Associazione Nazionale Maestri di Ballo
Transcript
Associazione Nazionale Maestri di Ballo
Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di categoria costituito il 14 Novembre 1945 con rogito n° 30393 del Dr. Emilio Anderloni ERETTA IN ENTE MORALE CON DECRETO DEL MINISTERO MINISTERO DELL’ DELL’INTERNO DEL 19 Novembre 1998 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n° n° 284 del 04 Dicembre 1998) AFFILIATA ET MEMBRO FONDATORE DEL WORLD DANCE COUNCIL (WDC) Sede Legale: Via Emilia Ovest, 940 – 41100 Modena (MO) Tel. 059.820855 - Fax. 059.820819 Partita IVA: 02093050363 Codice Fiscale: 94010360363 www.anmb.org www.anmb.net - [email protected] MEMBRO FONDATORE DEL CONSIGLIO ITALIA DANZA SPORTIVA CIDS Modena, 10 Ottobre 2007 Att. WDC President Donnie Burns MBE and Presidium Members Att. Mr. Isao Nakagawa Att. Mr. Stanislav Popov Att. Mr. Svein Rotvold Att. Mrs Cornelia Willius-Senzer Att. Mr. Fred Bijster Att. Mr. Marcel de Rijk Att. Mr. Nils-Haakan Carlzon Att. Mr. Stuart Saunders Rif.Prot. ANMB N. 871/07 of the 10.10.2007 Egregi Signori, premesso che: - - - - l’Associazione Nazionale Maestri di Ballo (ANMB) opera nel Ballo e nella Danza Sportiva dal 1947, ha diplomato migliaia di Professionisti Maestri di Ballo e ha registrato tra i suoi soci tutti i Campioni del Mondo WDC in rappresentanza dell’Italia; l’ANMB è stato nel 1950 Membro fondatore del I.C.B.D. oggi World Dance Council (WDC); l’ANMB ha rifiutato di sottoscrivere una convenzione capestro con la Federazione Dilettantistica FIDS, cosa che hanno fatto le altre due Federazioni Professionistiche Italiane: la Federazione Italiana Professionisti della Danza (FIPD) e la Federazione Italiana Tecnici della Danza (FITD), dimostrando, con questa sofferta realtà, il rispetto per il WDC che, solo grazie a quella battaglia oggi mantiene il riconoscimento che merita; dopo il contraddittorio comportamento della Presidenza del CIDS, il 1° gennaio 2007 il WDC ha nominato per l’Italia un gruppo di autorevoli Personaggi raccolti sotto la sigla ”C.I.D.I.” (Comitato Italiano Danze Internazionali) e formato dai signori Luca Baricchi, Massimo Giorgianni Espen Salberg e la signora Caterina Arzenton, nominata Presidente dal WDC; dopo alcuni mesi tre membri su quattro lasciarono il C.I.D.I., per cui la signora Arzenton, la quale persona singola rappresentò un Comitato che tale non era più e quindi di fatto, rappresenta solo se stessa. Oggi, come avviene in tutti i settori, anche nel nostro, non si possono più accettare decisioni unilaterali ed in noi, che abbiamo sostenuto il progetto WDC perché lo ritenevamo adeguato al principio di libertà del Professionismo in Italia, affiorano, con sempre maggiore insistenza, incresciose domande, a cui necessita dare delle chiare risposte. Nel General Meeting annuale di maggio 2007 a Blackpool del WDC, la “questione Italia” non fu neanche prevista in agenda. Il nostro rappresentante presso il WDC, il signor Jerry Abrate (Membro del CDN dell’ANMB nonché Membro del WDC), più volte sollecitato dal CDN della nostra Associazione, di cui era anche Consigliere Nazionale, a presentare in agenda la questione Italiana, aveva assicurato che la nostra situazione sarebbe stata discussa in quella Assemblea. Quali sono le ragioni vere che hanno portato ad ignorare una questione così importante come quella Italiana? Fu colpa del nostro rappresentante per superficialità, per dimenticanza, o per occulti motivi? Oppure fu una dimenticanza della Segreteria del WDC? Una risposta esaustiva qualcuno prima o poi ce la dovrà dare. Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di categoria costituito il 14 Novembre 1945 con rogito n° 30393 del Dr. Emilio Anderloni ERETTA IN ENTE MORALE CON DECRETO DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEL 19 Novembre Novembre 1998 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n° 284 del 04 Dicembre 1998) AFFILIATA ET MEMBRO FONDATORE DEL WORLD DANCE COUNCIL (WDC) Sede Legale: Via Emilia Ovest, 940 – 41100 Modena (MO) Tel. 059.820855 - Fax. 059.820819 Partita IVA: 02093050363 Codice Fiscale: 94010360363 www.anmb.org www.anmb.net - [email protected] MEMBRO FONDATORE DEL CONSIGLIO ITALIA DANZA SPORTIVA CIDS Il C.I.D.I. che è nato come un “Comitato” formato da quattro elementi ed autorevoli Personaggi del sistema mondiale, con le dimissioni di tre Membri su quattro, da molti mesi ha perso il suo principio di collegialità e oggi, una sola persona, la signora Arzenton, con l’aiuto del marito, il signor Jerry Abrate (con le mansioni di segretario?), di fatto sta cercando di gestire un sistema, della cui conoscenza obbiettiva nutriamo molte perplessità. Si sta forse instaurando in Italia un monopolio assoluto nel Ballo e nella Danza Sportiva? Eppur si fa un gran parlare di danza libera, di Mercato libero. Tutto ciò che sta accadendo in casa nostra non è un controsenso? La signora Arzenton, in una lettera inviataci il 18 Luglio2007, dopo aver riconosciuto che la nostra Associazione può ancora “rilasciare diplomi” non manca di aggiungere che “In qualsiasi momento il C.I.D.I. (qui lei stessa) mantiene il diritto di revoca di tale riconoscimento se i requisiti richiesti verranno a mancare”. Inutile ricordare che tale funzione l’ANMB l’assolve dal 1947, diplomando migliaia di Professionisti, quello che ora ci domandiamo preoccupati è: quali sono i “requisiti richiesti”? Ma più che altro: chi li stabilisce? Sempre la signora Arzenton secondo principi condivisibili, secondo le circostanze o secondo l’opportunità di quel momento? Il 07 Agosto 2007, la signora Arzenton, ha pubblicato, sul sito web privato e commerciale, che funge da organo ufficiale di comunicazione del C.I.D.I. (?) un comunicato con il quale informa la FIPD e la FITD che il tesseramento al WDC dovrà avvenire “attraverso il C.I.D.I.”(che non è più un comitato, visto che è rimasta solo Lei) e che inoltre, per quanto riguarda le gare “chiuse” (Campionati WDC) il C.I.D.I. (quindi sempre Lei) è l’organo (?) che nomina le Coppie per tali eventi” evitando di aggiungere però, che le nomine dovrebbero rispettare le classifiche del Campionato Italiano WDC (ultimamente organizzato esclusivamente con le risorse economiche dell’ANMB) e dando ad intendere – per tentare di accrescere la sua condizione di potere – che è sua l’autorità su tali nomine. Il 07 Settembre 2007, quando la signora Arzenton, con un altro comunicato, ha tenuto ad informare i Professionisti Italiani che “Il Presidium del WDC, valutato l’ottimo lavoro del C.I.D.I. (quindi sempre solo Lei) la ringrazia per l’ottima relazione” il primo pensiero che abbiamo avuto è stato: con quale criterio comparativo il Presidium del WDC ha potuto definire ottimo il lavoro svolto dal C.I.D.I. visto che gli unici lavori fatti furono: una riunione, avvenuta l’08 gennaio 2007, tra il Comitato (allora tale era) e ANMB, FIPD e FITD (forse è utile informare che, a quella riunione, fu presente solo l’ANMB che si assunse l’onere di organizzare logisticamente ed economicamente, il Campionato italiano Professionisti WDC 2007) e due lettere una in data 10 gennaio e 14 gennaio 2007? Per quanto riguarda il plauso per “l’ottima relazione”, piacerebbe anche a noi conoscere il contenuto della relazione stessa visto che tutto questo grande lavoro si è svolto nel silenzio più assoluto e le uniche due notizie che abbiamo appreso di recente, una riguarda il riconoscimento “come maestri professionisti” di un gruppo di persone che hanno una competenza tecnica strana, visto che non sono stati abilitati da nessuna delle tre Associazioni professionistiche normali riconosciute dal WDC e l’altra che la signora Arzenton, insieme con il signor Abrate ed altri due Maestri, hanno costituito una nuova federazione dilettantistica. In noi sta crescendo la sensazione che la signora Arzenton stia abusando di un potere, conferitogli da un Presidium che, sicuramente dell’Italia sa solo quello che gli viene riferito e che, visto i fatti elencati, non corrisponde assolutamente a ciò che veramente è. I Signori del Presidium si rendono conto dell’opera di disgregazione – altro che unione – che questi Signori stanno mettendo in essere in Italia? Associazione Nazionale Maestri di Ballo Ente Professionale di categoria costituito il 14 Novembre 1945 con rogito n° 30393 del Dr. Emilio Anderloni ERETTA IN ENTE MORALE CON DECRETO DEL MINISTERO DELL’INTERNO DEL 19 Novembre 1998 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale n° 284 del 04 Dicembre 1998) AFFILIATA ET MEMBRO FONDATORE DEL WORLD DANCE COUNCIL (WDC) Sede Legale: Via Emilia Ovest, 940 – 41100 Modena (MO) Tel. 059.820855 - Fax. 059.820819 059.820819 Partita IVA: 02093050363 Codice Fiscale: 94010360363 www.anmb.org www.anmb.net - [email protected] MEMBRO FONDATORE DEL CONSIGLIO ITALIA DANZA SPORTIVA CIDS Noi pensiamo di avere il diritto di ricevere delle risposte chiare su quello che è, ma soprattutto su quello che sarà, il professionismo in Italia. Non ci sembra troppo, dopo 57 anni di fedeltà consecutiva ed indiscussa, al WDC. Nel ringraziare Lei, signor Presidente e tutti i Membri del Presidium, l’attenzione di cui avete riservato nella lettura, in attesa di una pregevole risposta, auguriamo un buon lavoro. Questo documento è sottoscritto da cento firme di Maestri di Ballo Italiani. Giovanni Nicoli Presidente ANMB
Documenti analoghi
Comunicato 12-2006
Qualifica di membro WDC
ITALIA - Consiglio Italiano Danza Sportiva
Il Presidium del WDC annuncia con il presente che la qualifica del Consiglio Italiano Danza
Sportiva (CIDS), per l’Italia, come me...
Risposta congiunta ANMB_FDSI - Associazione Nazionale Maestri
e nella quale si chiedevano alcuni chiarimenti:
1) Quali sono le ragioni vere che nel 2007 hanno portato ad ignorare una “questione” così
importante come quella italiana?
2) Fu colpa del nostro rap...
Associazione Nazionale Maestri di Ballo
Member”; manovra che si è dimostrata uno dei peggiori fallimenti del Professionismo
ANMB.
Infatti, la risposta del WDC fu chiara, ossia “no” al riconoscimento dell’ANMB e “si” al
riconoscimento del...