MONACO DI BAVIERA
Transcript
MONACO DI BAVIERA
00125 Roma – Via Emilio Costanzi, n.61 el. 06 5257178 – 06 5257495 – Fax 06 5258980 Spett.le Liceo Scientifico Statale “BRUNO TOUSCHECK” V.le Kennedy snc 00046 – Grottaferrata Roma, 26 marzo 2014 MONACO DI BAVIERA (dal 2 al 5 aprile) Monaco è la meta turistica maggior numero di turisti tedeschi caratteristiche di una metropoli romantica e accogliente. Più di 30 caffè e birrerie di tutti i tipi (tra "Hofbräuhaus"), l'opera e decine tutti i gusti, dalla mondana costosi negozi alla popolare festa a Monaco, c'è l'imbarazzo della preferita della Baviera e attira il e stranieri. La città unisce le europea con quelle di una città musei, 2 castelli, una infinità di l'altro la più famosa la di teatri offrono qualcosa per Maximilianstraße con eleganti e della birra. Impossibile annoiarsi scelta 2 aprile – ROMA/MONACO Ore 07,25 appuntamento dei partecipanti all’aeroporto Leonardo da Vinci T1 partenze internazionali. Disbrigo delle formalità d’imbarco incontro con un ns. rappresentante e partenza con volo di linea Alitalia AZ 432 delle ore 09,25 per Monaco Ore 11,00 arrivo a Monaco incontro con ns. pullman GT e guida per una prima visita della città (da vedere: Englischer Garten, pittoresco giardino inglese, la Chiesa di St.Johann Nepomuk, il centro storico, Cattedrale Frauenkirche, etc.). Al termine trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della città con i docenti accompagnatori (Marienplatz, Stachus, etc.). Ore 19,30 cena Pernottamento. 3 aprile – MONACO Prima colazione in hotel. Possibilità di dedicare la mattina alla visita del museo della BMW (ingresso con guida a pagamento € 6,50). ORE 13,00 PRANZO PRESSO L’HARD ROCK CAFE’ (1 Hamburg con patatine + 1 Coca – Cola) Pomeriggio visita della città con i docenti accompagnatori (Altes Pinakotek, Neue Pinakotek, etc.). Al termine delle visite rientro in hotel. Ore 19,30 cena Pernottamento. 4 aprile – MONACO Prima colazione in albergo. Mattina visita della città con i docenti accompagnatori (la Monaco Nazista si parte da Königsplatz teatro di parate e rogo dei libri, si prosegue in direzione delle accademie, passando davanti all´ufficio di Hitler ( possibile entrare) e alla sede principale del partito, per tutta la Briennerstrasse si incontrano edifici (oggi ricostruiti) sedi di importanti enti del nazismo, si passa ai giardini di corte e si termina a Odeonsplatz, dove si ricorda il putsch di Hitler. Pranzo libero. Ore 14,00 visita del Deutsches Museum con la guida. (€ 3,00 p.p. da pagare sul posto) Al termine delle visite rientro in hotel. Ore 19,30 cena Pernottamento. 4. Giorno – MONACO/DACAU/ROMA Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita della città con i docenti accompagnatori del Castello di Nymphenburg con i docenti accompagnatori (si raggiunge in metro). Pranzo libero. Ore 13,00 appuntamento con il pullman in hotel per l’escursione a Dachau per la visita con audio guida. Entro le ore 16,55 il gruppo dovrà essere in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Alitalia per Roma, arrivo dopo 1 ora e mezzo di volo. OSTELLO PRENOTATO HI MUNICH PARK YOUTH HOSTEL Miesingstrasse 4 – Monaco Tel. 0049 89 78576770
Documenti analoghi
5 GIORNI 5 giorni/4 notti con volo diretto da Catania per MILANO o
PER LE TERZE E LE QUARTE