Dicembre 2014 - Club Aviazione Popolare
Transcript
Dicembre 2014 - Club Aviazione Popolare
JP4 12-14 83 FCAP_JP4 12/11/14 10:54 Pagina 83 NOTIZIARIO F-CAP Federazione Italiana Costruttori di Aeromobili Amatoriali e Storici I nostri CAP Questo mese parliamo di CAP Piemonte Pietempol in costruzione. A Envie, provincia di Cuneo, nella bassa valle del Po dove la pianura Padana si incontra con le pendici delle Alpi Cozie, si trova la sede del CAP Piemonte. Nato come CAP Monviso nel 2003, trasformerà il suo nome in CAP Piemonte dopo la nascita della Federazione CAP. La sede si trova sull’aviosuperficie “Cascina Valentino”, ospite dell’Associazione Volovelistica Alpi Graie, che insieme all’officina locale certificata per la manutenzione degli aerei, ne fanno un polo aeronautico di tutto rispetto. Gli aerei attualmente volanti appartenenti al CAP Piemonte sono: Asso, Stinson, Tiger Moth, Ausf 25B, KR, RF5, Jodel, RV3 e RV7, Uribel C e D, SA315 Lama, Pietempol Air Camper, Druine D5, Quickie Q2, Fiesler Storch replica 7/8, M100, M200, SF26 e per finire Phoebus C. Aliante Uribel C I-LEFA. Van's Aircraft RV-7 I-KARM. Sono una ventina i soci, attualmente, iscritti a questo CAP con quindici mezzi volanti tra velivoli autocostruiti e storici, compresi alcuni alianti di nuova costruzione e alianti storici in fase di restauro. Nutrito il gruppo dei piloti costruttori di velivoli ultraleggeri. Il CAP Piemonte si fregia dell’appartenenza al Chapter dell’EAA (Experimental Aircraft Association), l’associazione americana dei costruttori amatoriali. Un Technical Counselor ed un Flight Advisor sono accreditati per seguire le attività dell’associazione, anche per la parte oltremare ed è in questa ottica che il CAP Piemonte include nella quota sociale anche l'iscrizione alla EAA. In questo modo tutti i soci possono ricevere la copia del mensile Sport Aviation, forse una delle più belle e autorevoli riviste dedicate alla costruzione amatoriale. Tiger Moth DH-82A I-BANG. Conferenza con EFLEVA – Vigna di Valle Sabato 25 e domenica 26 ottobre il Museo dell’ Aeronautica Militare di Vigna di Valle ha ospitato la conferenza annuale di EFLEVA (European Federation of Light, Experimental and Vintage Aircraft). Sul prossimo numero pubblicheremo un report approfondito sull’evento. E a proposito di EAA, ogni anno, in occasione del Raduno Nazionale il CAP Piemonte organizza e gestisce il programma “Young Eagles” che permette ai giovani fino a 18 anni di effettuare gratuitamente un volo su uno degli aerei messi a disposizione del CAP Piemonte stesso. Dicembre 2014 Federazione CAP - via Matteotti, 2 - Aeroporto di Bresso 20091 - Bresso (Mi) - tel/fax +39 02 66503024 [email protected] - www.federazionecap.it JP4 - 83
Documenti analoghi
Gennaio 2014 - Club Aviazione Popolare
2014 per inviarvi, insieme alla Redazione di JP4, al Consiglio, al Presidente e al Direttore Tecnico i nostri auguri per un anno ricco di soddisfazioni per voi e le vostre famiglie. Auguri a tutti!