Il comunicato
Transcript
Il comunicato
B R O L O presenta FRIDA KAHLO UNA VITA PER IMMAGINI a cura di Vincenzo Sanfo 31 maggio – 22 agosto 2014 orario: lun., merc., giov., ven., h 14-18 • sab., dom., h 10-18 • per informazioni: +39 340 4137070 ingresso libero Si inaugura il 31 maggio 2014, a Barolo, presso sita nella chiesa dell’ex Confraternita di Sant Agostino, la mostra “Frida Kahlo, una vita per immagini” che raccoglie circa 80 fotografie. L’ insieme di queste fotografie, portano in evidenza alcuni momenti della sua esistenza, sospesa tra vicende che hanno influenzato non solo la sua pittura, ma anche il suo modo di concepire la vita. Tra tormenti e passioni che hanno ormai travalicato la storia dell’arte, per entrare nel mito. Frida Kahlo, come Marilyn Monroe, è un personaggio che non lascia indifferenti e che si autoreplica attraverso l’immaginario collettivo il quale trova, nelle sue vicende artistiche, ma ancor più nelle sue vicende umane, una forza esistenziale che supera ogni difficoltà e non si arrende di fronte ai fatti, anche tragici della vita. Amori, dolori, politica, creatività e ricerca di una propria serenità interiore, portano in evidenza la personalità di un artista, ma ancor più di una donna, che è divenuta il simbolo della forza e della indipendenza di tutte le donne. In queste immagini che colgono Frida Kahlo nei suoi momenti, privati e pubblici, si ritrova tutta la vicenda umana e la passionalità di una protagonista indiscussa del ventesimo secolo appena trascorso. Una mostra, questa di Barolo, che non mancherà di emozionare i visitatori e che ci svelerà gli aspetti di una vicenda appassionante e unica. In mostra, oltre 80 immagini di alcuni tra i grandi protagonisti della fotografia mondiale, amici e compagni di vita di Frida Kahlo, da Gisele Freund a Leo Matiz, Edward Weston, Lola e Manuel Alvarez Bravo, Imoghen Cunningham, Nicolas Muray e molti altri. Una sezione particolare sarà dedicata alle foto del papà di Frida, Guillhermo Kahlo e a documenti e immagini della storia del Messico e dei personaggi che hanno attraversato la vita di Frida, come Diego Rivera, Leon Trotzki, André Breton e molti altri protagonisti della storia e della cultura del nostro tempo. Un Book Shop, dedicato a Frida Kahlo e ai prodotti dell’artigianato messicano, completerà questa splendida mostra: occasione per rivivere le emozionanti fasi della vita di una icona mondiale. I fotografi presenti: Lola Alvarez Bravo, Manuel Alvarez Bravo, Florence Arquin, Fritz Bach, Lucienne Bloch, Imogen Cunningham, Guillermo Dávila, Gisèle Freund, Héctor García, Juan Guzmán, Fritz Henle, Antonio Kahlo, Guillermo Kahlo, Berenice Kolko, Emmy Lou Packard, Leo Matiz, Nickolas Muray, Victor Reyes, Diego Rivera, Sylvia Salmi, Bernard Silberstein, Carl Van Vechten, Edward Weston. La mostra è realizzata da: Barolo Art s.a.s. Centro Italiano per le Arti e la Cultura Diffusione Italia s.r.l. Papiro Art s.a.s. In collaborazione con: Bettmann /CORBIS m+vART Bloomsbury A cura di Vincenzo Sanfo, già curatore di importanti mostre dedicate a Frida Kahlo, come ad esempio Frida Kahlo e i capolavori della pittura messicana, realizzata a Venezia e successivamente a Roma presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Frida Kahlo a Milano. Ha altresì realizzato alcune importanti mostre, presso il Museo Olmedo Patino di Città del Messico, dedicato a Frida Kahlo e Diego Rivera tra cui: Pablo Picasso, Da Tiziano a Longhi: i capolavori della pittura veneziana, I Maestri dell’Impressionismo da Renoir a Gauguin. Barolo Art s.a.s, piazza Falletti, 12060 Barolo (Cuneo) • [email protected] - www.baroloart.it Centro Italiano per le Arti e la Cultura, 10072 Caselle Torinese • [email protected] - ph +39 011 9961972
Documenti analoghi
Scarica PDF - Giuliana Mariniello Photography
Particolarmente interessanti sono le foto a colori in cui l’artista messicana, alla stessa maniera degli autoritratti, si mette
in scena davanti all’obiettivo di Nickolas Muray, il fotografo
ungher...