contattare tramite e-mail o telefono: “Azione di Mobilità per i Giovani” FUTURA, Sede di San Pietro in Casale (BO), via Benelli, 9 Tel. 051/666 97 33 E-mail: [email protected] Sito: www.cfp-futura.it/orientamento/eurodesk.php Eurodesk Spc Spc
Documenti analoghi
Newsletter 3 giovani
progetto di ecovillaggio ed il volontario avrà diversi compiti, inerenti all'ambito della permacultura,
delle attività con bambini e giovani e su stili di vita sani. La partenza è prevista a febbra...