Test Recensione Inglesina QUAD trio 2014
Transcript
Test Recensione Inglesina QUAD trio 2014 recensione del: 07/07/2014 voto finale: 4,6 / 5 url: http://www.cercapasseggini.it/test-prodotto/recensione-inglesina-quad-trio-2014-370.asp INTRODUZIONE Mamme e papà, a grande richiesta, siamo lieti di presentarvi il nuovo nato di casa Inglesina: il sistema modulare Quad Trio. Un nome, un programma, per questo passeggino innovativo, che si distingue dai classici intramontabili di questa amata azienda tutta italiana. Eh già, perché Inglesina ci ha stupito creando il primo modello "fuori strada" e accontentando tutti coloro che per motivi geografici o per il semplice amore degli spazi aperti, hanno bisogno di un passeggino pronto ad affrontare terreni off-road. Ruote grandi e ammortizzate, telaio solido e robusto si uniscono all'accuratezza dei tessuti e dei dettagli, facendo di questo passeggino un ottimo compagno di avventure da vivere con il proprio bambino. Ed ora siamo pronti per raccontarvi tutti i segreti di Quad, perché siamo sicuri, vi sorprenderà! Tipologia del passeggino Età di utilizzo Trio dalla nascita sino ai 36 mesi IMBALLO Imballo 1 - Telaio Contiene: il telaio con il cestello portaoggetti e le due ruote anteriori agganciate, 2 ruote posteriori, il porta bibite, il manuale d'istruzioni multilingua. Imballo 2 - Sistema modulare Contiene: La seduta del passeggino, la capottina della seduta, la barra di protezione, il parapioggia, il coprigambe, la borsa cambio, la navicella, la capottina della navicella, la copertina della navicella, il seggiolino auto Inglesina Huggy Gruppo 0+, la capottina del seggiolino auto. Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Numero di imballi 2 Imballo 1 Altezza 75 - Larghezza 55,5 - Profondità 30,5 (cm) Imballo 2 Altezza 59 - Larghezza 87 - Profondità 49 (cm) ACCESSORI INCLUSI Famosa per l'attenzione e la massima cura dei dettagli, Inglesina non lascia niente al caso. Questo sistema modulare, infatti, è super accessoriato e ha tutto l'occorrente per donare il massimo comfort sia al piccolo, sia al genitore che non si troverà sprovvisto di niente in caso di necessità. La seduta del passeggino ha in dotazione un'ampia capottina estensibile in 3 posizioni, la barra di protezione apribile a cancelletto, il coprigambe imbottito per far fronte alle giornate più fredde e il parapioggia ben custodito in una pratica borsettina. La navicella, oltre alla sua capottina, è provvista anche di copertina con falda paravento per proteggere al massimo l'interno, in caso di giornate fredde e ventose. Il seggiolino auto Huggy è accessoriato con una comoda capottina facilmente removibile e con il materassino riduttore per neonato. Infine, sono inclusi di serie anche il portabibite da agganciare al telaio, il cestello portaoggetti ed una bellissima borsa per il cambio, che contiene comode taschine per mantenere tutto in ordine, nonché un pratico fasciatoio ripiegabile per il cambio pannolino fuori porta! Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Cosa c'è nell'imballo? Telaio Seduta Capottina Barra di protezione Parapioggia Borsa coordinata Cesto portaoggetti Porta bibite Coprigambe Copertina Pompa per ruote Adattatori seggiolino Navicella Seggiolino auto Base auto seggiolino Supporto per navicella Zanzariera Clip per ombrellino TELAIO Il telaio, realizzato in alluminio satinato color canna di fucile (Ardesia), presenta le parti di giuntura e la base, dove si agganciano tutti i componenti, in materiale plastico, dello stesso colore. In fase di acquisto, è possibile sceglierlo anche nella versione Black dove tutte le parti sopra descritte, sono di colore nero. Imponente e robusto per affrontare terreni poco uniformi, ma allo stesso tempo leggero e abbastanza maneggevole, tutte le sue parti sono curate e ben rifinite. Il suo punto di forza risiede nel sistema di chiusura e apertura. Entrambe le manovre infatti, nonostante sia necessario prima rimuovere il componente agganciato (seduta, navicella o seggiolino auto), si effettuano anche con una sola mano. Unico punto debole, a nostro avviso, è la distanza eccessiva tra le due ruote anteriori (corrisponde quasi a quella delle ruote posteriori), che crea più attrito e, di conseguenza, meno fluidità quando si sterza. Ci siamo informati in merito, ed è stata una scelta tecnica per garantire maggiore stabilità al passeggino, in quanto offre una posizione della seduta da terra più alta rispetto alla media della sua categoria, aspetto sicuramente importante. Siamo certi però che Inglesina, nelle prossime versioni, troverà un giusto compromesso per migliorare quest'aspetto! Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Tipologia del telaio Seduta e ruote removibili Configurazione telaio completo + seduta Dimensioni aperto con seduta Dimensioni chiuso con seduta e ruote Peso con seduta e ruote Altezza 112 - Larghezza 61 - Profondità 89 (cm) Altezza 43 - Larghezza 61 - Profondità 95 (cm) 12,2 kg Configurazione solo telaio con ruote Dimensioni aperto solo telaio Dimensioni chiuso solo telaio con ruote Peso solo telaio con ruote Altezza 103 - Larghezza 61 - Profondità 89 (cm) Altezza 31 - Larghezza 59 - Profondità 79 (cm) 8,4 kg Configurazione telaio senza ruote + seduta Dimensioni chiuso con seduta e senza ruote Peso con seduta e senza ruote Altezza 33 - Larghezza 59 - Profondità 79 (cm) 11 kg Configurazione solo telaio senza ruote Dimensioni chiuso senza seduta e senza ruote Peso senza seduta e senza ruote Altezza 28 - Larghezza 61 - Profondità 79 (cm) 7,2 kg N.B. Possono essere rimosse solo le ruote posteriori, quindi le misure relative alle voci "senza ruote", sono state misurate comprese di ruote anteriori. La seduta non si può chiudere insieme al telaio, ma deve essere sganciata e poi riposta sopra al telaio chiuso. Tutte le misure relative alla voce "Telaio chiuso con seduta" sono state quindi misurate in questa configurazione. SEDUTA La seduta, ergonomica, molto ampia e confortevole, è realizzata in soffice tessuto della nuance scelta, con l'aggiunta di inserti grigio melange presenti sulla parte superiore dello schienale, sui lati dei braccioli e sugli spallacci delle cinture di sicurezza. Tutto il rivestimento, inoltre, può essere facilmente rimosso, in poche mosse, per essere lavato. Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 L'aggancio al telaio è molto veloce e pratico. Basta infatti prendere la seduta dalle apposite maniglie laterali (che fungono poi da braccioli per il bimbo) e, dopo averla appoggiata sulla base, in corrispondenza dei binari adibiti, spingerla verso il basso, sino il click. Quest'operazione è la medesima in entrambe le posizioni, fronte mamma e fronte strada. La seduta ha una distanza da terra superiore agli standard di altri passeggini, caratteristica importante per il bambino perchè lo preserva meglio da agenti come i gas di scarico delle auto, le polveri e il caldo. Il poggiagambe è parte integrante della seduta e, durante il riposino, basta semplicemente sollevarlo per permettere al piccolo di stendere le gambe. La parte finale è inoltre realizzata in materiale antimacchia, facilmente lavabile con un panno umido, per proteggere il tessuto nella zona dove poggiano le scarpine. Peso della seduta 3,8 kg 15 kg Portata massima della seduta La portata massima del cestello portaoggetti è di 3 Kg La portata massima del portabibite è di 0,5 Kg Fronte strada: 4 posizioni Fronte mamma: 4 posizioni Lo schienale è reclinabile in 4 posizioni (inclusa quella eretta di partenza) in entrambe le configurazioni, fronte strada e fronte mamma. Per farlo, basta premere il pulsante posto sul retro dello stesso e, contemporaneamente, Reclinabilità abbassarlo o sollevarlo sino alla posizione desiderata. La posizione nanna, che distende lo schienale sino a quasi 180°, rende questo passeggino ottimo sia per i bimbi più piccolini, sia per quelli più grandi che godranno di un comodo giaciglio per i loro riposini. Dimensioni della seduta Larghezza fronte 34 - Larghezza retro 30 - Profondità 22 (cm) Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Dimensioni schienale Larghezza 30 - Altezza 51 (cm) Dimensioni poggiagambe Larghezza 34 - Altezza 18 (cm) Distanza della seduta da terra Altezza 60 (cm) Reversibile fronte mamma fronte strada Come già anticipato, la seduta può essere agganciata sia in posizione fronte strada, sia in posizione fronte mamma. Tipologia della seduta Passare da una posizione all'altra è davvero pratico. Sui lati della seduta sono presenti due maniglie; basta afferrarle e premere i due pulsanti posti all'interno per sganciarla, sollevarla e riposizionarla al contrario sulla base d'aggancio. 5 punti Le cinture di sicurezza sono a 5 punti e regolabili in 2 altezze. Ogni cintura, per essere regolata, va allargata e ristretta attraverso le classiche fibbie. Operazione non complicata, ma meno pratica rispetto a quelle dotate del sistema di regolazione con una mano (come quello dei Cinture di sicurezza seggiolini auto). Le cinture delle spalle, dotate di spallacci imbottiti, possono essere posizionate in 2 altezze, per seguire la crescita del bambino. Quest'operazione richiede semplicemente di sfilare e reinserire nell'asola scelta, la cintura precedentemente sganciata dal corpo centrale di chiusura. Sfoderabile e lavabile SI CAPOTTINA La capottina è realizzata con lo stesso tessuto della seduta, robusto e resistente, e presenta anch'essa un inserto color grigio melange all'estremità. Si può estendere in 3 posizioni, quella più estesa grazie alla zip che apre uno spicchio a scomparsa. Inoltre all'occorrenza, è possibile sfoderare totalmente il suo tessuto per lavarlo. Si aggancia alla struttura della seduta inserendo le due estremità negli appositi innesti, posti ai lati dello schienale. Per rimuoverla è sufficiente estrarla con decisione dai punti di aggancio. Infine, è dotata di una comoda finestrella trasparente, posizionata sulla parte superiore, che permette di osservare il bimbo, quando la seduta è in posizione fronte strada. Estensione della capottina Presenza di finestra osserva bimbo 3 posizioni SI MANIGLIONE Il maniglione unito permette di guidare il passeggino anche con una sola mano, grazie anche al suo rivestimento Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 spugnoso anti scivolo, che garantisce un'ottima impugnatura. E' inoltre possibile regolarlo in 4 diverse posizioni, per soddisfare e migliorare ogni esigenza di guida. Basta semplicemete premere i pulsanti rotondi posti ai lati esterni del maniglione e, contemporaneamente, ruotarlo nella posizione desiderata, sino al click. Doppi manici Ergonomico Antiscivolo Manico unito Regolabile Caratteristiche Altezze maniglione Minima 79 - Massima 103 (cm) RUOTE Le ruote in EVA sono state studiate per affrontare percorsi off-road come prati, stradine sterrate di campagna o montagna, e perché no, anche percorsi cittadini meno uniformi, come i pavè dei centri storici. Questo grazie al diametro maggiore delle ruote posteriori e ai cuscinetti a sfera che garantiscono una buona fluidità di guida. Le ruote anteriori sono dotate di prestanti sospensioni, che attutiscono bene le eventuali discontinuità del terreno. E' inoltre possibile renderle fisse (per strade più impervie o che presentano ciottoli) o piroettanti, semplicemente premendo, come se fossero degli interruttori, i corrispettivi pulsanti bianchi, posti alle due estremità dell'asse delle ruote anteriori. Per ridurre l'ingombro del telaio da chiuso o semplicemente per pulirle più facilmente, è possibile rimuovere le ruote posteriori, premendo la levetta di metallo posta sotto l'asse delle stesse, e sfilando contemporanemente la ruota. Quest'operazione è più semplice da eseguire quando il telaio è chiuso. Proprio per lo spirito avventuriero di questo passeggino (e dei genitori!), ci chiediamo se in una prossima versione sarà possibile avere degli pneumatici ancora più performanti su terreni off road, con un battistrada che aderisca meglio sui terreni e quindi meno liscio rispetto a questo. Forza Inglesina, stupiscici! Caratteristiche 4 ruote Sospensioni anteriori Anteriori bloccabili Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Anteriori piroettanti Ruote gonfiabili NO Ruote removibili SI Diametro delle ruote Con cuscinetti a sfera Anteriori 19 - Posteriori 27 (cm) FRENO Il freno si attiva o disattiva premendo o sollevando il pedale posto al centro dell'asse delle ruote posteriori. N.B. Vi consigliamo sempre di non stazionare con il passeggino su forti pendenze, poichè l'efficienza dei freni è limitata sui piani molto inclinati. Caratteristiche Freno centralizzato azionabile con piede BARRA DI PROTEZIONE La barra di protezione è rivestita con lo stesso tessuto impermeabile e antimacchia che caratterizza l'estremità del poggiagambe. Come sappiamo bene, queste due parti sono più soggette a sporcarsi e la presenza di questo tessuto facilmente lavabile, anche con un panno umido, è un'ottima scelta che sarà sicuramente gradita da voi mamme! Brava Inglesina! La barra può essere aperta "a cancelletto" da entrambi i lati, ovvero sganciando solo un'estremità per far scendere o salire facilmente il bambino, senza dover rimuovere totalmente tutto l'elemento. Sotto le due estremità dello stesso, sono presenti due pulsantini che consentono, una volta premuti, di sganciare a piacimento un lato piuttosto che un altro oppure entrambi, per rimuovere, così, tutta la barra. Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 In dotazione SI Removibile SI POGGIAPIEDI Non essendo presente un vero e proprio poggiapiedi, nella versione fronte strada, il bambino potrà appoggiare i piedi direttamente sull'asse delle ruote anteriori. Nella versione fronte mamma, invece, l'asse delle ruote posteriori è troppo distante dalla seduta e possiamo quindi affermare che non è presente un poggiapiedi in questa configurazione. Di solito, però, questa posizione si utilizza quando il bambino è più piccolo e può essere più che sufficiente l'appoggio della seduta stessa, magari con il poggiagambe sollevato per non lasciarlo con le gambine a penzoloni. In dotazione NO SISTEMA DI CHIUSURA E siamo così arrivati alla ciliegina sulla torta di questo sistema modulare: il suo sistema di chiusura. In altre situazioni avremmo storto un po' il naso per il fatto che non è possibile chiudere il telaio insieme alla seduta del passeggino, ma in questo caso dobbiamo tenere conto di due attenuanti. La prima consiste nel fatto che, in quasi tutti i passeggini catalogati come Multi-Terrain o Off-Road, il sistema di chiusura del telaio è il medesimo, ovvero senza componenti agganciati. La seconda è la pratica e veloce chiusura (e apertura) del telaio di Quad, che ci fa chiudere un occhio sulla necessità di rimuovere prima il componente agganciato. Grazie al suo sistema brevettato Inglesina è infatti possibile aprire e chiudere il telaio con una sola mano, senza fatica. Vediamo come. Come chiudere il telaio: Posizionarsi lateralmente, impugnare la maniglia bianca di apertura posta al centro, sulla base di aggancio dei componenti e, contemporaneamente, premere il pulsante adiacente, sollevando il telaio sino alla chiusura. A questo punto si può fissare il gancio di sicurezza presente sul lato destro. Come aprire il telaio: Posizionare il telaio in piedi e sbloccare il gancio di sicurazza che ne impedisce l'apertura accidentale. Sollevarlo leggermente verso l'alto, impugnandolo dal manico, e permetterne così l'apertura, che sarà confermata dal click. Foto chiusura del passeggino Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Con seduta fronte strada Con seduta fronte mamma Senza seduta Senza e con seduta inclusa A libro A ombrello A pacchetto 3D Sistema di chiusura Chiuso resta in piedi Altre informazioni SI Chiusura con una mano Chiusura in due mosse TRASPORTO DA CHIUSO E' possibile trasportare il telaio chiuso, afferrandolo dalla maniglia (la stessa che si adopera per chiuderlo), oppure trascinandolo su due ruote come un trolley, tirandolo dal maniglione. Maniglia di trasporto Tracolla per il trasporto in spalla Altre informazioni SI NO Trascinabile su due ruote come un trolley PREDISPOSIZIONE PER NAVICELLA Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 La navicella si aggancia, come tutti gli altri componenti, posizionandola sulla base del telaio, in corrispondenza degli agganci, e premendo verso il basso, sino al click. Predisposto per aggancio Navicella SI Adattori in dotazione di serie SI PREDISPOSIZIONE PER SEGGIOLINO Anche il seggiolino auto Huggy Gruppo 0+ si aggancia posizionandolo sulla base del telaio e premendo sino al click che ne conferma il giusto ancoraggio. Predisposto per aggancio seggiolino auto SI Adattori in dotazione di serie SI NAVICELLA Per le sue dimensioni extra large, possiamo affermare che la navicella è una vera e propria culla! Acquistando la base d'appoggio Stand Up (accessorio opzionale), infatti, si potrà utilizzare comodamente la navicella anche in casa. Ma scopriamo tutte le sue caratteristiche! La sua scocca, realizzata in materiale plastico, è rivestita con gli stessi tessuti utilizzati per gli altri componenti, alternando il tessuto del colore scelto (nel nostro caso il Forest) e gli inserti sulle fasce laterali grigio melange. Tessuti che traggono ispirazione dalla natura, richiamando la consistenza della juta, la leggerezza del lino e la morbidezza del jersey melange. L'interno della navicella, facilmente sfoderabile per essere lavato tutte le volte che si vuole, è in tessuto bianco imbottito e include anche una base che funge da materassino. Quest'ultimo è provvisto anche di cuscino assorbitore d'urto integrato e di asole per agganciare il Kit Auto (opzionale), che rendono la navicella omologata per il trasporto sui veicoli. Qualora si ritenesse insufficiente il materassino di serie, è possibile acquistare il Memory Foam, materassino antisoffoco, anallergico, anatomico e compreso di cuscinetto. La navicella è infine dotata di un sistema di aerazione interna, regolabile tramite la leva posta esternamente, che apre o socchiude i fori presenti sulla base, permettendo una traspirazione naturale e sicura. Un vero e proprio nido accogliente e sicuro, questa navicella avvolgerà il vostro bambino come in un morbido abbraccio. La sua ampia e possente struttura, progettata in questo modo anche per l'omolagazione auto (Gruppo 0), garantisce tanto comfort al piccolo passeggero, andando un po' a scapito del genitore a causa del peso che, a nostro parere, risulta essere abbastanza sostanzionso, soprattutto durante le fasi di trasporto o di aggancio e sgancio dal telaio. Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Dimensioni esterne con capottina Altezza 64 - Larghezza 49 - Profondità 86 (cm) Dimensioni esterne senza capottina Altezza 63 - Larghezza 49 - Profondità 86 (cm) Dimensioni interne Altezza 20 - Larghezza 30 - Profondità 65 (cm) Peso 5,5 kg CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA NAVICELLA Portata massima 9 kg La capottina si aggancia facilmente, con delle pratiche clips, alla struttura della navicella, andando a rivestire il maniglione, che potrà poi essere impugnato grazie ad una fessura presente sul tessuto. Questo Capottina permette di regolare, in un solo gesto, sia il maniglione, che l'estensione della capottina. Per farlo, basta premere entrambi i pulsanti posti alla base del maniglione e, contemporaneamente, ruotarlo sino alla posizione desiderata. SI La navicella può essere sollevata e trasportata grazie al maniglione, Maniglia di trasporto posizionandolo perpendicolarmente alla culla. Ad esso è inoltre agganciata la capottina, come specificato nel paragrafo precedente, ed è quindi possibile regolare entrambi contemporaneamente. SI Il materassino di serie è unito al tessuto che riveste l'interno della navicella. Materassino E' dotato di asole che permettono il passaggio delle cinture del Kit Auto (opzionale), per omologare e quindi trasformare la navicella in un vero e proprio Travel System per i viaggi in macchina. Questo dà la possibilità di trasportare, in tutta sicurezza, il vostro piccolo, fin dai primi giorni di vita. Copertina SI La copertina si aggancia alla struttura della navicella tramite delle clips Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 ed è completa di una falda paravento per proteggere ulteriormente l'interno, nelle fredde giornate invernali. SI Tramite il meccanismo presente sulla parte frontale esterna della navicella (accanto alla leva che permette di regolare l'aerazione), è Schienale regolabile possibile sollevare lo schienale della base interna a piacimento. Per farlo, si deve estrarre la leva e ruotarla fino al raggiungimento dell'inclinazione desiderata. A questo punto, basta riportare la levetta nella posizione di partenza ed il gioco è fatto! Poggiagambe regolabile Omologata auto NO SI, con kit auto optional Ripiegabile (chiusura compatta) NO COMBINAZIONE TELAIO E NAVICELLA: CARROZZINA La navicella si aggancia facilmente al telaio, semplicemente posizionandola correttamente e premendo sulle fasce laterali, sino al click! Per sganciarla, invece, basta premere la leva posta esternamente, sulla parte posteriore, e sollevarla dal maniglione. Le fasi di aggancio e sgancio sono davvero fluide e procedono senza intoppi, sintomo dei buoni meccanismi progettati. Dimensioni telaio + navicella aperto Altezza 113 - Larghezza 61 - Profondità 96 (cm) Peso 13,9 kg Navicella richiudibile con il telaio NO SEGGIOLINO AUTO Il seggiolino auto Huggy di Inglesina, per bambini fino a 13 Kg di peso (gruppo 0+), può essere utilizzato sin dalla nascita, grazie all'uso del cuscino riduttore incluso di serie. Le cinture di sicurezza, dotate di morbidi spallacci anche sullo spartigambe, sono regolabili in due altezze per seguire la crescita del bambino, inoltre si allentano e si stringono facilmente, con una mano. Rivestito con lo stesso tessuto Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 resistente e morbido utilizzato anche sugli altri componenti, il seggiolino è dotato di una pratica capottina facilmente removibile ed estendibile in 2 posizioni. Infine, può essere utilizzato anche come pratica sdraietta per casa, essendo conforme anche alla norma EN12790. Questo seggiolino auto è omologato per essere fissato in auto in 3 modalità, ovvero: Senza base - Omologato secondo il regolamento ECE 44/04, fissandolo in auto con la cintura di sicurezza a 3 punti. Con base auto Huggy SHP (accessorio opzionale) - Questa base viene fissata tramite la cintura di sicurezza a 3 punti e rimane fissa in auto, pronta per l'uso. Il seggiolino si aggancia direttamente sulla base e assicurato ulteriormente con le cinture. Con base auto Huggy Isofix (accessorio opzionale) - La base si fissa direttamente ai punti d'ancoraggio Isofix presenti fra la seduta e lo schienale dell'auto e lì rimane. Il seggiolino auto si aggancia direttamente alla base senza le cinture di sicurezza. Considerazioni e avvertenze Ci teniamo sempre a precisare che, non avendo strumenti per poter effettuare dei crash test, compito riservato a specifiche associazioni ed aziende certificate, il nostro giudizio è basato su quello che abbiamo potuto osservare e provare con mano, limitandoci ad osservazioni che riguardano esclusivamente il prodotto visto dall'esterno. Vi ricordiamo inoltre che: - Il seggiolino auto deve essere montato SEMPRE in posizione contraria al senso di marcia (sino ai 15 mesi, come prevede la nuova normativa i-size) e MAI su sedili passeggero dotati di airbag. - Il seggiolino auto ha un ciclo di vita. Non utilizzate il seggiolino auto dopo 5 anni dalla data di produzione indicata sul prodotto, poiché, a causa dell'inevitabile usura dei materiali, potrebbe non essere più conforme ai sensi di norma. Per la sicurezza assoluta del vostro bambino, vi consigliamo di utilizzare, almeno per quanto riguarda i seggiolini auto, dei prodotti nuovi e non usati. Per un corretto utilizzo del seggiolino auto inoltre, vi ricordiamo di leggere le istruzioni, presenti nella pratica taschina, posta sul retro dello stesso, per averle sempre a portata di mano. Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Dimensioni della seduta Dimensioni schienale Larghezza fronte 23 - Larghezza retro 20 - Profondità 30 (cm) Larghezza 20 - Altezza 44 (cm) Dimensioni seggiolino con capottina Altezza 54 - Larghezza 41 - Profondità 65 (cm) Dimensioni seggiolino senza capottina Altezza 34 - Larghezza 41 - Profondità 65 (cm) Peso 4 kg CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SEGGIOLINO AUTO La capottina, inclusa di serie, si aggancia facilmente alla struttura del seggiolino, inserendo le due estremità nelle apposite fessure, poste Capottina vicino allo snodo del maniglione e, successivamente, agganciando, con il velcro, la fascia posteriore allo schienale del seggiolino. La capottina è realizzata in morbido tessuto elasticizzato, e può essere estesa in 2 posizioni. Il maniglione utilizzato per trasportare il seggiolino, quando è in posizione verticale, si può regolare in 4 diverse posizioni, premendo contemporaneamente i due pulsanti presenti sullo snodo dello stesso e ruotandolo sino alla posizione desiderata. In particolare (vedi foto): Maniglione Posizione 1 - Utilizzata per il trasporto. Posizione 2 - Funzione dondolo quando si usa il seggiolino come sdraietta in casa, facendo sempre attenzione di posizionarlo su una superficie piana. Posizione 3 - Questa posizione del maniglione permette di non far dondolare il seggiolino. Posizione 4 - Utilizzata per l'aggancio in auto. SI Il seggiolino Huggy di Inglesina è provvisto di un materassino riduttore per neonati (utilizzabile sino ai 3 mesi circa), che consente di accogliere il piccolo sin dai sui primi giorni di vita. Questo materassino infatti, rende Materassino riduttore la seduta quasi orizzontale, e ripara la delicata testolina grazie ai morbidi poggiatesta laterali. N.B. Vi ricordiamo che il seggiolino auto non è progettato per lunghi periodi di sonno quindi, quando il vostro bimbo ha bisogno di dormire, è preferibile una culla o un lettino. Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Schienale reclinabile NO 3 punti Le cinture di sicurezza, dotate di morbidi spallacci anche sullo spartigambe, si possono regolare in due altezze, sfilando quelle delle spalle, dalle asole dello schienale e infilandole nuovamente nella posizione desiderata. Inoltre si allentano e si stringono facilmente, con Cinture di sicurezza una mano. Vediamo come. Per allentarle - premere il pulsante PUSH, posto appena sotto allo spartigambe, e tirare verso di se le due cinture delle spalle; Per stringerle - una volta agganciate tramite la fibbia di chiusura, tirare il nastro centrale posto sulla seduta. Cintura sicurezza auto Base Isofix Aggancio in auto Base tradizionale e cintura di sicurezza COMBINAZIONE TELAIO E SEGGIOLINO AUTO: TRAVEL SYSTEM Il seggiolino auto Huggy, come gli altri componenti del trio Quad, si aggancia facilmente al telaio, posizionandolo, sulla base, in corrispondenza dei punti d'aggancio, e premendo in basso, sino al click che ne conferma la corretta installazione. Per sganciarlo basta, invece, premere il pulsante posto sul retro dello schienale e sollevarlo dal telaio. Anche in questo caso, come per gli altri componenti, queste manovre risultano molto fluide, indice di una buona qualità dei meccanismi. Note: Le misure dell'altezza del telaio abbinato al seggiolino auto, variano in base alla posizione del maniglione. Quelle riportate, sono state prese con il maniglione nella posizione in asse con il telaio (come vedete nella foto). Dimensioni telaio + seggiolino con capottina Altezza 103 - Larghezza 61 - Profondità 83 (cm) Dimensioni telaio + seggiolino senza capottina Altezza 103 - Larghezza 61 - Profondità 83 (cm) Peso Aggancio del seggiolino sul telaio 12,4 kg Senza adattatori COLORI, OPTIONAL E PREZZI Acquistando Quad Inglesina, si può scegliere tra due colori per il telaio, Ardesia (da noi recensito) e Black, e 5 colori per i Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 tessuti. I rivestimenti utilizzati per questo modello off-road di Inglesina, ne accentuano il carattere da "fuori strada" grazie a tonalità che traggono ispirazione dalla natura. Nuance molto neutre e rilassanti. Inoltre, per i genitori più esigenti, nonostante questo trio sia davvero super accessoriato, sono disponibili tanti altri accessori opzionali, tra i quali anche le due basi auto per il seggiolino. Per chi non avesse necessità del sistema modulare, è infine possibile acquistare Quad versione solo passeggino al prezzo suggerito al pubblico di € 399,00. USCITA SUL MERCATO Mese di uscita gennaio Anno di uscita 2014 Riferimento collezione 2014 COLORI DELLA COLLEZIONE Colore del passeggino testato Tutti i colori disponibili Forest Artic, Forest, Outback, Patagonia, Vulcano PREZZI E ACCESSORI OPZIONALI Prezzo del passeggino testato € 799,00 • Standup con ruote (base d'appoggio per la navicella) - € 59,00; • Materassino per culla - € 26,00; • Sacco invernale New Born - € 49,00; • Sacco invernale per passeggino - € 59,00; • Riduttore newborn "Cocoon" per passeggino - € 39,00; Accessori optional e prezzi • Summercover per seggiolino auto Huggy - € 24,00; • Base auto isofix per seggiolino auto Huggy • Base auto universale per seggiolino auto Huggy • Kit omologazione navicella in auto - € 45,00; • Parapioggia per carrozzina - € 25,00; • Parapioggia per seggiolino auto Huggy - € 25,00; Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 • Zanzariera per carrozzina - € 18,00; • Zanzariera per seggiolino auto Huggy - € 18,00; • Ombrellino parasole - € 30,00. PER CHI E' ADATTO Dopo aver testato tutte le sue qualità, abbiamo cercato di capire per quale tipologia di genitore potrebbe essere più adatto questo sistema modulare trio. Per chi usa spesso l'auto - Navicella omologata per auto (abbinata al Kit Auto opzionale), seggiolino auto e veloce sistema di chiusura del telaio. Quad è perfetto per i genitori che usano spesso l'auto e sono inclini a viaggi e spostamenti. Per chi ama muoversi a piedi - Le lunghe passeggiate, che siano su strade all'aperto, immersi nella natura o in città, ad ammirare i vicoli dei centri storici, sono il suo mestiere! Progettato per affrontare anche i terreni poco uniformi e super accessoriato per proteggere il vostro cucciolo da qualsiasi evento atmosferico, Quad è pronto per accompagnarvi senza timori! Per chi ama moda e design - Da sempre Inglesina realizza prodotti eleganti, al passo con la moda ed esteticamente curati nei minimi dettagli, facendo felice tante mamme amanti del fashion e dello stile Made in Italy. Questo modello però, secondo noi, conquisterà anche tanti papà, che saranno attratti dal suo stile sportivo e allo stesso tempo raffinato. Adatto per il genitore Che fa sport Che usa spesso l'auto Che ama muoversi a piedi Che usa i mezzi pubblici Che ama moda e design Con gemelli o bimbi di età vicine Che viaggia spesso LUOGO DI UTILIZZO Territorio candidato a divenire patrimonio dell'Unesco, la Valle D'Itria (detta anche valle dei Trulli) è stata la location ideale per la prova su strada del nostro Quad. In tour lungo la strada che collega Ostuni, la famosa Città Bianca, e Cisternino, nominato tra "I Borghi più belli d'Italia", abbiamo testato Quad su percorsi sterrati, sentieri immersi nella natura, prati e pavè, risultando all'altezza di tutti. Abbiamo riscontrato un'ottima funzionalità degli ammortizzatori anteriori che assorbono bene dislivelli e buche presenti lungo il cammino, e buona manovrabilità di guida. Utile anche il maniglione regolabile in varie posizioni, che permette di Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 migliorare l'impugnatura a seconda del percorso, sia esso in salita o sui sali e scendi dai marciapiedi. Una cosa in particolare però ci ha stupito più di tutte, che non ha niente a che fare con le sue caratteristiche tecniche, ma con lo spirito di cui Inglesina lo ha voluto vestire. Il suo legame con gli elementi della natura, lo ha amalgamato in questi ambienti, mimetizzandolo con il colore degli alberi, dei prati e dei paesaggi. E se ha dato un senso di pace e tranquillità a noi, immaginiamo sarà lo stesso per il piccolo passeggero! Missione compiuta, Inglesina! Luoghi di utilizzo consigliati Città Off-road Spiaggia Neve Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 CONCLUSIONI FINALI E' il primo concepito come All Terrain di casa Inglesina, super accessoriato per affrontare qualsiasi imprevisto climatico, ultra confortevole grazie alla comoda seduta del passeggino e alla navicella extra large, pratico e robusto per affrontare terreni più difficili ma anche per passeggiare comodamente in città, e dotato di praticissima chiusura e apertura del telaio. Conclusione? Il nostro made in Italy ha fatto centro, accontentando finalmente i genitori che sognavano l'accuratezza e lo stile Inglesina unito ad un prodotto "off-road", ma non solo. Infatti con Quad porterete sempre con voi un pezzetto di natura, grazie al suo spirito green, che si riflette sui colori neutri e rilassanti dei suoi tessuti. Pro e Contro Apertura e chiusura del telaio con una mano; Super accessoriato; Rifiniture e tessuti; Tante configurazioni possibili, per ogni esigenza. La seduta del passeggino non si può chiudere insieme al telaio; Ampia distanza tra le ruote anteriori che aumentano stabilità di guida, ma diminuiscono fluidità nella sterzata. GIUDIZIO FINALE Praticità (Fasi di apertura e chiusura, aggancio di eventuali componenti, manovrabilità di guida, trasporto da chiuso, ingombro da chiuso.) 4/5 Solidità (Stabilità della struttura, sistema frenante, qualità dei materiali utilizzati.) 5/5 Comfort (Dimensioni della seduta e della navicella, qualità dei tessuti, estensione capottina, accessori di serie, sospensioni ruote.) 5/5 Design (Armoniosità delle linee, combinazione dei colori, qualità dei tessuti, elementi originali, cura dei dettagli, sistemi innovativi.) 4,5 / 5 Rapporto qualità / prezzo (Tipologia e segmento del prodotto, accessori di serie, design e originalità.) 4,5 / 5 Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014 Media giudizio finale 4,6 / 5 il Bollino "Testato da Cercapasseggini" Test Recensione Inglesina QUAD trio 2014 recensione del: 07/07/2014 voto finale: 4,6 / 5 url: http://www.cercapasseggini.it/test-prodotto/recensione-inglesina-quad-trio-2014-370.asp Test Recensione Inglesina Quad Trio 2014 - Cercapasseggini - 07/07/2014
Documenti analoghi
Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014
Inoltre, il sistema che permette la funzione piroettante o fissa delle ruote anteriori, è comodamente attivabile senza
doversi chinare, ma semplicemente sollevando o abbassando le due levette poste...
Recensione Inglesina Trip 2015
Infine, teniamo a precisare che Trip non è un passeggino che richiede lo smontaggio delle ruote per ridurre l'ingombro
(nonostante sia possibile rimuovere quelle anteriori tramite delle viti present...
Recensione Bébé Confort Trio Streety Next
facilmente sfoderabile per essere lavato. Proprio nella parte interna di questo tessuto, è presente una piccola taschina,
ideata per inserire il manuale d'istruzioni ed averlo sempre a portata di m...
Recensione Recensione Peg Perego Book Pop
Le manovre di apertura e chiusura si effettuano con una sola mano e risultano veramente fluide e veloci.
Per la chiusura: basta impugnare la maniglia posta sulla base del telaio. Premendo quest'ult...