Repubblica Dominicana
Transcript
Repubblica Dominicana
Informazioni Generali: Repubblica Domenicana Trovare el sabor del Caribe, lasciarlo nascere dentro e viverlo a pieno è la sensazione più forte che si possa provare in questa isola paradisiaca, dove gioia e voglia di vivere riempiono gli animi della gente. Traboccanti mangrovie le cui possenti radici sembrano camminare sull’acqua, cascate che si gettano nel verde delle foreste fino a dissolversi in cristalline conche interminabili, allegre bancarelle colorate, spiagge incontaminate bordate di palme e dal suo unico, sfolgorante e verdissimo mare. Non a caso il navigatore Cristoforo Colombo la definì come “la terra più bella che occhi umani abbiano mai visto”. Lingua La lingua ufficiale della Repubblica Dominicana è lo Spagnolo, ma sono diffusissimi l’italiano e l’inglese. Moneta La moneta è il Peso Dominicano. Il cambio può essere effettuato nelle “casas de cambio”, negli alberghi e nelle banche (8.30-15.00 dal lunedì al venerdì). È accettato il Dollaro USA e l’Euro può essere cambiato in loco, sono consigliate le carte di credito e traveller cheques. All’atto della pubblicazione del presente catalogo per 1 Dollaro USA si ottengono circa 15 Pesos, e per 1 Euro circa 58 Pesos. Prima della partenza ricordarsi di riconvertire i Pesos in Dollari poiché in Italia non si possono cambiare. Clima Clima tropicale rinfrescato dalla brezza marina responsabile della sua gradevole temperatura che oscilla tra i 18 e i 27° C. Da maggio ad ottobre vi è la possibilità di qualche breve, ma intenso acquazzone. Il mese più caldo è agosto, mentre quello più fresco è gennaio. Differenza oraria - 5 ore rispetto l’Italia, - 6 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Documenti e vaccinazioni Sono richiesti passaporto in corso di validità e un visto turistico. Il visto turistico ha una validità di 15 giorni. In caso di soggiorni di tre settimane o più, sarà necessario acquistare un nuovo visto turistico in loco. Per ogni passeggero in uscita dalla Repubblica Dominicana è richiesto il pagamento di una tassa di e 18, all’atto della conferma del viaggio, già inclusa nella voce ”tasse dominicane” riportata nelle tabelle prezzi. Non è richiesta alcuna vaccinazione. L’acqua non è potabile, quindi consigliamo di bere bevande imbottigliate. Cibi e bevande Cucina internazionale negli hotel, mentre per chi desidera assaporare la cucina dominicana, i ristoranti preparano specialità locali (“Il sancocho dominicano”, pesce in salsa di cocco...). Il pesce è abbondante e l’aragosta è un piatto molto comune. Shopping Il paese è il maggior produttore di Ambra, il gioiello dell’isola. Prodotti tipici del luogo sono: il larimar, pietra di colore blu, oggetti in corno, legno, cuoio, conchiglia, sculture in legno, maschere, terracotta, ceramica. Da non dimenticare i sigari, la madreperla, il rhum, i quadri in stile naïf e alcuni CD di merengue. Elettricità Il voltaggio è di 110 volt ed è consigliato portare adattatori dall’Italia poiché prese e spine sono analoghe a quelle degli Stati Uniti. Mance E’ in uso lasciare una mancia ai facchini dell’hotel. Nei ristoranti e nei bar è pari al 10-15% del conto. Bagaglio La franchigia bagaglio è di Kg. 20 per persona. Inoltre può essere trasportato in cabina un solo bagaglio a mano di dimensioni non superiori a cm. 45/30/20. Tutti i bagagli devono portare l’apposita etichetta di riconoscimento. Informazioni generali La Repubblica Dominicana è una destinazione turistica sicura, ma usate sempre il buon senso che usereste in qualsiasi parte del mondo; evitate le passeggiate sulle spiagge troppo isolate o di notte, ed evitate soprattutto di ostentare vistosi gioielli, macchine fotografiche e telecamere di valore. Per gli amanti dei casinò è bene sapere che non sempre sono ben frequentati e il turista, soprattutto in caso di vincita, potrebbe incorrere in situazioni spiacevoli. In tal caso è consigliabile rivolgersi immediatamente agli uffici diplomatico/consolari presenti nel paese. Per chi preferisce l’acqua cristallina e spiagge bianche coronate da palmeti, i luoghi ideali sono Punta Cana e Bayahibe. La prima destinazione è particolarmente adatta a chi ama le immersioni ed è un vero paradiso per gli amanti della natura; la seconda è un piccolo villaggio di pescatori la cui spiaggia, essendo un’area protetta, è considerata una delle più incantevoli dell’isola..... il tutto a ritmo di merengue, l’irresistibile musica dominicana che trasmette contagiosamente la voglia di vivere!!!
Documenti analoghi
Un viaggio tra i sapori della Repubblica Dominicana as
http://www.drsmartlibrary.com/
Scarica la nostra APP gratuita per Apple e Android: GoDominicanRepublic
Seguici su Facebook: www.facebook.com/turismorepubblicadominicana