Tour della Sicilia

Transcript

Tour della Sicilia
Tour della Sicilia
Palermo-Agrigento-Modica-Ragusa-Noto-Siracusa-Catania-Etna-Taormina
La Sicilia ha conosciuto nella sua storia diverse ondate di invasioni e di occupazioni,
di cui rimangono numerose testimonianze: che differenza tra Palermo, Agrigento e
Siracusa; la prima fortemente caratterizzata dalle civiltà araba e normanna, le
altre con la grandiosità delle loro vestigia greche.
P R O G R A M M A
1°giorno Partenza-Napoli-Nave
Incontro dei partecipanti, sistemazione in pullman e partenza. Arrivo a
Napoli e imbarco per Palermo. Sistemazione in cabine doppie. Cena
libera a bordo e notte in navigazione.
2°giorno Palermo-Monreale
Arrivo a Palermo. Mattino visita della città con guida: Il Palazzo dei
Normanni, la Cattedrale, I Quattro Canti, La Martorana. La città è ricca
di un patrimonio artistico reso unico dalle dominazioni arabe,
normanne, sveve e spagnole. Sistemazione in hotel e pranzo. Nel
pomeriggio visita di Monreale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3°giorno Palermo-Agrigento-Modica
Colazione e partenza per Agrigento. Visita con guida alla Valle dei
Templi: dieci templi splendidamente conservati eretti tra il VI e il V
secolo a.C. La famosa area archeologica è dominata dai Templi in stile
dorico di Ercole, della Concordia e di Giunone Lacinia. Pranzo in
ristorante e nel pomeriggio proseguimento per Modica. Arrivo in hotel,
cena e pernottamento.
4°giorno Modica-Ragusa
Colazione e visita con guida di Ragusa la citta barocca per eccellenza
con il suo il centro storico, detto Ibla, dove svetta la grandiosa facciata
della Chiesa di San Giorgio. Pranzo in hotel e nel pomeriggio visita di
Modica e della cittadina che sorge all’interno di due strette valli
formate dai monti Iblei. Cena e notte.
5°giorno Ragusa-Noto-Siracusa-Catania
Colazione e partenza per Noto, sosta per visita alla Cattedrale.
Proseguimento per Siracusa, la più imponente città del Mediterraneo.
Affascinante il parco archeologico, immerso nel verde che conserva
l’Anfiteatro Romano, L’Ara di Lerone II, il Teatro Greco, le Latomie con
il celeberrimo orecchio di Dionisio. Pranzo in ristorante e nel
pomeriggio visita della città con guida: Il Teatro Greco, Ortigia, il
centro storico. Proseguimento per Catania, sistemazione in hotel, cena
e pernottamento.
Formula
NAVE+PULLMAN
Durata
- 7 giorni
Date di effettuazione
dal 27 aprile al 3 maggio
dal 1 al 7 giugno
dal 6 al 12 luglio
dal 31 agosto al 6 settembre
dal 19 al 25 ottobre
Documento
- caarta d'identità
Quota per persona € 800
Supplemento singola hotel € 120
La quota comprende
- viaggio in pullman GT
- sistemazione in hotel 4 stelle
- pensione completa
- bevande
- accompagnatore, guide
- visite ed escursioni
- passaggio in nave cabina doppia con
servizi
Non comprende
- ingressi
- pasti a bordo
- pranzo dell’ultimo giorno
6°giorno Catania-Etna-Taormina-Villa S.Giovanni
Colazione e partenza per l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Pranzo in
ristorante e nel pomeriggio visita di Taormina, situata in una spettacolare posizione
sul mare, di fronte all’ Etna. Il teatro Greco Romano, costruito in posizione
scenografica e il quattrocentesco Palazzo Corvaia, hanno reso la città tappa
obbligata. Partenza per Villa S.Giovanni, cena e pernottamento.
7°giorno Villa S.Giovanni-Ritorno
Colazione e partenza. Pranzo libero in viaggio. Proseguimento per il ritorno.
Tour della Sicilia