Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014
Transcript
Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 recensione del: 21/07/2014 voto finale: 4,7 / 5 url: http://www.cercapasseggini.it/test-prodotto/recensione-inglesina-trilogy-system-2014-334.asp INTRODUZIONE Qui su Cercapasseggini è il passeggino più visitato, più confrontato e più chiacchierato tra voi genitori, insomma un vero e proprio VIP! E non poteva di certo mancare nella nostra Test Area, pronto per essere messo sotto la lente d'ingrandimento del nostro staff, che ha annotato per voi tutte le sue caratteristiche e i suoi segreti! Quindi bando alle ciance, ecco a voi Trilogy System 2014 di casa Inglesina, un sistema modulare Trio, pratico, dal telaio leggero, e ricco di accessori tutti da scoprire. Tipologia del passeggino Età di utilizzo Trio dalla nascita sino ai 36 mesi IMBALLO Imballo 1 - Telaio Contiene: telaio con le ruote anteriori agganciate, due ruote posteriori, portabibite e manuale d'istruzioni. Imballo 2 - Sistema Modulare Contiene: seduta del passeggino, capottina della seduta, barra di protezione, coprigambe della seduta, parapioggia, navicella, capottina della navicella, copertina della navicella, seggiolino auto Huggy Multifix con materassino riduttore per neonato, capottina del seggiolino auto, borsa cambio con all'interno fasciatoio pieghevole, cestello portaoggetti. Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Numero di imballi 2 Imballo 1 Altezza 35 - Larghezza 101 - Profondità 28 (cm) Imballo 2 Altezza 55 - Larghezza 86 - Profondità 49,5 (cm) ACCESSORI INCLUSI Anche per questo modello, Inglesina non ha badato a spese, accessoriandolo con tutto l'occorrente utile ad affrontare senza imprevisti ogni passeggiata insieme al vostro piccolo. La seduta del passeggino ha in dotazione: un'ampia capottina estensibile in 3 posizioni, la barra di protezione apribile a cancelletto, il coprigambe imbottito per far fronte alle giornate più fredde grazie alla falda paravento, e il parapioggia ben custodito in una pratica borsettina. La navicella, oltre alla sua capottina dotata di finestrella d'aerazione, è provvista anche di copertina con falda paravento. Il seggiolino auto Huggy Multifix è accessoriato con una comoda capottina facilmente removibile e con il materassino riduttore per neonato. Infine, sono inclusi di serie anche: il portabibite da agganciare al telaio, il cestello portaoggetti, un'elegante borsa per il cambio, che contiene comode taschine per mantenere tutto in ordine, e un pratico fasciatoio ripiegabile per il cambio pannolino fuori porta. Cosa c'è nell'imballo? Telaio Seduta Capottina Barra di protezione Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Parapioggia Borsa coordinata Cesto portaoggetti Porta bibite Coprigambe Copertina Pompa per ruote Adattatori seggiolino Navicella Seggiolino auto Base auto seggiolino Supporto per navicella Zanzariera Clip per ombrellino TELAIO In fase d'acquisto, Inglesina dà la possibilità di scegliere il telaio in due tonalità, Bianco (recensito da noi) e Ardesia. E' inoltre possibile scegliere la tipologia del maniglione, a manico unito o a doppio manico. Ovviamente non vi raccontiamo nulla di nuovo dicendovi che è molto più pratico il maniglione unito, in quanto permette di guidare il passeggino anche con una sola mano! Ma vediamo nel dettaglio questo particolare telaio. Leggero, pratico e intuitivo, è stato studiato per rendere più facile ogni gesto che lo riguarda. Realizzato abbinando alluminio satinato al materiale plastico di colore bianco che caratterizza gran parte delle giunture, tutte le sue parti sono ben curate e prive di spigoli. Molti sono i suoi punti a favore: • il suo sistema di apertura e chiusura ad ombrello, che si effettua in un voilà con una mano. Aspetto che lo rende molto pratico, soprattutto per chi è solito spostarsi frequentemente ed effettua queste manovre ripetutamente; • la possibilità di chiuderlo con la seduta agganciata, sia in versione fronte strada, che in versione fronte mamma; • il pratico meccanismo di attivazione delle ruote piroettanti, azionabile tramite le due levette poste sui lati del telaio, senza bisogno di chinarsi; • una volta chiuso, rimane in piedi da solo e, grazie alla sua chiusura ad ombrello, risulta poco ingombrante e quindi facile da riporre anche in piccoli spazi. Tipologia del telaio Seduta removibile e ruote non removibili Configurazione telaio completo + seduta Dimensioni aperto con seduta Altezza 103 - Larghezza 57 - Profondità 84 (cm) Dimensioni chiuso con seduta Altezza 40 - Larghezza 38 - Profondità 106 (cm) Peso con seduta 10,4 kg Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Configurazione solo telaio con ruote Dimensioni aperto solo telaio Altezza 103 - Larghezza 57 - Profondità 84 (cm) Dimensioni chiuso solo telaio Altezza 37 - Larghezza 35 - Profondità 106 (cm) Peso solo telaio 7 kg N.B. E' possibile rimuovere tutte e 4 le ruote dal telaio. Questa funzione però, non è stata studiata per ridurre l'ingombro da chiuso del telaio, ma per la semplice manutenzione. Per questo motivo, lo abbiamo catalogato nella tipologia "seduta removibile e ruote non removibili". Il peso totale del telaio e seduta è stato misurato compreso di: capottina, barra di protezione e cestello portaoggetti. SEDUTA La seduta, rivestita con il tessuto del colore scelto (nel nostro caso Caffè), presenta degli elementi realizzati in bianco come: gli spallacci delle cinture di sicurezza, l'interno dei braccioli e uno spicchio della capottina, che richiamano la tonalità del telaio. Ottime le scelte cromatiche e le rifiniture dei tessuti, segno distintivo di Inglesina. Tutto il rivestimento della seduta può essere rimosso in pochi gesti, per essere lavato. Agganciare e sganciare la seduta al telaio è semplicissimo. Basta afferrarla dalle apposite maniglie laterali (che fungono poi da braccioli per il bimbo) e, dopo averla appoggiata sulla base, in corrispondenza dei binari adibiti, spingerla verso il basso, sino al click. Questa operazione è la medesima in entrambe le posizioni, fronte mamma e fronte strada. Per sganciarla, è sufficiente prenderla nuovamente dalle maniglie e, dopo aver premuto i pulsanti presenti sotto ad esse, sollevarla. ll poggiagambe è parte integrante della seduta e, durante il riposino, basta semplicemente sollevarlo per permettere al piccolo di stendere le gambe. La parte finale è inoltre realizzata in materiale antimacchia, facilmente lavabile con un panno umido, per proteggere il tessuto nella zona dove poggiano le scarpine. Peso della seduta 3,4 kg Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 15 kg Portata massima della seduta La portata massima del cestello portaoggetti è di 3 Kg. La portata massima del portabibite è di 0,5 Kg. Fronte strada: 3 posizioni Fronte mamma: 3 posizioni La seduta si può reclinare in 3 posizioni (eretta, riposo e nanna), sia nella configurazione fronte mamma, sia in quella fronte strada. Per farlo basta sollevare la leva posta sul retro dello schienale e, contemporaneamente, Reclinabilità ruotarlo nella posizione desiderata, sino al click che ne conferma il bloccaggio. La posizione nanna, che permette di distendere lo schienale sino a quasi 180°, rende questo passeggino ottimo sia per i bimbi più piccolini, sia per quelli più grandi che possono usufruire di un comodo giaciglio per i loro riposini. Dimensioni della seduta Larghezza fronte 32,5 - Larghezza retro 29 - Profondità 22 (cm) Dimensioni schienale Larghezza 30 - Altezza 44 (cm) Dimensioni poggiagambe Larghezza 34 - Altezza 13 (cm) Distanza della seduta da terra Altezza 54 (cm) Reversibile fronte mamma fronte strada La seduta è posizionabile sia in direzione fronte strada, sia in quella fronte Tipologia della seduta mamma. Come già anticipato, passare da una posizione all'altra è davvero pratico. Sui lati della seduta sono presenti due maniglie; basta afferrarle e premere i due pulsanti posti all'interno per sganciarla, sollevarla e riposizionarla al contrario, sulla base d'aggancio. 5 punti Le cinture di sicurezza sono a 5 punti e regolabili in 2 altezze. Ogni cintura, per essere regolata, va allargata e ristretta attraverso il classico sistema con fibbie. Operazione non difficile, ma meno veloce rispetto a quelle dotate del sistema di regolazione con una mano (come quello dei seggiolini Cinture di sicurezza auto per intenderci). Le cinture delle spalle, dotate di spallacci imbottiti, possono essere posizionate in 2 altezze, per seguire la crescita del bambino. Per farlo basta semplicemente sfilare e reinserire nell'asola scelta, la cintura precedentemente sganciata dal corpo centrale di chiusura. Sfoderabile e lavabile SI CAPOTTINA Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 L'ampia capottina, realizzata esternamente con un tessuto spesso e resistente, all'interno presenta invece un rivestimento impermeabile che ripara ulteriormente da freddo, sole e umidità. Questa capottina permette varie configurazioni. E' infatti possibile estenderla in 3 posizioni e, grazie ad un'ulteriore falda parasole a scomparsa (quando non serve basta ripiegarla all'interno), la sua copertura aumenta ulteriormente. Nelle giornate più calde, si può aprire uno spicchio per far circolare meglio l'aria all'interno, grazie alla cerniera posta al centro. E' anche presente una finestrella in PVC trasparente, per osservare il vostro bimbo quando la seduta è in posizione fronte strada. All'occorrenza, è possibile sfoderare totalmente il suo tessuto per lavarlo. Si aggancia e sgancia ai lati dei braccioli della seduta, in modo davvero pratico, con lo stesso sistema utilizzato per la barra di protezione. Basta inserire le due estremità della capottina sugli appositi piccoli binari, sino al click. Un'ottima concezione, considerando che, su altri modelli che abbiamo analizzato, la rimozione della capottina non sempre risulta essere così semplice. Piccoli dettagli, che a volte fanno la differenza! Estensione della capottina Presenza di finestra osserva bimbo 3 posizioni SI MANIGLIONE In questa seconda versione del Trilogy System, Inglesina ha accontentato le innumerevoli richieste di voi genitori, realizzando il telaio anche con maniglione unito, sicuramente più pratico, poichè permette la guida anche con una sola mano. A livello tecnico, questa operazione ha richiesto la realizzazione di un maniglione che si potesse piegare, seguendo la chiusura ad ombrello del telaio, che ne riduce la larghezza. Questo ha comportato la presenza di due snodi sull'impugnatura del manico che, in fase di chiusura, permettono al maniglione di flettersi in due punti. Il risultato è che, a differenza di un maniglione fisso, quando lo si impugna durante la guida, esso tende a muoversi leggermente in prossimità degli snodi, dando un po' la sensazione di instabilità. Ma è un giusto compromesso che si può accettare, avendo in cambio il più pratico maniglione unito! Vi ricordiamo comunque che, in fase di acquisto, è possibile scegliere il telaio anche con doppio manico. Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Doppi manici Ergonomico Antiscivolo Manico unito Regolabile Caratteristiche RUOTE Guida fluida e maneggevole grazie alle ottime sospensioni e ai cuscinetti a sfera presenti su tutte e 4 le ruote e che rendono questo passeggino un ottimo compagno di passeggiate, soprattutto nell'ambiente urbano. Inoltre, il sistema che permette la funzione piroettante o fissa delle ruote anteriori, è comodamente attivabile senza doversi chinare, ma semplicemente sollevando o abbassando le due levette poste sui lati del telaio. Un'ottima soluzione che difficilmente riscontriamo su altri modelli. Anche qui, sono i piccoli dettagli che fanno la differenza! Infine, tutte e 4 le ruote possono essere rimosse, ma questa operazione non è stata studiata per ridurre l'ingombro del telaio da chiuso, bensì per un'ipotetica manutenzione delle stesse (pulirle o eventualmente oliarle). Infatti la loro rimozione non è velocissima come potrebbe essere quella di altri modelli, studiati per ridurre gli spazi quando sono chiusi. Per questo motivo, nella nostra recensione, lo abbiamo catalogato nella tipologia con seduta removibile e ruote non removibili. 4 ruote Sospensioni anteriori Sospensioni posteriori Anteriori bloccabili Anteriori piroettanti Con cuscinetti a sfera Caratteristiche Ruote gonfiabili NO Ruote removibili SI Diametro delle ruote Anteriori 17 - Posteriori 20 (cm) FRENO Il freno si attiva o disattiva facilmente premendo o sollevando il pedale posto sulla ruota posteriore destra. Per aiutare il genitore sono presenti sul lato del pedale delle freccine che indicano le due azioni Stop e Go. Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Caratteristiche Freno centralizzato azionabile con piede BARRA DI PROTEZIONE La barra di protezione è rivestita con lo stesso tessuto impermeabile e antimacchia presente anche sull'estremità del poggiagambe. Un'ottima scelta considerando che, queste due parti sono le più soggette a sporcarsi e, la presenza di questo tessuto facilmente lavabile anche con un panno umido, permetterà una pulizia veloce e sicura. La barra può essere aperta "a cancelletto" da entrambi i lati, ovvero sganciando solo un'estremità per far scendere o salire facilmente il bambino, senza dover rimuovere tutto l'elemento. Sotto le due estremità dello stesso, sono presenti due pulsantini che consentono, una volta premuti, di sganciare a piacimento un lato piuttosto che un altro, oppure entrambi per rimuovere, così, tutta la barra. In dotazione SI Removibile SI POGGIAPIEDI Il poggiapiedi è realizzato con lo stesso materiale plastico utilizzato per le parti del telaio. Nonostante il suo colore bianco che lo rende più soggetto a sporcarsi, è facilmente lavabile anche con un panno umido. Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 In dotazione Regolabile SI NO SISTEMA DI CHIUSURA Chiusura e apertura del telaio sono sicuramente il valore aggiunto di questo sistema modulare. Inglesina ha ormai brevettato questo pratico e veloce sistema di chiusura (e apertura) con una sola mano, che rende queste manovre facili e veloci, come bere un bicchiere d'acqua. Altro punto a favore risiede nel fatto che non è necessario sganciare la seduta del passeggino durante queste fasi, ma è possibile chiudere il telaio con questo componente, sia esso rivolto in posizione fronte strada o fronte mamma. Secondo noi (e sappiamo di certo anche per voi genitori) questo è un fattore molto importante, che però poco viene enfatizzato sia sul manuale d'istruzioni, sia sul sito ufficiale. Quindi, ci teniamo noi a sottolinearvelo! Vediamo più nel dettaglio le due fasi di apertura e chiusura. Come chiudere il telaio - Come indicato dai numeri presenti sul meccanismo di chiusura sul retro del telaio, premere prima il tasto rosso e, successivamente, afferrare e sollevare la maniglia adibita, sino alla chiusura del telaio. Se questa azione si compie con la seduta agganciata al telaio, dopo averlo chiuso, sarà necessario distendere lo schienale tramite l'apposita leva, per allinearlo alla struttura, riducendo così l'ingombro. Come aprire il telaio - Posizionare il telaio in piedi e sollevare la leva posta sul lato destro, appena sotto al maniglione. A questo punto afferrare il maniglione, sollevare con decisione tutta la struttura sino alla completa apertura, e completarla spingendo verso il basso, con il piede, la pedana presente tra le due ruote posteriori. N.B. Verificate sempre che tutti i meccanismi siano perfettamente bloccati. Foto chiusura del passeggino fronte strada Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Foto chiusura del passeggino fronte mamma Con seduta fronte strada Con seduta fronte mamma Senza seduta Senza e con seduta inclusa A libro A ombrello A pacchetto 3D Sistema di chiusura Chiuso resta in piedi Altre informazioni SI Chiusura con una mano Chiusura in una mossa TRASPORTO DA CHIUSO Sopra la ruota posteriore destra è presente una maniglia a scomparsa, da utilizzare per il trasporto del telaio da chiuso. Inoltre, abbiamo scoperto che, afferrando il telaio dal maniglione, lo si può trascinare sulle due ruote anteriori, come se fosse un trolley. Quest'azione è possibile anche con la seduta agganciata. Maniglia di trasporto Tracolla per il trasporto in spalla SI NO Trascinabile su due ruote come un trolley Altre informazioni Borsa da viaggio per il trasporto (optional) PREDISPOSIZIONE PER NAVICELLA Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 La navicella si aggancia, come tutti gli altri componenti, posizionandola sulla base del telaio, in corrispondenza degli agganci, e premendo verso il basso, sino al click. Predisposto per aggancio Navicella SI Adattori in dotazione di serie SI PREDISPOSIZIONE PER SEGGIOLINO Anche il seggiolino auto Huggy Multifix Gruppo 0+ si aggancia posizionandolo sulla base del telaio e premendo sino al click, che ne conferma il giusto ancoraggio. Predisposto per aggancio seggiolino auto SI Adattori in dotazione di serie SI NAVICELLA Sempre attentissima al comfort del bambino, Inglesina ha abbinato, anche a questo sistema modulare, una navicella che potesse donare massima comodità al piccolo passeggero. Scopriamola insieme. La sua scocca, realizzata in materiale plastico, presenta sul fondo dei fori, che possono essere aperti o chiusi tramite l'apposita levetta, per regolare l'aerazione interna. L'esterno è rivestito con la robusta stoffa del colore scelto, mentre l'interno della navicella è realizzato con tessuto bianco imbottito e include anche una base, che funge da materassino. Quest'ultimo è provvisto anche di cuscino assorbitore d'urto integrato e di asole per agganciare il Kit Auto (opzionale), che rendono la navicella omologata per il trasporto sui veicoli. Qualora si ritenesse insufficiente il materassino di serie, è possibile acquistare il Memory Foam, materassino antisoffoco, anallergico, anatomico e compreso di cuscinetto. Entrambi i rivestimenti possono essere facilmente rimossi, per essere lavati. Infine, acquistando l'accessorio opzionale Stand-Up (una base d'appoggio), si potrà utilizzare la navicella a casa, trasformandola in una vera e propria culla! Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Dimensioni esterne con capottina Altezza 65 - Larghezza 48 - Profondità 85 (cm) Dimensioni esterne senza capottina Altezza 34 - Larghezza 48 - Profondità 85 (cm) Dimensioni interne Peso Altezza 19,5 - Larghezza 34 - Profondità 76 (cm) 5,3 kg CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA NAVICELLA Portata massima 9 kg Realizzata abbinando il tessuto del colore scelto sulla parte esterna ad un rivestimento imbottito all'interno, questa ampia capottina, proteggerà al massimo il vostro piccolo. Alla sua estremità è inoltre dotata di un'ulteriore falda parasole a scomparsa e di una finestrella realizzata in tessuto retinato per la circolazione dell'aria, apribile sollevando il tessuto che la ricopre. Capottina La capottina si aggancia facilmente, con delle pratiche clips, alla struttura della navicella, andando a rivestire il maniglione, che potrà poi essere impugnato grazie ad una fessura presente sul tessuto. Questo permette di regolare, in un solo gesto, sia il maniglione, che l'estensione della capottina. Per farlo, basta premere entrambi i pulsanti posti alla base del maniglione e, contemporaneamente, ruotarlo sino alla posizione desiderata. SI Al maniglione, come spiegato precedentemente, viene agganciata la Maniglia di trasporto capottina, permettendo così la regolazione di entrambi simultaneamente. Ad esso viene affidata la funzione di trasporto e Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 sollevamento della navicella, posizionandolo perpendicolarmente alla culla. SI Il materassino di serie è unito al tessuto che riveste l'interno della navicella. Materassino E' dotato di asole che permettono il passaggio delle cinture del Kit Auto (opzionale), per omologare e quindi trasformare la navicella in un vero e proprio Travel System, per i viaggi in macchina. Ciò comporta la possibilità di trasportare, in tutta sicurezza, il vostro piccolo, fin dai primi giorni di vita. SI La copertina si aggancia facilmente con due clips, posizionate appena accanto allo snodo del maniglione. La pratica e ampia aletta paravento Copertina della quale è dotata, crea un simpatico gioco estetico quando è abbassata (come fosse il risvolto di una vera e propria coperta), mentre quando viene sollevata, si blocca ai lati della capottina, creando una considerevole barriera contro freddo e vento. SI Tramite il meccanismo presente sulla parte frontale esterna della Schienale regolabile navicella, è possibile sollevare a piacimento lo schienale della base interna. Per farlo, si deve estrarre la leva e ruotarla fino al raggiungimento dell'inclinazione desiderata. A questo punto, basta riportare la levetta nella posizione di partenza ed il gioco è fatto! Poggiagambe regolabile Omologata auto Ripiegabile (chiusura compatta) NO SI, con kit auto optional NO COMBINAZIONE TELAIO E NAVICELLA: CARROZZINA La navicella si aggancia facilmente al telaio, semplicemente posizionandola correttamente e premendo sulle fasce laterali, sino al click! Per sganciarla, invece, basta premere la leva posta esternamente, sulla parte posteriore, e sollevarla dal maniglione. Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Dimensioni telaio + navicella aperto Altezza 112 - Larghezza 57 - Profondità 85 (cm) Peso 12,3 kg Navicella richiudibile con il telaio NO SEGGIOLINO AUTO Il seggiolino auto Huggy Multifix di Inglesina, per bambini fino a 13 Kg di peso (gruppo 0+), può essere utilizzato sin dalla nascita, grazie all'uso del cuscino riduttore incluso di serie. Le cinture di sicurezza, dotate di morbidi spallacci anche sullo spartigambe, sono regolabili in due altezze, per seguire la crescita del bambino. Si allentano, inoltre, e si stringono facilmente, con una mano. Rivestito con lo stesso tessuto resistente e morbido utilizzato anche sugli altri componenti, il seggiolino è dotato di una pratica capottina facilmente removibile ed estensibile in 2 posizioni. Infine, può essere utilizzato anche come pratica sdraietta per casa, essendo conforme anche alla norma EN12790. Questo seggiolino auto è omologato per essere fissato in auto in 3 modalità, ovvero: Senza base - Omologato secondo il regolamento ECE 44/04, fissandolo in auto con la cintura di sicurezza a 3 punti. Con base auto Huggy SHP (accessorio opzionale) - Questa base viene fissata tramite la cintura di sicurezza a 3 punti e rimane fissa in auto, pronta per l'uso. Il seggiolino si aggancia direttamente sulla base e assicurato ulteriormente con le cinture. Con base auto Huggy Isofix (accessorio opzionale) - La base si fissa direttamente ai punti d'ancoraggio Isofix presenti fra la seduta e lo schienale dell'auto e lì rimane. Il seggiolino auto si aggancia direttamente alla base senza le cinture di sicurezza. Considerazioni e avvertenze Ci teniamo sempre a precisare che, non avendo strumenti per poter effettuare dei crash test, compito riservato a specifiche associazioni ed aziende certificate, il nostro giudizio è basato su quello che abbiamo potuto osservare e provare con mano, limitandoci ad osservazioni che riguardano esclusivamente il prodotto visto dall'esterno. Vi ricordiamo inoltre che: - Il seggiolino auto deve essere montato SEMPRE in posizione contraria al senso di marcia (sino ai 15 mesi, come prevede la nuova normativa i-size) e MAI su sedili passeggero dotati di airbag (a meno che non sia disattivabile il sistema airbag). - Il seggiolino auto ha un ciclo di vita. Non utilizzate il seggiolino auto dopo 5 anni dalla data di produzione indicata sul prodotto, poiché, a causa dell'inevitabile usura dei materiali, potrebbe non essere più conforme ai sensi di norma. Per la sicurezza assoluta del vostro bambino, vi consigliamo di utilizzare, almeno per quanto riguarda i seggiolini auto, dei prodotti nuovi e non usati. Per un corretto utilizzo del seggiolino auto inoltre, vi ricordiamo di leggere attentamente le istruzioni, presenti nella Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 pratica taschina, posta sul retro dello stesso, per averle sempre a portata di mano. Dimensioni della seduta Dimensioni schienale Larghezza fronte 23 - Larghezza retro 23 - Profondità 30 (cm) Larghezza 22 - Altezza 44 (cm) Dimensioni seggiolino con capottina Altezza 55 - Larghezza 42 - Profondità 69 (cm) Dimensioni seggiolino senza capottina Altezza 38 - Larghezza 42 - Profondità 69 (cm) Peso 3,7 kg CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SEGGIOLINO AUTO La capottina (inclusa di serie) realizzata con il medesimo tessuto utilizzato per i rivestimenti degli altri componenti, può essere estesa in 2 posizioni ed è indipendente dal maniglione. Capottina Si aggancia facilmente alla struttura del seggiolino, inserendo le due estremità nelle apposite fessure, poste vicino allo snodo del maniglione e successivamente rimboccando, sul retro dello schienale, la falda posteriore dotata di elastico per aderire perfettamente. Per rimuoverla, basta estrarre con decisione le due estremità dagli apposi agganci. Maniglione Il maniglione può essere regolato in 4 diverse posizioni, ognuna delle Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 quali ha una funzione ben precisa di utilizzo. Per farlo, basta premere contemporaneamente i due pulsanti presenti sullo snodo dello stesso e ruotarlo sino alla posizione desiderata. Descrizione delle posizioni (vedi foto): Posizione 1 - Utilizzata per il trasporto. Posizione 2 - Funzione dondolo quando si usa il seggiolino come sdraietta in casa, facendo sempre attenzione a posizionarlo su una superficie piana. Posizione 3 - Questa posizione del maniglione permette di non far dondolare il seggiolino. Posizione 4 - Utilizzata per l'aggancio in auto. SI Il seggiolino Huggy Multifix di Inglesina è dotato di serie di un materassino riduttore per neonati (utilizzabile sino ai 3 mesi circa), che consente di accogliere il piccolo sin dai primi giorni di vita. Questo materassino infatti, rende la seduta quasi orizzontale, e ripara Materassino riduttore ulteriormente la delicata testolina, grazie alla presenza di morbidi poggiatesta laterali. N.B. Vi ricordiamo sempre che il seggiolino auto non è progettato per lunghi periodi di sonno quindi, quando il vostro bimbo ha bisogno di dormire, è preferibile una culla o un lettino. Schienale reclinabile NO 3 punti Le cinture di sicurezza si possono regolare in due altezze, sfilando quelle delle spalle dalle asole dello schienale e infilandole nuovamente nella posizione desiderata. Dotate di morbidi spallacci anche sullo spartigambe, la loro regolazione è semplicissima: si allentano e si Cinture di sicurezza stringono velocemente, con una mano. Vediamo come. Per allentarle - premere il pulsante PUSH, posto appena sotto allo spartigambe, e tirare le due cinture delle spalle; Per stringerle - una volta agganciate tramite la fibbia di chiusura, tirare il nastro centrale posto sulla seduta. Cintura sicurezza auto Base Isofix Aggancio in auto Base tradizionale e cintura di sicurezza COMBINAZIONE TELAIO E SEGGIOLINO AUTO: TRAVEL SYSTEM Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Il seggiolino auto Huggy Multifix, come gli altri componenti del trio, si aggancia facilmente al telaio, posizionandolo sulla base in corrispondenza dei punti d'aggancio e premendo in basso sino al click, che ne conferma la corretta installazione. Per sganciarlo, invece, basta premere il pulsante posto sul retro dello schienale e sollevarlo dal telaio. Anche in questo caso, come per gli altri componenti, queste manovre risultano molto fluide, indice di una buona qualità dei meccanismi. Dimensioni telaio + seggiolino con capottina Altezza 103 - Larghezza 57 - Profondità 84 (cm) Dimensioni telaio + seggiolino senza capottina Altezza 103 - Larghezza 57 - Profondità 84 (cm) Peso Aggancio del seggiolino sul telaio 10,7 kg Senza adattatori COLORI, OPTIONAL E PREZZI Come sempre, Inglesina offre un'ampia scelta di colori e combinazioni, per soddisfare tutti i gusti e in più, nonostante il Trilogy System sia già super accessoriato di serie, sono disponibili per lui ulteriori optional per esaudire ogni bisogno! In fase d'acquisto, infatti, si può scegliere il telaio in due colorazioni, Bianco e Ardesia e optare per la tipologia con maniglione unito o per quella a doppio manico. Per quanto riguarda invece la scelta dei tessuti, oltre ai colori classici di base Ischia, Caffè, Canapa, Marine (Blue) e Platino, è presente anche la Special Edition Jeans Fluo, nelle due varianti Ecrù e Navy. Per chi non avesse necessità del sistema modulare, è infine possibile acquistare la versione Trilogy solo passeggino, al prezzo consigliato al pubblico di € 379,00. USCITA SUL MERCATO Mese di uscita ottobre Anno di uscita 2013 Riferimento collezione 2014 COLORI DELLA COLLEZIONE Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Colore del passeggino testato Tutti i colori disponibili Caffè - Manico unito - telaio bianco Ischia, Caffè, Canapa, Marine (Blue), Platino, Jeans Fluo Ecrù, Jeans Fluo Navy PREZZI E ACCESSORI OPZIONALI Prezzo del passeggino testato € 699,00 • Kit omologazione navicella in auto - € 45,00; • Base auto isofix per seggiolino auto Huggy • Base auto universale per seggiolino auto Huggy • Standup con ruote (base d'appoggio per la navicella) - € 59,00; • Materassino per culla - € 26,00; • Sacco invernale New Born - € 49,00; • Sacco invernale per passeggino - € 59,00; Accessori optional e prezzi • Parapioggia per carrozzina - € 25,00; • Parapioggia per seggiolino auto Huggy - € 25,00; • Zanzariera per carrozzina - € 18,00; • Zanzariera per seggiolino auto Huggy - € 18,00; • Borsa per il trasporto del passeggino - € 30,00; • Ombrellino parasole - € 30,00. • Summercover per passeggino - € 24,00; • Summercover per seggiolino auto Huggy - € 24,00; PER CHI E' ADATTO Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 In base alle caratteristiche di Trilogy System, abbiamo stilato i profili dei genitori per i quali potrebbe essere più adatto. Per il genitore che usa spesso l'auto - Grazie al suo pratico sistema di chiusura e apertura, all'ingombro da chiuso, alla navicella omologata per auto (abbinata al Kit Auto opzionale) e al seggiolino auto, questo sistema modulare è di certo un'ottima scelta per chi è solito spostarsi spesso in auto. N.B. Vi ricordiamo di controllare sempre le misure o, prima dell'acquisto in negozio, di provarlo nel vostro bagagliaio auto. Per il genitore che ama muoversi a piedi - Se amate invece spostarvi a piedi e fare lunghe passeggiate, questo passeggino accompagnerà il vostro bambino donandogli il massimo comfort e proteggendolo da qualsiasi condizione climatica. Per il genitore che usa molto i mezzi pubblici - Il suo habitat preferito è sicuramente la città, ed è quindi un ottimo alleato anche quando dovrete utilizzare i mezzi pubblici. Grazie alla sua discreta leggerezza e al veloce sistema di apertura e chiusura, esso risulterà maneggevole e pratico sui sali scendi dei mezzi pubblici e negli zig zag tra la calca della metropolitana. Infine, in caso di chiusura obbligatoria su certi mezzi pubblici (in alcune città non è possibile salire con il passeggino aperto, ma soprattutto su alcuni mezzi, come per esempio i vecchi tram, da aperto non entrerebbe), il suo pratico sistema di chiusura e di trasporto agevolerà queste manovre, che risultano spesso faticose e da effettuare anche velocemente...per non perdere il tram! Per il genitore che ama moda e design - Inutile dire che, se parliamo di prodotti Inglesina, non possiamo escludere da questo elenco tutti i genitori chic e amanti del bello! Elementi distintivi di questo brand, infatti, sono proprio la cura dei dettagli, la scelta dei tessuti e le combinazioni dei colori, che rendono tutti i suoi prodotti raffinati, fashion e inconfondibili. Per chi viaggia spesso - Grazie alla pratica Borsa di Trasporto, venduta separatamente, potrete portare con voi il vostro passeggino Trilogy durante tutti i viaggi in aereo o in treno. Adatto per il genitore Che fa sport Che usa spesso l'auto Che ama muoversi a piedi Che usa i mezzi pubblici Che ama moda e design Con gemelli o bimbi di età vicine Che viaggia spesso LUOGO DI UTILIZZO Per un VIP come lui, non potevamo che scegliere una tra le località italiane più ambite per le vacanze, ovvero l'affascinante Gallipoli (LE), detta anche la Perla dello Ionio. Ambiente perfetto per testare su strada il nostro Trilogy System, studiato per affrontare senza problemi ambienti urbani, i quali non sempre risultano agevoli o facilmente praticabili, come si può pensare. A passeggio su varie tipologie di terreni (centro storico, porto, lungomare), possiamo confermare quello descritto su carta, ovvero la sua praticità di guida e il suo rapido sistema di chiusura (e apertura) per riporlo velocemente in auto, ed essere subito pronti per spostarsi verso una nuova meta. Ottime le sospensione delle ruote, per attutire i dislivelli del terreno e rendere confortevole la passeggiata al piccolo, utilissime su strade meno uniformi come i pavè. E infine, anche se non lo abbiamo utilizzato, il cestello portaoggetti sarebbe stato perfetto in quest'occasione per trasportare souvenir e regalini, e perchè no, tante delizie appena pescate disponibili al mercato del porto! Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Luoghi di utilizzo consigliati Città Off-road Spiaggia Neve CONCLUSIONI FINALI Un sistema modulare compatto nelle dimensioni, pratico in ogni azione che lo riguarda, super accessoriato per garantire massimo comfort al bambino e al genitore, esteticamente elegante e raffinato, ma anche più sbarazzino e sportivo nella versione Special Edition Jeans Fluo. Trilogy System è sicuramente uno dei prodotti di punta di casa Inglesina, poichè rispecchia in tutte le sue caratteristiche, lo spirito di questa azienda Italiana, attenta a soddisfare i gusti e le esigenze di mamme, papà e soprattutto dei piccoli passeggeri! Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014 Pro e Contro Sistema di chiusura e apertura con una mano; super accessoriato; sistema ruote anteriori fisse o piroettanti azionabile senza chinarsi. Cinture di sicurezza della seduta del passeggino meno pratiche rispetto a quelle del seggiolino auto; poca rigidità del maniglione unito durante la guida. GIUDIZIO FINALE Praticità (Fasi di apertura e chiusura, aggancio di eventuali componenti, manovrabilità di guida, trasporto da chiuso, ingombro da chiuso.) 5/5 Solidità (Stabilità della struttura, sistema frenante, qualità dei materiali utilizzati.) 4,5 / 5 Comfort (Dimensioni della seduta e della navicella, qualità dei tessuti, estensione capottina, accessori di serie, sospensioni ruote.) 5/5 Design (Armoniosità delle linee, combinazione dei colori, qualità dei tessuti, elementi originali, cura dei dettagli, sistemi innovativi.) 4,5 / 5 Rapporto qualità / prezzo (Tipologia e segmento del prodotto, accessori di serie, design e originalità.) Media giudizio finale 4,5 / 5 4,7 / 5 il Bollino "Testato da Cercapasseggini" Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 recensione del: 21/07/2014 voto finale: 4,7 / 5 url: http://www.cercapasseggini.it/test-prodotto/recensione-inglesina-trilogy-system-2014-334.asp Test Recensione Inglesina Trilogy System 2014 - Cercapasseggini - 21/07/2014
Documenti analoghi
Recensione Recensione Peg Perego Book Pop
molto capiente e sarà un ulteriore spazio di utilità per le mamme più esigenti. Al cestello si accede con molta facilità,
grazie al sistema carico facile ovvero, la barra che regge posteriormente i...
Test Recensione Inglesina QUAD trio 2014
Il seggiolino auto Huggy è accessoriato con una comoda capottina facilmente removibile e con il materassino riduttore
per neonato.
Infine, sono inclusi di serie anche il portabibite da agganciare a...
Recensione Inglesina Trip 2015
Trip è completo di un kit di accessori inclusi, che aggiungono comfort e praticità. Vediamoli insieme.
Tutto in ordine e a portata di mano grazie al pratico cestino portaoggetti (max 3 Kg), al port...
Recensione Bébé Confort Trio Streety Next
Ogni componente ha la sua personale capottina, per proteggere al meglio da sole e vento. In particolare, la capottina
della seduta del passeggino, è molto ampia e dotata anche di un'ulteriore tasch...
Test Recensione Bugaboo Cameleon 3
Versatile, eclettico, è l'ultimo passeggino 4 ruote passato al vaglio della nostra Test Area e oggi abbiamo il piacere di
presentarvelo. E' il Duo Bugaboo Cameleon 3.
Lui cambia e si adatta a tutto...