programma tour della polonia in bus
Transcript
programma tour della polonia in bus
PROGRAMMA TOUR DELLA POLONIA IN BUS 15 SETTEMBRE- 21 SETTEMBRE 2012 Giorno1 15 Settembre 2012 ( Km 950,00 c.ca) Ritrovo dei signori partecipanti intorno alle 03.05 e luogo da concordare. Sistemazione in bus e partenza per Bratislava.Soste logistiche durante il percorso per il ristoro. Pranzo in ristorante .Arrivo a Bratislava e visita libera della città. Capitale della Slovacchia, Bratislava è una città dalle caratteristiche mediterranee e dall'aspetto barocco; gli oltre 400 mila abitanti occupano un territorio dalla superficie pari a 367 mila chilometri quadrati (circa 1200 abitanti per chilometro quadrato). La città si colloca sul versante sud-orientale dei piccoli Carpazi in un'area ricca di boschi e vigneti e si afferma come centro industriale, economico e culturale di spicco nel Paese, essendo anche sede del Governo e del Parlamento. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Giorno2 16 Settembre 2012 ( Bratislava Wadowice c.ca 325km- Wadowice Cracovia 49 km c.ca) Prima colazione in hotel. In mattinata sistemazione in bus e partenza per Wadowice. Arrivo a Wadowice, incontro con la guida e visita della città. È una città di poco meno di 37.500 abitanti situata nella parte centro-meridionale della Polonia. Sin dal 16 ottobre 1978, giorno in cui Karol Józef Wojtyła divenne Papa col nome di Giovanni Paolo II, la piccola Wadowice divenne improvvisamente una cittadina turistica, con un edificio a monopolizzare l’attenzione delle migliaia di pellegrini provenienti da tutta la Polonia, ma anche dal resto del mondo: la casa natale del pontefice. All’interno di quelle quattro mura, il 18 maggio 1920, venne alla luce il terzo figlio della coppia Karol Wojtyła e Emilia Wojtyłowa, che trascorse i primi anni di vita con la famiglia. Oltre all’antica dimora del Papa ed il museo, la K. Woityla Route conduce anche alla basilica Plac Jana Pawla II, una chiesa parrocchiale terminata verso la metà del XIV secolo, al santuario di S. Giuseppe e le suore carmelitane, alla particolare chiesa di S. Pietro, alle scuole del futuro Papa ed altri palazzi ottocenteschi del centro, piccolo e grazioso. Pranzo in ristorante. Pomeriggio partenza per Cracovia, arrivo in hotel, cena e pernottamento. Giorno3 17 Settembre 2012 Prima colazione in hotel. In mattinata, visita guidata di Cracovia, istituita patrimonio mondiale dell’ UNESCO per la bellezza del suo centro storico, che deve la ricchezza dei suoi monumenti artistici alla generosità dei re, degli aristocratici e degli stessi borghesi che fecero costruire opere magnifiche. Antica capitale della Polonia, è una bellissima città attraversata dal fiume Vistola. A Cracovia tutte le strade portano alla Piazza del Mercato, di forma quadrata con il lato di 200 metri, è una delle più grandi d’Europa. È la più bella città della Polonia, di cui fu capitale dal sec. XI al sec. XVI; in ogni momento della sua storia millenaria fu nobilitata da splendidi monumenti, che la rendono il centro artistico e intellettuale più vivo del paese. E' sede d'Università, di 17 Musei, di 7 teatri, di un teatro d'opera e di una famosa filarmonica. Il centro storico è stato riconosciuto dall'UNESCO come uno dei più preziosi complessi architettonici del mondo: il mercato centrale è, dal 1257, il cuore della città; l'edificio che domina la piazza del mercato è la chiesa dedicata a Maria, nel Coro, trionfa al centro il dossale Mariano; l’edificio gotico del Collegium Maius, fondato nel 1364; Grodzka, la via principale di Cracovia, è il sunto storico-architettonico della città per tutti i suoi palazzi che ancora recano gli stemmi delle nobili famiglie del passato e per chiese e i collegi che vi si allineano; il castello di Wawel, costruito nel sec. XV da Casimiro III il Grande e residenza di re e vescovi; la città vecchia circondata dal parco urbano dello Planty; il quartiere ebraico di Kazimierz, dove, in Via Larga, si trovano ristoranti e caffè ebraici; la cattedrale di S. Venceslao è il maggior monumento di Cracovia e la maggiore chiesa gotica della Polonia, sede dell'incoronazione di tutti i re polacchi; ecc.. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento della visita guidata della città. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento Giorno 4 18 Settembre 2012 (Cracovia- Auschwitz km 70 c.ca- Wieliczka 15 km c.ca) Prima colazione in hotel. Sistemazione in bus, incontro con la guida ed intera giornata dedicata alle visite. WIELICZKA: è l’unica medioevale miniera di sale; durante la visita si rivive la vita dei minatori durante il 700 anni della sua storia; durante il percorso si visitano le celle nelle quali era estratto il sale, l’arredamento interamente scolpito nel sale; i laghi salati sotterranei e si conclude in un bellissimo anfiteatro sotterraneo che si trova a 123 metri di profondità. Pranzo in ristorante nei dintorni di Auschwitz. AUSCHWITZ: il tristemente noto campo di concentramento nazista, originariamente era formato da 28 blocchi su due piani in muratura; si accedeva al campo attraverso un cancello con la famosa scritta “Arbeit macht frei”. Durante il giro si possono visitare una parte delle baracche, le camere a gas ed i forni crematori. In serata rientro in hotel a Cracovia, Cena e pernottamento in hotel. Giorno 5 19 Settembre 2012 ( Km 150 c.ca) Prima colazione in hotel. Escursione di intera giornata a Czestokowa. Famoso centro di pellegrinaggio, con il monastero di Jasna Gora dove è esposta l’icona della miracolosa “Madonna Nera”; sulle pareti della cappella e della basilica si trovano molti preziosi doni di monarchi, di nobili ed anche doni votivi di gente comune. Il convento sorge sull’altura di Jasna Gora, donata ai frati paolini dal principe Ladislao; lo stesso principe donò il miracoloso quadro di tradizione bizantina Pranzo in ristorante a Czestokova. Rientro a Cracovia e tempo libero per la visita della città. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. Giorno 6 20 Settembre 2012 ( km 465 c.ca) Prima colazione in hotel. Sistemazione in bus e partenza per Vienna. Pranzo durante il percorso a Brno. Pomeriggio arrivo a Vienna e tempo utile per la visita guidata della città. Si potranno ammirare: la Cattedrale di Santo Stefano, la più bella chiesa gotica dell’Austria ed emblema di Vienna; il Graben, lunga piazza tra le più animate della città; la Hofburg, palazzo imperiale e vasto complesso di costruzioni che fu per sette secoli residenza degli Asburgo; il Ring, l’arteria più famosa della città, dove si trovano l’Opernring, il Parlament, il Rathaus, l’Università viennese, e ia Votivkirche; Krl-Mrx-Hof, il grande complesso è tra i più rappresentativi degli Hofe; il quartiere del Grinzing, antico villaggio di vignaioli, noto per i suoi “Heuriger” caratteristici locali ove si mesce il vino nuovo ; ecc. In serata sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. Giorno 7 21 Settembre 2012 ( Vienna -rientro 930 c.ca) Prima colazione in hotel. Sistemazione in bus e partenza per il viaggio di rientro. Soste logistiche durante il percorso per il ristoro. Pranzo e cena liberi. Arrivo in serata Quota di partecipazione: € 705,00 Supplemento singola: 160,00 La quota comprende Viaggio in BUS GT ( 2 autisti) Ticket e pedaggio bus IVA estera Sistemazione in hotel 3 o 4 stelle nelle località sopra indicate(Bratislava, Cracovia, Vienna) Trattamento di pensione completa dal pranzo del giorno 9 alla cena del giorno 14 Acqua in caraffa e pane ai pasti. Prima colazione a buffet Bevande: ½ minerale o una birra o un bicchiere di vino o un soft drink Servizi guida come da programma: mezza giornata a Wadowice, intera giornata a Cracovia, mezza giornata a Auschwitz e mezza giornata alle miniere di sale, mezza giornata a Vienna Ingresso e auricolare ad Auschwitz Ingresso e guida Miniere di Sale Assicurazione, Accompagnatore 1 gratuità ogni 25 paganti per voi. La quota non comprende Ingressi ( salvo dove espressamente indicato alla voce "la quota comprende" ) Mance extra e tutto cio' non espressamente indicato alla voce "la quota comprende" VIA CRISPI 44 SAN BENEDETTO DEL TRONTO TEL 0735.581895 338.1424262 [email protected] www.amelieviaggi.it