scarica quest`articolo in formato pdf
Transcript
1 animaJazz Bruno Pollacci BLUES FIRES n° 103 di Lunedi 20 Giugno animajazz · Saturday, June 18th, 2016 La puntata n° 103 di “BLUES FIRES”, ideata e condotta da BRUNO POLLACCI, in onda Lunedi 11 Aprile alle ore 19,30 su PUNTO RADIO CASCINA, anche in immediato podcast su http://animajazz.eu ed in streaming su www.puntoradio.fm si aprirà con le sonorità Blues-rock dell’esperto chitarrista e vocalist TONY RONDINI che dal CD “No Use For The Blues” (nella 1a foto a sinistra) , ci farà ascoltare la sua composizione originale che dà il titolo al CD. Proseguiremo con la musica del valido chitarrista e vocalist italiano DARIO LOMBARDO & The Blues Gang che dal CD “Searchin’ For Gold” (nella 1a foto a destra), ci farà ascoltare “I Can’t Stand The Pain”. Eccoci quindi alle sonorità di RIC ESTRIN & The Nightcats che dal CD “One Wrong Turn” (nella 2a foto a sinistra), pubblicato dalla “Alligator Records”, ci farà ascoltare “Callin’ All Fool”. Sarà poi la volta della band THE ROADHOUSE che dal CD “Gods & Highways & Old Guitars” (nella 2a foto a destra) ci offrirà una grintosa “Blues Hotel”. Passeremo poi al valido WILLIAM CLARKE (scomparso nel 1996) che dal CD “Live In Germany” (nella 3a foto a sinistra)potremo ascoltare in una intensa ed efficace interpretazione di “Lookin’ To The Future”. Continueremo quindi con il grande ed indimenticato HOWLIN’ WOLF del quale potremo ascoltare un’interpretazione di “Howlin’ For My Baby” tratta dal CD “The Genuine Article” (nella 3a foto a destra). Passeremo poi al conosciuto e bravo ELVIN BISHOP che insieme al suo gruppo ci farà ascoltare una interessante interpretazione di “My Dog” tratta dal CD “Big Fun” (nella 4a foto a sinistra) pubblicato dalla “Alligator Records”. Eccoci quindi a LUTHER ALLISON, (nella 4a foto a destra) scomparso nel 1997, del quale ci ascolteremo “Sit and Talk” tratta dal CD “Let’s Have A Natural Ball”. Passeremo poi al duo formato dai grandi armonicisti scomparsi BIG WALTER HORTON with CAREY BELL dei quali, dal CD “Big Walter Horton” (nella 5a foto a sinistra) ci potremo ascoltare una loro sentìta interpretazione di “Have A Good Time”. Chiuderemo infine la serata con la valida TACCONA BLUES BAND della quale ci potremo ascoltare una intensa composizione originale dell’armonicista del gruppo Marco Ravani intitolata “Miss Aubergine”, tratta dal CD “Will It Float?” (nella 5a foto a destra). Ricordiamo che “BLUES FIRES” si può ascoltare Lunedi alle 19,30, in immediato podcast su http://animajazz.eu ed in streaming su www.puntoradio.fm. Buon ascolto. “BLUES FIRES” animaJazz -1/2- 09.07.2016 2 in collaborazione con l’ACCADEMIA http://accademiadartedipisa.jimdo.com . D’ARTE DI PISA, Pisa. This entry was posted on Saturday, June 18th, 2016 at 5:34 pm and is filed under blues fires You can follow any responses to this entry through the Comments (RSS) feed. You can leave a response, or trackback from your own site. animaJazz -2/2- 09.07.2016
Documenti analoghi
scarica quest`articolo in formato pdf
“Ain’t Got No Troubles” (nella 5a foto a
destra) pubblicato nel 2010, ci farà ascoltare una particolare interpretazione di “Right
To Be Wrong”. Ricordiamo che “BLUES FIRES” si può ascoltare Lunedi ...
scarica quest`articolo in formato pdf
BLUES BAND che dal CD “From The Dark”,(nella 1a foto in alto a sinistra) ci farà
ascoltare una sua composizione originale intitolata “Steeler Of Love”. Proseguiremo
con la musica di THE WICKED MERC...
scarica quest`articolo in formato pdf
“Brand New Eyes” ci farà ascoltare “The Train Of Change”.
Ricordiamo che “BLUES FIRES” si può ascoltare SABATO in
diretta web su http://animajazz.eu e su www.puntoradio.fm
e da DOMENICA potrà esser...
scarica quest`articolo in formato pdf
1993) che potremo ascoltare in “My Mind Is Trying To Leave” dal CD “Dont
Lose Your Cool” (nella 3a foto a sinistra) pubblicato dalla “Alligator Records”.
Continueremo quindi con l’interessante grup...