Nota informativa n - Verona Tuttintorno
Transcript
Nota informativa n - Verona Tuttintorno
Da giovedì 17 a lunedì 21 settembre si terrà a Verona la V edizione di ArtVerona, la fiera d’arte moderna e contemporanea. In concomitanza con Abitare il Tempo, fiera internazionale di architettura e interior design, ArtVerona09 cresce nelle proposte e nelle collaborazioni, preannunciando interessanti novità. Ad affiancare la manifestazione eventi, mostre, performance in fiera e in città. EVENTI ARTVERONA09 PREMI ALETTI 09 ICONA 09 FORUM 09 ON STAGE D’EST PhotoArtVerona VideoArtVerona SoundArtVerona FaceToFace StartingCollection.com APPUNTAMENTI 10 SETTEMBRE – ORE 18.30 INAUGURAZIONE MOSTRA Padiglione immaginario della Bosnia-Erzegovina 11 SETTEMBRE – ORE 17.00 INAUGURAZIONE MOSTRA Videoart Yearbook per ArtVerona 09 15 SETTEMBRE – ORE 19.30 INAUGURAZIONE MOSTRA Dalla fotografia d’arte all’arte della fotografia: con Alinari 24ORE l’immagine si fa arte 17 SETTEMBRE – ORE 10.00 FORUM 09 Arte contemporanea e design d’autore. Collezionismo e mercato. 17 SETTEMBRE – ORE 14.30 INAUGURAZIONE ARTVERONA 09 Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti ingresso da Volto 2 Mori, 4 Biblioteca Civica, Sala Nervi ingresso da Vicolo San Sebastiano, 3 Centro Internazionale Fotografia Scavi Scaligeri Cortile del Tribunale – Piazza Viviani Centro Congressi di Veronafiere ingresso da Viale del Lavoro Quartiere fieristico di Verona ingresso Re Teodorico – Viale dell’Industria 18 SETTEMBRE – ORE 14.00 JENNIFER WALSHE IN PERFORMANCE Kurt Schwitters: Ursonate (excerpt - duration ca 8’) Jennifer Walshe: Nature Data (duration 10’) Hall principale (tra i padiglioni 10/11) ingresso Re Teodorico – Viale dell’Industria 19 SETTEMBRE – ORE 14.00 JENNIFER WALSHE IN PERFORMANCE The Dowager Marchylove: The Wasistas of Thereswhere (duration ca. 15‘) Hall principale (tra i padiglioni 10/11) ingresso Re Teodorico – Viale dell’Industria JENNIFER WALSHE IN PERFORMANCE Hall principale (tra i padiglioni 10/11) ingresso Re Teodorico – Viale dell’Industria 20 SETTEMBRE – ORE 14.00 Jennifer Walshe: G.L.O.R.I. (duration 3’) Ukeoirn O'Connor: Three Songs (duration 8’) The Beatles: Happiness is a Warm Gun (dur. 4’) PROGRAMMA FACE TO FACE - incontri nello Spazio Aletti (padiglione 11 - stand I 14 / L 11) giovedì 17 16.00 RAM – RADIOARTEMOBILE E LOVE DIFFERENCE CULTURA E INDUSTRIA CULTURALE: DESIGN E ARTE A CONFRONTO Angelo Capasso, critico d’arte, curatore, docente di Arte, Design e Multimedia e di Economia dell’Arte Mauro Corinaldi, presidente Associazione Contemporanea - Verona, AD Media Arts Filippo Fabbrica, Love Difference project manager Alberto Minotti, amministratore delegato Alberto Minotti Group Mario Pieroni, presidente RAM Michelangelo Pistoletto, artista Pier Luigi Sacco, professore di Economia della Cultura all’Università IUAV di Venezia membro direzione scientifica del festival dell’arte Contemporanea Renato Stauffacher, amministratore delegato Alias 18.30 LE CONVERSAZIONI DEL FESTIVAL DELL’ARTE CONTEMPORANEA C TALKS / CONTAMINAZIONI ARTE E DESIGN le conversazioni del festival dell'arte Contemporanea Marco Ferreri, architetto designer Mario Nanni, progettista di luce Pier Luigi Sacco, professore di Economia della Cultura all’Università IUAV di Venezia membro direzione scientifica del festival dell’arte Contemporanea Luca Trevisani, artista venerdì 18 11.00 ON STAGE UN PROGETTO CULTURALE TRA PUBBLICO E PRIVATO Marco Bazzini, direttore Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci Luca Bertolo, artista Sergio Breviario, artista Andrea Bruciati, direttore GC.AC - Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone Massimo Di Carlo, presidente dell’Associazione Nazionale Galleristi di Arte Moderna e Contemporanea Giorgio Fasol, collezionista 12.30 IN CONTEMPORANEA… Fausta Bressani, direzione beni culturali Regione del Veneto Andrea Bruciati, curatore installazione video in Soprintendenza Andrea Dojmi, artista Fabrizio Magani, soprintendente per i beni storici, artistici, etnoantropologici di Verona Rovigo Vicenza Erminia Perbellini, assessore alla cultura Comune di Verona 15.00 D’EST presentazione mostra – PADIGLIONE IMMAGINARIO DELLA BOSNIA ERZEGOVINA Fausta Bressani, direzione beni culturali Regione del Veneto Aurora Fonda, cocuratrice mostra Erminia Perbellini, assessore alla cultura Comune di Verona Claudia Zini, cocuratrice mostra 18.30 VIDEOARTVERONA presentazione mostra – VISIONE VIDEO Elena Arzuffi, artista Botto e Bruno, artisti Giovanni Morbin, artista Maria Rosa Sossai, curatrice mostra sabato 19 11.00 VIDEOARTVERONA presentazione – VIDEOART YEARBOOK 2009 Renato Barilli, critico e curatore Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Paola Sega, Università di Bologna Massimo Canella, direzione beni culturali Regione del Veneto Agostino Contò, funzionario delegato della Biblioteca Civica di Verona Erminia Perbellini, assessore alla cultura Comune di Verona 12.30 MART - MUSEO D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO DALLA COLLEZIONE AL MUSEO. GABRIELLA BELLI INCONTRA MARIANO PICHLER Gabriella Belli, direttrice Mart Mariano Pichler, collezionista 15.00 PHOTOARTVERONA presentazione mostra - DALLA FOTOGRAFIA D’ARTE ALL’ARTE DELLA FOTOGRAFIA: CON ALINARI 24ORE L’IMMAGINE SI FA ARTE Massimo Canella, direzione beni culturali Regione del Veneto Fabio Castelli, critico e curatore Claudio De Polo, presidente Alinari 24ORE Paola Di Bello, artista Erminia Perbellini, assessore alla cultura Comune di Verona Francesco Radino, artista 18.30 COLLEZIONE MARCEGAGLIA STEELLIFE: L'ARTE DI FARE INDUSTRIA, L'INDUSTRIA DI FARE ARTE CONVERSAZIONE CON ANTONIO MARCEGAGLIA Antonio Marcegaglia, collezionista e amministratore delegato Marcegaglia domenica 20 11.00 SOUNDARTVERONA presentazione – JENNIFER WALSHE IN PERFORMANCE Andrea Molino, curatore del progetto Renzo di Renzo, direttore artistico Fondazione Claudio Buziol Jennifer Walshe, artista 12.30 ARTELIBRO VI EDIZIONE – BOLOGNA, 24-27 SETTEMBRE 2009 L'ARTE DI FARE IL LIBRO D'ARTE Maddalena Bracchetti, vicepresidente Associazione Artelibro Marcello Iori, artista Federico Palazzoli, comunicazione e promozione Artelibro Patrizia Raimondi, gallerista 15.00 PREMIO TERNA DIFENDERE L’ARTE? NO, COSTRINGERLA ALL’ATTACCO Valore, regole e segreti di un mercato singolare Gli operatori del settore si incontrano
Documenti analoghi
Giorno e orario di tutti gli appuntamenti e scheda
Massimo Canella, direzione beni culturali Regione del Veneto
Agostino Contò, funzionario delegato della Biblioteca Civica di Verona
Erminia Perbellini, assessore alla cultura Comune di Verona