Brochure - Abbazia di Farfa
Transcript
Brochure - Abbazia di Farfa
Abbazia S. Maria di Farfa Biblioteca del Monumento Quota di partecipazione al corso (esclusi i libri di testo): € 85.00 (iscrizione e frequenza) • libri di testo: Graduale Simplex e Graduale Triplex. Chi non disponesse dei libri di testo potrà prenotarli nel modulo di iscrizione. • La quota di iscrizione potrà subire delle variazioni per eccesso o per difetto qualora il numero dei partecipanti sia inferiore o superiore a 10. • L’acconto di € 50.00 dovrà essere inviato entro il 15 giugno 2013. • Termine iscrizioni: 22 giugno 2013. Nazionale di Farfa CORSO DI CANTO GREGORIANO 22-28 luglio 2013 Segreteria Organizzativa ROBERTA DURANTI 0765469128 Rita Frezza 0765277065 Abbazia S. Maria di Farfa Via del Monastero, 1 02032 FARA IN SABINA (RI) E-mail: [email protected] Gaudeamus in Domino Corso di canto Gregoriano Breve excursus storico. Gaudeamus in Domino Le attuali edizioni del canto gregoriano. Aspetti della Paleografia musicale gregoriana. Struttura del Graduale Simplex e Le notazioni neumatiche di San Gallo e di Laon. Pernottamento in camera singola € 25.00 del Graduale Triplex. Elementi introduttivi alla semiologia gregoriana di Pernottamento in camera doppia € 15.00 Colazione+Prazo+cena € 25.00 Ora E. Cardine: dai neumi semplici alle forme neumatiche sviluppate. La notazione gregoriana vaticana e le regole del tetragramma. Introduzione al fenomeno della liquescenza. Parola e neuma. Repertorio dell’Ordinario e Proprio della Messa. Prezzo Prima colazione 7.00/8.00 € 4.00 pranzo 13.00 € 12.00 cena 20.00 € 10.00 Libri di testo Graduale simplex I toni della Salmodia e i toni semiornati Graduale triplex dell’Introito e del Communio. N.B. i costi sopra elencati sono giornalieri a persona Nome e Cognome Le risposte e le acclamazioni della Messa e Indirizzo dell’ufficio. Telefono Cellulare Modalità di pagamento Assegni ORARIO GIORNALIERO DEL CORSO 8.30-11.30: Teoria 11.40-12.50: Laboratorio Corale 15.30-17.20: Teoria Il Corso terminerà domenica 28 luglio con la Celebrazione Eucaristica alle ore 11.00 presieduta dal Rev.mo P. Priore dell’Abbazia di Farfa, durante la quale i corsisti eseguiranno Proprio e Ordinario in Canto Gregoriano. Per l’occasione occorre una divisa di colore nero alla quale ciascuno provvederà personalmente. Contanti Bonifico Bancario IBAN IT41N0832773730000000000839 INTESTAZIONE: BADIA BENEDETTINA DI FARFA Sacerdoti e religiosi potranno indossare l’abito proprio. 17.40-18.50: Laboratorio Corale Docenti: Segreteria Organizzativa P. Matteo Ferraldeschi ROBERTA DURANTI 0765469128 Rita Frezza 0765277065 P. Maurizio Verde Abbazia S. Maria di Farfa Via del Monastero, 1 02032 FARA IN SABINA (RI) E-mail: [email protected]
Documenti analoghi
i libri del canto gregoriano
Il secondo libro è il Graduale Simplex, pubblicato nel 1967
come conseguenza della raccomandazione contenuta nella
costituzione conciliare Sacrosanctum Concilium: "Si conduca a
termine l'edizione...
Brochure - Rettoria Chiesa di San Nicola l`Arena
tetragramma, utilizzo delle chiavi e lettura della
notazione quadrata.
Parola e Neuma; il repertorio gregoriano: i recitativi,
i canti antifonali della messa, i canti responsoriali
della messa, il ...
antemus omino antemus omino
settimana di luglio. Per l’anno 2013 saranno attive la I e la II
annualità.
I Corso estivo di Canto Gregoriano
Esercitazioni corali: prassi esecutiva e
repertorio della Messa
Teoria
Incontro col docente: domande &
risposte (aperto a tutti gli iscritti)
Cena di meeting