SIB Rimini: più visitatori di ShowWay di Bergamo, ma con tanta
Transcript
SIB Rimini: più visitatori di ShowWay di Bergamo, ma con tanta
news di Alfio Morelli SIB Rimini: più visitatori di ShowWay di Bergamo, ma con tanta nostalgia per le edizioni passate È finito da poche ore il Sib di Rimini e cerco di trasmettervi a caldo alcune sensazioni che ho raccolto in questi quattro giorni di fiera. Il primo giorno, dopo aver fatto un breve giro tra i due padiglioni occupati dalla manifestazione, ho avvertito un po’ di tristezza: non si poteva infatti evitare il confronto con la scorsa edizione, quando erano presenti anche gli strumenti musicali e tutti i sette padiglioni erano aperti; questa edizione ne occupava solamente due e mezzo, con degli enormi spazi vuoti. Per quanto riguarda il pubblico, l’affluenza mi è parsa nettamente superiore rispetto a Bergamo, ma decisamente inferiore rispetto alle passate edizioni del Sib. Gli stand erano circa un’ottantina ma mancavano diversi grossi nomi: Clay Paky, Coemar, Spotlight, Ianiro, Martin nelle luci; Texim, Audiolink, Audiosales, Rcf, Outline, Fbt nell’audio. One 4 All È una giovane e dinamica ditta che si è fatta conoscere in tutto il mondo, guadagnando la fiducia e la stima della propria clientela. Inizialmente l’attività era incentrata sull’esportazione dei più prestigiosi marchi italiani – quali Coemar, Clay Paky, De Sisti, Griven, SGM, Studio Due – ma in questi ultimi anni il settore dell’illuminazione architetturale è diventato quello predominante. Avvalendosi del supporto di persone altamente qualificate, in grado di lavorare ad un progetto dallo studio alla realizzazione del rendering all’installazione, è stato creato un ufficio R&D. Per i più esigenti lighting designer, è stata recentemente sviluppata un’intera gamma di prodotti LED adatti sia all’intrattenimento che all’architetturale. Con un’accurata ricerca di mercato, stanno inoltre selezionando alcuni tra i più prestigiosi marchi internazionali, così come marchi di minor risonanza, che offrono prodotti di buona qualità a prezzi competitivi. DAD HD21SW Subwoofer La casa laziale Music&Lights ha presentato il nuovo subwoofer passivo HD21SW, complemento appoggiato per il line array serie HDA800 della DAD. HD21SW impiega un singolo trasduttore da 21” con magnete al neodimio e bobine da 6”, escursione massima di 60 mm, e potenza massima applicabile di 1500 W (AES/2) o 6000 W di picco. Questo altoparlante é montato in un diffusore di multistrato di betulla da 18 mm, in configurazione a radiazione diretta e caricato a reflex con condotti di accordo di ampia superficie. La meccanica per il trasporto è integrata, e compatibile con i moduli array HDA, per la realizzazione di impianti in appoggio. HD21SW ha una risposta in frequenza (±3 dB) da 30 Hz a 120 Hz ed un SPL massimo di 133 dB con fattore di cresta di 6 dB. Il peso totale è di 64 kg. www.one4all.it www.musiclightsitaly.com info One 4 All: tel. 0142 921338; 44 Da un veloce sondaggio tra gli espositori che hanno partecipato solamente al Sib, le opinioni sono risultate piuttosto discordanti: chi si è detto molto soddisfatto, chi per niente; tra gli espositori che hanno partecipato ad entrambe le manifestazioni, Bergamo e Rimini, l’opinione era che Rimini ha visto una maggiore affluenza di pubblico, con pochissimi stranieri, più selezionato rispetto alle vecchie edizioni ma, comunque, ancora in parte contaminato da chi passeggia lungo i corridoi con poco interesse per i prodotti. Una buona presenza di visitatori professionali dal Sud, pubblico che è invece mancato del tutto a Bergamo. ShowWay ha visto meno visitatori ma molto più selezionati, provenienti prevalentemente dal Centro-Nord, tipologia che difficilmente si è vista a Rimini. Un plauso all’organizzazione per l’idea di raggruppare gli stand per settori: a parte lo spazio dedicato alle discoteche, in tutto il resto della manifestazione si respirava un’aria rilassata e professionale in cui era possibile parlare senza bisogno di urlare... tranne alcuni casi isolati. Il giudizio del pubblico è stato invece quasi unanime: deluso dalla scarsità di espositori. Riassumendo e facendo un confronto tra le due manifestazioni, posso tranquillamente affermare che entrambe hanno perso qualcosa di importante dalla presenza dell’altra e auspico che, con il caldo in arrivo, anche gli animi si scongelino ed attorno ad un tavolo trovino una soluzione che giovi a tutti, espositori e visitatori. maggio/giugno 2008 - n.71 info Music & Lights s.r.l.: tel. 0771 72190; “Dopo 12 mesi il sistema OUTLINE è diventato così popolare che ne abbiamo acquistato un altro per poter soddisfare le richieste. È oggetto di lode anche da parte dei Sound Engineer e PA men più esigenti e la sua facilità di impiego è molto amata. Poi un grazie a te Giorgio, e alla tua squadra, per il supporto e la formazione continui.” Bryan Grant Managing Director Britannia Row Productions news Verse serie D:Sider Verse Audio ha presentato una serie intera di diffusori attivi con processamento a bordo. Prendendo come base la serie Insider, la nuova serie D:Sider comprende 7 modelli: tre teste – D:Sider8, D:Sider10 e D:Sider15 – con woofer da 8”, 10” e 15” e potenze (RMS) totali di 350 W, 510 W e 1220 W rispettivamente; e 4 subwoofer – D:Sub10, D:Sub15, D:Sub18 e D:Sub215 – con altoparlanti da 10”, 15”, 18” e 2 x 15” e potenze da 780 W, 1560 W, 1560 W e 2800 W rispettivamente. Le teste sono tutte in configurazione trapezoidale per l’utilizzo come monitor da terra. Il processore incorporato in ogni modello è caratterizzato da campionamento a 24 bit / 48 kHz, processamento a 48 bit, banda passante da 5 Hz a 22 kHz e gamma dinamica di 114 dB. Offre funzioni di anti-larsen a 12 bande, equalizzatore a 6 bande completamente parametriche, compressione a 3 bande e delay fino a 250 metri (720 ms). La sezione DSP / amplificazione è completamente gestibile in remoto da PC, tramite collegamento seriale RS485, ed il pannello posteriore mette a disposizione selettori per la rapida impostazione di diversi parametri. info Verse: tel. 0541 981700; www.verseaudio.com Audio Factory SW121 Novità da Audio Factory è il subwoofer passivo SW121. Questo diffusore è dotato di un altoparlante da 21” con bobina da 4” (100 mm) a doppio avvolgimento, caricato in bass-reflex. Impiega una porta reflex esponenziale a basso fattore di compressione per ridurre la distorsione. Il sistema è da 8 Ω, con potenza applicabile di 1500 W RMS, sensibilità di 98 dB (1 W@1 m), e risposta in frequenza (‑3 dB) da 32 Hz a 120 Hz. SW121 può essere utilizzato sia in posizione verticale che orizzontale e dispone di sedici segmenti di appoggio in gomma con sottili incassi per una sovrapposizione stabile. L’alloggiamento è in multistrato di betulla da 18 mm con catene di rinforzo ed incastri sulle giunzioni e viti in acciaio inox A2, ed il design mette a disposizione otto maniglie incassate e griglia in lamiera zincata e verniciata EPX con tre pieghe di rinforzo. È verniciato in nero poliuretanico, opaco ed antigraffio, e pesa 59 kg. info Audio Factory: tel 06 93162163; www.audiofactory.it 46 maggio/giugno 2008 - n.71 Proel presenta il subwoofer attivo SW221A In mostra a Rimini il nuovo subwoofer SW221A della Proel. È un sistema attivo con processamento interno, in configurazione passabanda del 10° ordine complessivo, che monta un singolo woofer da 21” con un’escursione massima di 65 mm p‑p in accoppiamento isobarico ad un radiatore passivo da 21” a bassa cedevolezza con un’escursione massima di 70 mm. Secondo il produttore, la particolare configurazione riduce fortemente le turbolenze e le emissioni spurie associate ai modi superiori presenti nei sistemi convenzionali passa-banda che impiegano solamente i condotti reflex, ed estende la risposta ed il rendimento verso l’estremo basso di circa un terzo d’ottava grazie all’effetto che si ottiene a quelle frequenze dalla massa aggiuntiva del radiatore passivo. Il modulo d’amplificazione in classe D incorporato è in grado di erogare fino a 3200 W RMS o 4000 W di picco. Il sistema complessivo può fornire un massimo SPL di picco di 134 dB con una risposta in frequenza (fino a ‑3 dB) da 28 Hz a 90 Hz. info Proel: tel. 0861 81241; www.proelgroup.com news Blue-Wave Loudspeakers presenta Cubic La casa di progettazione audio toscana Blue-Wave ha presentato Cubic, una sorgente sonora omnidirezionale amplificata, alimentata da rete o a batteria. È un sistema brevettato che offre maneggevolezza e praticità di utilizzo, per ridurre i tempi di lavoro nelle misurazioni. I due componenti di Cubic sono trasportabili contemporaneamente con facilità da una sola persona e richiedono pochi secondi di assemblaggio per essere operativi. La collocazione delle batterie nell’asta consente l’utilizzo del sistema anche dove non è possibile alimentarlo dalla rete elettrica. Cubic è conforme alle specifiche richieste dalla norma ISO 3382 e dalle norme ISO 140, che definiscono le procedure per la verifica dei requisiti acustici degli edifici. La sorgente fornisce una potenza sonora di 119 dB (LIN) / 118 dB (A), con un assorbimento di 250 W, sostenibile autonomamente fino a 60 minuti. Mette a disposizione un generatore di rumore (bianco o rosa) interno, un ingresso ausiliario e controlli di livello per entrambi. MA Lighting GrandMA2 console Sullo stand di G‑Mep Molpass si trovava un esemplare della nuova serie di console GrandMA2 di MA Lighting. GrandMA2 è disponibile in tre versioni: GrandMA2 Full Size, Light ed Ultralight. Si tratta di un’evoluzione della serie GrandMA, che offre un design aggiornato con caratteristiche migliorate come: fino a 65.536 parametri per sessione (fino a 256 universi DMX), fino a 32 sessioni possibili con 200 station per sessione, modalità multi-utente migliorata, due touchscreen 15,4” WXGA ed un touchscreen dei comandi da 9” SVGA. Inoltre, utilizza memoria a stato solido invece di disco rigido e il software è stato completamente rinnovato. La serie include un’unità di riproduzione, un’unità di fader aggiuntivi ed un processore di rete in grado di gestire fino a 4.096 parametri HTP/ LTP (8 x DMX out). Il nuovo software dei sistemi è completamente retrocompatibile con gli show-file della GrandMA serie 1. www.blue-wave.com www.gmep-molpass.it info Blue-Wave: tel. 347 3654681; Contatti SIB rubati a GMep‑Molpass L’ennesimo “furbacchione” ha rubato, da un’auto dei dipendenti Molpass, uno zaino contenente un pc portatile ed i contatti raccolti duranti la manifestazione SIB 2008. I contatti rubati riguardano richieste d’informazioni circa i marchi d&b audiotechnik e Media Numerics – Rock NET. Chi ha visitato lo stand Molpass e vuole ottenere informazioni, sui prodotti sopra indicati, è pregato di mandare un’email a [email protected] L’azienda si scusa per il disguido dovuto a circostanze fuori del suo controllo. Prase acquisisce la distribuzione di Audio‑Technica È stato raggiunto un accordo tra l’azienda veneta Prase Engineering ed Audio‑Technica Europe per la distribuzione nel territorio italiano dei prodotti professionali della casa Giapponese. Prase Engineering ha presentato esemplari dell’intera gamma Audio‑Technica nella propria esposizione al SIB. Nella Foto: Ennio Prase, Vice-Presidente di Prase Engineering, con Isabelle Alran, Sales Manager di Audio‑Technica Europe. info Prase Engineering: tel. 0421 571411; www.prase.it info GMep-Molpass: tel. 051 6874711; www.gmep molpass.it info GMep‑Molpass: tel. 051 6874711; Focusrite ISA One pramplificatore Microfonico Fa il suo debutto in Italia il nuovo preampli monocanale della Focusrite, ISA One. Si tratta del classico preamplificatore vintage del modulo ISA110 originale, inclusi il trasformatore Lundahl L1538 ed il famoso ‘zobel network’, incassato in un robusto chassis con maniglia, anch’esso in stile vintage. ISA One è anche un flessibile DIbox, per i musicisti e fonici più esigenti, con controllo di guadagno indipendente, uscita per il collegamento ad un ampli e uscita XLR indipendente sul retro. Quattro impostazioni di impedenza selezionabili; scheda opzionale A/D a 24 bit / 192 kHz con gamma dinamica di 119 dB; punto di insert tra il pre o la DI ed il convertitore; phantom, inversione di fase e filtro HP (75 Hz – 18 dB/8va) sul pannello; VU meter a calibrazione variabile per entrambi gli ingressi, due peak meter a 6 led; uscita cuffie con controllo di volume anche per cue mix stereo esterno. ISA One è fornito con robusto flight case customizzato e certificato di qualità ed autenticità Focusrite. info Grisby Music: tel. 071 7211340; www.grisby.it Controllo luci CONGO: Una nuova generazione! Possiedi gia’ una Congo? ..... il nuovo Software V5 ti proiettera’ in una nuova dimensione. Non hai ancora una Congo? ..... beh, allora dovresti!!! Guarda la nuova demo “live” a: www.etcconnect.com/Congov5 London, UK Tel +44 (0)20 8896 1000 Fax +44 (0)20 8896 2000 48 maggio/giugno 2008 - n.71 � Rome, IT Tel +39 (06) 32 111 683 Fax +44 (0)20 8896 2000 � Holzkirchen, DE Tel +49 (80 24) 47 00-0 Fax +49 (80 24) 47 00-3 00 � www.etcconnect.com news DTS presenta la serie di barre LED FOS La casa romagnola DTS ha presentato una serie di barre a LED compatte ed autocontenute, progettate per l’illuminazione di superfici estese in applicazioni teatrali o architetturali. La serie FOS è composta da modelli in due diverse lunghezze – 33 cm e 100 cm – e tre diverse selezioni di colore – full color, RGBA (LED rossi, blu, e verdi + ambra), e white (LED bianchi ed ambra). Ogni modello è inoltre disponibile in versione con o senza alimentatore integrato. Le unità si possono facilmente unire per la copertura uniforme di superfici grandi, e quattro diverse lenti sono disponibili per diverse dispersioni: spot, medium flood, wide flood ed asimmetrica. Tutti i modelli sono costruiti in telai di alluminio ed acciaio con cavo da 1,5 m, e offrono un grado di protezione IP65. Il controllo si effettua tramite DMX. info DTS Illuminazione srl: tel. 0541 611131; Proel & Eurosell per Turbosound Proel spa ha acquisito una partecipazione in Eurosell spa: un’operazione che dal punto di vista strategico consolida la presenza di Proel nel mercato video, segmento in forte espansione e dalle grandi potenzialità, mentre dal punto di vista dell’innovazione attua una concreta integrazione dei prodotti e dei servizi audio, video e lighting, presidiando l’intera filiera. Eurosell spa è uno dei maggiori distributori italiani di prodotti e soluzioni in ambito video, grazie alla partnership con marchi quali Panasonic, Benq, Canon, Nec, Eiki, Extron, Aethra. Eurosell è in prima linea anche nella diffusione di nuove tecnologie video, come dimostra il progetto HDForum4Professional (www.hdforum.it), iniziativa che raggruppa professionisti impegnati nello studio di applicativi che apriranno la strada al nuovo mercato dell’Alta Definizione. Inoltre, da marzo, Eurosell distribuirà in Italia il celebre marchio audio Turbosound. La decisione è il risultato dei colloqui intercorsi tra i dirigenti di Audio Link, il precedente distributore italiano di Turbosound, e Proel, che recentemente ha acquistato quote dell’azienda UK. Eurosell, come parte del Gruppo di società Proel, è gestita da Gabriele Paoloni. PSL Magnum Magnum è un proiettore testamobile a LED estremamente piccolo: alto 260 mm con una base di 175 x 175 mm, è dotato di 1 LED RGB da 14 watt. Il disco gobos dispone di 9 figure più il pieno, alcune idonee ad essere proiettate a terra, altre sulle pareti o a soffitto. Sono disponibili 9 colori di preset. Grazie ai LED, Magnum permette un infinito mix di colori in RGB. Il proiettore può essere controllato via DMX, oppure può funzionare autonomamente in modalità stand-alone o master-slave. In DMX sono previste due modalità di controllo: una base a 5 canali o una estesa di 13 canali. La modalità a 5 canali permette di controllare pan, tilt, shutter, colori preselezionati e gobos, mentre l’altra consente di controllare al meglio l’apparecchio in tutte le sue funzioni. Il corpo dell’apparecchio è composto principalmente da materiale plastico, con parti in metallo che lo rendono estremamente robusto nonostante il ridotto peso di soli 3,74 kg. Sulla base dell’apparecchio sono montati dei piedini in gomma che ne permettono l’installazione a terra o su un qualsiasi piano di lavoro; può anche essere agganciato ad uno stand o ad una struttura ed orientato in qualsiasi posizione. Magnum è fornito con una staffa di metallo fissabile alla base dell’apparecchio, staffa provvista di fori per essere collegata a qualsiasi gancio standard. info PSL: tel. 0541 985745; www.psl.it Il patron di Joint Rent Gianni Fantini di fianco ad una console Innovason Sy 48 Joint Rent distribuisce Innovason È ufficiale la notizia anticipata durante il viaggio a Francoforte: Joint Rent ha concluso l’accordo con i francesi per la distribuzione su tutto il territorio nazionale dei rinomati mixer digitali Innovason. Attualmente il catalogo Innovason contiene due superfici di controllo: Sy 48 e Sy 80, rispettivamente con 48 e 80 fader. Tutte le superfici del marchio francese sono completamente configurabili dal cliente: n ingressi su n uscite con n barre ausiliarie. Nativamente sono equipaggiate, oltre che con uscite analogiche, anche con uscite EtherSound per il trasporto del segnale in dominio digitale. Novità della fiera di Rimini è che in tutte le console è stata implementata, oltre ai già completi controlli di dinamica, una nutrita serie di effetti. info Joint Rent: tel. 0544 938030; www.jointrent.com 50 maggio/giugno 2008 - n.71 Accordo tra Pepimorgia e A&DT info Proel spa: tel. 0861 81241; www.proelgroup.com www.dts-lighting.it Active Audio Active Audio (appartenente al gruppo Électronavale) è una società francese fondata nel 2002 da Xavier Meynial. Basando le proprie ricerche sullo studio dell’acustica d’ambiente, Meynial ha introdotto, brevettandolo, un nuovo principio di array denominato DGRC (Digital and Geometrical Radiation Control). La teoria inerente al principio DGRC prevede la divisione in sezioni di minori dimensioni della forma del fronte d’onda desiderato, arretrandole e allineandole verticalmente tramite un DSP che agisce sui ritardi corrispondenti alla propagazione sulla distanza tra le sezioni. La gamma si articola su due modelli, SA250P (altezza 250 cm) e SA100P (altezza 100 cm), con risposta in frequenza 200 Hz‑15 kHz, dispersione orizzontale di 120° (1‑2 kHz) e pressione sonora di 95 dB SPL ad una distanza di 20 metri (SA250P). I diffusori sono controllati tramite un processore digitale dedicato (UT26). Per l’amplificazione di ogni SA250P si richiede un amplificatore a 6 canali con potenza pari a 100 W su 8 Ω e 150 W su 4 Ω per canale, mentre per il modello SA100P sono necessari 3 canali di analoga potenza. info Head Room: tel. 0362 801023; www.headroom.it a sinistra Gabriele Paoloni, General Manager di Eurosell, a destra Fabrizio Sorbi, CEO di Proel spa. Vista_02_08_Corr.pdf 12-02-2008 11:29:26 È stato ufficialmente siglato al SIB di Rimini l’accordo di collaborazione tra Pepimorgia Studio e Giuseppe Porro di A&DT, distributore dei prodotti LED della Pulsar per il settore architetturale e dello spettacolo. C M Y CM MY CY CMY K www.soundlite.it 51
Documenti analoghi
Multiple choice
Anche in questa edizione il marchio bresciano ha presentato diversi prodotti innovativi.
Partiamo dal nuovo sistema line-array denominato Mantas. Le dimensioni sono equivalenti
al sistema Butterfly...