22/03 - Corso: "L`intimità nella coppia"
Transcript
22/03 - Corso: "L`intimità nella coppia"
Gioia Bertha. Centro, Studi e Ricerche sul Benesse Image not readable or empty /images/testata/test.jpg Vai al contenuto Vai alla navigazione principale e login Vai alle informazioni aggiuntive Nav view search Navigazione Cerca 22/03 - Corso: "L'intimità nella coppia" ASSOCIAZIONI "PROGETTO BENESSERE” SEMINARIO - III° INCONTRO -: “L'INTIMITA' NELLA COPPIA” Relatore: DR.MASSIMO CASTELLANI Lunedì 22 MARZO 2010, ore 20:45 L’intimità è un legame d’affetto fatto di attenzioni reciproche, di responsabilità, di fiducia, di comunicazione aperta dei sentimenti e delle sensazioni e dello scambio non difensivo quando accade o all’uno o all’altro qualcosa di emotivamente significativo. Uno degli aspetti fondamentali nel rapporto intimo tra due persone è la fiducia, quell’atteggiamento cioè per il quale si vive un senso di affidamento e di sicurezza, che origina dalla speranza o dalla stima fondata su qualcuno. Non è un caso che per indicare la capacità di vivere un’esperienza sessuale, si possa usare il termine abbandonarsi. Ma che cosa significa “di te mi fido?”. La fiducia è la certezza di non essere traditi. Fidarsi, affidarsi e confidarsi provengono dalla stessa natura, quasi a significare che c’è una comunicazione confidenziale solo quando si sperimenta un’atmosfera di rispetto e di sicurezza. Per un rapporto di intimità e confidenza è necessario che la persona possa permettersi di essere se stessa, senza indossare maschere, senza recitare parti, senza dovere necessariamente soddisfare le aspettative altrui. Ma siamo disposti a correre il rischio della vulnerabilità?. La fiducia è un atteggiamento orientato al futuro: si fonda sull’aspettativa che l’altro metterà a mia disposizione la sua desiderata differenza, senza riserve e senza condizioni, capaci di indurmi frustrazione e sofferenza. In una relazione questo atteggiamento di fiducia non rimane circoscritto all’area sessuale: ciascuno dei due partner tende a cogliere nell’altro, ciò che più corrisponde alle sue attese e ad escludere quello che non si accorda con esse. Il relatore dr Massimo Castellani: LE SUE ESPERIENZE NEL SETTORE foto massimo castellani Da anni conduce gruppi di lavoro su tematiche riguardanti l'intimità e la sessualità. Image not readable or empty images/gioia/massimo%20castellani.jpg Ha praticato discipline psico-corporee orientali (Tantra e Tao) che gli hanno conferito una particolare visione della vita e conoscenza in campo sessuale. Ha seguito gli insegnamenti di Daniel Odier (tantrismo shivaita kashmiro). Ha condotto seminari inerenti Autostima e Sessualità. Autore del libro “Sesso” Energia, fantasia, vitalità, gioco Ed. Mediterranee. Consulente Sessuologo - titolo conseguito presso l'istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze - (vedi Biografia dettagliata fondo pagina). IL PERCORSO INIZIA VENERDI' 5 MARZO Le serate sono settimanali, il contributo complessivo è di euro 60,00 e comprende tutte e quattro le serate, nel costo è compresa anche la tessera di iscrizione annuale dell'associazione Le argomentazioni saranno suddivise: Venerdì 05 marzo ore 20.45 - I° serata SESSO: PIACERE O ESAME DA SUPERARE? Parleremo dei tabù, dei miti, dei condizionamenti, dell'ansia da prestazione. Venerdì 12 marzo ore 20.45 II° serata AMORE E ORGASMO Parleremo delle tre porte dell'amore e del saggio sentire del corpo. Lunedì 22 marzo ore 20.45 - III° serata VIVERE L'INTIMITA' CON ENERGIA, SENSUALITA', FANTASIA, VITALITA', GIOCO Parleremo dei sensi e delle nove chiavi dell'amore. Venerdì 26 marzo ore 20.45 - IV° serata SESSUALITA' E SPIRITUALITA' Durante quest'ultima serata si parlerà del “qui ed ora”, dell'intimità, dell'importanza dell'esserci e dell'amore con amore. Alla fine di ogni incontro ci sarà spazio per eventuali domande o condivisioni sugli argomenti di volta in volta trattati. Poiché gli incontri sono a numero chiuso, per chi intendesse partecipare, si consiglia la pre-iscrizione. Introduzione: Sempre più psicoterapeuti si sono resi conto che molti dei problemi psicologici, nonché fisici e relazionali sono causati da rapporti malsani tra genitori e figli e, tra partners... L'amore è la cosa più importante della vita, ma allora perché al giorno d'oggi è così difficile instaurare rapporti autentici sani? Molte coppie si dividono per problemi sessuali e non lo sanno. Nella nostra cultura è mancata un'educazione ai sentimenti, all'amore vero e incondizionato, al sesso fatto con emozione consapevole. Molte relazioni si cementano anche attraverso una vita sessuale soddisfacente e si logorano a causa di conflitti in questo campo... Il sesso è una delle cose più naturali che ci sia, come mangiare, bere, respirare. Dio ci ha donato i sensi, gli organi genitali e l'istinto per creare la vita, ha reso il sesso piacevole ed irrinunciabile, desidera che gli esseri umani siano felici e sappiano donarsi a chi amano; una persona felice ed appagata ama se stessa ed è quindi in grado di amare chi le sta vicino. La cultura della sofferenza, del peccato, al contrario, inficia il benessere dello spirito, rende la persona frustrata ed insoddisfatta, terreno fertile per la depressione e le malattie. E' necessario comprendere che l'obiettivo per una buona vita sessuale rimane vivere serenamente il piacere; la paura, la tristezza, i sensi di colpa, i tabù, l'ansia da prestazione, la vergogna, i pensieri negativi o, peggio, i “doveri” sessuali, o le prestazioni sessuali elevate dovute, rendono impossibile vivere serenamente il piacere. Come il respiro della vita, la sessualità è l'alimento vitale, stimolante naturale più importante per il benessere mentale e, cosa ignorata dalla maggior parte di noi, il sesso è fondamentale per l'elevazione spirituale degli esseri umani. Come affermano antiche discipline orientali (tao e tantra), l'affrontare e risolvere i problemi o le dinamiche negative relative al sesso, permette a questo di diventare un strumento insostituibile di salute, gioia, longevità. In quanto “euforizzante naturale” è fondamentale per il benessere psicofisico dell'umanità. Viceversa, purtroppo, il sesso vissuto male porta pena, introversione e tristezza infinita. Paolo Coelho nel suo libro “Il dono supremo” scrive: “Matteo ci fornisce una descrizione classica del giorno del giudizio. In quel momento, la grande domanda di ogni essere umano non sarà “Come ho vissuto?” Bensì: “Come ho amato?” La prova finale di ogni richiesta di salvezza sarà l'amore, non si terrà conto di ciò che abbiamo fatto, cosa abbiamo ottenuto, di quello in cui abbiamo creduto; ci sarà chiesto soltanto in che modo abbiamo amato, le mancanze non saranno neppure ricordate, verremo giudicati per il bene che abbiamo evitato di fare, di vivere... Non dobbiamo perdere tempo a cercare di migliorare gli altri, dobbiamo migliorare noi stessi e il nostro modo di amare e tutto cambierà intorno a noi. Ancora più incisivo Kafka, nei suoi diari asserisce:” Il giorno del giudizio ci verrà chiesto “What about sex”? (Che cosa ne hai fatto del dono del sesso?”). Tutto questo dovrebbe farci meditare, dove siamo noi? Come stiamo vivendo l'amore e il sesso che sono due componenti fondamentali dell'essere umano? Pochi scelgono quello che vogliono essere, molti vivono lasciando che siano le circostanze a decidere quello che sono e saranno... Vi è un'enorme differenza tra chi ama e chi crede soltanto di farlo. Nelle relazioni affettive ognuno è condizionato favorevolmente o sfavorevolmente da insospettabili ed inconsapevoli aspetti mentali, fisiologici e quantistici che lo coinvolgono direttamente o indirettamente. Per chi sta vivendo una relazione di coppia o vuole viverla pienamente, facendola diventare di vero amore o vuole solo capire perché non è ancora riuscito o vuole prepararsi a poterla vivere, è importante approcciare con serenità una sessualità consapevole fatta di sensazioni ed emozioni permeanti ed appaganti, di gioco, di vitalità e di energia pulsante priva di sovrastrutture o false credenze che alterano, per fortuna non irreversibilmente, la spontaneità verso se stessi, il partner e la relazione intima. Di tutto questo e molto altro ancora verrà discusso ed affrontato nelle serate a tema che si terranno. Nelle serate che passeremo insieme, circondati da un amichevole cerchio energetico costruttivo e al contempo protettivo, affronteremo il tema della sessualità in modo aperto e sereno, dando risposta alla maggior parte delle domande che spesso noi stessi ci rivolgiamo per arrivare a vivere una sessualità più libera e consapevole. BIOGRAFIA Laureato in Veterinaria presso l'Università di Parma, sviluppa nel primo impiego presso una multinazionale una particolare attitudine alle relazioni interpersonali, seguendo stage sulla comunicazione. Entra poi nella Ulss 6 di Vicenza come dirigente medico di 1° livello del suo settore. Verso i quarant'anni, età di crisi, inizia senza sosta un intenso percorso di crescita personale. La separazione coniugale funge da stimolo per capire, entrare nella radice di ciò che non funziona come "dovrebbe" e lo porta ad intraprendere un percorso di psicoterapia che durerà tre anni. In questo periodo conosce personalmente ed apprende gli insegnamenti di Marina Borruso, maestra di Healing Tao, di cui diventa allievo. E' in questa circostanza che allarga la sua conoscenza agli scritti di Mantak Chia e Stephen Chang. Prosegue sulla via del Tao frequentando vari seminari, tra i quali quelli di Edi Pizzi. Da queste esperienze scopre come le antiche discipline orientali vedano la sessualità come una delle strade privilegiate che l’uomo ha per la propria evoluzione personale. Questa nuova visione lo porta a voler approfondire il tema della sessualità come strumento per attingere alla propria energia interiore e superare i blocchi che condizionano le relazioni e la crescita spirituale. Si interessa quindi sempre più agli argomenti Relazione, Amore e Sessualità, intesi come strumento di arricchimento nella relazione d'amore e lo fa diventare l'oggetto primario delle sue ricerche. E' così che avvicina la scuola di Tantra Maithuna, completandone poi il training. Approfondisce la sua conoscenza del tantra seguendo stages ed insegnamenti di Daniel Odier profondo conoscitore del tantrismo shivaita kashmiro (percorso con il quale l'individuo evolve attraverso la sensorialità e la coscienza). Al termine di questo percorso durato tre anni scrive, in collaborazione con la Dott.ssa C. Strocchi, un saggio inerente alla sessualità di coppia ("Sesso" Energia, fantasia, vitalità, gioco. Edizioni Mediterranee). Nel suo genere è un testo innovativo poiché affronta il tema sessualità sia da un punto di vista psicologico che pratico, con suggerimenti utili. Nello stesso anno tiene, sempre in collaborazione con la coautrice del libro, seminari su Autostima e Sessualità per il comune di Vicenza. In seguito propone ed organizza vari seminari esperienziali (suddivisi in vari livelli) sull'argomento Intimità e Sessualità, che riscuotono subito un grande riconoscimento. In questi corsi riesce ad unire la sua personale esperienza di vita, ricca di emozioni e densa di occasioni relazionali, con un'ampia preparazione professionale, appresa in anni di corsi e studi, che gli consentono di portare un aiuto concreto a chi vuole approfondire queste tematiche. Dopo i riscontri positivi ottenuti in questo campo si iscrive all'Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze dove, dopo tre anni, diventa Consulente Sessuologo. Prosegue intanto nel proprio percorso di crescita personale frequentando l'"Hoffman Quadrinity Process", metodo psicoterapico sui traumi dell'infanzia/adolescenza. Pratica inoltre meditazione Vipassana, quale strumento per l'ampliamento degli stati di coscienza. Associazioni “Progetto Benessere Viale Stazione, 134 – Montegrotto Terme (PD) Info e prenotazioni: Luigina 3356745856 – 049/8910706 e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.gioiabertha.it < Prec Succ > Informazioni aggiuntive Chiudi info
Documenti analoghi
Massimo Castellani
Da anni conduce gruppi di lavoro su tematiche riguardanti l'intimità e la sessualità.
Ha praticato discipline psico-corporee orientali (Tantra e Tao) che gli hanno conferito
una particolare visione...
5/10 "Viaggio verso l`intimità consapevole"
campo sessuale.Ha condotto seminari inerenti Autostima e Sessualità.
Autore del libro “Sesso” Energia, fantasia, vitalità, gioco Ed. Mediterranee.
Consulente Sessuologo - titolo conseguito presso l...