10_Passalaparola_Modena_21set2016

Transcript

10_Passalaparola_Modena_21set2016
A Passa la Parola arriva Harry Potter
Domani seconda giornata di Festival a Modena, tra gli autori Antonio Ferrara con le sue storie di
bambini kamikaze. Aperte le prenotazioni per la caccia al tesoro a squadre dedicata ad Harry
Potter, in regalo ai tre vincitori il nuovissimo libro in uscita
Modena, 21 settembre 2016 - E’ iniziato a Modena un grande viaggio nel mondo dei libri e della
cultura con la prima giornata di Passa la Parola - I bambini e i ragazzi leggono, il Festival della
Lettura per Ragazzi organizzato e ideato dalla libreria di Vignola “Castello di Carta” e da Csi
Modena (Centro sportivo italiano), in programma anche nelle giornate di giovedì 22, venerdì 23,
sabato 24 e domenica 25 settembre.
Tra piazza Mazzini e Biblioteca Delfini un ricco programma di incontri, letture, laboratori,
spettacoli e mostre, iniziative tutte gratuite. Giovedì 22 settembre sono da segnare in agenda due
appuntamenti; alle ore 16 “Piccolo blu e piccolo giallo” con Maria Cannata”, incontro di formazione
sull’ascolto della fiaba musicale rivolto a insegnanti, bibliotecari, genitori e appassionati, presso la
sala Conferenze della Biblioteca Delfini; alle ore 17 ci si sposta in piazza Mazzini per ascoltare
Antonio Ferrara con le sue storie di bambini Kamikaze, storie di bambini senza futuro, storie di
ragazzi che vogliono lottare per il loro futuro.
Il Festiva ritorna su Modena anche venerdì 23 settembre, con un importantissimo evento – tra gli
altri - dedicato a tutti gli appassionati di Harry Potter: alle ore 22.30, in piazza Mazzini, caccia al
tesoro letteraria a squadre sulla traccia degli indimenticabili libri della saga del famoso mago che
faranno da guida all’evento più atteso dell’anno, l’uscita del nuovo libro “Harry Potter e la
maledizione dell’erede” (ed. Salani) in uscita il 24 settembre. Il libro, che verrà poi consegnato ai
tre vincitori della caccia al tesoro, potrà poi essere acquistato a partire dalle 00.01 di sabato 24
settembre presso la Libreria del Festival allestita in piazza Mazzini. L’evento è su prenotazione,
con posti limitati, chiamare il numero 059 769731 (in caso di maltempo sarà annullato).
Al Festival non mancherà il coinvolgimento delle scuole (primaria e secondaria di primo grado), le
prime a vivere il gusto del Festival. Ecco gli appuntamenti con gli studenti sulla giornata di domani:
alle 10 in piazza Mazzini Antonio Ferrara presenta il libro “Bestie”, sempre Ferrara alle 11.30 in
piazza Mazzini presenta il libro “Mangiare la paura. Storia di un ragazzo kamikaze”. Alla Biblioteca
Delfini, alle 11 e di nuovo alle 14.30 in piazza Mazzini, Christian Antonini presenta il libro
“Fuorigioco a Berlino”.
La 6’ edizione di Passa la Parola dedicherà 4 mostre a illustratori importanti come Vittoria
Facchini e Sonia Maria Luce Possentini, ma anche a giovani illustratori talentuosi con un
immaginario straordinario e coinvolgente come Michele Rocchetti e Andrea Antinori. Giusi
Quarenghi, Giovanna Zoboli, Marco Dallari, Fabio Lazzari, Maria Cannata, Silvia Borando e
Fabian Negrin parteciperanno a incontri rivolti a genitori, insegnanti, bibliotecari, formatori, adulti
appassionati di letteratura dell’infanzia, per approfondire e conoscere il mondo della letteratura per
ragazzi oggi, tra narrazioni e poesie, albo illustrato e musica, arte e app, giochi fuori e dentro al
libro, la bellezza necessaria delle illustrazioni e delle parole.
Da segnalare anche la mostra Espressione of Hope che si inserisce nell’ambito degli eventi
collaterali del Festival, grazie alla collaborazione con Sanofi Genzyme: una collezione di opere
d’arte realizzate da persone affette da malattie rare, per sensibilizzare e alzare l’attenzione rispetto
al tema delle malattie da accumulo lisosomiale (LSD).
Infine, gli appuntamenti con gli sponsor. Centri Odontoiatrici Victoria partecipano al Festival con
la “Fatina dei Dentini”, un’animazione sulla “corretta igiene orale” che attraverso la figura della
Fatina, un buffo personaggio che indossa il camice e richiama in maniera simpatica la figura del
dentista, e l’amica Bocca, raffigurata attraverso un burattino, ha l’obiettivo di promuovere il tema
della prevenzione nei più piccini attraverso controlli periodici dal dentista. Si tratta di un vero e
proprio “percorso sull’igiene orale” che il Festival attraverso i Centri Odontoiatrici Victoria propone
giovedì 22 settembre alle ore 16.45 e alle ore 17.15 in piazza Mazzini. Anche il Consorzio del
Parmigiano Reggiano sosterrà il Festival con appuntamenti di cultura ed educazione alimentare
dedicati ai più giovani: il Consorzio sarà protagonista di alcuni incontri dedicati alle scuole in cui
verrà offerta una merenda a base del “Re dei formaggi” e ne verranno illustrate le caratteristiche
che lo rendono unico e perfetto per una dieta equilibrata e nutriente, giovedì 22 settembre alle ore
11 e alle ore 12.30 in piazza Mazzini.
Il Festival ha il patrocinio del Comune di Modena, il contributo dei Comuni di Castelvetro di
Modena, Vignola, Formigine e il contributo indispensabile della Fondazione Cassa di Risparmio di
Modena. Dopo Modena proseguirà su Vignola nelle date dell’ 1 e 2 ottobre e a Castelvetro, il 2
e 3 ottobre come chiusura.Tutti gli eventi sono gratuiti e rivolti a bambini, ragazzi, genitori,
insegnanti e appassionati di letteratura dell'infanzia. In caso di maltempo tutti gli incontri si
terranno a Modena nelle sale della biblioteca civica Antonio Delfini in Corso Canalgrande 103.
Per un continuo aggiornamento sul programma: www.passalaparola.it, fan page di Facebook,
[email protected], twitter.
Hashtag ufficiale del Festival: #PassalaParola
PASSA LA PAROLA -­‐ www.passalaparola.it -­‐ [email protected]
Castello di Carta -­‐ Libreria per ragazzi -­‐ Via Belloi 1/B Vignola (MO) -­‐ Tel. 059 769731 -­‐ [email protected] – www.castellodicarta.it
Ufficio Stampa: Giulia Vellani - 333 8608872 - 3429009547 – [email protected] - www.passalaparola.it