quote 2016 - Holidays Empire
Transcript
quote 2016 - Holidays Empire
Tour veloce d'Islanda 8 giorni/7 notti Scegliendo il Tour Iceland Express avrete la possibilità di scoprire le meraviglie naturali di questo stupendo Paese, con i suoi maestosi paesaggi in una terra ricca di contrasti. Un tour che in 8 giorni e 7 notti vi farà scoprire la vera essenza islandese. Partenze giornaliere previste dal 01 Aprile ITINERARIO TOUR VELOCE DELL'ISLANDA Hveragerdi - Thingvellir - Gullfoss - Vik - Kirkjubaejarklaustur - Skaftafell - Höfn - Egilsstadir - Husavik - Mývatn - Akureyri - Reykjavík. CIRCA 1950 KM - 8 giorni/7 notti PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO TOUR: Iceland Express è uno dei viaggi con a auto a noleggio più richiesti e venduti. Scegliendo Iceland Express avrete la possibilità di visitare le maggiori attrazioni dell?Islanda, attraversando gli altopiani interni, percorrendo la pista chiamata Kjölur, aperta da circa metà giugno, percorribile con un mezzo idoneo (auto 4X4) e a seconda delle effettive condizioni della strada. pagina 1 di 4 Tipo di veicolo consigliato: Cat.2 o superiore.??Con tutti i nostri tour con auto a noleggio riceverete gratuitamente una mappa stradale e una guida dettagliata con vari suggerimenti riguardo a attrazioni e attività da svolgere in ogni area. 1.Arrivo in Islanda - Arrivo all'aeroporto di Keflavik - Hveragerði - Laguna geotermica - Villaggio dei fiori ? Serre. Ritirate la vostra automobile direttamente all'aeroporto e guidate lungo la penisola di Reykjanes verso il paesino Hveragerdi, situato nel bel mezzo di un'area geotermale. Le sue serre riscaldate con energia geotermale producono tantissime rose e altri fiori, infatti è conosciuto anche con il nome di "Villaggio dei Fiori". Se vi rimane del tempo potete fermarvi al centro termale Laguna Blu. Pernottamento in albergo a 3 stelle nella città di Hveragerdi. Chilometri approssimativi: c. 100 km. 2. Thingvellir - Gullfoss - Geysir - Costa Meridionale Partenza verso il Parco Nazionale di Thingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico, infatti qui si riuniva Althingi, la piùantica forma parlamentare esistente al mondo, e in tempi più recenti fu proclamata la Repubblica d'Islanda. Lasciata Thingvellir si prosegue in direzione di Gullfoss per ammirare la spettacolare cascata, chiamata Cascata d?Oro e le sorgenti calde di Geysir. Continuando lungo la costa meridionale s?incontrerà anche un'altra cascata quella di Skogafoss, oltre alle spiagge nere vicino a Vik e il ghiacciaio Myrdalsjokull, nelle cui vicinanze ha avuto luogo la famosissima eruzione del vulcano Eyjafjallajokull nella primavera del 2010. Pernottamento nella zona di Vik, in albergo a tre stelle o B&B a seconda della disponibilità del momento. Chilometri approssimativi: c. 350 km. 3. Kirkjubaejarklaustur - Skaftafell - Jokulsarlon - Höfn Partenza per il villaggio di Kirkjubaejarklaustur, località citata molto nelle tradizioni popolari islandesi e famosa per il convento cattolico fondato dai monaci benedettini nel XII secolo. Si proseguirà verso Skaftafell dove si visiterà il Parco Nazionale, situato ai piedi del più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajokull. Poi, si prosegue in direzione della laguna glaciale a Jokulsarlon dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nella gelide acque della baia. Infine si raggiunge il paesino portuale di Höfn dove si pernotterà in una farm house. Altre attività che potete fare (opzionali) sono: è un'escursione in mezzo anfibio nella laguna glaciale oppure una scalata sul ghiacciaio nella regione di Skaftafell. Chilometri approssimativi: c. 270 km. 4. Höfn - Djupivogur - Reydafjordur - Egilsstadir Giornata dedicata alla visita dei Fiordi dell'Est. Durante questa visita si attraverseranno piccoli villaggi di pescatori sormontati da maestose montagne che si tuffano nel mare. C'è anche la possibilità di fare un?escursione in barca sull'Isola di Papey dove in estate nidificano migliaia di pulcinelle di mare oppure sosta a Stodvarfjordur per visitare la collezione di minerali di Petra. Attività opzionali, ma molto interessanti sono l'escursione in barca sull'isola di Papey e la visita alla collezione di minerali di Petra. Pernottamento nella città di Egilsstadir in albergo a 3 stelle. Chilometri approssimativi: c. 300 km. 5. Egilsstadir - Dettifoss - Husavik - Mývatn In questa giornata si attraversa l'altopiano desertico di Modrudalsoraefi, caratterizzato dai suoi paesaggi lunari. Successivamente si raggiunge la maestosa e imponente Cascata di Dettifoss, la più potente d'Europa, per poi continuare in direzione del magnifico Canyon a forma di ferro di cavallo chiamato Asbyrgi. Proseguendo lungo la penisola di Tjornes si giunge a Husavik, paesino portuale famoso per i suoi tour per l'avvistamento di balene, delfini e orche. Anche se è stata messa come attività opzionale si consiglia pagina 2 di 4 vivamente di fare un tour in barca per l?osservazione delle balene. Infine si raggiunge in paesino di Mývatn dove si pernotterà in una farm house. Chilometri approssimativi: c. 310 km. 6. Mývatn - Akureyri/Skagafjörður Partenza alla volta del Lago Mývatn e della zona circostante. A Dimmuborgir potete ammirare le stranissime formazioni vulcaniche, a Skutustadir farete una passeggiata tra gli pseudo crateri. A Namaskard osservere le pozze di fango bollente e i vibranti colori dell'area. Si proseguirà in direzione della bella Cascata Godafoss e successivamente si raggiungerà Akureyri, la cosiddetta "Capitale del Nord", dove si pernotterà in albergo a 3 stelle. Chilometri approssimativi: c. 130 km. 7. Varmahlid - Reykholt - Borgarnes - Hvalfjordur - Reykjavík Viaggio attraverso la regione storica di Skagafjördur, conosciuta anche per i rinomati allevamenti di cavalli. Possibilità di visitare il museo del folklore a Glaumbær, dove potete ammirare i migliori esempi di antica architettura islandese. Si prosegue poi in direzione della baia di Húnaflói e attraversando l'altopiano di Holtavörduheidi si arriva a Reykjavík, dove si riconsegnerà il mezzo entrogli orari stabiliti. Anche qui sono previste delle attività opzionali quali: River rafting a Skagafjörður, escursione a cavallo a Skagafjörður, tour in barca per l'avvistamento delle foche da Hvammstangi. Pernottamento a Reykjavík, in albergo a 3 stelle. Chilometri approssimativi: c. 490 km. 8. Partenza - Consegna dell'auto direttamente in aeroporto presso gli uffici del car rental negli orari stabiliti. QUOTE 2016 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE CON SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA CON SERVIZI PRIVATI + NOLEGGIO AUTO A SCELTA Base 2 persone Base 3 persone Base 4 persone Base 5 persone Cat.1-tipo Yaris € 1445 € 1270 € 1195 €- Cat.2-tipo Auris € 1470 € 1290 € 1210 € 1150 Cat.3-tipo Avensis € 1580 € 1370 € 1260 € 1200 Cat.5-tipo Rav € 1810 € 1525 € 1385 € 1290 pagina 3 di 4 Bambino 2-11 anni in camera con 2 adulti Eur 54 per notte in b/b Supplemento singola Eur 48 per notte Riduzione 3° letto adulti Eur 13 per notte Riduzione nei mesi maggio e settembre 11% LA QUOTA COMPRENDE: Sistemazione per 7 notti in una combinazione di farmhotel, guesthouses e hotel in camera doppia/matrimoniale con servizi privati e prima colazione, Noleggio del vostro mezzo per 7 giorni, chilometri illimitati, assicurazione CDW e TP, tasse locali (IVA) e due guidatori autorizzati, Ritiro e consegna dell'auto all'aeroporto di Keflavik, Navigatore GPS,Mappa dettagliata delle strade (1:500000), Guida dettagliata dell'Islanda, Linea telofonica d'emergenza in caso di necessitá LA QUOTA NON COMPRENDE: il carburante dell'auto, pasti e bevande, escursioni e attività facoltative, qualsiasi altro servizio non espressamente indicato con la voce "incluso". Estensione in Groenlandia Perché il volo non è incluso? Il costo del biglietto aereo varia da città a città e ciò non ci permette di offrire un pacchetto che includa anche il volo. Potrai comunque scegliere di avvalerti della nostra biglietteria e chiedere una quotazione tutto compreso, comunicando data e citta di partenza. Sei comunque libero di visitare i siti delle compagnie aeree di linea e low cost, ed acquistare il voli da e per l'Italia in totale autonomia, scegliendo la proposta piu' vantaggiosa. In questo caso dovrai comunicarci gli orari di arrivo e ritorno in modo da organizzarti i trasferimenti dall'aeroporto all'hotel e viceversa (quando previsti). Quota d'iscrizione che include l'assicurazione bagaglio sanitaria € 30 pagina 4 di 4
Documenti analoghi
Self Drive brochure - Italian
in Europa – Laguna glaciale e iceberg –
Ghiacciaio più grande in Europa.
Chilometri approssimativi: 270 Km
Partenza per il villaggio di Kirkjubæjarklaustur,
località spesso citata nelle tradizioni ...