Scarica comunicati stampa - Mitsubishi Electric Factory Automation
Transcript
Scarica comunicati stampa - Mitsubishi Electric Factory Automation
MITSUBISHI ELECTRIC PRESENTA FR-A800 LA NUOVA GENERAZIONE DI INVERTER SPS IPC Drives Italia 2014 Stand L040/M040 Pad.2 Parma, 20-22 maggio 2014. Mitsubishi Electric presenta in occasione della fiera SPS IPC Drives Italia la nuova generazione di inverter della Serie FR-A800 con straordinarie proprietà di controllo. In un mercato fortemente competitivo e globalizzato, le richieste principali sono orientate verso la massimizzazione delle performance, la sicurezza a protezione degli operatori, la semplicità di utilizzo, il risparmio energetico, il tutto combinato alla massima affidabilità. In risposta a queste richieste e forte di oltre 18 milioni di inverter istallati nel mondo, Mitsubishi Electric, leader mondiale nell’automazione ha sviluppato la nuova generazione di inverter FR-A800, soluzione ideale per ogni tipologia applicativa anche la più gravosa, con un range di potenza da 0,4KW fino a 1MW. Performance al massimo Per raggiungere delle performance ai massimi livelli, FR-A800 integra i più potenti algoritmi di calcolo che enfatizzano le prestazioni dei motori incrementando la produttività delle macchine e della qualità del prodotto finito. Ad esempio, il controllo Real Vector Sensorless Control, (RVSC), algoritmo avanzato di controllo vettoriale del motore, garantisce il 200% della coppia anche a velocità da 0,3Hz oltre ad un movimento estremamente fluido del motore. Il potente PLC integrato consente all’utente di personalizzare le operazioni dell’inverter in modo molto flessibile; un esempio tipico è la gestione di pompe le quali possono essere attivate secondo una precisa sequenza con il vantaggio di un consistente risparmio energetico ed un miglioramento del ciclo di vita della pompa. Sicurezza garantita Nell’ambito della crescente richiesta del mercato orientata alla totale sicurezza degli operatori sulle macchine o sugli impianti, FR-A800 dispone di serie di funzioni di sicurezza certificate secondo gli standard EN ISO 13849-1 PLd / Categoria 3 – SIL2. Inoltre tramite le opzioni disponibili, si può raggiungere il massimo livello di sicurezza PLe / Categoria 4 – SIL3. Funzioni quali Safe Torque Off (STO), Safe Stop 1(SS1), Safe Stop 2 (SS2), Safe Operating Stop (SOS) e Safety Limited Speed (SLS) sono standard nell’FR-A800. Semplicita’ di utilizzo In un mercato che si sviluppa sempre più velocemente, in cui i tempi di sviluppo sono sempre più brevi e le prestazioni richieste sono crescenti, è strategico che gli utilizzatori riducano i tempi di setup e della messa in servizio del sistema. FR-A800 nasce in un’ottica di soddisfare pienamente tali richieste. Tramite il software FR-Configurator, oppure tramite il tastierino alfanumerico installato sull’inverter, l’inverter stesso può essere configurato in modo chiaro e semplice con menù intuitivi che includono la chiara descrizione dei parametri che devono essere impostati. Inoltre è di serie la possibilità di copiare il set di parametri da un inverter all’ altro utilizzando semplicemente una memoria USB. Riduzione dei costi e dei consumi di energia Si pensi che all’interno di un sito produttivo, i motori, le pompe e i compressori consumano oltre il 70% dell’energia totale necessaria all’azienda. Risparmiare energia è quindi assolutamente strategico per aumentare e massimizzare la competitività. FR-A800 nasce per portare al massimo le prestazioni ma consumando meno energia grazie a moduli di potenza a bassissima dispersione termica sviluppati e prodotti direttamente da Mitsubishi Electric. Oltre ai tradizionali motori asincroni, la nuova generazione di inverter controlla in modo ottimale i motori di ultima concezione costruiti con la nuovissima tecnologia a magneti permanenti sia IPM che SPM. Per questi ultimi FR-A800 integra un’innovativa funzione di autotuning che consente di autoregolare i parametri interni dell’inverter stesso massimizzando le performance dei motori, dimezzando i consumi energetici e riducendo notevolmente i tempi di messa in servizio. FR-A800 è anche disponibile in configurazione modulare con lo stadio di alimentazione ed i diversi stadi inverter con bus in continua in comune. In questo modo l’energia rigenerata durante le frenate viene ridistribuita sul bus in continua e riutilizzata all’interno dell’inverter diminuendo l’assorbimento dalla rete. Affidabilità Le macchine oltre a produrre sempre più velocemente garantendo alti livelli di qualità, devono ridurre o eliminare totalmente i fermi macchina sia per manutenzione che per guasti. Per aiutare le aziende a raggiungere questi ambiziosi traguardi, FR-A800, come tutti i prodotti Mitsubishi Electric, è progettato, sviluppato e costruito all’interno delle fabbriche di Mitsubishi Electric stessa. Ogni inverter prima di lasciare le fabbriche è sottoposto a centinaia di test funzionali; in tal modo si vanno a ridurre al massimo i rischi di guasti. Inoltre la componentistica interna degli inverter è accuratamente selezionata per garantire un tempo di vita del prodotto di almeno 10 anni. Grazie a ciò i prodotti Mitsubishi sono riconosciuti a livello mondiale come i più affidabili. FR-A800 è l’inverter giusto sul quale investire nella progettazione e sviluppo delle proprie macchine proponendo soluzioni di altissima qualità, altissima affidabilità, minimo start up e minima manutezione. Oltre alla tradizionali soluzioni, FR-A800 di Mitsubishi Electric è disponibile anche in versione IP55 per installazioni fuori dal quadro. Con questa soluzione è possibile installare gli inverter vicino ai motori dove non è disponibile una sala quadri protetta; ad esempio nell’ambito delle gru che vengono installate nei luoghi più disparati dove i quadri elettrici sono all’aperto e quindi a diretto contatto con gli agenti atmosferici. L’azienda Mitsubishi Electric, con 90 anni di esperienza, è riconosciuta come leader mondiale nella produzione, nel marketing e nella commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche. I prodotti e i componenti Mitsubishi Electric trovano applicazione in molteplici campi: informatica e telecomunicazioni, ricerca spaziale e comunicazioni satellitari, elettronica di consumo, tecnologia per applicazioni industriali, energia, trasporti e costruzioni. In linea con lo spirito del proprio corporate statement “Changes for the Better” e del proprio motto ambientale “Eco Changes”, Mitsubishi Electric ambisce ad essere una primaria green company a livello globale, in grado di arricchire la società attraverso la propria tecnologia. L’azienda, che è presente in 34 Paesi nel mondo e che si avvale della collaborazione di oltre 124.000 dipendenti, ha raggiunto nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2014 un fatturato complessivo di 4.054,3 miliardi di Yen (39,3 miliardi di USS*). In Europa è presente dal 1969, con insediamenti in 15 Paesi: Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Olanda, Italia, Irlanda, Polonia, Portogallo, Russia, Spagna, Svezia, Regno Unito, Turchia e Ungheria. La filiale italiana, costituita nel 1985, opera con cinque divisioni commerciali: - Air Conditioning - climatizzazione per ambienti residenziali, commerciali e industriali, riscaldamento, deumidificazione e trattamento aria; - Factory Automation - apparecchi e sistemi per l’automazione industriale; - Semiconductors - componentistica elettronica; - Automotive - sistemi e componenti per il controllo dei dispositivi di auto e moto veicoli; - Transportation Systems - prodotti e sistemi per il settore dei trasporti ferroviari. E’ inoltre gestita direttamente l’attività di assistenza tecnica per i sistemi a Controllo Numerico. *Al cambio di 103 Yen per 1 dollaro US, cambio fornito dal Tokyo Exchange Market in data 31/03/2014. Per la stampa: SEC Relazioni Pubbliche e Istituzionali Via Panfilo Castaldi, 11 - 20124 Milano Paola Lazzarotto – Matteo Tosi e-mail: [email protected] - [email protected] tel: 02 624999.1 fax: 02 6592475 MITSUBISHI ELECTRIC – FACTORY AUTOMATION it3a.mitsubishielectric.com Viale Colleoni 7 - 20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039 60531 – fax 039 6053 312
Documenti analoghi
Scarica comunicati stampa - Mitsubishi Electric Factory Automation
collaborazione di oltre 124.000 dipendenti, ha raggiunto nell’anno fiscale
terminato il 31 marzo 2015 un fatturato complessivo di 4.323,0 miliardi di Yen
(36,0 miliardi di USS*).
In Europa è presen...
Scarica comunicati stampa - Mitsubishi Electric Factory Automation
Factory Automation - apparecchi e sistemi per l’automazione industriale;
Semiconductors - componentistica elettronica;
Visual Information
Systems - videoproiettori, stampanti professionali, m...