La Filosofia del Tantra - L`arte Olistica che
Transcript
La Filosofia del Tantra - L`arte Olistica che
La Filosofia del Tantra - L’arte Olistica che riconcilia la Spiritualità con la Sessualità Scritto da Giorgio Cerquetti Giorgio Cerquetti Audiolibro: LA FILOSOFIA DEL TANTRA L’Arte di riconciliare la Spiritualità con la Sessualità 1/7 La Filosofia del Tantra - L’arte Olistica che riconcilia la Spiritualità con la Sessualità Scritto da Giorgio Cerquetti Musiche del Maestro CAPITANATA Questa facile e chiara opera tantrica vi restituisce la conoscenza energetica e il controllo naturale del vostro preziosissimo gioiello (corpo) che vi è stato sottratto da pesanti condizionamenti culturali, autoritari, patriarcali e repressivi. Il corpo umano è un meraviglioso e santo capolavoro divino; ognuno di noi, spiriti incarnati, può diventare consapevole che sta vivendo in un vero luogo sacro. Il TANTRA insegna da secoli come usare bene e mantenere consapevolmente il proprio corpo-luogo sacro; la maggior parte delle persone è attratta dal contatto con altri corpi ma spesso non ha le giuste informazioni per far scorrere consapevolmente le energie che ogni incontro, inevitabilmente, produce. La sessualità e le relazioni possono essere spiacevole inferno o felice paradiso. Questo libro e il CD allegato vi offrono la grande occasione di tornare ad essere profondi conoscitori e goditori dell’esperienza umana sul Pianeta Terra. Il corpo non deve essere mai negato e maltrattato; la felicità si raggiunge vivendo in modo sciolto e naturale e spiritualizzando ogni momento e circostanza. Spiritualità e sessualità non sono realtà opposte ma felicemente complementari. Sommario del libro. Primo capitolo: Gli insegnamenti tantrici. 2/7 La Filosofia del Tantra - L’arte Olistica che riconcilia la Spiritualità con la Sessualità Scritto da Giorgio Cerquetti Secondo capitolo: Il segreto della felicità:amore, amicizia e buone relazioni. Terzo capitolo: sessualità e spiritualità in armonia. Quarto capitolo: come usare e godere, da soli o in compagnia, con le parole, le musiche e le meditazioni contenute nel CD. INTRODUZIONE Questo libro si collega al primo (audiolibro) L’ESSENZA DEL TANTRA, il mio scopo è presentare l’antica filosofia indiana del Tantra in modo semplice, comprensibile e praticabile. Il Tantra ha una tradizione millenaria che ha le sue radici originali in India e successivamente si è sviluppato in tutto l’oriente, da pochi decenni la sua fama è arrivata anche in occidente. Il Tantra Yoga è un percorso evolutivo di trasformazione intelligente che ha come scopo l’armonia e la consapevolezza di ognuno di noi che è un insieme corpo-mente-spirito. Chi separa questi tre aspetti della nostra dimensione umana causa dolore, sofferenza e alienazione. Chi vive male diventa aggressivo verso se stesso, gli altri, la natura e le altre forme di vita. Ciò che contraddistingue il Tantra dagli altri Yoga è la valorizzazione privilegiata del rapporto quotidiano corpo-mente, delle esperienze sensoriali, delle relazioni umane e sessuali e di tutto ciò che caratterizza il potere naturale di ogni essere umano. 3/7 La Filosofia del Tantra - L’arte Olistica che riconcilia la Spiritualità con la Sessualità Scritto da Giorgio Cerquetti Il Tantra propone, nella normale vita quotidiana, il continuo riequilibrio energetico, per facilitare la manifestazione della parte più vera di ognuno di noi, abbiamo, tutti, un grande potenziale per realizzare felicemente tutto ciò che desideriamo con AMORE. Questa filosofia di vita ci invita a riprenderci la vita e a trasformare positivamentela vita stessa seguendo l’intuito naturale che è il nostro grande maestro interiore. L’unione delle due parole sanscrite TANoti e TRAiati danno vita alla parola Tantra che letteralmente significa sia liberazioner estesa (olistica) che espandere, allargare per liberare; nel 1962 il poeta americano Allen Ginsberg, considerato il padre spirituale della Beat generation, ricevette a Rishikesh, dal maestro spirituale Swami Shivananda un chiaro insegnamento per inaugurare la Nuova Era: “Il messaggio è: ALLARGARE L’AREA DELLA COSCIENZA.” Il TANTRA vuole allargare l’orizzonte della coscienza umana senza negare e tralasciare le potenzialità della fisicità, siamo esseri cosmici multidimensionali ma viviamo costantemente in un corpo fisico. I vincoli della materia e i condizionamenti culturali, imposti da religione, politica ed educazione, spesso ci portano a vivere sottotono e a non godere mai in pieno la nostra essenza di spiriti eterni incarnati in corpi umani (temporanei). Nel Tantra per risvegliare ed usare le energie positive di trasformazione e guarigione, innate nella forma umana, ci si può avvalere di esercizi fisici presi dall’ Hatha Yoga, di gesti simbolici delle mani e del corpo chiamati Mudra, di meditazioni sonore con l’uso dei Mantra, di tecniche di respirazione consapevole prese dal Kriya Yoga, nei miei seminari insegno questi esercizi accompagnati da Meditazioni e Visualizzazioni che aiutano a purificarsi e quindi a usare bene il corpo per poi arrivare a trascendere la materia. Per l’Hatha Yoga consiglio il mio libro YOGA Per conoscere l’uso dei Mantra potete consultare il mio audiolibro MANTRA. Se non li trovate, 4/7 La Filosofia del Tantra - L’arte Olistica che riconcilia la Spiritualità con la Sessualità Scritto da Giorgio Cerquetti scrivetemi: [email protected] Un’altro aspetto molto importante del Tantra è vivere il nostro corpo come fonte di energia sacra sacro con la quale celebrare e vivere meglio la quotidianità della vita. Per chi ha la mente aperta ed il cuore sensibile spiritualità e quotidianità sono sinonimi. Amando e conoscendo meglio il proprio corpo si può espandere la consapevolezza nei diversi stati di coscienza che attraversiamo nelle 24 ore quotidiane, veglia, sogno e sonno profondo. Per riuscirci abbiamo bisogno di deprogrammare gradualmente le vecchie abitudini che ci limitano e riprogrammare in modo creativo e vitale nuovi modi di comportamento nel nostro essere ESSERE UMANI. Il Tantra invece di negarla, come fanno molte religioni, insegna che possiamo utilizzare l’energia più potente che abbiamo sul piano fisico, l'energia sessuale, per elevare la coscienza ai più alti livelli spirituali. La conoscenza e il controllo consapevole della propria energia sessuale è il primo passo per accedere all’energia cosmica. Lo scopo finale del Tantra è trascendere anche la fisicità e vivere in uno stato di estasi che assomiglia come piacere ed intensità all’emozione dell’innamoramento e del rapporto sessuale intimo. Chi ha seguito le varie fasi della coscienza sente emozioni sublimi, paragonate a quelle sessuali, senza bisogno di contatto fisico, possiamo dire che nel livello più elevato l’individuo che non ha negato il corpo ma lo ha intelligentemente conosciuto, goduto e poi trasceso diventa completamente libero ed autosufficiente. E’ completamente libero da ogni stimolo materiale e dipendenza verso l’esterno. Il SESSO in Occidente “Sesso”. Questa parola nel nostro mondo civile occidentale, è stata ed è ancora, per troppi, una parola difficile ed equivoca, per qualcuno è anche sporca e deviante. Per la maggior parte, forse quasi tutti, delle persone che hanno rapporti sessuali il ‘sesso’ non è proprio una cosa spirituale e non viene visto come un’azione che ci avvicina a Dio. Nei secoli molti studiosi lo hanno considerato la nostra parte inferiore, il nostro lato animale da controllare ed addomesticare come si fa con un cane. Il termine "libido" fu introdotto nella cultura medica dallo psichiatra tedesco Albert Moll (1862–1939), nel 1898. Sigmund Freud ( 1856 - 1939 ) utilizzò poi questo nuovo termine per descrivere il fattore energetico, la forza motrice, alla base dell’intera vita psichica e sessuale dell’individuo. La sua posizione innovativa fu considerata una vera rivoluzione e diede una svolta all’intera cultura del novecento.. Le idee sulla sessualità di Freud e le sue teorie anticonformiste furono viste con molta diffidenza negli ambienti della Vienna del XIX secolo. Col tempo il sesso divenne, per alcuni ricercatori d’avanguardia, oggetto di studi scientifici 5/7 La Filosofia del Tantra - L’arte Olistica che riconcilia la Spiritualità con la Sessualità Scritto da Giorgio Cerquetti Successivamente emerse un altro grande spirito innovatore: Wilhelm Reich ( 1897– 1957) medico e psichiatra austriaco, allievo di Sigmund Freud. Il lavoro di Wilhelm Reich fa fare alla ricerca sui rapporti sessuali un grande passo avanti e propone una fase più scientifica, reale e sperimentale negli studi sulla sessuologia che diventa una scienza moderna e più vera. Con atteggiamenti di grande avanguardia, nel 1922, rispetto all’ ambiente culturale e religioso molto puritano e repressivo in cui si trovava l’Europa alla fine della prima guerra mondiale, Reich lancia un pesante sasso nello stagno della ricerca scientific a, afferm a di avere scoperto una nuova forma di energia, il cosiddetto orgone e propone la teoria della cosiddetta "energia orgonica" basata sulla potenza orgasmica. Il suo pensiero si avvicinava molto alla concezione che il Tantra ha del sesso, un attività umana che non è solo fisica e che, fatta in un certo modo, ha il potere di elevare l’essere umano che lo pratica, al contrario fatta male lo degrada. Nel 1935, con Hitler appena andato al potere, Reich espone le basi fisiologiche del "riflesso dell’orgasmo". Con un approccio determinato e scientifico organizza, coraggiosamente, nella Germania nazista i primi centri di educazione sessuale. Nel 1939, presso l’Università di Oslo, spiega le relazioni tra eccitazione sessuale e aumento del potenziale elettrico cutaneo. Molti anni dopo le rivelazioni del dottor Reich sono state accettate e confermate dalla medicina psicosomatica e dalla psicoterapia contemporanea ad orientamento somatico, il punto di partenza è che ogni essere umano nasce potenzialmente libero e si orienta, spontaneamente, verso la naturale ricerca del piacere. I pesanti condizionamenti religiosi, familiari e scolastici inibiscono durante la crescita fisica questa potente energia vitale innata in ogni essere umano; la cultura della repressione sessuale che nega il valore del sesso o lo limita solo alla procreazione crea progressivamente, nei giovani che crescono, muri, blocchi e divieti che poi degenerano in vario modo sul piano psicologico e fisico. Paura, colpa, vergogna e inibizione diventano dei veri e propri lucchetti energetici i cui effetti sono disastrosi: irrigidimento della muscolatura, rallentamento o arresto della respirazione, variazioni dell’equilibrio fisiologico con eccesso, riduzione o stasi dell’irrorazione sanguigna versi vari organi, soprattutto quelli collegati al rapporto fisico. Reich, di origine ebraica, fu costretto a fuggre dal regime nazista e si rifugiò in America. Trovo molti nemici nell’ambiente puritano cristiano e fu condannato, ingiustamente, a due anni di reclusione; durante il processo farsa a suo carico, Reich sostenne orgogliosamente che la Corte americana non era qualificata per giudicare le sue teorie e morì in carcere nel 1957, ucciso da un misterioso infarto. Reich era il classico personaggio scomodo. Oggi Reich è ancora poco conosciuto eppure le sue intuizioni hanno ispirato tutti i maestri della 6/7 La Filosofia del Tantra - L’arte Olistica che riconcilia la Spiritualità con la Sessualità Scritto da Giorgio Cerquetti moderna medicina psicosomatica e della nuova psicoterapia transpersonale. La stessa rivoluzione culturale che, negli anni sessanta, attraversò le nuove generazioni in quasi tutti i paesi occidentali aveva come punto di partenza la ‘liberazione sessuale’ proposta decenni prima proprio da Wilhelm Reich. La piena e libera accettazione della sessualità umana contribuì molto ai successivi cambiamenti che seguirono sul piano culturale e sociale. Questa ventata di a creatività negli anni settanta e ottanta si è manifestata in dinamiche culturali più interessanti e innovativi, come i figli dei fiori, i grandi festival musicali, l’impegno ecologico, i diritti umani, il femminismo positivo, il nuovo pacifismo, le medicine "alternative", la rinascita della libera spiritualità, i viaggi in Oriente, lo Yoga, la meditazione e la riscoperta della reincarnazione….. Io sono nato, in Occidente, nel 1946 ed ho sempre contribuito attivamente, in prima persona, a tutti questi passaggi epocali, sono ottimista sia riguardo al presente che al futuro. Non c’è mai stato un momento storico così aperto e favorevole alla libera comunicazione tra tutti gli esseri umani a prescindere da razze e luogo di provenienza. Le barriere stanno progressivamente cadendo, ognuno di noi può fare gloriosamente la sua parte. Chi è giovane adesso non si rende conto di come erano tenuti ‘ignoranti’ (riguardo al sesso) i suoi genitori e i nonni. 7/7
Documenti analoghi
L`essenza del Tantra - fare l`Amore ed essere
Più di 6000 anni fa in India i grandi saggi, i Rishi, crearono e svilupparono una conoscenza
profonda della vita e del potenziale umano, questo vasto sapere è stato chiamato Yoga, una
parola sanscr...