h a n g a r 3 4
Transcript
VIAGGIO in NAMIBIA Magia Nabatea - Giordania Dal 16 al 23 maggio 2015 agenzia viaggi hangar34 borgo aquileia 34/a 33057 palmanova ud t .0 4 3 2 9 2 4 2 2 0 i n f o @ hangar34 . i t 1 giorno, sabato 16 maggio VENEZIA/VIENNA/AMMAN Partenza per Amman con voli di linea. Arrivo all’aeroporto internazionale Queen Alia, incontro con il nostro assistente per il disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 2 giorno, domenica 17 maggio AMMAN/FORTEZZE DEL DESERTO/AMMAN Prima colazione. Partenza per la visita alle costruzioni dei califfi omayyadi che regnarono nel VII secolo e che si trovano nel deserto a est di Amman. Visita del grande castello Qaser Al Azraq costruito in basalto nero. Qui Lawrence d'Arabia ebbe il proprio quartier generale durante la rivolta araba. Visita di Qasr 'Amra (Qusayr 'Amra) e Qasr alKharrana, sulla via di S. Paolo, che rappresentano una unicità per l’intera area mediorientale. Seconda colazione in corso di visita. Rientro ad Amman. Nel pomeriggio visita della città di Amman. Con 5000 anni di storia alle spalle, Amman è disseminata di rovine romane, compresa la cittadella ed il foro. La città si estende su sette colli. Le ambasciate, i ristoranti e gli alberghi di lusso si trovano sulla collina principale, Jebel Amman. Cena e pernottamento. 3 giorno, lunedì 18 maggio AMMAN/JERASH/AJLUN/UMM QAIS/AMMAN Prima colazione. Partenza per la visita di Jerash, la Pompei del Medio Oriente che si trova 48 Km a nord di Amman. E’ l’antica Gerasa che rimase sepolta sotto sabbia e detriti per secoli, fino a quando, nel 1806, fu scoperta dal viaggiatore tedesco Seetzen. Oggi Jerash è considerata una delle più importanti e meglio conservate città romane del Vicino Oriente ed il restauro della città vede impegnata una équipe internazionale di archeologi ed architetti. Proseguimento con la visita del castello di Rabath, nella località di Ajlun, uno dei migliori esempi di architettura militare araba. Al termine della visita proseguimento per Umm Qais. È l’antica Gadara, stupenda città greco-romana, facente parte della Decapoli, famosa come centro culturale durante il regno di Augusto. Seconda colazione in ristorante locale in corso di visita. In serata rientro ad Amman. Cena e pernottamento. 4 giorno, martedì 19 maggio AMMAN/MADABA/MONTE NEBO/KERAK/BEIDA/PETRA Prima colazione e partenza per Petra. Lungo il percorso sosta a Madaba, giustamente famosa per gli stupendi mosaici che attualmente si trovano nelle case e nelle chiese, pregevoli testimonianze della cultura e della vita quotidiana di circa 1500 anni fa. Quindi proseguimento per il Monte Nebo, uno straordinario balcone naturale che si distacca dall’altopiano dei Monti Abarin. Proprio da qui, circa 3500 anni fa, Mosè ammirava la Terra Promessa alla quale aveva guidato Israele, il suo popolo, ma che a lui personalmente non fu concesso di abitare. Nel luogo dove trascorse gli ultimi anni e morì, le prime comunità cristiane costruirono poi una chiesa memoriale in onore appunto di Mosè, profeta e uomo di Dio. Proseguimento per Kerak, dove sulla sommità dell’altopiano, si trova la monumentale fortezza crociata costruita nel 1132 per ordine di Re Baldovino I. Ogni fortezza ha caratteristiche proprie ma poche possono vantare altrettanti episodi di cavalleria, coraggio ed intrigo quanto la fortezza di Kerak. Seconda colazione in ristorante locale. Proseguimento quindi per Petra ma prima di giungervi sosta a Beida, un sobborgo della città chiamato localmente “la piccola Petra” a cui si accede superando un piccolo siq di 350 metri. Sono visibili belle tombe monumentali, canalizzazioni per l’acqua, stanze, gradinate scavate nella roccia ed un interessante biclinium, con resti di affreschi sul soffitto risalenti al I secolo d.C. Il gran numero di locali in caverna, insieme alle molte cisterne ed alla scarsità di tombe reperite, inducono a considerare il luogo “centro commerciale e dei servizi” della vicina città di Petra. Arrivo a Petra e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 5 giorno, mercoledì 20 maggio PETRA Prima colazione. Intero giorno dedicato alla visita di Petra. La misteriosa città è raggiungibile attraverso il siq, uno stretto canyon che di per sé è un capolavoro della natura. Si avanza ai piedi di magnifiche rocce rosse avendo l'impressione che le alte pareti striate debbano a un certo punto congiungersi ma, dopo un chilometro e mezzo, all'improvviso un raggio di luce illumina quell'incredibile facciata del "Khazneh" e le colonne, i capitelli, i fregi, le nicchie, le statue, i frontoni ornati da bassorilievi si materializzano e lasciano senza fiato. Oltrepassato il Khazneh, percorrendo il cosiddetto siq esterno che si apre su un anfiteatro naturale, ecco lo splendido teatro di epoca romana scavato nella roccia ai piedi della Strada delle Facciate; quindi un'altra successione di templi, tombe e monumenti tra cui i resti del Ninfeo, la Strada Colonnata, la Torre Bizantina, la Porta di Temenos e il tempio dei Leoni Alati fino a giungere al Qasr el-Bint, o la fortezza della figlia del faraone, unico imponente monumento rettangolare non scavato nella roccia. Si raccomanda poi di salire verso el-Deir, il "Monastero", scavato nella roccia a 1060 metri di altitudine e con la facciata scolpita molto simile a quella della Casa del Tesoro. Il percorso a scalini si snoda attraversando un territorio di rara bellezza. Seconda colazione. Cena e pernottamento. 6 giorno, mercoledì 21 maggio PETRA/WADI RAMM/AQABA Prima colazione. Partenza verso sud- est per accedere alla riserva protetta del Wadi Ramm. Si effettua una escursione in Jeep 4x4, gestite dalla tribù della riserva, sui percorsi del deserto rosso. Il deserto del Wadi Ramm offre uno dei più spettacolari scenari desertici del mondo. Il paesaggio è composto da bizzarre formazioni rocciose che svettano sulla pianura di sabbia, note come jebel. Anche se molti turisti vi si recano, il posto non ha perso la sua maestosità. Gli unici residenti della zona sono i circa 4000 abitanti del villaggio e i beduini nomadi, e i soli edifici sono tende di lana di capra, alcuni negozi e alcune case in cemento, e il forte dove ha sede il quartier generale della polizia del deserto. L'impero nabateo, che ha governato a lungo su Petra, ha lasciato a Ramm le rovine di un tempio. Ed ancora la zona è un'interessante esposizione di arte rupestre thamudica e cufica. Proseguimento verso Aqaba. Aqaba, a differenza dei siti sinora visitati, è una città portuale, l’unica della Giordania, che non offre particolarità dal punto di vista archeologico, ma è uno spaccato della vita reale dei mercanti arabi. La città ha ottenuto lo status di zona off-shore, così da poter essere sfruttata anche per qualche buon acquisto a buon mercato nei mercati locali. Arrivo e seconda colazione in ristorante. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. 7 giorno, giovedì 22 maggio AQABA/BETANIA/MAR MORTO/AMMAN Dopo la prima colazione proseguimento per il Mar Morto percorrendo una strada che si inoltra in una valle molto suggestiva conosciuta come Wadi Araba che separa il territorio giordano da quello israeliano. Arrivo sul Mar Morto, un grande ed enigmatico lago salato lungo 76 Km e largo 17 che si trova a 392 metri sotto il livello del mare. Circondato da suggestive scogliere biancheggianti in questo cosiddetto mare nessuno potrà mai andare a fondo in quanto la percentuale di salinità è del 30%, contro il 3,33% della media degli altri mari. Le sue acque sono un vero unguento benefico della natura anche se non ospitano apparentemente vita animale o vegetale: infatti non vi sono pesci, né molluschi, né coralli, né alghe ma soltanto invisibili microrganismi. Il paesaggio intorno, anch’esso privo di vita vegetale, è incredibilmente suggestivo con le montagne calcaree tinte di rosa e aragosta. Prima di giungere al Mar Morto visita di Betania. Seconda colazione presso l’Amman Beach. Tempo per il relax. Nel pomeriggio rientro ad Amman. Cena e pernottamento. 8 giorno, venerdì 23 maggio AMMAN/VIENNA/VENEZIA Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Operativo aereo previsto: (Possibili partenze da tutti gli aeroporti collegati a Vienna con voli Austrian Airlines) OS 528 Venezia Vienna 0725 0840 OS 853 Vienna Amman 1020 1455 OS 854 Amman Vienna 1605 1900 OS 527 Vienna Venezia 2020 2130 Gli hotels previsti 4/5* (o della stessa categoria) Amman: Hotel Cham Palace Petra: Hotel Guest House Aqaba: Hotel Movenpick City Condizioni individuali di partecipazione Quota base in doppia da Venezia Possibili partenze su richiesta da Milano e Roma Minimo 10 persone _ 1.600,00 Minimo 15 persone _ 1.540,00 Minimo 20 persone _ 1.490,00 Supplemento singola _ 295,00 Tasse di imbarco da _ 285,00 (variabili fino all’emissione dei biglietti aerei) Cambi applicati: 1 USD = _ 0,76 (adeguamento valutario, se necessario, entro 20 giorni dalla partenza) La quota base comprende Voli di linea in classe economica con partenza da Venezia, franchigia di kg. 20 di bagaglio, trasferimenti privati da programma, sistemazione in hotels 4/5 stelle, pasti come da programma, guida/accompagnatore locale parlante italiano, visite ed escursioni da programma, procedura per l’ottenimento del visto di ingresso in forma collettiva, assicurazione medico-bagaglio, documenti e set da viaggio. La quota base non comprende Supplementi quotati a parte, bevande, mance, spese ed extra di carattere personale. Documenti Per partecipare a questo viaggio occorre il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di partenza. ImportanteL’ordine dell’escursioni può essere modificato per un migliore sviluppo dell’itinerario a seconda delle condizioni climatiche e orari dei voli. Ricordiamo che l’accompagnatore raccoglierà un importo variabile a seconda dal numero di partecipanti dai 50 ai 60_ a persona per la gestione delle mance da distribuirsi a facchini, camerieri, guide ed autisti. Organizzazione tecnica - TOAssociati Roma VALGONO IL REGOLAMENTO E LE CONDIZIONI GENERALI COME DA SITO WWW.TOAASSOCIATI.COM PROGRAMMA STAMPATO : 23 SETTEMBRE 2014
Documenti analoghi
vai al programma
ritiene che vi sia la tomba di Mosè..
Attraverso la
panoramica strada si giungerà al
WADI MUJIB, spettacolare
canyon largo 22km.
Nel pomeriggio visita di
Beida,
chiamata
anche "La Piccola Petra". S...
le porte dell`oriente tour giordania classica
Intera giornata dedicata alla visita dei Castelli del Deserto (150 km), fatti erigere dai califfi Omayyadi di Damasco nel
VII e VIII secolo: Kharana, antico caravanserraglio; Qasr Amra, con affresc...
I dettagli dell`offerta
Partenza con volo della Royal Jordan, arrivo ad Amman. Incontro con l’assistente per l’espletamento delle procedure
doganali. Trasferimento in hotel e cena.
2° giorno:
AMMAN - UMM QAIS - JERASH – A...
MINITOUR E MARE
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE (min. 2 persone):
GIORDANIA: Minitour & mare 8 giorni/7
notti
guida locale parlante italiano su base collettiva
Quota base da Milano e Roma
Partenza
Hotel classi...
scarica il programma
tragitto a cavallo, poi prevalentemente a piedi: alla sua uscita ci si trova di fronte alla facciata
dell’imponente “Khazneh“ – il Tesoro – lo spettacolare, famoso e meglio conservato monumento
di ...
Vedi il programma
Partenza dall’aeroporto di Bergamo con volo speciale per Aqaba. Trasferimento e sistemazione in hotel, cena (salvo operativo aereo),
pernottamento.
2° GIORNO: AQABA, PETRA, AQABA
Trattamento di pen...