“LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” - Istituto Comprensivo Giusti
Transcript
“LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” - Istituto Comprensivo Giusti
“LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” LIBERA LA FANTASIA L’Istituto Comprensivo Giusti-D’assisi con la collaborazione dell’associazione scolastica GPP promuove il concorso “LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” per la creazione del logo della scuola GIUSTI. Attraverso la fantasia e la creatività, i ragazzi potranno diventare protagonisti e vedere il proprio logo stampato sulle magliette della loro scuola! Art.1- TITOLO E PARTECIPANTI Il concorso è rivolto a tutte le classi della scuola Primaria Giusti. Gli elaborati dovranno essere presentati dall’intera classe. I docenti potranno decidere come gestire la fase creativa e di selezione e potranno consegnare fino a n°3 elaborati per classe. Il titolo del concorso è “LA MIA SCUOLA IN UN LOGO”. Art.2 - OPERE DA REALIZZARE La partecipazione al concorso prevede la creazione di un elaborato grafico, utilizzando la tecnica preferita: disegno con pastelli, pennarelli, pastelli a cera, tempera, in bianco e nero, collage, tecniche miste, ecc.; l’opera dovrà essere realizzata su un foglio A5 (210x297 mm) liscio, bianco, senza righe né quadretti e dovrà rispettare le indicazioni tecniche evidenziate nell’Allegato N°2 del presente bando. Il logo: dovrà essere originale e unico nel suo genere; dovrà essere a colori e/o in bianco e nero e avere caratteristiche tali da poter essere rimpicciolito od ingrandito senza perdere di forza comunicativa. I colori dovranno essere saturi e i contorni ben definiti: potranno essere utilizzati al massimo n°3 colori a scelta libera. potrà contenere un disegno, un simbolo o altra forma grafica, a scelta del concorrente. In questa fase non è obbligatorio utilizzare la scritta “Ragazzi Giusti”; la scritta sarà comunque utilizzata per la realizzazione delle magliette e inserita a completamento del logo nel caso in cui il logo vincitore ne fosse sprovvisto. Art. 3 - MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE L’elaborato grafico insieme alla relazione descrittiva dovranno essere presentati in busta chiusa. L’elaborato dovrà essere anonimo. Sulla busta deve essere indicata la dicitura “Concorso "La mia scuola in un logo"”. All’interno dovrà essere inserita una seconda busta contenente la domanda di partecipazione al Concorso compilata in ogni sua parte (Scheda di Iscrizione, Allegato 1). Ogni lavoro dovrà essere accompagnato dalla relativa scheda. Art. 4 - TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE I docenti delle diverse classi si incaricheranno di consegnare gli elaborati in Presidenza. Gli elaborati dovranno essere consegnati a mano e in buste chiuse entro GIOVEDI’ 12 MARZO 2015. “LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” LIBERA LA FANTASIA Art. 5 - GIURIA Gli elaborati saranno giudicati da una commissione supervisionata dal Dirigente Scolastico e formata da due docenti, due membri dell’Associazione scolastica GPP e da un membro esterno con competenze in materia di arte e grafica. Non potranno far parte della giuria i docenti che hanno deciso di seguire il progetto insieme alla classe. Art. 6 - CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI ELABORATI 1. Originalità dell’idea. 2. Dimensioni tali da poter essere rimpicciolito senza perdere visibilità; realizzabilità e riproducibilità del logo. Art. 7 - ESITO BANDO Tutti gli elaborati pervenuti saranno valutati nella settimana dal 12 al 19 marzo 2015. L’esito sarà immediatamente comunicato all’albo della scuola, sul sito dell’istituto (http://icgiusti.it/) e sul sito dell’associazione (http://www.associazionegpp.org ). Il logo che risulterà primo sarà digitalizzato e utilizzato come logo per le magliette ufficiali della scuola Giusti: eventuali modifiche e/o adattamenti per la stampa saranno concordati con la classe vincitrice. Art. 8 - NORME FINALI I partecipanti al Concorso s’impegnano ad accettare le disposizioni previste dal presente bando. Documentazione e informazioni Il presente bando di concorso e la scheda di partecipazione possono essere consultati e scaricati dai seguenti siti internet: http://www.associazionegpp.org http://icgiusti.it/ “LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” LIBERA LA FANTASIA Allegato 1 ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSTI-D’ASSISI SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO “LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” CLASSE ________________________________________________________________ DOCENTE _______________________________________________________________ Titolo dell’opera ( breve descrizione):________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________________ “LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” LIBERA LA FANTASIA Allegato2 ISTITUTO COMPRENSIVO GIUSTI-D’ASSISI INDICAZIONI TECNICHE CONCORSO “LA MIA SCUOLA IN UN LOGO” 1) Formato A5 (fig.1). 2) Il disegno dovrà essere contenuto nel formato A5: qualsiasi forma geometrica si decida di utilizzare deve essere inscritta nel formato. (fig.2) 3) Il tratto del disegno deve essere ben definito e i colori saturi: evitare sfumature o tecniche difficilmente riproducibili. 4) La dimensione del foglio consente di immaginare il disegno nella scala 1:1: è fornita la sagoma di una maglietta per poter provare la dimensione ed eventualmente riadattare le proporzioni. 5) Il disegno dovrà essere utilizzato anche in dimensioni più piccole: in presenza di dettagli piccoli già nel formato A5 si consiglia di effettuare una prova di visibilità facendone una riduzione con una fotocopiatrice. Fig. 01: A5 = ½ A4 Fig.02: il formato piò essere utilizzato in verticale o in orizzontale. NB: Il disegno, incluso nell’area stabilità, in base alle proporzioni e al soggetto raffigurato, in fase di stampa su maglietta potrà rispettare le proporzioni minime o essere ingrandito o rimpicciolito.
Documenti analoghi
Concorso realizzazione Naming + Logo
Ciascun partecipante può inviare una sola candidatura relativa ad un solo logo e naming.
Art. 6 – Documentazione richiesta
I partecipanti dovranno presentare:
a) la domanda di partecipazione in car...