IL CREDITO DOCUMENTARIO ED IL FORFAITING
Transcript
IL CREDITO DOCUMENTARIO ED IL FORFAITING
SEMINARIO IL CREDITO DOCUMENTARIO ED IL FORFAITING Relatore: Dott. ANTONIO DI MEO Consulente del Sistema Camerale Emiliano-Romagnolo GIOVEDI’ 20 APRILE 2006 presso la Camera di Commercio di Forlì-Cesena Corso della Repubblica, 5 - FORLI’ Sala del Consiglio - 2° piano CALENDARIO: mattino ore 9.30 - 13.00 pomeriggio ore 14.00 - 17.00 QUOTA D’ISCRIZIONE: euro 100,00 IVA inclusa a partecipante, da versare il giorno stesso del seminario, prima dell’orario stabilito per il suo inizio, preferibilmente in contanti o tramite assegno circolare intestato alla Camera di Commercio di Forlì-Cesena. AL FINE DI FACILITARE LE OPERAZIONI DI PAGAMENTO, SI INVITA A PRESENTARSI IN ANTICIPO SULL’ORARIO PREVISTO PER L’INIZIO DEL SEMINARIO La domanda, redatta nell’unito modulo d’iscrizione, dovrà pervenire alla CCIAA di Forlì-Cesena via fax (0543-713502) entro venerdì 14 aprile 2006. Per ulteriori informazioni: Maria Cristina De Gianni tel. 0543/713489 Alessandra Bonoli tel. 0543/713491 ________________________________________________________________________________ AZIENDA SEMINARIO 20/04/2006 Denominazione Cap Via Città Tel. Attività dell’azienda Partecipante n. Fax Partita IVA qualifica e ruolo Firma e timbro Ai sensi del D. Lgs. 30.6.2003 n. 196 La informiamo che i Suoi dati sono conservati nel nostro archivio informatico e saranno utilizzati solo per l’invio di materiale informativo inerente alle nostre attività. Ai sensi della predetta legge lei ha il diritto di conoscere, aggiornare, cancellare i Suoi dati o opporsi all’utilizzo degli stessi, se trattati in violazione della legge. PROGRAMMA Il credito documentario nella compravendita internazionale credito documentario: definizione e caratteristiche giuridiche vantaggi e rischi del pagamento a mezzo credito documentario credito documentario e contratto di compravendita: implicazioni con le altre clausole formulazione del pagamento dilazionato con un credito documentario di accettazione (by acceptance) istruzioni al compratore per l’emissione del credito documentario Norme ed Usi Uniformi relative ai crediti documentari della CCI di Parigi: le UCP (NUU) pubbl. 500 credito documentario confermato e credito documentario non confermato emissione, notifica e modifiche eventuali al credito documentario utilizzo del credito documentario (data, luogo, modalità) I documenti in un credito documentario e gli obblighi delle banche formalismo e astrattezza del credito documentario documenti richiesti nel credito documentario e regole nella compilazione degli stessi esame dei documenti da parte delle banche e irregolarità più frequenti criteri uniformi per il controllo dei documenti posizione della banca rispetto alle irregolarità più frequenti riserve bancarie: come evitarle effetti delle riserve sui documenti presentati ad utilizzo di un credito Gli obblighi e le responsabilità delle banche ruolo e funzione delle banche in una operazione di credito documentario responsabilità della banca emittente e della banca confermante responsabilità della banca avvisante e della banca designata eccezioni che la banca può sollevare per non pagare ruolo e responsabilità dello spedizioniere Lo sconto pro-soluto del credito documentario con il forfaiting Forfaiting: che cos'è, quando utilizzarlo e quali le condizioni, sconto pro-soluto (without recourse) di Lettere di Credito documentario e di Stand by Letter of credit utilizzo del credito documentario e della stand by Letter of credit per accettazione di tratte (draft) a scadenza cessione del credito da parte della banca emittente il credito a favore del Forfaiter contratto di sconto pro soluto, valutazione della banca emittente e del rischio Paese scelta del Forfaiter e passi da fare promessa preventiva di sconto e valutazione delle condizioni sia economiche che non economiche eventuale contributo agevolato di SIMEST punti di criticità di un’operazione di forfaiting esame di un caso pratico, valutazione e comparazione dei costi con quelli del credito documentario, discussione CURRICULUM VITAE DEL DOCENTE -pluriennale esperienza in un Istituto di Credito della Provincia di Padova, laureatosi in Scienze Politiche indirizzo economico presso l’Università di Padova con punteggio 110/110 e diplomato al corso di Marketing Internazionale “Made in Italy” della SDA Bocconi di Milano, ha successivamente maturato la propria esperienza professionale in aziende industriali di medie dimensioni, occupandosi di credito, finanza e contrattualistica internazionale -attualmente opera in qualità di consulente presso il sistema camerale emiliano-romagnolo e veneto, presso il BIC Sardegna e Assolombarda di Milano -svolge attività di formazione a vari livelli per conto del sistema camerale italiano, dell’Istituto del Commercio con l’Estero (I.C.E.) e di Associazioni imprenditoriali -docente al MIB (Master in International Business) dell’Università di Trieste, al MASCI (Master in diritto, economia e finanza del commercio internazionale) dell’Università di Padova e al CUOA (Master in Banca e Finanza), collabora con il quindicinnale “Commercio Internazionale” dell’IPSOA, con il quotidiano “Il Sole 24 Ore”, rubrica “Mondo & Mercati” e con “Convegni & Formazione” del Sole 24 Ore -membro dell’Associazione Credimpex Italia che riunisce gli specialisti nei crediti documentari e che ha sede presso l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), è responsabile dell’Area “Commercio Internazionale” del Master a distanza in “Marketing, vendite e commercio internazionale” realizzato da IFOA di Reggio Emilia, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e con University of Wales -autore di alcune pubblicazioni in materia di pagamenti internazionali e crediti documentari NOTA BENE: Qualora sopraggiunga l’impossibilità a partecipare, si prega di darne tempestiva comunicazione telefonica o via fax
Documenti analoghi
E-UCP, la rivoluzione elettronica del credito documentario
Marco Bertozzi
[email protected]
programma e modulo di iscrizione - Camera di Commercio di Forlì
estero merci della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Professore a contratto presso le Facoltà di Economia dell’Università di
Macerata e di Verona, è docente in master organizzati dai più prest...