Self Drive brochure - Italian
Transcript
Self Drive brochure - Italian
Self Drive 2011 ISLANDA SELF DRIVE 2011 REFRESHINGLY DIFFERENT www.icelandtravel.is 2 Self Drive 3 4 Iceland Express 5 Iceland Circle 6 Iceland Grand Circle 8 Iceland Discovery Self Drive 2011 Perché Iceland Travel? 8 giorni / 7 notti Highlands and Lowlands 9 giorni / 8 notti 10 giorni / 9 notti 12 giorni / 11 notti 14 giorni / 13 notti 10 Family Fun 8 giorni / 7 notti Iceland Travel è il tour operator leader nel mercato dei servizi turistici in Islanda operando nel settore da più di 30 anni ed offrendo una vasta gamma di servizi e prodotti di ottima qualità per incontrare le esigenze di ogni nostro cliente. La forza di Iceland Travel sono i suoi 55 dipendenti, tutti altamente qualificati e con un'ampia esperienza nel settore turistico in Islanda. Iceland Travel assiste più di 40.000 turisti che ogni anno visitano l'Islanda, organizzando numerose tipologie di viaggio: dai pacchetti vacanze per famiglie o clienti individuali ai viaggi di gruppo, nonché varie escursioni giornaliere ed attività per rendere unica la vostra esperienza in Islanda. Iceland Travel Self Drive Iceland Travel offre svariati pacchetti con auto a noleggio per persone che vogliono godersi l’Islanda in flessibilità ed autonomia. I pacchetti comprendono: • • • • • • Alloggio in hotel, guesthouse e fattorie con colazione. Noleggio auto incluse tasse, un guidatore autorizzato, CDW e TP. Carta stradale dettagliata (1:500000) Itinerario dettagliato Linea telefonica d’emergenza Sconto del 50% su sistema GPS, se prenotato in anticipo. NOVITÁ! Incluso per clienti che acquistano pacchetti con stanze con servizi privati: • • • Alloggio all’Hotel Hilton Nordica a Reykjavik (4 stelle) con colazione. Assistenza all’Hotel Hilton Nordica, disponibile tutti i giorni dalle 08:00 alle 10:00 (giugno-agosto). Consegna dell’auto noleggiata il giorno 2 direttamente all’Hotel Hilton Nordica. Attenzione: Le notti a Reykjavik sono sempre prenotate all’Hotel Hilton Nordica per pacchetti con stanze con servizi privati. I clienti che hanno acquistato pacchetti con bagno in condivisione, se desiderano, possono pagare un supplemento per pernottare all’Hotel Hilton e godere così dei servizi lì offerti. Prego fare riferimento al nostro listino prezzi per le condizioni generali su prenotazioni e simili. www.icelandtravel.is 3 Self Drive 2011 Iceland Express Iceland Express è uno dei tour dell’Islanda più venduti e richiesti. Scoprite le meraviglie naturali di questo meraviglioso Paese, i suoi maestosi paesaggi ed il carattere unico di questa terra di contrasti. Durata: 8 giorni / 7 notti Periodo: aprile - ottobre Partenze: tutti i giorni Sconti : 20% per partenze ad aprile e ottobre // 15% a maggio e settembre Questo pacchetto è disponibile anche con alloggio con bagni in condivisione, soluzione ideale per coloro che desiderano visitare l’Islanda ad un prezzo inferiore. Giorno 1: Arrivo Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo. Arrivo e pernottamento a Reykjavik (Transfer dall’aeroporto internazionale di Keflavik non incluso) Giorno 2: Thingvellir – Gullfoss – Geysir – La Costa Meridionale Parco nazionale e patrimonio mondiale dell’UNESCO per le sue meraviglie geologiche – Geyser – Colonie di uccelli marini – Nere spiagge sabbiose lungo la costa meridionale. Chilometri approssimativi: 310 Km Ritiro dell'auto noleggiata. Partenza per visitare il parco nazionale di Þingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. Qui si riuniva l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo, ed in tempi moderni vi fu proclamata la Repubblica. Si prosegue per ammirare la spettacolare cascata di Gullfoss, detta Cascata d'Oro e le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome allo stesso fenomeno. Si continua lungo la costa meridionale fermandosi ad ammirare la cascata di Skógafoss, le spiagge nere vicino a Vík e il ghiacciaio Mýrdalsjökull. Attività Opzionale: Visita via traghetto delle isole Westman. Giorno 3: Kirkjubæjarklaustur – Skaftafell – Jökulsárlón - Höfn Campi di lava – Parco Nazionale più vasto in Europa – Laguna glaciale e iceberg – Ghiacciaio più grande in Europa. Chilometri approssimativi: 270 Km Partenza per il villaggio di Kirkjubæjarklaustur, località spesso citata nelle tradizioni popolari islandesi e famoso per il convento cattolico fondato da monaci benedettini nel XII sec. Visita del parco nazionale di Skaftafell situato ai piedi del più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajökull. Si prosegue poi per la laguna glaciale Jökulsarlon, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia. Poi si continua verso il paesino portuale di Höfn. Attività opzionali : escursione in mezzo anfibio nella laguna glaciale, scalata sul ghiacciaio nella regione di Skaftafell. Giorno 4: Höfn – Djúpivogur – Reyðafjörður – Egilsstaðir Stretti fiordi – Montagne scoscese – Pittoreschi litorali – Collezione di minerali. Chilometri approssimativi: 300 Km Giornata dedicata alla visita dei Fiordi dell'Est attraversando piccoli villaggi di pescatori sormontati da maestose montagne che si tuffano nel mare. Possibilità di fare un’escursione in barca sull'Isola di Papey dove in estate nidificano migliaia di pulcinelle di mare oppure sosta a Stödvarfjördur per visitare la collezione di minerali di Petra. Giorno 7: Varmahlíð – Reykholt – Borgarnes – Hvalfjörður – Reykjavík Attività opzionali: Escursione in barca sull’isola di Papey, visita della collezione di minerali di Petra. Chilometri approssimativi: 490 Km Giorno 5: Egilsstaðir – Dettifoss – Húsavík – Mývatn Altopiani lunari – Cascata più potente in Europa – suggestive gole e canyon – Osservazione delle balene. Chilometri approssimativi: 310 Km Si attraversa l'altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, caratterizzato dai suoi paesaggi lunari. Successivamente si raggiunge la maestosa cascata di Dettifoss, la piú potente d'Europa, per poi continuare verso il magnifico canyon a forma di ferro di cavallo chiamato Ásbyrgi. Proseguendo lungo la penisola di Tjörnes si giunge a Húsavík, paesino portuale. Attività opzionale: Tour in barca l'osservazione delle balene da Húsavík.. per Giorno 6: Mývatn – Akureyri/ Skagafjörður Fertili pianure agricole – Fiumi glaciali – Museo folcloristico – Fiordo "delle balene" Viaggio attraverso la regione storica di Skagafjördur, conosciuta anche per i rinomati allevamenti di cavalli. Possibilità di visitare il museo del folklore a Glaumbær, dove potete ammirare i migliori esempi di antica architettura islandese. Si prosegue per la baia di Húnaflói e, attraversando l'altopiano di Holtavörduheidi, arrivo a Reykjavik nel pomeriggio. Se preferite un'altra opzione è attraversare gli altopiani interni lungo Kjölur (veicolo 4x4 necessario per questo tragitto, strada aperta dalla seconda metà di giugno circa) verso l'oasi geotermale di Hveravellir e successivamente verso Reykjavik. Riconsegna del mezzo entro gli orari stabiliti. Attività opzionali: River rafting a Skagafjörður, escursione a cavallo a Skagafjörður, tour in barca per l’avvistamento delle foche da Hvammstangi. Giorno 8: Partenza Partenza (transfer hotel-aeroporto non incluso) Bizzarre formazioni vulcaniche – Fenomeni geotermici e vulcanici – Avifauna – Cascata detta « Degli Idei » Akureyri la seconda città più grande in Islanda. Chilometri approssimativi: 130 Km Partenza alla scoperta del Lago Mývatn e della zona circostante: a Dimmuborgir potete ammirare stranissime formazioni vulcaniche, a Skutustadir sosta per una passeggiata tra gli pseudocrateri, a Namaskard potete osservare le pozze di fango bollente ed i vibranti colori dell’area. Si prosegue poi verso la bella cascata Godafoss e successivamente verso Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”. www.icelandtravel.is 4 Self Drive 2011 Highlands and Lowlands Un tour circolare dell'Islanda che vi dà la possibilità di scoprire ed esplorare gli altipiani interni islandesi ed i suoi paesaggi desertici e multicolori combinandoli lungo il tragitto alle aree più verdeggianti e mutevoli delle zone costiere, nonché ai multiformi campi di lava che caratterizzano questo territorio. Durata: 9 giorni / 8 notti Periodo: giugno - agosto Partenze: tutti i giorni Giorno 1: Arrivo Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo. Arrivo e pernottamento a Reykjavik (Transfer aeroporto-hotel non incluso) Nord”. Si prosegue verso l'area di Mývatn, fermandosi lungo il tragitto alla meravigliosa cascata Goðafoss. Le meraviglie naturali del Lago Mývatn includono le stranissime formazioni vulcaniche di Dimmuborgir, gli pseudocrateri di Skutustadir e l'area vulcanica di Krafla. Giorno 2: Thingvellir - Gullfoss Geysir Attività opzionale: Myvatn. Parco nazionale e patrimonio mondiale dell’UNESCO per le sue meraviglie geologiche – Sorprendenti geyser – Maestosa cascata. Giorno 5: Húsavík - Dettifoss Egilsstaðir Chilometri approssimativi: 240 Km Ritiro dell'auto noleggiata. Successivamente si lascia Reykjavik e ci si dirige verso il parco nazionale di Þingvellir, luogo dove si riuniva l'Althingi, la più antica forma di parlamento. Dal parco si può ammirare un paesaggio vulcanico mozzafiato. Si continua verso l'area geotermale di Geysir e verso la cascata “d’oro” di origine glaciale chiamata appunto Gullfoss. Giorno 3: Kjölur – Hveravellir – Skagafjörður Altopiani disabitati - area geotermale cavalli vichinghi - fiumi glaciali. Chilometri approssimativi: 230 Km Ci si dirige verso gli altipiani interni lungo la pista interna Kjölur (veicolo 4x4 necessario per questo tragitto, strada aperta da metà giugno) Sosta nell'area geotermale multicolore di Hveravellir racchiusa tra i ghiacciai Langjökull e Hofsjökull per poi proseguire verso le valli verdeggianti di Skagafjordur. Giorno 4: Akureyri – Mývatn La seconda città più grande in Islanda – Cascata detta « degli Idei » – bizzarre formazioni di lava – attività geotermale – ricca avifauna Chilometri approssimativi: 190 Km Si viaggia verso Akureyri, la “capitale del museo ornitologico di Osservazione delle balene – Suggestive gole e canyon – cascata più potente in Europa. vasto in Europa Chilometri approssimativi: 220 Km La giornata inizia ammirando la laguna glaciale Jökulsárlón ai piedi del ghiacciaio Vatnajökull da dove si staccano gli iceberg che galleggiano nella baia. Si continua poi verso il parco nazionale di Skaftafell un'oasi verde che offre molte possibilità di trekking nella meravigliosa natura dell'area. Si prosegue lungo la costa per il pernottamento. Giorno 8: Reykjavík Landmannalaugar— Montagne multicolori – campi di lava – sorgenti calde dove bagnarsi. Chilometri approssimativi: 320 Km Chilometri approssimativi: 240 Km Da Mývatn ci si dirige verso la penisola di Tjörnes. Si continua attraverso il villaggio di Husavik verso il parco nazionale Jökulsárgljúfur, che include l'impressionante canyon a forma di ferro di cavallo chiamato Ásbyrgi e la più potente cascata d'Europa Dettifoss. Successivamente si prosegue in direzione est verso Egilsstadir. Attività opzionale: escursione in barca per l'osservazione delle balene a Húsavík. Si continua verso ovest attraversando il paesino di Kirkjubæjarklaustur, il luogo in cui anticamente era stato eretto un convento cattolico nel 12 secolo. Si prosegue attraverso i campi di lava di Eldhraun verso Vik. Lungo il percorso si ammira la fertile area agricola del sud fermandosi alle bellissime cascade di Skogarfoss e Seljalandsfoss prima di continuare per Reykjavik. Riconsegna dell'auto agli uffici del car rental all'interno degli orari stabiliti. Giorno 6: Fiordi Orientali – Höfn Giorno 9: Partenza Stretti fiordi – Montagne scoscese pittoreschi litorali – raccolta di minerali Partenza (transfer hotel-aeroporto non incluso) Chilometri approssimativi: 300 Km Si guida verso sud attraverso la spettacolare linea costiera dei Fiordi dell'Est sormontati da imponenti montagne che si tuffano nel mare. Ci si ferma la passo Almannaskarð che offre una vista spettacolare del ghiacciaio più grande d'Europa Vatnajökull e del litorale. Giorno 7: Jökulsárlón - Skaftafell Kirkjubæjarklaustur Ghiacciaio più esteso d’Europa – Laguna glaciale con iceberg – parco nazionale più www.icelandtravel.is 5 Self Drive 2011 Ásbyrgi, un magnifico canyon a forma di ferro di cavallo ed il parco nazionale di Jökulsárgljúfur. Si procede verso Dettifoss, la più potente cascata d'Europa, prima di attraversare gli altopiani di Möðrudalsöræfi verso Egilsstaðir. Attività opzionale: escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Giorno 7: Reyðarfjörður – Stöðvarfjörður – Djúpivogur – Höfn Stretti fiordi – montagne scoscese – pittoreschi litorali – Raccolta di minerali Chilometri approssimativi: 300 Km Novitá: ora disponibile Iceland Circle Il tour circolare classico per eccellenza, Iceland Circle vi permette di esplorare i ricchi tesori naturali dell'Islanda, inclusi vasti parchi nazionali, meravigliose cascate, sorprendenti ghiacciai, magnifici vulcani e capricciose sorgenti termali. Durata: 10 giorni / 9 notti Periodo: maggio - settembre Partenze: tutti i giorni Sconti: 15% a maggio e settembre Questo pacchetto è disponibile anche con alloggio con bagni in condivisione, soluzione ideale per coloro che desiderano visitare l’Islanda ad un prezzo inferiore. Giorno 1: Arrivo anche in mezza pensione in ristoranti selezionati. Giorno 3: Borgarfjörður – Blönduós – Varmahlíð – Akureyri Fertili distese agricole - Fiumi glaciali Cavalli islandesi - Akureyri la capitale del Nord. Chilometri approssimativi: 280 Km Ci si dirige verso nord attraverso Borgarfjörður, verso le coste della baia Húnaflói. Ammirando le montagne torreggianti e le valli dell'area di Skagafjörður, famosa per l'allevamento di cavalli, si arriva ad Akureyri. Giardino botanico – Musei - Cascata detta « degli Idei ». Chilometri approssimativi: 100 Km Si passa la mattinata ad Akureyri la capitale del nord, dopo aver esplorato la città si continua verso l'area del lago Mývatn. Giorno 5: Mývatn Arrivo e pernottamento a Reykjavik (Transfer aeroporto-hotel non incluso) Bizzarre formazioni vulcaniche Fenomeni geotermici – Ricca avifauna Giorno 2: Hvergarði – Geysir – Thingvellir – Borgarfjörður Chilometri approssimativi: variabili Chilometri approssimativi: 310 Km Ritiro dell'auto noleggiata. Si lascia Reykajvik e ci si dirige attraverso Hellisheiði verso il villaggio Hveragerði, famoso per le sue serre. Si continua verso la maestosa cascata Gullfoss e l'area geotermale di Geyser. Si visita il parco nazionale di Þingvellir, luogo in cui si riuniva l'Althingi, la più antica forma parlamentare, e successivamente si arriva attraverso il fiordo Hvalfjörður oppure il passo di Kaldidalur (necessario veicolo 4x4) a Borgarfjörður. Giorno 8: Höfn – Skaftafell – Kirkjubæjarklaustur Ghiacciaio più esteso in Europa - Laguna glaciale e iceberg - Parco nazionale più vasto in Europa. Chilometri approssimativi: 200 Km Ci si dirige verso la Laguna Glaciale Jökulsárlón dove gli iceberg galleggiano nelle fredde acque della baia. Si continua poi verso il parco nazionale di Skaftafell dove si raccomanda una passeggiata nella stupenda natura dell'area. Si prosegue verso il pittoresco villaggio di Kirkjubæjarklaustur. Giorno 4: Akureyri – Mývatn Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo. Serre geotermiche – Geyser – Maestosa cascata – Parco nazionale e patrimonio mondiale dell’UNESCO per le sue meraviglie geologiche. Ci si dirige verso sud attraverso gli spettacolari Fordi dell'Est, dove torreggianti montagne si tuffano verticalmente nell'oceano. Si prosegue verso la cittadina portuale di Höfn a Hornafjörður, alle porte della costa sud. – Una giornata dedicata ad esplorare le meraviglie naturali della zona di Mývatn, incluse le fantastiche formazioni di lava di Dimmuborgir, l'area vulcanica di Krafla ed il pittoresco passo di Námaskarð. Giorno 9: Vík – Skógar – Reykjavík Campi di lava – Nere spiagge - Colonie di uccelli marini – Suggestive cascate. Chilometri approssimativi: 260 Km Si continua attraverso la spettacolare costa sud attraverso paesaggi mozzafiato caratterizzati da sabbiosi deserti, scogliere rocciose e fertili terreni agricoli circondati da ghiacciai, montagne e l'oceano. Si ritorna verso Reykajvik. Riconsegna dell'auto agli uffici del car rental entro gli orari stabiliti. Giorno 10: Partenza Partenza (transfer hotel-aeroporto non incluso) Giorno 6: Húsavík – Tjörnes – Dettifoss – Egilsstaðir Osservazione delle balene – suggestive gole e canyon - cascata più potente in Europa Chilometri approssimativi: 310 Km Ci si dirige a nord verso il paese portuale di Húsavík e lungo la penisola di Tjörnes. Si visita www.icelandtravel.is 6 Self Drive 2011 Iceland Grand Circle Iceland Grand Circle è un tour circolare classico dell'Islanda che vi permette di visitare le maggiori attrazioni di questo meraviglioso P a e s e c o n f le s s i b il i t à e tranquillità. possibilità di visitare la Laguna Blu alla fine del tour. Durata: 12 giorni / 11 notti Periodo: maggio - settembre Partenze: tutti i giorni Sconti : 15% a maggio e settembre Questo pacchetto è disponibile anche con alloggio con bagni in condivisione, soluzione ideale per coloro che desiderano visitare l’Islanda ad un prezzo inferiore. Giorno 1: Arrivo Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo. Arrivo e pernottamento a Reykjavik (Transfer aeroporto-hotel non incluso) forma parlamentare al mondo. Successivamente si continua verso la zona geotermica di Geyser e verso la potente cascata di Gullfoss. Attività opzionali: river rafting nell'area di Geyser, ATV-quad biking in Haukadalur. Visita via traghetto delle isole Westman. Giorno 3: Þjórsárdalur - Hella - Vík - Kirkjubæjarklaustur Vulcano Hekla - Tuonanti cascate Colonie di uccelli marini - Spiagge nere Campi di lava. Chilometri approssimativi: 300 Km Ci si dirige verso la spettacolare costa sud, fermandosi ad ammirare le bellissime cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss, il ghiacciaio Mýrdalsjökull, le scogliere di Dyrhólaey (chiuso causa nidificazione da metà maggio alla fine di giugno circa) e/o le spiagge nere di Vík. Attività opzionali: Visita via traghetto delle isole Westman, tour in mezzo anfibio da Dyrhólaey, entrata al museo folkloristico di Skógar. Giorno 2: Thingvellir – Gullfoss – Fluðir/Selfoss Giorno 4: Skaftafell - Jökulsárlón Höfn Parco nazionale e patrimonio mondiale dell’UNESCO per le sue meraviglie geologiche – Geyser spruzzanti – Maestosa cascata. Ghiacciaio più voluminoso d’Europa – Laguna glaciale con iceberg – parco nazionale più vasto in Europa. Chilometri approssimativi: 170 Km Si ritira l'auto noleggiata e ci si dirige verso il parco nazionale di Þingvellir, luogo di notevole importanze sia a livello geologico che storico. Qui infatti si riuniva l’Althingi, la più antica Chilometri approssimativi: 200 Km Si visita il bellissimo parco naturale di Skaftafell racchiuso tra le lingue glaciali che emergono da Vatnajökull, il più grande ghiacciaio europeo. Skaftafell offre la possibilità di effettuare numerose escursioni a piedi nella natura di varia difficoltà e lunghezza. Si continua poi verso la laguna glaciale Jökulsárlón con i suoi scintillanti Iceberg che galleggiano nelle fredde acque della baia. Attivitá opzionali: Escursione in battello nella laguna glaciale Jökulsárlón, escursione a piedi sul ghiacciaio nell’area di Skaftafell. Giorno 5: Djúpivogur Reyðarfjörður – Egilsstaðir – Stretti fiordi – Montagne scoscese pittoreschi litorali – raccolta di minerali Chilometri approssimativi: 300 Km Si prosegue lungo gli spettacolari Fiordi dell'Est con montagne torreggianti che si gettano nel mare e piccoli paesini di pescatori. Lungo il tragitto c'é la possibilità di fermarsi a Djúpivogur per un'escursione facoltativa in battello all'isola di Papey, dove migliaia di uccelli marini (comprese le pulcinelle di mare) nidificano in estate. Altrimenti ci si può fermare a Stöðvarfjörður per visitare la famosa collezione di minerali di Petra. Attivitá opzionali: Escursione in barca all'isola di Papey, entrata alla collezione di minerali di Petra. Giorno 6: Dettifoss – Tjörnes – Húsavík – Mývatn Cascata più potente in Europa – Suggestive gole e canyon – Osservazione delle balene. Chilometri approssimativi: 310 Km Si attraversano gli altipiani di Möðrudalsöræfi verso Dettifoss, la più potente cascata in Europa. Si esplora l'impressionante canyon a forma di ferro di cavallo Ásbyrgi nel parco nazionale Jökulsárgljúfur. Si continua verso la cittadina portuale di Húsavík, famosa per le sue www.icelandtravel.is 7 escursioni per l’avvistamento delle balene ed altri animali marini. Attività opzionale: escursione in barca per l'osservazione delle balene da Húsavík. Giorno 7: Mývatn – Akureyri Bizzarre formazioni vulcaniche – Fenomeni geotermici e vulcanici – Ricca avifauna – Cascata detta « Degli Idei » Chilometri approssimativi: 100 Km Si esplorano le meravigliose attrazioni del lago Mývatn e area circostante. Tra esse ricordiamo le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir, gli pseudocrateri a Skútustaðir nonché i suggestivi e multicolori paesaggi di Námaskarð e del vulcano Krafla. Si continua poi verso Akureyri fermandosi lungo il tragitto alla bella cascata Goðafoss. Attività Mývatn opzionale: Museo ornitologico di Giorno 8: Akureyri Akureyri la seconda città più grande in Islanda – Giardino Botanico Chilometri approssimativi: variabili Si passa la giornata esplorando Akureyri, la capitale del nord, ed i suoi dintorni. Attività opzionali: Visita all’isola di Hrísey, Visita Self Drive 2011 all’isola Grimsey, l’unico luogo in Islanda che tocca il Circolo Polare Artico, Pesca d’altura da Akureyri. Giorno 11: Borgarfjörður Reykholt – Hvalfjörður Reykjavík Giorno 9: Akureyri - Laugarbakki Pittoresche cascate - la più potente sorgente calda in Europa - fiordo caratteristico - Laguna Blu. Fertili distese agricole folkloristico - cavalli islandesi. Museo Chilometri approssimativi: 220 Km Chilometri approssimativi: 200 Km Si viaggia attraverso le valli di Skagafjörður famose per i suoi allevamenti di cavalli e si continua verso le coste della baia Húnaflói, un'area ricca di storia. Attività opzionali: River rafting a Skagafjörður, escursione a cavallo a Skagafjörður, escursione in barca per l’avvistamento delle foche. Giorno 10: Stykkishólmur Arnarstapi - Borgarfjörður – – - Nell’area di Borgarfjörður si visitano le cascate di Hraunfossar e Barnafoss, il paesino Reykholt e la sorgente calda Deildartunguhver. Si continua attraverso il fiordo di Hvalfjörður verso Reykjavík, volendo si può concludere la giornata alla Laguna Blu. Riconsegna dell'auto agli uffici del car rental entro gli orari stabiliti. Attività opzionale: Bagno nella Laguna Blu. Giorno 12: Partenza Partenza (transfer hotel-aeroporto non incluso) Luogo di nascita di Leif Eiriksson – Scogliere abitate da migliaia di uccelli marini – cratere vulcanico Chilometri approssimativi: 345 Km Si esplora Dalir, la regione di Eric il Rosso, per poi continuare verso la penisola di Snæfellsnes con le sue innumerevoli meraviglie quali le spiagge rocciose di Djúpalónssandur e le scogliere di Arnarstapi. Si prosegue verso l’area di Borgarfjörður. www.icelandtravel.is 8 Self Drive 2011 Iceland Discovery Iceland Discovery vi permette di esplorare l'intero territorio islandese in tutta la sua diversità ed imponenza. Inclusi nell'itinerario vi sono anche i Fiordi Occidentali, un'area che catturerà la vostra immaginazione con i suoi stretti fiordi e le sue maestose montagne che cadono a p i c c o n e l m a r e . Iceland Discovery vi offre, quindi, un'esperienza completa in Islanda. Durata: 14 giorni / 13 notti Periodo: maggio - settembre Partenze: tutti i giorni Sconti : 15% a maggio e settembre Questo pacchetto è disponibile anche con alloggio con bagni in condivisione, soluzione ideale per coloro che desiderano visitare l’Islanda ad un prezzo inferiore. Giorno 1: Arrivo Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo. Arrivo e pernottamento a Reykjavik (Transfer aeroporto-hotel non incluso) Giorno 2: Thingvellir – Gullfoss – Flúðir/Selfoss Parco nazionale e patrimonio mondiale dell’UNESCO per le sue meraviglie geologiche – Geyser eruttanti – Maestosa cascata. Chilometri approssimativi: 170 Km a fine giugno) e le spiaggie nere di Vík. Si continua attraverso i campi di lava di Eldhraun verso il villaggio Kirkjubæjarklaustur. Un'altra opzione e di guidare attraverso la bellissima pista montuosa Fjallabaksleið, attraverso la riserva naturale Landmannalaugar (veicolo 4x4 necessario, la pista è aperta da metà giugno). battello all'isola di Papey, dove migliaia di pulcinelle di mare nidificano in estate oppure ci si puo' fermare a Stöðvarfjörður per visitare la famosa collezione di minerali di Petra. Attività opzionali: tour in jeep sul ghiacciaio Vatnajökull, escursione in battello all'isola di Papey, entrata alla collezione di minerali di Petra. Giorno 4: Skaftafell – Jökulsárlón – Höfn Giorno 6: Dettifoss - Ásbyrgi – Húsavík – Mývatn Ghiacciaio più esteso d’Europa – Laguna glaciale con iceberg – parco nazionale più vasto in Europa. Cascata più potente in Europa – Suggestive gole e canyon – Osservazione delle balene. Chilometri approssimativi: 200 Km Chilometri approssimativi: 310 Km Si visita lo spettacolare parco nazionale di Skaftafell accovacciato tra le lingue glaciali che scendono da Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d'Europa. Si continua verso la laguna glaciale Jökulsárlón con i suoi scintillanti iceberg che galleggiano nella baia e successivamente si prosegue verso il villaggio portuale di Höfn. Si attraversa l'altipiano lunare di Möðrudalsöræfi verso Dettifoss, la più potente cascata d'Europa. Si esplorano le molte meraviglie del parco nazionale Jökulsárgljúfur quali le strane formazioni di Hljóðaklettar (le roccie dell'eco) e l'impressionante canyon Ásbyrgi a forma di ferro di cavallo. Si continua verso la penisola di Tjörnes e Húsavík. Attività opzionale: Escursione in barca nella laguna glaciale Jökulsárlón. Attività opzionale: Escursione in battello per l'osservazione delle balene da Húsavík. Giorno 5: Djúpivogur Reyðarfjörður – Egilsstaðir Giorno 7: Mývatn – Akureyri – Fjords encaissés – Montagnes escarpées – Littoral pittoresque – Collection de minéraux Chilometri approssimativi: 300 Km Si attraversano gli spettacolari Fiordi dell'Est con montagne torreggianti che si gettano nel mare e piccoli paesini di pescatori. Lungo il tragitto c'é la possibilitá di fermarsi a Djúpivogur per un'escursione facoltativa in Bizzarre formazioni vulcaniche – Fenomeni geotermici e vulcanici – Ricca avifauna – Cascata detta « Degli Idei » Chilometri approssimativi: 100 Km Si esplorano le meravigliose attrazioni del lago Mývatn e area circostante. Tra esse ricordiamo le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir, gli pseudocrateri a Skútustaðir nonché i suggestivi e multicolori paesaggi di Námaskarð e del vulcano Krafla. Si continua poi verso Ritiro dell'auto. Successivamente ci si dirige verso il parco nazionale di Þingvellir, luogo in cui si riuniva l'antico parlamento islandese. Il parco stesso è situato sulle sponde del più grande lago in Islanda in un'area geologica caratterizzata da montagne vulcaniche e colate di lava. Si continua verso le sorgenti caldi di Geyser e verso la potente cascata di Gullfoss. Attività opzionali: river rafting nell'area di Geyser, ATV-quad biking a Haukadalur, Visita via traghetto delle isole Westman. Giorno 3: Þjórsárdalur – Hella – Vík – Kirkjubæjarklaustur Vulcano Hekla - Tuonanti cascate Colonie di uccelli marini - Spiagge nere Campi di lava. Chilometri approssimativi: 300 Km Si guida lungo la spettacolare costa del sud fermandosi ad ammirare la cascata Skógafoss, il ghiacciaio Mýrdalsjökull, Dyrhólaey (chiuso durante periodo di nidificazione da metá maggio www.icelandtravel.is 9 Akureyri fermandosi lungo il tragitto alla bella cascata Goðafoss. Attività opzionale: Museo ornitologico di Mývatn Giorno 8: Akureyri - Varmahlið/ Laugarbakki Seconda cittá piú grande in Islanda Fertili distese agricole - Museo folkloristico - cavalli islandesi. Chilometri approssimativi: 200 Km Si esplora la bella cittá di Akureyri nella mattina. Successivamente si prosegue attraverso le valli di Skagafjörður famose per i suoi allevamenti di cavalli e si continua verso le coste della baia Húnaflói, un'area ricca di storia. Attività opzionali: River rafting e/o escrusione a cavallo a Skagafjörður, escursione in barca per l’avvistamento delle foche. Giorno 10: Ísafjörður Fiordi Occidentali - musei - escursioni opzionali nelle aree circostanti inclusa la Riserva Naturale di Hornstrandir. Chilometri approssimativi: variabili Possibilità di esplorare la cittá di Ísafjörður ed i suoi dintorni quail le città confinanti di Bolungarvík e Suðureyri. Pernottamento nell'area di Ísafjörður. Attività opzionali: tour in barca all'isola di Vigur, tour in kayak ad Ísafjörður, museo di storia naturale a Bolungarvík. Giorno 11: Þingeyri - Bíldudalur Látrabjarg - Flókalundur Piccoli villaggi pittoreschi - suggestiva cascata - Spiagge di sabbia rossa incredibili scogliere abitate da uccelli marini. Chilometri approssimativi: 330 Km Giorno 9: Hólmavík—Ísafjörður Scenico litorale - impressionanti fiordi pendici scoscese - foche e ricca avifauna. Chilometri approssimativi: 360 Km Ci si dirige verso Hólmavík, si attraversa Steingrímsfjarðarheiði verso la regione spettacolare dei Firodi dell'Ovest, la parte più antica geologicamente d'Islanda. Si guida attraverso i numerosi fiordi disabitati di Ísafjarðardjúp dalle bellissime coste pullulanti di uccelli marini e foche. Si continua verso Ísafjörður, la più grande città nella regione. Attività opzionale: museo di stregoneria a Hólmavík Si lascia Ísafjörður e si guida attraverso i meravigliosi Fiordi dell'Ovest. Si raccomanda di visitare la cascata di Dynjandi e le scogliere di Látrabjarg. In estate queste scogliere alte più di 440 metri sono occupate da milioni di pulcinelle di mare ed altri uccelli marini. Si continua verso l'area di Flókalundur. Self Drive 2011 isolette verso il villaggio di Stykkishólmur. Si continua attraverso il passo di Hellissandur attraversando i villaggi di pescatori di Grundarfjörður e Ólafsvík. Si esplorano le innumerevoli meraviglie naturali della penisola di Snæfellsnes quali le spiagge rocciose di Djúpalónssandur e le scogliere di Arnarstapi. Giorno 13: Reykjavik Borgarfjörður— Caratteristiche cascate - sorgente calda piú potente in Europa - scenico fiordo. Chilometri approssimativi: 80 Km Si visita l'area di Borgarfjörður fermandosi ad ammirare le caratteristiche cascate Hraunfossar e Branafoss, il piccolo paesino Reykholt e la sorgente termale Deildartunguhver. Continuate via il fiordo di Hvalfjörður verso Reykjavík. Riconsegna dell'auto agli uffici del car rental entro l'orario stabilito. Giorno 14: Partenza Partenza incluso) (transfer hotel-aeroporto non Giorno 12: Traghetto Baldur Breiðafjörður - Stykkishólmur Borgarnes Traghetto attraverso la baia - pittoresche isole - ricca avifauna - piccoli villaggi di pescatori. Chilometri approssimativi: 400 Km Si naviga con il traghetto Baldur attraverso la baia di Breiðafjörður con le sue innumerevoli www.icelandtravel.is 10 Family Fun L’Islanda è la destinazione perfetta per viaggi in famiglia, offrendo divertimento e avventura sia per adulti che per bambini . Durata: 8 giorni / 7 notti Periodo: giugno - agosto Partenze: Sabato. Per altri periodi non esitate a contattarci. Giorno 1: Arrivo Scoprite Reykjavík, la capitale più a nord del mondo. Arrivo e pernottamento a Reykjavik (Transfer aeroporto-hotel non incluso) solo è visibile la separazione tra la zolla Nord Americana e quella Euroasiatica, ma vi si riuniva anche l’Althingi, la più antica forma parlamentare al mondo. Si prosegue per ammirare la spettacolare cascata di Gullfoss, detta Cascata d'Oro e le sorgenti calde di Geysir, la fonte che ha poi dato il nome allo stesso fenomeno. Successivamente si continua verso sud fermandosi a visitare il suggestivo cratere Kerið. Attività Opzionali: Slakki family zoo, escursione a cavallo alla fattoria Eldhestar, visita via traghetto delle isole Westman. G i o r n o 3 : V í k Kirkjubæjarklaustur – Skaftafell – Jökulsárlón - Höfn Spiagge nere – Campi di lava – Parco Nazionale e ghiacciaio più grande in Europa – Laguna glaciale e iceberg Chilometri approssimativi: 350 Km Giorno 2: Thingvellir – Gullfoss – Geysir Parco nazionale e patrimonio mondiale dell’UNESCO per le sue meraviglie geologiche – Geyser spruzzanti – potente cascata. Chilometri approssimativi: 300 Km Ritiro dell'auto noleggiata. Partenza per visitare il parco nazionale di Þingvellir, luogo di notevole interesse geologico e storico. Qui, infatti, non Partenza lungo la costa meridionale fermandosi ad ammirare le caratteristiche cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss e le nere spiagge di Vík. Si continua verso il villaggio di Kirkjubæjarklaustur, località spesso citata nelle tradizioni popolari islandesi. Visita del parco nazionale di Skaftafell situato ai piedi del più grande ghiacciaio d'Europa, il Vatnajökull. Si prosegue poi per la laguna glaciale Jökulsarlon, dove iceberg di varie dimensioni galleggiano nelle gelide acque della baia. Poi si continua verso il paesino portuale di Höfn. Self Drive 2011 Attività opzionali: escursione a piedi sul ghiacciaio nell’area di Skaftafell, escursione in mezzo anfibio nella laguna glaciale, escursione in trattore verso Ingolfshofdi. Giorno 4: Höfn – Djúpivogur – Reyðafjörður – Hallormstaður Stretti fiordi – Montagne scoscese – Pittoreschi litorali – Collezione di minerali. Chilometri approssimativi: 280 Km Giornata dedicata alla visita dei Fiordi dell'Est attraversando piccoli villaggi di pescatori sormontati da maestose montagne che si tuffano nel mare. Possibilità di fare un’escursione in barca sull'Isola di Papey dove in estate nidificano migliaia di uccelli marini e pulcinelle di mare oppure sosta a Stödvarfjördur per visitare la simpatica collezione di minerali di Petra. Si prosegue verso l’area boschiva di Hallormstaður. Attività opzionali: ingresso alla piscina termale di Höfn, escursione in barca sull’isola di Papey, collezione di minerali di Petra, passeggiata a cavallo a Hallormstaður Giorno 5: Egilsstaðir – Mývatn – Akureyri Altopiani lunari – Bizzarre formazioni vulcaniche – Fenomeni geotermici e vulcanici – .Cascata detta « Degli Idei » www.icelandtravel.is 11 Chilometri approssimativi: 310 Km isoletta di Hrísey. Si attraversa l'altopiano desertico di Möðrudalsöræfi, conosciuto per i suoi suggestivi paesaggi lunari, dirigendosi verso il lago Mývatn e le sue meraviglie naturali. Qui si esplorano Namaskard con le sue pozze di fango bollente ed i vibranti colori dell’area, Dimmuborgir e le sue stranissime formazioni vulcaniche, nonché Skutustadir con i suoi pseudo crateri. Si prosegue poi verso la bella cascata Godafoss (“degli Idei”) e successivamente verso Akureyri, la cosiddetta “Capitale del Nord”. Attivitá opzionali: Pesca d’altura da Akureyri, visita delle isole Hrisey e/o Grimsey, escursione per l’avvistamento delle balene da Dalvík. Attività opzionali: Tour in barca sul lago Lagarfljot, ingresso ai bagni termali di Mývatn, ingresso al museo ornitologico di Mývatn. Giorno 7: Varmahlíð – Borgarnes – Hvalfjörður – Reykjavík Fertili pianure agricole – Fiumi glaciali – Museo folcloristico – Fiordo "delle balene" - oppure altopiani interni – area geotermale dove fare il bagno in una vasca naturale Self Drive 2011 Riconsegna del mezzo agli uffici del car rental entro gli orari stabiliti. Attività opzionali: River rafting o passeggiata a cavallo a Skagafjörður, tour in barca per l’avvistamento delle foche da Hvammstangi, visita del museo di marionette di Borgarnes, Visita alla fattoria di capre a Háafell, Entrata allo zoo di animali domestici e parco divertimenti di Reykjavik. Giorno 8: Partenza Partenza (transfer hotel-aeroporto non incluso) Chilometri approssimativi: 390 Km Giorno 6: Akureyri La seconda città più grande in Islanda Giardino botanico - Musei locali - Circolo polare artico Chilometri approssimativi: variabili Giornata libera per esplorare la bella Akureyri e aree circostanti. La Capitale del Nord ha molto da offrire inclusa (fra le altre) la possibilità di passeggiare nel giardino botanico, di nuotare nella piscina termale della città o di visitare la “Casa del Natale”. Se desiderate potete visitare anche l’isola di Grimsey, l’unico luogo in Islanda che tocca il Circolo Polare Artico. Dal paesino di Dalvik, invece, è possibile effettuare un’escursione in barca per l’osservazione delle balene oppure raggiungere la caratteristica La giornata di oggi prevede due possibili itinerari a seconda del veicolo noleggiato. Si attraversa la regione storica di Skagafjördur, conosciuta anche per i rinomati allevamenti di cavalli. Possibilità di visitare il museo del folklore a Glaumbær, dove potete ammirare i migliori esempi di antica architettura islandese. Se state guidando un 2WD proseguite per la baia di Húnaflói e, attraversando l'altopiano di Holtavörduheidi, arrivate a Reykjavik nel pomeriggio. Se, invece, state guidando un veicolo 4x4 potete scegliere di attraversare gli altopiani interni lungo Kjölur (veicolo 4x4 necessario per questo tragitto, strada aperta dalla seconda metà di giugno circa) verso l'oasi geotermale di Hveravellir e successivamente verso Reykjavik. www.icelandtravel.is 12 Self Drive 2011 Noleggio auto - condizioni generali Iceland Travel offre una gran varietà di pacchetti con auto a noleggio, che costituiscono la scelta perfetta per clienti individuali, famiglie e piccoli gruppi che preferiscono viaggiare in maniera più indipendente, godendosi la libertà e flessibilità di esplorare luoghi differenti al ritmo e velocità che desiderano. Inclusi nei nostri pacchetti self drive, i clienti riceveranno un itinerario dettagliato ed una mappa stradale dell’Islanda, decidendo cosí cosa visitare ogni giorno in base ai propri gusti. essere riconsegnata la sera prima della partenza all’interno degli orari di apertura dell’autonoleggio. Gli alloggi sono una combinazione di alberghi, hotel estivi, fattorie e guesthouse. Offriamo pacchetti che includono stanze con o senza servizi privati. Notti aggiuntive a Reykjavik o giorni addizionali di noleggio auto possono essere acquistati con ogni nostro pacchetto. Iceland Travel è orgogliosa dei propri servizi di qualità ed offre una linea telefonica d’emergenza raggiungibile 24 ore su 24 nel periodo estivo (1° maggio - 30 settembre). Dal 1°ottobre al 30 aprile questa linea telefonica è aperta dalle 7:00 alle 23:00 (orario locale). INFORMAZIONI UTILI ICELAND TRAVEL SELF DRIVE Iceland Travel offre svariati pacchetti per persone che vogliono visitare il meglio dell’Islanda con auto a noleggio. I pacchetti comprendono: • • • • • • • Alloggio in hotel, guesthouse e fattorie con colazione. Noleggio auto incluse tasse, un guidatore autorizzato, CDW e TP. NUOVO! Assicurazione anti furto (TP) inclusa. Mappa stradale (1:500.000) Itinerario dettagliato Linea telefonica d’emergenza in caso di necessità NUOVO! Sconto del 50% su sistema GPS, NOVITÁ! Incluso per clienti che acquistano pacchetti con stanze con servizi privati: Alloggio all’Hotel Hilton Nordica a Reykjavik (4 stelle) con colazione. • Assistenza all’Hotel Hilton Nordica, disponibile tutti i giorni dalle 08:00 alle 10:00 (giugno-agosto). • Consegna dell’auto noleggiata il giorno 2 direttamente all’Hotel Hilton Nordica. • Attenzione: Le notti a Reykjavik sono sempre prenotate all’Hotel Hilton Nordica per pacchetti con stanze con servizi privati. I clienti che hanno acquistato pacchetti con bagno in condivisione, se desiderano, possono pagare un supplemento per pernottare presso l’Hotel Hilton e godere così dei servizi lì offerti. Prego fare riferimento al nostro listino prezzi per le condizioni generali su prenotazioni e simili. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik suggeriamo ai nostri clienti di utilizzare il servizio shuttle Flybus per raggiungere Reykjavík. Vi ricordiamo che il transfer da e per l’aeroporto non è incluso nei nostri pacchetti self drive. Quando i clienti effettuano il check-in in albergo ricevono tutti i necessari documenti di viaggio. L’auto viene ritirata la mattina seguente all’arrivo e deve Per rendere più gradita la vostra visita in Islanda vorremmo portare alla vostra attenzione quanto segue: • In Islanda vige l’obbligo di indossare le cinture di sicurezza sia nei sedili anteriori che in quelli posteriori. • Fate attenzione ai limiti di velocità. In Islanda vengono applicati controlli severi e le multe per eccesso di velocità sono particolarmente elevate. In generale, nelle aree abitate il limite di velocità è 50 Km/h, ove non specificato altrimenti (fate sempre riferimento ai cartelli stradali – alcune aree possono avere un limite di 30 Km/h). La velocità massima al di fuori delle aree abitate invece è 90 Km/h. • Speciali cartelli stradali vengono utilizzati per indicare pericoli lungo la strada, come strettoie o tornanti. Tuttavia non vi è un segnale particolare per indicare l’obbligo di riduzione della velocità. Vi preghiamo quindi di utilizzare una velocità adatta alle condizioni stradali e visive e di mantenervi sempre al di sotto dei limiti. • Fate attenzione ad animali sulla strada o vicino ad essa. Pecore e cavalli pascolano liberamente durante l’estate e, nonostante gli obblighi esistenti sulla loro recinzione, spesso possono attraversare la strada o passeggiare su di essa. • Vi preghiamo di ricordare che la guida in stato d’ebbrezza è considerata un’infrazione molto grave in Islanda sia a livello penale che civile. Vi preghiamo quindi di astenervi dal bere bevande alcoliche prima di mettervi alla guida. • La superficie delle strade (sia asfaltate che non) è spesso ricoperta da ghiaia di varia consistenza e dimensioni, soprattutto vicino ai margini stradali. Vi preghiamo quindi di fare sempre attenzione durante la guida e di diminuire la propria velocità quando si incontrano altri veicoli. Tenete inoltre presente che molte strade di montagna sono particolarmente strette e non sono assolutamente adatte a mantenere un’alta velocità. Lo stesso vale per ponti e tunnel che permettono il passaggio di un solo veicolo per volta per ogni senso di percorrenza. Vi preghiamo inoltre di ricordare quanto segue: • Guidare in Islanda sulle strade sterrate può essere molto difficoltoso. Guidate con cautela tenendo a mente che l’Islanda è un paese dove la natura regna sovrana. • Non guidare MAI al di fuori delle strade o piste demarcate. Oltre ad essere vietato dalla legge, la natura può impiegare secoli a rimarginare ferite dovute alla guida sconsiderata ed incurante. • Raccogliete sempre la vostra spazzatura e portatela con voi, non lasciatela MAI nella natura incontaminata. Ulteriori informazioni - Generalmente è possibile effettuare il check-in in hotel tra le 14:30 e le 18:00. In caso di arrivo dopo le 18:00 vi preghiamo di mettervi in contatto con l’hotel. - Se il vostro itinerario non prevede altrimenti, dovrete riconsegnare il veicolo agli uffici dell’autonoleggio a Reykjavik, vi preghiamo quindi di fare attenzione agli orari d’apertura degli uffici stessi per poter così riportare l’auto all’interno di essi. SISTEMA STRADALE ISLANDESE La Strada Circolare N°1 La Strada Circolare N°1 circonda tutta l’isola ed è lunga approssimativamente 1.400 Km. Molte attrazioni turistiche ed alloggi si trovano lungo di essa o nelle sue immediate vicinanze, rendendo così questa strada la scelta ideale per i nuovi viaggiatori in Islanda. Generalmente questo percorso può essere coperto in una settimana, ma con 10 o più giorni avete maggior tempo a disposizione per godervi i luoghi di maggiore interesse lungo l’itinerario. Deviazioni dalla Strada Circolare N°1 Strade che attraversano le aree disabitate sono spesso ricoperte di ghiaia o sterrate e più strette. È quindi importante prestare attenzione su di esse. Quando pianificate il vostro itinerario, ricordatevi di considerare tempistiche maggiori per la guida su strade minori, dove la vostra velocità potrebbe aggirarsi in media intorno ai 60 Km/h. Guida nella bassa stagione Le condizioni stradali in inverno sono molto diverse dalle estive. Le condizioni meteorologiche possono cambiare rapidamente ed incidere notevolmente sulla sicurezza stradale. Le strade potrebbero essere ricoperte da ghiaccio o neve e la frequenza con cui vengono pulite varia di zona in zona. È quindi sempre molto importante controllare le condizioni meteorologiche e stradali prima di mettersi in viaggio telefonando al numero 1777 e 902-0600 o visitando www.road.is e www.icelandtravel.is 13 www.vedur.is. Consegna dell’automobile Iceland Travel sconsiglia di prenotare tour circolari dell’isola nel periodo invernale. Sottolineiamo che le strade potrebbero essere chiuse a tratti (soprattutto fuori dalla n°1) e ogni itinerario deve quindi essere adattato in base alle condizioni stradali e meteorologiche del giorno. Per pacchetti self drive nella bassa stagione consigliamo di noleggiare un veicolo 4x4. Infine le piste estive che attraversano gli altopiani interni aprono generalmente intorno a metà giugno ed alcune anche più tardi. Il fornitore si impegna a fare del suo meglio per consegnare il veicolo all’orario stabilito assicurandosi che incontri i requisiti richiesti. Tuttavia, il fornitore non potrà fornire alcun compenso se l’automobile verrà consegnata in ritardo. Itinerari su misura Su richiesta, Iceland Travel offre degli itinerari su misura ad una tariffa speciale di EUR 150,netti per itinerario. Questo ammontare non viene rimborsato in caso di cancellazione. Per maggiori dettagli una selezione di vari itinerari indicativi è disponibile sul nostro sito www.icelandtravel.is Automobili noleggiate Le automobili possono essere ritirate e consegnate in tutti i maggiori aeroporti intorno al paese previo pagamento di un supplemento. Vi ricordiamo che i tipi di automobile potrebbero variare da fornitore a fornitore. Quota servizio aeroporto (airport service charge): questo supplemento va applicato a tutti i noleggi con ritiro e/o consegna all’aeroporto internazionale di Keflavik. Riconsegna in altra sede (One way fee): Il noleggio con riconsegna in altra sede è un noleggio che inizia in un luogo e termina in un altro. Il prezzo per questo servizio è soggetto a disponibilità e luogo di riconsegna. Guidatore aggiuntivo: la persona indicata nella prenotazione come intestataria del noleggio deve essere il guidatore principale, presente al momento del noleggio e garante per tutti i costi del noleggio. Sono accettati guidatori aggiuntivi previo pagamento di un supplemento al momento del ritiro dell’auto. Equipaggiamento extra come sistema GPS o seggiolini per bambini sono disponibili su richiesta. Carte di Credito Non è possibile noleggiare un’automobile se il guidatore principale non dispone di una maggiore carta di credito a sé intestata. Tutte le carte di addebito o con logo "Electron" o prepagate non sono accettate. Deposito Al momento del noleggio verrà bloccato, sulla carta di credito, un ammontare determinato in base ai costi stimati del noleggio, anche nel caso il costo sia coperto da voucher. È necessario, pertanto, che sulla carta di credito ci sia sufficiente disponibilità per la copertura di tutte le spese. Questo deposito potrebbe essere usato per coprire costi relativi ad eventuali franchigie, rifornimento di benzina, multe e simile. Self Drive 2011 rifornimento, equivalente a circa il 75% in più del normale prezzo al benzinaio. Per clienti che pernottano all’Hotel Hilton Nordica, l’automobile viene consegnata direttamente in hotel il giorno seguente all’arrivo. Servizio Shuttle (per clienti che non pernottano ad Hotel Hilton Nordica!) Le automobili non sono consegnate in albergo. Su richiesta un servizio shuttle passa a prendere il guidatore principale direttamente ai maggiori hotel/guesthouse di Reykjavík per poi portarlo/la agli uffici dell’autonoleggio per svolgere le pratiche di noleggio. Questo sistema potrebbe dunque impiegare del tempo. Ogni mattina lo Shuttle segue un itinerario ben preciso tra le 8:10 e le 10:00. Vi preghiamo di notare che lo shuttle deve rispettare un programma e non può aspettare i clienti ritardatari. Se il cliente mancasse l’appuntamento, su richiesta può essere prelevato dopo le 10:00. Solo il guidatore principale (senza bagaglio) può salire sullo shuttle per raggiungere gli uffici dell’autonoleggio. Riconsegna del veicolo Vi preghiamo di notare che la riconsegna del veicolo noleggiato deve avvenire agli uffici specificati dall’autonoleggio entro gli orari d’apertura dello stesso. Patente di guida Il guidatore deve presentare una valida patente di guida posseduta da almeno un anno dalla data del noleggio. Veicoli per 9 o più persone necessitano di una patente D (o superiore) oppure una patente B rilasciata prima di marzo 1988. Restrizioni di guida Non è permesso guidare veicoli non 4x4 su strade di montagne (marcate F sulle mappe ufficiali), su Kjölur (strada n°35) e Kaldidalur (strada n°550). Nel caso queste restrizioni alla guida non fossero rispettate, le coperture eventualmente sottoscritte (Responsabilità Civile, Limitazione Responsabilità Danni, Limitazione Responsabilità Furto, Protezione Assicurativa) sarebbero ritenute nulle e prive di valore e il cliente avrebbe la piena responsabilità in caso di incidente e per le conseguenze dell'incidente, compresi i costi di riparazione ed eventuale trasporto del veicolo noleggiato. Carburante Tutti i veicoli Hertz vengono forniti con il pieno di carburante e devono essere riconsegnati con il pieno per evitare l'addebito del carburante mancante e di un onere per il servizio di www.icelandtravel.is 14 Self Drive 2011 ISLANDA - Informazioni Pratiche Documenti di viaggio: Si richiede un passaporto o altro documento personale (l’Islanda fa parte dello Schengen, quindi per cittadini italiani va bene anche la carta d’identità), accettato dalle autorità islandesi, valido almeno tre mesi oltre il periodo in cui si intende permanere. Aeroporto Internazionale di Keflavik: L’aeroporto internazionale “Leifur Eiriksson” di Keflavìk (a ca. 50 km da Reykjavìk) è lo snodo per la maggior parte dei voli per passeggeri e per merci da e per l’Islanda. Ogni negozio ed ogni servizio disponibili nella hall per le partenze si trovano nella zona duty-free e non sono, quindi, soggetti a imposte e tasse. Stagione e clima: Il clima in Islanda è più mite di quello che si può pensare, grazie all’effetto della Corrente del Golfo. Le estati sono piuttosto fresche e gli inverni relativamente caldi. La temperatura media in estate va dai 10°C ai 13°C. Durante l’estate il clima é mite ma imprevedibile con possibili pioggie e cambi metereologici improvvisi. La temperatura giornaliera può variare da un minimo di 5°C nella notte ad un massimo di 25°C durante il giorno. Orari d’apertura dei servizi commerciali Le banche sono aperte dalle 09:15 alle 16:00. Come regola generale, gli uffici sono aperti dalle 09:00 alle 17:00, in alcuni casi durante l’estate l’apertura va dalle 08:00 alle 16:00. I negozi sono aperti lun-ven 9:00-18:00, sab 10:00-13:00/14:00/15:00/16:00. Alcuni supermercati sono aperti fino alle ore 23:00 sette giorni la settimana. I centri commerciali Kringlan e Smáralind (ed anche alcuni negozi di souvenir in centro) sono aperti anche alla domenica. Acquisti: I negozi islandesi sono di livello internazionale ed offrono un grande assortimento di merce. La produzione tipica locale è costituita per lo più da prodotti lanieri, come maglioni, pullover, golfini, berretti e guanti; poi ceramica, vetreria ed argenteria di stampo manifatturiero. Ma soprattutto sono i prodotti ittici della migliore qualità che spiccano sugli altri per pregiatezza e varietà. Assistenza Medica: Cambio: Mance: La valuta islandese è la corona («króna», kr. o ISK). Le monete sono in denominazioni da 100 kr., 50 kr., 10 kr., 5 kr. e 1 kr. Le banconote sono in tagli da 5.000 kr., 2.000 kr., 1.000 kr. e 500 kr. Uffici di cambio sono operanti in tutte le banche islandesi e sono generalmente aperti nei giorni feriali dalle 9:15 alle 16:00. Nelle tariffe dei prezzi in Islanda sono sempre comprese le tasse di servizio e l’IVA. Carte di credito Le carte di credito più accettate in Islanda sono Visa, Mastercard e Eurocard. American Express viene raramente accettata. L’uso di carte di credito e bancomat è molto diffuso in Islanda ed è del tutto normale pagare anche piccoli ammontari (equivalente di un caffè) con carta di credito. Il Prefisso internazionale dell’Islanda per chi chiama dall’Italia è 00354 + il numero di sette cifre. Per le chiamate internazionali dall’Islanda verso l’Italia si premette il prefisso di uscita 0039 per l’Italia, seguito dal numero di telefono desiderato senza tralasciare lo zero iniziale del prefisso locale (ad esempio per chiamare Milano il prefisso è 0039-02). Tax free shopping/rimborso tasse Telefoni Cellulari Un rimborso dell’IVA sui prodotti acquistati è disponibile per i visitatori in Islanda. Il rimborso provoca una riduzione del prezzo fino al 15% del costo totale, a condizione di partire dall’Islanda entro 30 giorni dalla data d’acquisto. In Islanda vi sono quattro operatori di GSM: Nova, Tal, Siminn (Iceland Telecom) e Vodafone. Gli ultimi due insieme coprono la maggior parte dell’Islanda, compresi paesi e città con più di 200 abitanti. Queste due compagnie vendono carte telefoniche GSM prepagate e offrono servizi di GSM/GPRS/3G. Le carte prepagate sono reperibili anche nelle stazioni di servizio attorno al paese. L’ammontare del prodotto acquistato non deve essere inferiore alle 4.000 isk (IVA inclusa) per ogni scontrino e tutti i beni (eccetto prodotti in lana) devono essere impacchettati in borse o contenitori sigillati. Ci sono centri medici o ospedali in tutte le maggiori località dell’Islanda. Il numero di emergenza (24 ore) in Islanda è il 112 (valido anche per la polizia). Elettricità: La corrente elettrica in Islanda è di 220 volt, 50 HZ AC. Come Vestirsi: Assicurazione e assistenza medica Vi preghiamo di notare che l’assicurazione per il viaggiatore individuale non è inclusa nel costo dei tour. È quindi importante che i clienti provvedano alla loro personale assicurazione prima di visitare l’Islanda. Assitenza medica é comunque disposnibile in Islanda. Per il viaggio in Islanda è meglio vestirsi a strati in quanto le temperature possono variare notevolmente nella stessa giornata. Consigliamo di premunirsi di indumenti di cotone e/o lana leggeri, un maglione o un golfino, una giacca impermeabile e scarponi resistenti, nonché di un berretto di lana e guanti. Temperature medie durante l’anno: Reykjavik Akureyri Gen. Feb. Mar. Apr Mag Giu. Lug. Ago. Set. Ott. Nov. Dic. -0.5 -2.2 0.4 -1.5 0.5 -1.3 2.9 1.6 6.3 5.5 9.0 9.1 10.6 10.5 10.3 10.0 7,4 6.3 4.4 3.0 1.1 -0.4 -0.2 -1.9 Orari In cui il sole sorge e tramonta: Reykjavik Gen. 11:19 15:44 Akureyri Gen. 11:31 15:01 Feb. 09:55 17:29 Mar. 08:21 18:59 Apr 06:42 20:22 Mag 04:39 22:12 Giu. 03:15 23:39 Lug. 03:07 23:55 Ago. 04:50 22:15 Set. 06:16 20:37 Ott. 07:36 18:57 Nov. 09:24 16:58 Dic. 10:57 15:58 Feb. 09:51 17:03 Mar. 08:09 18:40 Apr 06:23 20:11 Mag 04:09 22:12 Giu. 02:22 24:03 Lug. 02:02 24:27 Ago. 04:20 22:14 Set. 05:55 20:26 Ott. 07:22 18:40 Nov. 09:19 16:32 Dic. 11:05 15:05 www.icelandtravel.is 15 Self Drive 2011 www.icelandtravel.is 16 Self Drive 2011 www.icelandtravel.is
Documenti analoghi
quote 2016 - Holidays Empire
formazioni vulcaniche, a Skutustadir farete una passeggiata tra gli pseudo crateri. A Namaskard osservere le
pozze di fango bollente e i vibranti colori dell'area. Si proseguirà in direzione della ...
Iceland Express
Partenza con volo di linea dall'Italia (non compreso nel prezzo)
Arrivo e pernottamento a Reykjavik (Transfer dall’aeroporto internazionale di Keflavik non incluso)