La Guidina
Transcript
La Guidina
presentati da www.suntur.com istruzioni per l’uso le combinazioni di viaggio Suntur Caraibi sono sempre aggiornate sul sito by Rep. Dominicana I N T E R N AT I O N A L I N T E R N AT I O N A L DOMINICANA i Caraibi e dei Caraibi il meglio con Suntur i Caraibi e dei Caraibi il meglio presenta Rep. Dominicana Sole, mare, spiagge, civiltà e i profumi della foresta tropicale. La serenità di una natura vitale e riposante si alterna alla spontaneità del folclore e ai segni illustri, i monumenti messi lì da cinquecento anni di civiltà. Vista dall’alto, l’isola assomiglia a un coccodrillone che galleggia pigramente sul mare blu dei Caraibi. Il destino e la storia hanno voluto dividerla in due: da una parte c’è Haiti scura, brulla e misteriosa e dalla parte opposta la Repubblica Dominicana verde e lussureggiante, con spiagge magnifiche. pagina 2 Perché Dominicana? Perché la Repubblica Dominicana è un paese che offre un esplosivo cocktail di sole, mare, musica e bellezza. Il sole dei Caraibi splende alto già al mattino presto e permette di iniziare la giornata di buon’ora, regalando i primi raggi di sole sulle spiagge ancora deserte. Le spiagge sono splendide: si va dal bianco abbagliante delle lunghe distese di sabbia di Punta Cana, al colore ocra più intenso delle baie di Samanà, alle diverse tonalità intermedie degli altri lidi distribuiti lungo l’estesa costa di questa Repubblica. Lo snorkeling è una delle attività sportive più apprezzate: con una semplice maschera e un paio di pinne si va alla scoperta di un mondo subacqueo ricco di colori e forme mai visti. E... come tralasciare il fatto che le dominicane sono donne bellissime: non a caso molte ragazze accedono con successo alle finali dei più importanti concorsi mondiali di bellezza. La musica dei dominicani è il merengue, ritmo Ovviamente questo, lo potranno apprezzare i più veloce e travolgente che porta ad un ballo di mattinieri. coppia coinvolgente e Il mare e le spiagge della carico di seduzione. Repubblica Dominicana fanno di quest’isola una La bellezza del Paese si presenta sotto vari delle principali mete aspetti: dalla folta turistiche del mondo. vegetazione che ricopre Il mare è cristallino e offre, a poche decine di l’intera isola, allo splendore delle sue metri dalla riva, lo splendido scenario della spiagge, alla limpidezza barriera corallina, con la delle acque e al dolce sorriso della gente. sua variopinta fauna. pagina 4 Le Specialità L’ambra. La Repubblica Dominicana possiede il più grande giacimento mondiale d'ambra dopo il Baltico. A Puerto Plata, al Museo dell'Ambra, sono raccolti i fossili più belli della regione. indicato dalla nota rivista di settore “Golf” come il più esclusivo campo di tutta l'area caraibica. Nella baia di Samanà, nel mese di marzo, si può assistere ad uno spettacolo I campi da golf di questo unico. Paese sono conosciuti dagli Infatti, proprio in questo appassionati di questo sport periodo, nelle acque calde del golfo si riuniscono le come indirizzi d’élite. In balene che devono particolare, il Casa de partorire. Campo a La Romana è da non perdere ! - La visita alla zona coloniale di Santo Domingo città, con i suoi monumenti tra cui la Cattedrale di S.Maria dell’Incarnazione, prima cattedrale d’America, e l’Alcazar de Colòn, il castello di don Diego, figlio di Cristoforo Colombo. - Un giro nell’animato Mercato Modelo o un po’ di shopping in calle El Conde, la via principale ricca di negozi della capitale. - Il gusto del latte di cocco che sgorga rinfrescante da un frutto appena aperto, per voi, in spiaggia. - Qualche ora piacevole di gioco in uno dei numerosi casinò, per lo più interni agli hotel 4/5 stelle. - Un assaggio di Bandera, il piatto tipico del paese, a base di riso, fagioli e carne e Frito Verde, banane fritte. pagina 5 A quella centrale parte da Haiti e attraversa la zona interna dell’isola terminando a sud, verso San Cristobal; la cordigliera settentrionale, corre parallela alla precedente e separa la valle del Cibao dalla costa atlantica, e infine quella orientale, la più piccola e con altezze ridotte. Da notare che nella Repubblica Dominicana sono situati i due punti estremi con l’altitudine più alta e più bassa delle Indie Occidentali. Il primo è il Pico ACQUA Duarte, con i suoi 3.175 metri L’acqua dell’acquedotto non è d'altezza situato nella potabile. E’ consigliabile bere cordigliera centrale e il secondo acqua minerale di sorgente o è il lago Enriquillo, 44 metri purificata in bottiglia acquistata sotto il livello del mare. nei supermercati o nelle ALTOS DE CHAVON drogherie locali, chiamate E’ la riproduzione di un tipico colmados. villaggio mediterraneo del 16° AEROPORTI secolo. Strade in ciotolato Essendo la destinazione illuminate da lanterne, balconi turistica per eccellenza dei in ferro battuto, persiane in Caraibi, la Repubblica legno, corti “arredate” con Dominicana dispone di diversi bouganvillea. aeroporti internazionali: Las E’ molto più che un pezzo da Americas, è l’aeroporto a pochi museo: qui gli artisti vivono e chilometri dalla capitale Santo lavorano. Domingo. Gli aeroporti di Diversi pittori, scultori ed artisti Higuey a Punta Cana, La Union sono venuti proprio qui per a Puerto Plata e Punta Aguila a insegnare l’arte. Nei numerosi La Romana sono situati nei laboratori e negozi potrete punti nevralgici del turismo e acquistare capolavori vedono ogni anno il passaggio artigianali. Il punto focale del di milioni di passeggeri. Di villaggio è l’Iglesia minore importanza è St.Stanislaus, il cui nome è un l’aeroporto di Baraona. Presto tributo al popolo polacco e a sarà disponibile su scala Papa Giovanni Paolo II che internazionale l’aeroporto di visitò la Repubblica Dominicana Samanà, meta turistica in nel 1979. crescente richiesta, per la quale la presenza di uno scalo diretto AMBRA L’ambra, preziosa e molto è auspicabile. diffusa si forma grazie al ALTITUDINE processo di fossilizzazione della Nella Repubblica Dominicana resina di pini estinti 60 milioni sono presenti tre cordigliere: di anni fa. ABBIGLIAMENTO Sportivo ed informale di giorno, più curato ed elegante la sera, soprattutto se si vuole visitare uno dei Casinò dell’isola. In spiaggia è consigliabile calzare scarpe da mare in gomma, per evitare escoriazioni provocate da pezzettini di corallo presenti nella sabbia. pagina 7 La Repubblica Dominicana è al secondo posto nel mondo per la produzione della stessa. L’ambra dominicana è trasparente, color miele scuro con riflessi violetti, e spesso contiene insetti o foglie che ne accrescono il valore. L’ambra è venduta ovunque, ma è facile incorrere in imitazioni. Per capire se è autentica, basta sfregarla e vedere se attira un foglio: se non si tratta di un falso, si noterà che dispone di forte carica di elettricità statica. Inoltre bisogna sapere che è una pietra leggera e se ha bolle regolari di aria vuol dire che è rigenerata, ossia che deriva dagli scarti fusi. All’Amber Museum di Puerto Plata in calle Duarte sono esposti molti oggetti di ambra finemente lavorata alla quale si attribuiscono virtù magiche. colori, dove, se dotati di un certo spirito commerciale, si possono fare buoni acquisti. ATTRAZIONI La Repubblica Dominicana turistica inizia da Santo Domingo, la capitale, vero cuore pulsante del paese, con lo splendido centro coloniale in stile ispano-moresco. Mete obbligate sono L’Alcazar de Colon e la Catedral Primada de America. L’Avenida George Washington, più conosciuta con il nome di Malecòn, è il salotto cittadino, con un’infinità di locali e ritrovi. Da non perdere: il Carnevale dominicano che si festeggia a cavallo di febbraio e marzo, e rimane l’appuntamento più importante nella cultura popolare del paese. A Santo Domingo città sono organizzate le manifestazioni artistiche più belle, ma sono ANIMALI DOMESTICI numerose le località in cui si Nella Repubblica Dominicana è può partecipare a feste ricche possibile portare cani, gatti e di allegria, musiche e balli. altri animali domestici. Le Numerosi altri centri vi formalità richieste prevedono il conquisteranno per la loro certificato di vaccinazione bellezza e particolarità come antirabbica, effettuata 30 giorni Boca Chica, Juan Dolio, La prima della data d'arrivo per i Romana, Bayahibe e la gatti, mentre per i cani sono splendida Isola Saona. Paradisi anche necessari i certificati di tropicali quali Punta Cana e vaccinazione tripla e quello Bavaro e per finire la penisola contro il Parvo virus. In ogni di Samanà. caso sarà necessario alla dogana un certificato di buona AUTO, AUTONOLEGGIO Nella Repubblica Dominicana salute rilasciato da non più di sono presenti le maggiori 15 giorni, dalla Asl locale. compagnie internazionali di ARTIGIANATO noleggio auto: Graziosi ed originali i prodotti Avis tel. 809/535.7191, dell'artigianato locale, in paglia, Hertz tel. 809/221.5333, legno e cuoio. Un’esperienza Budget tel. 809/566.6666, simpatica è una visita dei National tel. 809/562.1444, “mercato modelo”, i grandi Nelly Rent tel. 809/587.7997. mercati coperti pieni di vita e di Indicativamente il costo medio pagina 10 del noleggio di un’auto va da Us$.280 la settimana per una utilitaria e Us$.50 al giorno per un’auto di media cilindrata, e dai Us$.60/70 al giorno per una jeep. Le tariffe si intendono con chilometraggio illimitato, tasse e assicurazione casco. Non inclusi carburante e un extra qualora l’autovettura venisse riconsegnata in un posto diverso dal ritiro della stessa. Per noleggiare un’auto è richiesto un deposito cauzionale oppure un voucher pre-pagato o carta di credito. Attenzione, l’età minima richiesta per noleggiare un’auto è di 25 anni, ma è sufficiente la patente italiana. dalle 08.00 alle 15.00. BEVANDE Tra le bevande più comuni si trovano il rhum o la birra. Non bisogna stupirsi se in qualsiasi momento della giornata si vede un Dominicano che si concede una “fria”, così qui viene chiamata la birra! Tra le marche locali, Quisqueya, Bohemia e Soberana sono le più diffuse, anche se non mancano alcune marche internazionali. Nel caso non si esprimano preferenze specifiche, molto probabilmente verrà servita una “Presidente” che di solito si beve gelata. Un consiglio: mischiarla con del succo di pomodoro in lattina, è AUTO, CARBURANTE ottima! Gustosi gli innumerevoli La benzina in Repubblica cocktails creati abbinando Dominicana si misura in galloni succhi di frutta e rhum, americani, litri 3,78, e il costo si ambedue di ottima qualità in aggira su RD$.125,220, circa questa terra. Us$.3,624 per la regular. Il CASINO’ costo del gasolio è di circa Il gioco d’azzardo RD$.101,735, Us$.2,945 è più che (febbraio 2006). un’attività AUTO, CIRCOLAZIONE commerciale Per guidare si tiene la destra. marginale: qui è Si raccomanda la massima una ragione prudenza e attenzione, d’essere. soprattutto in prossimità delle Di solito, gli alberghi più belli città, dove troverete un traffico hanno dei Casinò al loro interno caotico. dove poter sfidare la fortuna con il blackjack, craps, roulette BANCHE e slot machine. Tra le principali Generalmente, gli orari banche private del d’apertura vanno dalle 4 del paese troviamo: pomeriggio alle 4 del mattino. Banco Popolar, Per accedervi bisogna avere Banco de compiuto i 18 anni di età e, nei Reservas, Banco locali di maggior prestigio sono Hipotecario Dom/BHD, Beninter, richieste giacca e cravatta. Scotiabank, Banco Central, A Santo Domingo città i Casinò Banco del Progreso, Banco più rinomati si trovano dentro il Mercantil. L’orario d’apertura al Barcelo Gran Hotel Lina e pubblico è dal lunedì al venerdì, nell’Hotel Hispaniola, C B pagina 12 nell’Occidental El Embajador e noleggiarne uno in loco. nel Reinaissance Jaragua Hotel. CORRENTE ELETTRICA CLIMA 110 volt con prese elettriche Tropicale e sempre rinfrescato all’americana. Prima di partire dagli alisei. La temperatura meglio dotarsi di adattatore. media giornaliera oscilla tra i 18 CUCINA gradi dei mesi invernali e i 34 La vegetazione rigogliosa gradi di luglio ed agosto, dell'isola offre frutta e verdura mentre la temperatura davvero gustose. dell’acqua non scende sotto i Il piatto nazionale è la 24°. Bandera: riso bianco, fagioli Il periodo migliore è quello rossi, ragù di carne, il tutto compreso fra novembre e febbraio poiché la temperatura accompagnato da insalata e “frito verde”, banane fritte. è di solito molto piacevole sia Dappertutto si può gustare il di giorno che di notte. Sancocho Prieto alle sette Per quanto riguarda le piogge segnaliamo che generalmente carni, una vera delizia che ha guadagnato il rispetto sono più frequenti in marzo e nazionale. settembre. Tipico è anche il Locrio COMUNICAZIONI, Dominicano, versione creola SERVIZIO POSTALE della paella spagnola. Agli Il sistema di comunicazione è ingredienti originali del piatto di uno dei migliori di tutte le Valencia sono state fatte delle Antille. I collegamenti con modifiche dovute alla l’estero sono ottimi. mancanza di alcuni elementi e Unica pecca il servizio postale, alla presenza di altri della piuttosto lento. Per consegne cucina locale, dando vita ad un urgenti meglio usufruire di piatto ricco di sapori. servizi tipo il DHL o Federal Altri piatti tipici sono il Pescado Express. con Coco, il pesce in salsa di latte di cocco, specialità di COMUNICAZIONI, Samanà, il capretto di Azua o TELEFONO Montecristi, i gamberi di Puerto Per chiamare dall’Italia il Plata. prefisso è 001.809. Per chiamare dalla Rep.Dominicana CULTURA, MUSICA in Italia il prefisso è 01139 + il La musica dominicana, come prefisso della città + il numero oggi la conosciamo, è il risultato di una serie di di telefono. Comodi e ben influenze che si sono intrecciate distribuiti i punti di telefonia nell’Isola sin dai tempi più Codetel permettono di antichi. La musica tradizionale effettuare telefonate senza ha caratteristiche regionali spendere cifre esagerate. proprie; in special modo il Per telefonare a carico del merengue e la bachata sono destinatario digitare lo 0 e si parte integrante del parla con l’operatore. Dominicano e caratterizzano I telefoni cellulari italiani non ogni istante della sua vita funzionano ma è possibile pagina 13 quotidiana. Fra i contadini, il merengue tipico è interpretato da un piccolo numero di strumentisti, chiamato Perico Ripiao, che suonano la fisarmonica e la chitarra insieme con una specie di basso, la guira e le maracas, con perfetta armonia e ritmo senza aver studiato musica in una Accademia. Questa cultura si trasmette di generazione in generazione. DOCUMENTI I Cittadini Italiani necessitano di passaporto individuale, a partire dai 15 anni di età ed agli stessi non viene richiesta alcuna vaccinazione e/o visto consolare ma una volta arrivati a destinazione ogni visitatore dovrà acquistare una carta turistica che ha un costo di circa Us$.10 (febbraio 2006). Lo stesso importo dovrà essere versato all'uscita. DISTANZE La capitale si trova a circa 35 Km dal piccolo centro di Boca Chica, cui segue poco dopo la cittadina di Juan Dolio. Proseguendo lungo il litorale sud-est, a 110 Km da Santo Domingo città si trova La Romana a un’ora e mezza di auto, per arrivare fino a Punta Cana, ad altri 100 Km ad est. Per attraversare l’isola da sud a nord le distanze si allungano, in virtù soprattutto delle strade meno comode e della conformazione stessa del territorio. Per giungere dalla capitale alla penisola di Samanà sono necessarie più di quattro ore. DOVE SIAMO? L’Isola di Hispaniola si trova nel Mar dei Caraibi, a km. 970 a sud-est della Florida, tra Cuba e Puerto Rico. E’ una delle mete più popolari e sicure dei Caraibi. Il suo successo dipende prevalentemente dalle candide spiagge e dalle basse falesie rocciose che, per due terzi, occupano i 1.575 chilometri di litorale, nonché naturalmente, dalla spensierata allegria degli abitanti, dalle bellezze naturali ed infine, dalla grande disponibilità all’incontro da parte delle gente del posto con altre culture. Oggi Hispaniola, che misura 76.200 chilometri quadrati, appartiene per circa due terzi alla Repubblica Dominicana e per un terzo a quella di Haiti. D DIVERTIMENTI Avete solo l’imbarazzo della scelta: durante il giorno potete praticare sport quali pesca, golf, subacquea, windsurf, ippica, baseball, lo sport nazionale. La notte, invece, potete trascorrerla in deliziosi ristoranti o cafè oppure tuffarvi in un mare di musica nei Dance Clubs, per non parlare poi dei numerosi Casinò. Insomma ce n’è per tutti i gusti! F FESTIVAL Il festival del merengue, il ballo nazionale, si tiene nel mese di luglio nella capitale. Santo Domingo. Per una settimana il Malecòn, il lungomare della città, fa da scenografia a danze ed esibizioni folcloristiche in costume. pagina 16 FLORA E FAUNA La Repubblica Dominicana annovera la maggior diversità biologica delle Antille. Solo di orchidee ce ne sono di 67 tipi differenti e 300 varietà classificate. Fra gli animali più caratteristici della fauna locale troviamo la Cotorra, un vistoso pappagallo in via di estinzione, il coccodrillo americano, l’iguana e la cigua palmera, uccello nazionale. Spettacolo unico e attrattiva turistica è certamente l’avvistamento delle balene che, durante il mese di marzo, scelgono la baia di Samanà per partorire. La barriera corallina rappresenta sempre una delle maggiori attrazioni dell’Isola. FORMALITÀ D'INGRESSO Per l’ingresso è necessaria la Tarjetas turistica del costo di Us$.10 (febbraio 2006). La Tarjetas è acquistabile presso i Consolati Dominicani oppure direttamente all’arrivo in uno degli aeroporti internazionali del Paese. Potrete soggiornare in Repubblica Dominicana per un periodo massimo di 90 giorni. FUSO ORARIO Cinque ore in meno rispetto all'Italia, 6 ore quando è in vigore l’ora legale in Italia. G GIARDINI Tutte le specie studiate della flora locale sono esposte, classificate e raccolte sia nel Museo di Storia Naturale che nel Giardino Botanico Nazionale. Questo enorme giardino si presenta come un’immensa isola verde nel cuore di una zona urbana in pieno sviluppo. Il giardino è stato dedicato all’eminente botanico dominicano dottor Rafael M.Moscoso, fondatore dell’istituto botanico della Universidad Autònoma de S.Domingo. Di tutte le specie endemiche studiate della flora locale, le orchidee rappresentano una delle famiglie più numerose, con esemplari davvero unici nella forma e nei colori. Si segnala che, per la peculiarità di questo luogo, all’acquisto di una pianta viene rilasciato un certificato di “specie non in pericolo d’estinzione” necessario per l’esportazione. GIORNALI Ci sono 12 quotidiani, i più diffusi sono Listìn Diario, Ultima Hora, El Nacional de Ahora e El Caribe. Vi consigliamo l’acquisto di Vacation Guide o Touring per sapere esattamente quali sono tutti gli appuntamenti mondani che vi attendono. Se invece non volete completamente estraniarvi dal mondo, potrete reperire le notizie di attualità sul Santo Domingo News o sul Puerto Plata News oppure al sito www.dr1.com in inglese oppure www.popreport.com. GIORNI FESTIVI I giorni festivi in Repubblica Dominicana sono: il Capodanno, 6, 21 e 26 Gennaio, 27 Febbraio il giorno dell'Indipendenza, 1 Maggio, 16 Agosto la Festa della Restaurazione, il 24 Settembre pagina 17 festa della Vergine de las Mercedes, il 26 ottobre, Columbus day, il 1 Novembre, Tutti i Santi e il giorno di Natale. I proprio paese. Tutti i documenti dovranno essere tradotti in lingua spagnola all'arrivo in Repubblica Dominicana. N INDIRIZZI UTILI Ambasciata italiana, C.Rodriguez Objio 4, tel. 809/682.0830 e 809/689.3684 - Colonial Tour and Travel tel.809/688.5285 - Las Americas International Airport tel. 809/549.0039 - Ministero del turismo tel. 809/221.4660 a Santo Domingo - Per le emergenze tel. 1809/399.3830. NEGOZI L’orario di apertura di negozi ed esercizi commerciali è dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.30. Tra le vie della capitale che offrono una maggiore scelta ci sono Calle el Conde, la via più frequentata della zona coloniale, e Calle Duarte. Al n.109 di Calle el Conde si trova LINGUA Montecristi de Tabacos, un Lo spagnolo è la negozio specializzato nella lingua ufficiale ma vendita di tabacco e sigari per numerose sono le veri intenditori. imprese turistiche Due i centri commerciali: Plaza italiane. Criolla in avenida 27 de Febrero Sarà sempre concentra molti negozi di piuttosto facile essere intesi da abbigliamento, tra cui molti questo popolo di lingua propongono creazioni di stilisti spagnola. locali. Qui si trova anche la gioielleria Oyas Criollas, MANCE specializzata nella vendita di E’ consuetudine ambra, larimar, la pietra azzurra dare una estratta solo in Repubblica mancia pari al Dominicana e madreperla. 10% del costo L’altro centro commerciale è il del servizio. Plaza Central sempre in Avenida 27 de Febrero con MATRIMONI offerta di grandi firme In prevalenza, gli alberghi e le internazionali. stazioni balneari offrono ORDINAMENTO pacchetti speciali, completi di POLITICO cerimonia di nozze e luna di Repubblica miele. Per rendere legale a democratica tutti gli effetti il matrimonio istituzionale. celebrato nella Repubblica Il presidente, il Dominicana, la coppia dovrà vice presidente e i presentare una dichiarazione parlamentari vengono eletti autenticata del proprio stato mediante elezione popolare civile, certificata presso il diretta ogni quattro anni; i Consolato Dominicano del L M O pagina 20 approdò sulle sue coste l’11 gennaio del 1493 e, rapito dallo scintillio dell’Oceano, la battezzò con il nome di Puerto Plata, che in spagnolo significa Porto d’argento. A nord della città, le onde dell’Atlantico si infrangono sulle belle spiagge dalla sabbia dorata mentre, a ovest, si erge il Castillo de San PARCHI E ZONE PROTETTE Felipe del 1540. Vi consigliamo Grazie alla di visitare il Parque Nacional La ricchezza di Isabela, nel cui interno sono risorse, la ospitati i resti della casa di Repubblica Cristoforo Colombo e della Dominicana offre chiesa dove fu celebrata la parchi nazionali e prima messa in terra zone di rilevante americana; il centro storico, interesse crogiolo di diversi stili geologico. Infatti, ben il 13% architettonici, tra cui prevale lo del territorio è destinato ad stile vittoriano; il Victorian aree protette. Gazebo all’interno del centrale Parque Indipendencia. POPOLAZIONE La Fortaleza de San Felipe ha La popolazione supera gli otto protetto la città dagli attacchi milioni di abitanti, di cui circa il dei pirati e, in un’epoca più 75% di origine meticcia. A recente, è stata usata come Santo Domingo città, la prigione politica. La città ospita capitale, vivono circa 2 milioni anche il Museo de Ambar e 700 mila persone. I bianchi, Domenicano dove è esibita e per lo più discendenti dai coloni venduta l’ambra. Al primo piano spagnoli, possiedono ancora dell’edificio i negozi vi gran parte della terra. La proporranno ambra, oggetti in maggioranza meticcia controlla ceramica e souvenirs. Calle una larga fetta dei commerci e Duarte, 61, orario d’apertura: costituisce la borghesia locale. Lun.-Sab. dalle 9 alle 17. I neri, discendenti dagli RELIGIONE africani, sono in genere piccoli La Costituzione agricoltori e spesso vittime di della Repubblica un latente razzismo, purtroppo sancisce la ancora presente soprattutto nel libertà di culto mondo del lavoro. La donna per i suoi bianca incomincia ad acquistare cittadini, che importanza nelle professioni moderne, mentre la donna nera stando ai risultati dell'ultimo lavora per lo più nelle fattorie. censimento, sono per la stragrande maggioranza, il PUERTO PLATA 95%, di fede cattolica. Le Circondata dal mare e dalle restanti minoranze di culto montagne, a 235 Km da Santo sono sempre di fede cristiana, Domingo. Cristoforo Colombo con la presenza di comunità governatori, che costituiscono i rappresentanti del presidente nelle diverse province del Paese, vengono nominati direttamente dal presidente eletto per mandato costituzionale. Il Parlamento è composto dal Senato e dalla Camera dei Deputati. P R pagina 21 anglicane, battiste, evangeliche, prezzo contenuto: Bandera, avventiste del settimo giorno e Bacalao de la Comai, merluzzo di mormoni. condito in salsa di crema bianca con aglio e cipolla. Al RICETTIVITÀ Maniquie in Plaza de la Cultura Il turismo è tra le fonti si può gustare la cena il principali di reddito del Paese martedì sera con ed è il settore che ha accompagnamento di piano-bar, presentato il più alto tasso di il giovedì con musica jazz, e il crescita in questi ultimi anni. venerdì e il sabato sera viene La Repubblica Dominicana è promosso uno show con anche uno tra i paesi caraibici con il musica disco. maggior numero di alberghi. A Santo Domingo città ci sono Avrete solo l’imbarazzo della anche diversi ristoranti italiani scelta! Tra le località balneari fra cui la Briciola, Pappalapasta più conosciute troverete Boca e Spaghettissimo tra i più Chica, Juan Dolio, La Romana, rinomati. Al Neptuno’s Club di Bayahibe e l’Isla Saona nel Boca Chica Beach, direttamente versante sud; spostandoci ad sul mare, si possono gustare est Punta Cana. A nord specialità di pesce. troverete la penisola di Samanà RHUM e Puerto Plata. Il rhum e la birra sono le RISTORANTI bevande più comuni nella La Repubblica Dominicana è Repubblica Dominicana. ricca di ottimi e confortevoli La grande varietà e qualità di ristoranti, con piatti preparati rhum prodotta in questo paese pressochè ovunque da chef deriva del fatto che qui c’è una competenti, in grado di grossa produzione di canna da soddisfare i palati più esigenti e zucchero. Esistono diverso tipi serviti da uno staff sempre di rhum: lo scuro, il dorato, il professionale. vecchio e lo speciale. Gli Hotels offrono sempre una Ognuno di essi gode di una cucina internazionale ma molto caratteristica particolare, legate spesso vengono offerti, oltre a diversi motivi come il processo alle specialità locali, anche i più di invecchiamento, la qualità del gustosi piatti delle cucine caramello impiegata, … italiana, araba, argentina, La gradazione alcolica può francese, mediterranea, oscillare fra il 40% ed il 75%, messicana, orientale e tedesca, mentre il quantitativo in una ma soprattutto di provare una bottiglia varia dal mezzo litro ai delle numerose prelibatezze cinque litri. della ricca cucina locale. Il Dominicano beve di solito il Generalmente nei ristoranti è proprio rhum con ghiaccio o possibile pagare con le più Coca Cola. Tra le marche più importanti carte di credito. note il Barcelo, il Brugal ed il Tra i ristoranti da segnalare Bermùdez. Piccola curiosità: gli nella Capitale c’è El Conuco in indigeni, appena aperta una Calle Casimino de Moya. Il bottiglia, versano per terra un ristorante propone specialità goccio per offrire ai defunti il della cucina caraibica ad un primo sorso. pagina 23 S SALUTE E’ facile reperire le più comuni e importanti medicine a un costo ragionevole. Consigliamo tuttavia di dotarsi già alla partenza delle medicine necessarie per specifiche patologie, nonché avere sempre a portata di mano farmaci contro fenomeni allergici o repellenti per tenere alla larga i più diffusi insetti, quali api, vespe, zanzare. Scegliendo un’opportuna località, è sempre possibile godere di un clima gradevole, in cui sono praticamente sconosciuti i disturbi ai polmoni, la scarlattina o altre temute malattie dei paesi non tropicali e senza correre il rischio di contrarre febbre gialla o la malaria. SAMANA’ Con la penisola e la baia omonime, i suoi numerosi laghi e paesaggi marini, la provincia di Samanà costituisce il tratto della costa più affascinante e l’offerta turistica più “esotica” che offre l’Isola. Qui il telefono è arrivato solo nel 1991 e l’elettricità due anni dopo. All'arrivo nella penisola il primo villaggio che si incontra, ubicato nell’estremità nordoccidentale della baia, è l’antica comunità di Sanchez. Questo paese era una volta un porto molto attivo, questo fino a quando era in funzione la linea ferroviaria, costruita dallo scozzese Baird, che collegava la cittadina di La Vega e San Francisco de Macorìs con la baia di Samanà. Famoso per i suoi svariati prodotti ittici, nel porto del villaggio è possibile gustare pesce e frutti di mare freschi; vale la pena di fermarsi alla rosticceria di Manita per assaporare il suo pesce e i gamberetti appena pescati. Proseguendo verso nord, attraversando una strada statale panoramica che taglia la Sierra, si raggiunge Las Terrenas. Questo paesino di pescatori che conta circa 8.000 abitanti, per quanto abbia una buona offerta di strutture turistiche quali alberghi, pensioni, ristoranti e locali in genere, conserva una sua spiccata identità. La spiaggia di Las Terrenas è molto bella, ricca di calette davanti alla barriera corallina, ed è facile farsi affascinare dal contrasto dei colori ocra della sabbia, azzurro del mare, blu del cielo e verde della vegetazione che cresce sino al bagnasciuga. Las Terrenas è il punto di partenza per l’escursione alle cascate del Limòn, un salto di 30 metri alla foce dell’omonimo fiume, dove si giunge normalmente tramite passeggiate a cavallo. Sulla costa sud si giunge a Santa Barbara de Samanà, capoluogo della provincia. Questa località, i cui edifici presentano pareti a chiazze per l’effetto del sole e del sale, è diventato un centro di attrazione per i turisti, perché offre sistemazioni alberghiere accoglienti e ristoranti dove si possono gustare piatti di cucina internazionale e il più tipico pan di zenzero, l’ottimo pescado con coco, pesce in salsa di cocco. Un’escursione da non perdere se si soggiorna nella penisola di Samanà è Cayo Levantado, pagina 26 un’isoletta tropicale dalle spiagge di sabbia bianchissima e un mare trasparente come una piscina. Da segnalare che nella baia di Samanà, durante il mese di marzo, si può assistere ad uno spettacolo unico: in queste acque si riuniscono le balene che devono partorire, e si può avere la fortuna di vedere i grossi cetacei con i loro piccoli. SANTO DOMINGO E’ la prima città nata nel continente americano. E’ anche la città più estesa dei Caraibi, con i suoi 400 km quadrati di superficie, occupando un posto di rispetto nel panorama metropolitano del continente americano. Si affaccia direttamente sul mare dei Caraibi ed è attraversata dal fiume Ozama. La zona coloniale della città concentra oltre 300 monumenti storici. Tra i più visitati ci sono: la Forteza di Ozama, una costruzione militare dove spicca la torre di Homenaje, costruita tra il 1502 e il 1507, che dal XVI secolo all’inizio del Novecento ha visto l'avvicendarsi di sette nazioni che hanno fatto sventolare la loro bandiera dalla sommità della torre; la Casa de Bastidas, ex dimora dell’Alcade Honorario della città, oggi sede di istituzioni culturali e negozi di artigianato locale; la Casa dei Gesuiti, che risale all’inizio del Cinquecento, ha ospitato per oltre duecento anni l’Universidad de Grjòn, prima di diventare la sede della Compagnia di Gesù; l’Alcàzar de Colòn, fatto costruire da Diego Colombo per ospitare la sua corte. Per costruire questo maestoso palazzo, che risale al 1510, vennero utilizzati 1500 indios, che lavorarono sotto la supervisione di architetti spagnoli fatti giungere appositamente sull’Isola. Da segnalare che l’intero edificio, in stile gotico mudejar, una fusione tra elementi romani, gotici e arte araba misto a quello rinascimentale italiano, non possiede nemmeno un chiodo nelle sue 22 stanze e le 72 porte e finestre ruotano su perni e si chiudono con grandi assi di mogano che impreziosiscono le massicce pareti. Da non perdere le Reales Atarazanas, gli arsenali, importanti testimonianze dello splendore architettonico del XV e XVI secolo, esemplare unico nel suo genere nelle Americhe, paragonabili solo alle Atarazana Reales di Barcellona. Le Reales Atarazanas sono tra di loro collegate da cortili interni adibiti oggi a gallerie d’arte, negozi di artigianato, ristoranti e uffici della Sovrintendenza al Patrimonio Culturale. Da visitare S.Maria dell’Incarnazione, la prima cattedrale d’America, costruita tra il 1521 e il 1540, piacevole connubio di arte classica con motivi gotici e rinascimentali. Per le visite più mondane, non si può mancare di fare una passeggiata per la Calle El Conde, la via principale della zona coloniale, chiusa al traffico, ricca di negozi commerciali e di artigianato. SHOPPING Ottimo il rhum di canna; graziosi ed originali i prodotti dell’artigianato locale, in paglia, legno e cuoio. Una esperienza simpatica è una visita dei pagina 28 “mercato modelo”, i grandi mercati coperti pieni di vita e di colori, dove, se si è dotati di un certo spirito commerciale, si possono fare buoni acquisti. Santo Domingo città offre una ampia scelta di negozi che offrono dai prodotti artigianali locali ad articoli più prestigiosi. Si consiglia di evitare esibizioni di valori e raccomandiamo la massima attenzione nei cosiddetti locali caratteristici, dove sono vietati incontri con minorenni. partono le motonavi per Cayo Levantado, una perla tropicale inserita nella piccola baia. Nella punta est della penisola si apre un’insenatura con la bella spiaggia di Las Galeras. Proseguendo verso nord ovest si arriva a Puerto Plata, nelle cui vicinanze troviamo Playa Dorada, Playa Cofresì, Playa Sosua e Playa Cabarete, queste ultime due meta preferita dei windsurfer. SPORT Tra gli sports nautici sono SPIAGGE facilmente praticabili la pesca Da un rapporto delle Nazioni d’altura, l’immersione, il Unite del 1968 risultava che “Di windsurf, l’equitazione e il golf. tutte le spiagge del mondo, Sotto elencati, alcuni indirizzi poche hanno l’acqua così utili e suggerimenti per trasparente e la sabbia così trascorrere vacanze all’insegna bianca da sembrare irreale. dell’attività sportiva. Possiamo dire, senza ombra di SPORT, VELA dubbio, che questa parte del Le condizioni di navigazione qui mondo è fra le più belle”. Con circa 1600 Km di coste, le sono ideali con costanti cambi di vento. Tra le migliori spiagge dominicane si escursioni si segnalano le presentano con scenari navigazioni giornaliere verso differenti: sulla costa sud troviamo le spiagge bianche di l’isola di Catalina e le crociere al tramonto sul mare caraibico. Boca Chica e Juan Dolio, fino Molti Hotels mettono a ad arrivare a La Romana e disposizione dei loro ospiti all’insenatura di Bayahibe. Hobie Cats o Sail Fish. Piccolo paradiso tropicale e ambita meta di escursioni è SPORT, PESCA l’isola di Saona, di fronte alla Ogni anno a Cabeza de Toro si punta sud-est dell'Isola. Proseguendo lungo il litorale si svolgono tornei internazionali di presentano le distese di sabbia pesca del marlin blu, bianco o bonito. Per informazioni di Punta Cana e di Bavaro, dove si concentrano la maggior rivolgersi al Club Nautico de Santo Domingo, a Boca Chica. parte dei villaggi turistici. A tel. 809/523.4226. Per la nord, splendida la penisola di Samanà, molto particolare per pratica di questo tipo di pesca, il periodo migliore è tra il contrasto del cristallino del mare, del colore ambrato della Gennaio e Giugno. sabbia e del verde vivo delle folta vegetazione a ridosso del SPORT, GOLF Il golf, con percorsi a 9 o 18 bagnasciuga. buche, pone la Repubblica Dalla cittadina di Samanà pagina 29 Dominicana in una posizione di prestigio per la presenza di campi classificati tra i più belli del mondo. Alcuni sono stati disegnati da rinomati progettisti, come quello che si trova a Casa de Campo e quello situato all’interno del complesso Playa Dorada, quest’ultimo menzionato tra i migliori del mondo dalla rivista “Golf Magazine”. Per maggiori informazioni potrete rivolgervi a: Barcelo Bavaro Beach Golf and Casino Resorts, Bavaro Beach tel. 809/686.5797 - Casa de Campo, La Romana tel. 809/523.3333 - Metro Coutry Club, Juan Dolio tel. 809/685.7949 - Santo Domingo Country Club, Santo Domingo tel. 809/530.6606. SPORT, SUBACQUEA Relitti di antichi galeoni, giardini sommersi, splendidi reef sono solo alcune delle meraviglie che la Repubblica Dominicana offre. I punti di immersione sono diversi e con diverse profondità per subacquei di tutti i livelli. Per chi desidera avvicinarsi a questo sport, quale migliore occasione per conseguire il brevetto? T TAXI Tutti i porti, gli aeroporti, le zone coloniali e gli alberghi di Santo Domingo sono dotati di un servizio di taxi turistici, le cui tariffe standard vengono generalmente esposte nella bacheca degli Hotels. I taxi sono normalmente di colore giallo, riconoscibili dal codice assegnato dal Ministero del Turismo visibile sulla portiera e dalla segnaletica Taxi Turistico. TERRITORIO La Repubblica Dominicana si estende su 48.730 Km2, due volte la nostra Sardegna e occupa i due terzi del territorio dell’isola di Hispaniola. Nella rimanente parte dell’Isola si trova Haiti. Il territorio della Repubblica Dominicana è suddiviso in 29 province, cui si somma il Distretto Nazionale di Santo Domingo la capitale. TRASPORTI INTERNI Sull’Isola ci si può spostare in sicurezza. I mezzi più usati sono il taxi e in minore misura i pullman. Le compagnie di taxi più note sono Tecni-taxi tel. 809/567.2010, Apollo Taxi tel. 809/537.0000 e Taxdi Paraiso SPORT, WINDSURFING tel. 809/683.9000. In tutti i Tra Giugno e Ottobre, Cabarete migliori alberghi sono disponibili Beach ha quanto è considerato guide che danno utili indicazioni ottimale per quanto concerne le al turista per raggiungere le condizioni del mare: velocità località turistiche. Nella zona di 20-25 nodi, onde alte da 1 a 5 Samanà e di Puerto Plata si metri! L’Associazione usano spesso i motoconchos. Si Windsurfers Professionali ha tratta di un servizio taxi in incluso Cabarete nel suo moto effettuato da dominicani percorso di gara. Carib BIC che per pochi dollari ti danno Center sulla Cabarete Beach, un passaggio. E’ un mezzo tel. 809/571.649 offre piuttosto informale, ma equipaggiamento e lezioni. economico e pratico. Le pagina 31 ferrovie vengono per lo più usate per il trasporto di merci, quali canna da zucchero e minerali. V VALUTA La moneta nazionale è il Peso Dominicano, diviso in 100 centavos, il cui rapporto con il dollaro U.S.A. è di 1 US$ contro circa 34,55 Pesos RD. Per i pagamenti sono accettate le più diffuse carte di credito Visa, MasterCard, American Express. VISTI Ai cittadini Italiani non è richiesto alcun tipo di visto ma, al momento dell'arrivo deve essere acquistata una carta turistica del costo di US$.10 (febbraio 2006). E’ necessario che il passaporto abbia una validità residua superiore ai sei mesi. VITA NOTTURNA La Repubblica Dominicana offre molto anche per la vita notturna. Dai numerosi locali di ogni genere, discoteche, bar, ristoranti ai diversi Casinò che sono un luogo di divertimento molto frequentato, e che piace ai turisti. Di solito, gli alberghi più belli hanno dei Casinò al loro interno. Per accedervi bisogna avere compiuto i 18 anni di età. A S.Domingo città i Casinò più rinomati si trovano dentro il Barcelo Gran Hotel Lina e nell’Hotel Hispaniola, nell’Occidental El Embajador e nel Reinaissance Jaragua Hotel. Tra i caffè-ritrovo nella capitale dove, tra musica e balli, si possono gustare specialità e bere in compagnia sono da segnalare: il Cafè Atlantico in avenida Mexico 15, che propone cucina messicana ed internazionale, il Cafè Concierto Bachata Rosa in calle La Atarazana 9, frequentato in gran parte dai dominicani, dove si balla il merengue. Tra i locali notturni, il più originale è Guacara Taina, una discoteca all’interno di una grande grotta nella zona del Parque Mirador Sur. Bella Blu, direttamente sul Malecòn, è una discoteca molto elegante. Segnaliamo che proprio il Malecòn, il famoso viale sul lungomare, durante le feste come il carnevale, il festival del merengue, il capodanno o anche semplicemente nei fine settimana si trasforma nella discoteca più lunga del mondo. Realizzato a cura di Suntur International in collaborazione con Ente Turismo Repubblica Dominicana www.suntur.com Le informazioni sono aggiornate al 10/2/2006 e vengono offerte a puro titolo indicativo e pertanto Suntur International non si assume alcuna responsabilità in caso di variazioni delle stesse. Comunicazione obbligatoria ai sensi dell'art.16 della legge 3/8/1998 n.26. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione o alla pornografia minorile, anche se gli stessi sono commessi all’estero. pagina 33 presentati da www.suntur.com istruzioni per l’uso le combinazioni di viaggio Suntur Caraibi sono sempre aggiornate sul sito by Rep. Dominicana I N T E R N AT I O N A L I N T E R N AT I O N A L DOMINICANA i Caraibi e dei Caraibi il meglio
Documenti analoghi
REPUBBLICA DOMINICANA
La Repubblica Dominicana comprende due terzi della parte orientale dell’isola La Española, il terzo restante
appartiene allo stato di Haiti. La Repubblica Dominicana si estende su 48.442 kmq, ed é ...